Curriculum Vitae - Fede Umberto

Page 1

u.fede@rfi.it

COMPETENZE

Progettazione urbana

Pianificazione comunale

Analisi territoriale

Rigenerazione urbana

Elaborazione grafica

Strategie urbana

- A2

Autista Soccorritore 118

Croce Rossa Italiana Servizio Emergenza Urgenza 118, Attività di Protezione Civile, Social Media Manager

Campo Giovani

Fede Umberto

PRESENTAZIONE

Urbanista appassionato nel settore della mobilità, complessivamente due anni di esperienza lavorativa nel campo della pianificazione territoriale.

Ottimo comunicatore e utilizzo di sistemi comunicativi, forte attitudine al lavoro in contesti nazionali, grande voglia di imparare, pragmatismo per risolvere problemi in modo efficace, lavoro in team, diligenza e impegno.

Assistente Direzione Lavori

2021 - in corso Rete Ferroviaria Italiana - DOIT Torino Attività di controllo dei lavori in fase realizzativa, coordinamento attività del personale, verifica di tutti gli adempimenti di legge in materia di lavori pubblici, Studio GT.Plan - Territorio Urbanistica Ambiente 2019 - 2021

Urban Planner a tempo pieno Coordinamento di analisi del contesto urbanistico e socioeconomico territoriale, finalizzate a supportare strategie di sviluppo territoriale; Definizione e analisi di dati geo localizzati e rilevazioni satellitari; Pianificazione territoriale urbanistica comunale; Pianificazione ambientale e territoriale; Pianificazione attuativa; Pianificazione commerciale; Interventi di rigenerazione urbana; Elaborazione grafica dei progetti

Progettista collaboratore part-time Pianificazione territoriale urbanistica comunale; valorizzazione del territorio e del paesaggio; Collaborazione ed assistenza alla pianificazione e progettazione architettonica

Collaboratore tecnico tirocinio curriculare Produzione cartografica; Piani Urbani Sottosuolo e reti (Puggs)

Urban Planner 2020

La Scuola Open Source Attività di progettazione urbana e architettonica all’interno del Workshop tenutosi presso “Caserma Passalaqua di Novara” area militare dismessa

ESPERIENZA FORMAZIONE

Università degli Studi di Bergamo

2021 - in corso Laurea Magistrale in GeoUrbanistica, indirizzo: Rigenerazione urbana Corsi correlati: Rigenerazione e recupero delle aree dismesse, Cybercartography e GIS, Tecniche di restituzione urbanistica, Environment and Transcultural Communication

Fairleigh Dickinson University 2022 Humanities Summer School “Visual Culture: Digital Images, Virtual Reality, Videogames and their Cultural Roots”

This course explores the world of images, from classic photographs to digital images and virtual reality, analyzing how contemporary outputs are culturally rooted in traditional visual image

Université de Lyon 2022 Voyage d’études "Bergame: une porte pour l’Europe dans un réseau territorial d’innovation" The international project is part of the collaboration the University Lumière Lyon 2-Urban School of Lyon and the University of Bergamo

24ORE Business School

Master di specializzazione in Mobilità Sostenibile Corsi correlati: Economia e struttura del settore della Mobilità Sostenibile; La filiera della Mobilità Elettrica: le stazioni di ricarica; Il ruolo del Mobility Manager

Politecnico di Milano

Laurea Triennale in Urbanistica: Città, Ambiente e Paesaggio Votazione: 108 / 110

2017 - 2020

Tesi: “Come la pianificazione della mobilità genovese ha trattato il crollo del viadotto Polcevera: il piano urbano della mobilità sostenibile e ipotesi pianificatorie”

Istituto d’Istruzione Superiore P.L. Nervi

Diploma “Costruzioni, Ambiente e Territorio (ex Geometra)

Votazione: 88 / 100

2013 - 2017

Corsi correlati: Progettazione, costruzione e impianti, Topografia, Geopedologia, economia ed estimo, Gestione del cantiere e sicurezza dell'ambiente di lavoro

