1 minute read

Bocciata la manovra del governo I consumatori chiedono la crescita

La manovra è insufficiente e ancora poco attenta alle istanze dei cittadini. Adoc (l’Associazione nazionale per l’Orientamento e la difesa dei consumatori) ha chiesto un incontro al Governo per individuare interventi urgenti sui consumi a tutela dei cittadini/consumatori; in particolare delle fasce più fragili e deboli del Paese. È necessario individuare azioni per sostenere la crescita e contrastare la spirale inflattiva, tramite un confronto con le Associazioni dei consumatori ed individuare provvedimenti contro il caro bollette e caro carrello È essenziale riconoscere ai consumatori una rilevanza anche costituzionale. La manovra sbaglia laddove ripristina la pratica dei vecchi voucher e delle social card.

Advertisement

Adoc chiede che si tenga conto delle vigorose istanze che provengono dai cittadini e consumatori italiani piegati dagli aumenti generalizzati, che non riguardano solo energia e gas ma anche beni di prima necessità e servizi

Adoc chiede interventi per sostenere la crescita e contrastare la spirale inflattiva per tutti i cittadini, in particolare prima di decidere possibili interventi sul reddito di cittadinanza che impatterebbero negativamente sui cittadini/consumatori già in forte difficoltà economica.

Per Adoc la rivalutazione delle pensioni era e resta uno degli strumenti auspicati così come la riduzione del carico fiscale per i lavoratori e la lotta all’evasione fiscale.