Costituzione di una s.n.c In data 27 maggio 20.. Viene costituita la snc ABCD il cui capitale viene così sottoscritto:
SOCIO A SOCIO B SOCIO C SOCIO D
€ € € €
120.000 80.000 200.000 140.000
Il socio A (quota 120.000) libera la sua quota con un assegno di € 50.000, ci cede un credito di € 20.000 e per il residuo ci rilascia un pagherò scadente il giorno 8 agosto di € 50.000 + interessi tasso 6% per il periodo intercorrente fra il 27 maggio (data della costituzione) e la scadenza dell’effetto 8 agosto.
Il socio B (quota 80.000) libera la sua quota portando un assegno bancario di € 65.000 e un pagherò di € 15.000 scadente il 31/07 impegnandosi a rimborsare lo sconto e le commissioni che la banca addebiterà all’atto del suo smobilizzo.
Il socio C (quota 200.000) apporta un Fabbricato valutato € 180.000 gravato da un mutuo di € 80.000 su cui maturano interessi al tasso del 6% da pagarsi posticipatamente alle date 01/01 – 01/07. Il residuo con bonifico sul c.c. della società.
Il socio D (quota 140.000) apporta quanto dovuto effettuando un bonifico bancario di € 100.000 sul c.c. della società e cedendo un credito di € 40.000. LIBRO GIORNALE Data
Denominazione conti e descrizione
27/05 27/05 27/05 27/05 27/05
SOCIO A C. CONFERIMENTI SOCIO B C. CONFERIMENTI SOCIO C C. CONFERIMENTI SOCIO D C. CONFERIMENTI CAPITALE SOCIALE
DARE
AVERE
120.000 80000 200000 140000 540.000
CONTI SOCIO A C. CONF.
120.000
SOCIO D C. CONF.
100000
SOCIO B C. CONF.
80.000
CAPITALE SOCIALE 540.000
SOCIO D C. CONF.
200.000