+39 349 368 3670 umberto.fede.uf@gmail.com
CONTATTI VOLONTARIATO Dottore in Urbanistica - Pianificazione territoriale e Geometra
2021
Photoshop QGis InDesign Illustrator AutoCAD Microsoft Office CAPACITA’ Spagnolo
Marina Militare, Attività per la promozione della cultura della protezione dell'ambiente marino e della sicurezza nella navigazione. Inglese
- B2 LINGUE Novara, 28100 08/09/1998
Pianificazione attuativa

CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome e Cognome UMBERTO FEDE

Indirizzo Via Monte Rosa n. 3, 28100 Novara (NO)

Codice fiscale FDEMRT98P08L219X Cellulare +39 349.36.83.670

E-mail privata umberto.fede.uf@gmail.com E-mail lavoro u.fede@rfi.it Nazionalità Italiana Data di nascita 8 settembre 1998

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date Ottobre 2021 – in corso

• Titolo della qualifica conseguita Laurea Magistrale in GeoUrbanistica. Rigenerazione urbana e recupero delle periferie (Dottore Magistrale in Architettura, Pianificazione Territoriale). Classe delle Lauree n. 48 - Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale

• Principali tematiche Progettazione urbanistica, Rigenerazione urbana, Sistemi Informativi Territoriali, Analisi territoriali, Sostenibilità e Valutazione Ambientale, Diritto ed economia.

• Istituto di istruzione o formazione UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BERGAMO, Scuola di Ingegneria e Scienze Applicate; Scuola di Lingue, Letterature e Culture Straniere

• Livello internazionale Master Degree

• Relatore -

• Elaborato finale -

• Date Luglio 2022.

• Titolo della qualifica conseguita Humanities Summer School “Visual Culture: Digital Images, Virtual Reality, Videogames and their Cultural Roots”

• Principali materie Contemporary Visual Culture

• Istituto di istruzione FAIRLEIGH DICKINSON UNIVERSITY

• Livello internazionale Humanities Summer School

• Date Maggio 2022

• Titolo della qualifica conseguita Voyage d’études "Bergame: une porte pour l’Europe dans un réseau territorial d’innovation"

• Principali materie Pianificazione territoriale, Rigenerazione urbana, Sistemi Informativi Territoriali, Politiche urbane

• Istituto di istruzione UNIVERSITY LUMIÈRE LYON 2-URBAN SCHOOL OF LYON

Pagina 1 di 8 - Curriculum Vitæ di Umberto FEDE

Master City and Urban Environments

• Livello internazionale Voyage d’études

• Date Settembre 2021 - ottobre 2021

• Titolo della qualifica conseguita Master di specializzazione in Mobilità Sostenibile

• Principali tematiche Progettazione della mobilità, Pianificazione dei trasporti, Economia della mobilità sostenibile, Aspetti sostenibili della mobilità.

• Istituto di istruzione 24ORE BUSINESS SCHOOL

• Livello internazionale Master Executive Certificate

• Relatore Dott. Lorenzo Maria Paoli

• Date Settembre 2017 - marzo 2021

• Titolo della qualifica conseguita Laurea in Urbanistica: Città Ambiente e Paesaggio (Dottore in Architettura, Pianificazione Territoriale) Classe delle Lauree n. 21 - Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale

• Principali tematiche Progettazione urbanistica, Sistemi Informativi Territoriali, Pianificazione dei trasporti, Analisi della città e del territorio, Sostenibilità e Valutazione Ambientale, Diritto pubblico, amministrativo.

• Istituto di istruzione POLITECNICO DI MILANO, Scuola di Architettura, Urbanistica, Ingegneria delle Costruzioni (AUIC),

• Livello internazionale Bachelor of Science

• Votazione 108/110

• Relatore Prof. Paolo Beria, Ing.Samuel Tolentino (Co relatore)

• Elaborato finale Come la pianificazione della mobilità genovese ha trattato il crollo del viadotto Polcevera: il piano urbano della mobilità sostenibile e ipotesi pianificatorie.

• Date (da – a) Settembre 2012 - luglio 2017

• Titolo della qualifica conseguita Diploma di istituto tecnico “Costruzioni, Ambiente e Territorio” (ex geometra)

• Principali materie Materie tecniche e scientifiche

• Istituto di istruzione ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “Pier Luigi NERVI” ,

• Votazione 88/100

• Elaborato finale Progetto di una nuova sede operativa della Croce Rossa Italiana di Novara.

ESPERIENZA PROFESSIONALE

• Date (da – a) da aprile 2021 – in corso.

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Rete Ferroviaria Italiana S.p.a. - Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane Piazza della Croce Rossa 1, 00161 Roma

• Tipo di azienda o settore Attività ferroviarie.

• Tipo di impiego Assistente Direzione Lavori - settore civile.

• Struttura Direzione Operativa Infrastrutture Territoriale Torino - Ingegneria Infrastrutture - Reparto Armamento

• Principali mansioni e responsabilità

Pagina 2 di 8 - Curriculum Vitæ di Umberto FEDE

• Attività di controllo dei lavori di armamento in fase realizzativa;

• Verifica di tutti gli adempimenti di legge in materia di lavori pubblici applicabili all'appalto;

• Coordinamento attività del personale e nelle interlocuzioni con

l'appaltatore;

• Predisposizione della documentazione formale e contabile della documentazione di commessa;

• Verifica dell'avanzamento fisico delle opere/impianti;

• Vigilanza sulla sicurezza in cantiere.

• Date (da – a) Da luglio 2019 – aprile 2021.

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Studio GT.Plan - Territorio, Urbanistica e Ambiente via Colombo n. 40, 28062 Cameri (No).

• Tipo di azienda o settore

Attività degli studi di Pianificazione Territoriale e Architettura.

• Tipo di impiego Urban Planner.

• Principali mansioni e responsabilità

• Pianificazione territoriale urbanistica comunale;

• Sistemi Informativi Territoriali (QGis, ArcGis);

• Coordinamento di analisi del contesto urbanistico e socioeconomico su scala territoriale, finalizzate a supportare l'individuazione di strategie di sviluppo territoriale;

• Definizione e analisi di dati geo localizzati e rilevazioni satellitari;

• Utilizzo di strumenti GIS basati su tecnologie Esri legate alla analisi delle reti (network analyst) e analisi spaziali (spatial analyst);

• Creazione report, applicazioni e dashboard Web GIS per la visualizzazione e condivisione dei risultati;

• Elaborazione grafica dei progetti per la loro presentazione negli opportuni contesti divulgativi. Studi di fattibilità;

• Progettazione e rilievi cartografici in campo, relativi ai Sistemi Informativi Territoriali su strada, aree verdi, aree urbane e rurali; Materia paesaggistica; Studio e gestione di base della viabilità;

• Valorizzazione del territorio e del paesaggio. Studi di fattibilità. Restauro urbano e piani di tutela;

• Utilizzo di strumenti GIS basati su tecnologie Esri legate alla analisi delle reti (network analyst) e analisi spaziali (spatial analyst). Creazione report, applicazioni e dashboard Web GIS per la visualizzazione e condivisione dei risultati.

• Date (da – a) dal giugno 2019 – luglio 2019

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Studio GT.Plan - Territorio, Urbanistica e Ambiente via Colombo n. 40, 28062 Cameri (No).

• Tipo di azienda o settore Attività degli studi di Pianificazione Territoriale e Architettura.

• Tipo di impiego Progettista collaboratore.

• Principali mansioni e responsabilità

• Pianificazione territoriale urbanistica comunale;

• Sistemi Informativi Territoriali (QGis, ArcGis);

• Pianificazione ambientale e territoriale;

• Pianificazione attuativa;

• Pianificazione commerciale;

• Interventi di rigenerazione urbana;

• Progettazione e rilievi cartografici in campo, relativi ai Sistemi Informativi Territoriali su strada, aree verdi, aree urbane e rurali;

• Materia paesaggistica;

• Studio e gestione di base della viabilità;

• Valorizzazione del territorio e del paesaggio

• Studi di fattibilità.

• Restauro urbano e piani di tutela.

• Date (da – a) dal maggio 2019 – giugno 2019.

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Studio GT.Plan - Territorio, Urbanistica e Ambiente via Colombo n. 40, 28062 Cameri (No).

• Tipo di azienda o settore Attività degli studi di Pianificazione Territoriale e Architettura.

Pagina 3 di 8 - Curriculum Vitæ di Umberto FEDE

• Tipo di impiego Collaboratore tirocinante.

• Principali mansioni e responsabilità

• Pianificazione territoriale urbanistica comunale;

• Collaborazione ed assistenza alla pianificazione e progettazione architettonica;

• Produzione cartografica;

• Piani Urbani Sottosuolo e reti (Puggs);

• Pianificazione cimiteriale;

• Valorizzazione del territorio e del paesaggio

• Date (da – a) dal giugno 2016 – settembre 2016.

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Studio Tecnico Architetto Raffaele VIGNARELLI via Costa n 10, 28100 Novara

• Tipo di azienda o settore Attività degli studi di Architettura.

• Tipo di impiego Collaboratore tirocinante.

• Principali mansioni e responsabilità

• Collaborazione ed assistenza nella progettazione (architettonica, preliminare, esecutiva, edilizia civile ed industriale, nuove costruzioni e ristrutturazioni edilizie) di edifici pubblici e privati;

• Rilievi (dello stato di fatto, architettonici, topografici e catastali);

• Adeguamento/superamento delle barriere architettoniche

• Espletamento e presentazione Pratiche edilizie e amministrative.

• Pratiche e aggiornamenti catastali (Catasto Urbano e Catasto Terreni).

• Certificazioni energetiche.

• Contenimento dei consumi energetici sugli immobili.

• Cenni di studi di fattibilità.

• Cenni di perizie e valutazioni immobiliari.

• Date (da – a) dal 6 giugno 2015 – 4 settembre 2015

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Studio Tecnico Architetto Raffaele VIGNARELLI via Costa n.10, 28100 Novara.

• Tipo di azienda o settore Attività degli studi di Architettura.

• Tipo di impiego Collaboratore tirocinante.

• Principali mansioni e responsabilità

• Collaborazione ed assistenza nella progettazione (architettonica, preliminare, esecutiva, edilizia civile ed industriale, nuove costruzioni e ristrutturazioni edilizie) di edifici pubblici e privati;

• Rilievi (dello stato di fatto, architettonici, topografici e catastali);

• Computazione lavori;

• Adeguamento/superamento delle barriere architettoniche.

• Espletamento e presentazione Pratiche edilizie e amministrative.

• Pratiche e aggiornamenti catastali (Catasto Urbano e Catasto Terreni).

• Certificazioni energetiche.

• Contenimento dei consumi energetici sugli immobili.

• Cenni di studi di fattibilità.

• Cenni di perizie e valutazioni immobiliari.

CONCORSI DI PROGETTAZIONE, WORKSHOP E PROGETTI

• Data Maggio 2019

• Nome del progetto Variante parziale Piano Regolatore Generale di Fontaneto d’Agogna (NO). Novara

• Tematiche di progetto Pianificazione territoriale, attuativa e urbana

• Ruolo Collaborazione.

Studio GT.Plan - Territorio, Urbanistica e Ambiente

Pagina 4 di 8 - Curriculum Vitæ di Umberto FEDE

• Data Maggio 2019

• Nome del progetto Re-Connet. Verso una rete verde integrata di riconnessione tra Paesaggio naturale e paesaggio antropico. Milano.

• Tematiche del progetto Metodi e tecniche di Valutazione Ambientale Strategica

• Ruolo Partecipante.

• Tipologia del concorso Concorso di idee

• Data Maggio 2019.

• Nome del progetto Un ponte nel verde Milano

• Tematica di progetto Pianificazione urbanistica attuativa

• Ruolo Progettista

• Tipologia del concorso Concorso di idee

• Data Giugno 2019

• Nome del progetto Milano 2030. Idee per la città che cambia. “La nascita di un quartiere tra verde ed infrastrutture” . Milano.

• Tematiche del progetto Progettazione e rappresentazione urbanistica

• Ruolo Progettista

• Tipologia del concorso Call for ideas.

• Data Gennaio 2020

• Nome del progetto Corvetto: un quartiere sostenibile. Indicatori per i servizi cittadini e la qualità della vita. Milano

• Tematiche del progetto Sostenibilità ambientale e LCA dei materiali delle costruzioni

• Ruolo Progettista.

• Tipologia del concorso Concorso di idee

• Data Gennaio 2020.

• Nome del progetto “Unicatt_Viva” Un progetto di studio delle politiche e delle dinamiche che regolano la vita degli studenti dell’università del Sacro Cuore. Milano

• Tematiche del progetto Politiche urbane

• Ruolo Progettista

• Tipologia del concorso Concorso di idee.

• Data Gennaio 2020

• Nome del progetto Progetto Portello. Milano.

• Tematiche del progetto Rigenerazione urbana e pianificazione urbanistica attuativa

• Ruolo Progettista.

• Tipologia del concorso Concorso di idee

• Data Giugno 2020.

• Nome del progetto Norcia. Studio e misure cautelative per prevenire e mitigare danni alle produzioni di qualità del territorio nursino. Milano

• Tematiche del progetto Metodi e strumenti della prevenzione e gestione dei rischi

• Ruolo Progettista

• Tipologia del concorso Concorso di idee.

• Data Luglio 2020

• Nome del progetto Saronno. Costruzione di un progetto con riferimento alla dimensione attuativa dell’urbanistica e alla definizione tecnica di uno strumento urbanistico attuativo. Varese

• Tematiche del progetto Progettazione urbanistica attuativa

• Ruolo Progettista

• Tipologia del concorso Concorso di idee.

Pagina 5 di 8 - Curriculum Vitæ di Umberto FEDE

• Data Maggio 2021

• Nome del progetto Variante parziale Piano Regolatore Generale di Cavaglio d’Agogna (NO). Novara.

• Tematiche di progetto Pianificazione territoriale e urbana

• Ruolo Urbanista.

Studio GT.Plan - Territorio, Urbanistica e Ambiente

• Data Maggio 2021.

• Nome del progetto Piano di valorizzazione del centro storico di Cavaglio d’Agogna (NO). Novara

• Tematiche di progetto Pianificazione territoriale, attuativa e urbana.

• Ruolo Urbanista

Studio GT.Plan - Territorio, Urbanistica e Ambiente

• Data Settembre 2020

• Nome del progetto Variante parziale Piano Regolatore Generale di Piode (VC). Vercelli

• Tematiche di progetto Pianificazione territoriale, attuativa e urbana

• Ruolo Urbanista

Studio GT.Plan - Territorio, Urbanistica e Ambiente

• Data Settembre 2021

• Nome del progetto International workshop on high-speed rail socioeconomic impacts. Parigi

• Ruolo Partecipante

• Tipologia del concorso Workshop e conferenza.

• Data Settembre 2020

• Nome del progetto XYZ Super Nòva. Workshop rigenerazione caserma Passalacqua come centro culturale Novara.

• Tematiche del progetto Progettazione urbana e rigenerazione urbana

• Ruolo Partecipante.

• Tipologia del concorso Workshop

• Data Maggio 2022.

• Nome del progetto “Re-Moto Valseriana” Smartrekking ed educazione tra Chiostro e rifugi in rete. Bergamo

• Tematiche del progetto Pianificazione territoriale

• Ruolo Progettista.

• Tipologia del concorso Concorso di idee

ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO

• Date Giugno 2013 – in corso Croce Rossa Italiana

• Qualifica Autista Soccorritore 118, Coordinatore Area Operazioni, Emergenza e Soccorsi,

• Impiego Servizi sui mezzi di Soccorso del Sistema 118 - Piemonte Attività “Operazioni, Emergenza e Soccorsi” Pianificazione d’ambito e programmazione di campi di Protezione Civile (Pianificazione dell’urbanizzazione temporanea di aree destinate all’insediamento di campi di emergenza).

Pagina 6 di 8 - Curriculum Vitæ di Umberto FEDE

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA Italiano.

ALTRE LINGUA

• Lingua Inglese.

• Autovalutazione livello europeo (*)

PARLATO SCRITTO Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale

COMPRENSIONE

B 2 Livello intermedi o inferiore B 2

Livello intermed io inferiore

B 2 Livello intermedio inferiore B 2

(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

• Lingua Spagnolo.

• Autovalutazione livello europeo (*)

Livello intermed io inferiore

B 2 Livello intermedi o inferiore

CAPACITÀ E COMPETENZE

CAPACITÀ E COMPETENZE INFORMATICHE

RELAZIONALI E SOCIALI

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

Pagina 7 di 8 - Curriculum Vitæ di Umberto FEDE

COMPRENSIONE

PARLATO SCRITTO Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale

A 2 Livello base A 2 Livello base A 2 Livello base A 2 Livello base A 2 Livello base

(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue.

• Uso quotidiano del computer, di internet e della posta elettronica.

• Ottima conoscenza del sistema operativo Microsoft Windows e dei programmi Microsoft Office (Word, Excel, Power Point).

• Ottima conoscenza del programma AUTOCAD.

• Ottima conoscenza del programma di grafica Adobe ILLUSTRATOR.

• Buona conoscenza dei programmi GIS (QGIS, ArcGis).

• Buona conoscenza del programma di grafica Adobe PHOTOSHOP

• Buona conoscenza del programma di grafica Adobe IN DESIGN

Competenze acquisite durante la formazione e l’attività professionale.

• Spirito di gruppo.

• Capacità di adeguamento ad ambienti multiculturali e multidisciplinari.

• Capacità di coordinamento e di gestione.

• Ottime capacità relazionali e di comunicazione (scrivere chiaramente, trasmettere efficacemente una informazione, socializzare concetti).

• Relazioni tese a trattare specifici aspetti sia amministrativi che tecnici riguardanti convenzionamenti di progetti e/o piani urbanistici anche complessi.

Attitudini relazionali acquisite in tutti gli ambiti di operatività attraverso l’esperienza lavorativa, associazionistica e sociale maturate con l'interazione con diverse figure a diversi livelli e in diversi ambiti:

• Attitudine all'organizzazione ed al coordinamento delle risorse umane.

• Senso dell’organizzazione.

• Attitudine alla gestione di progetti e di gruppi.

• Rappresentante di classe e membro della commissione elettorale presso Istituto d’Istruzione Superiore P.L. Nervi

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

• Uso di strumenti topografici per il rilievo (GPS, stazione totale, teodolite, ...)

• Modellismo (esecuzione di plastici urbanistici).

• Arti grafiche e pubblicitarie.

Attitudini acquisite durante la formazione e l’attività professionale.

PATENTE Patente di guida - categoria B

ULTERIORI INFORMAZIONI SU FORMAZIONE E ATTIVITÀ PROFESSIONALE

• Date (da – a) Da ottobre 2017 - oggi.

• Titolo della qualifica conseguita

AGGIORNAMENTO

E SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO.

• Aree oggetto dell'attività formativa Competenze inerenti all’attività professionale (urbanistica, pianificazione del territorio, paesaggio, design, tecnologia, gestione della professione, norme professionali e deontologiche, sostenibilità, strumenti e comunicazione).

Autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003

Aggiornato luglio 2022

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali".

Pagina 8 di 8 - Curriculum Vitæ di Umberto FEDE

Firma

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.