UGL Trasporto Aereo - Assistenti di Volo - Manuale calcolo IVR

Page 1

RSA Assistenti di Volo

COME CALCOLARE IL 93% DELLA BUSTA PAGA ALITALIA COMUNICATO SPECIFICO PER QUALIFICA A1 E' sempre più evidente il “caos” che regna cercando di leggere le nostre Buste Paga Cai. Per questo la nostra Organizzazione Sindacale, dopo denunce e atti ufficiali a tutti gli Enti preposti, ha dichiarato l'avvio della “prima fase della procedura di raffreddamento” su questo specifico tema. Abbiamo dato mandato al nostro Studio Legale di predisporre tutti gli atti necessari per poter fornire un'interpretazione giuridica che fosse utile alla Categoria e anche una tutela legale a tutti i nostri iscritti. Inoltre, per poter avere un immediato riscontro dell'accredito in Busta Paga della differenza del 93% dello stipendio Alitalia da quello Cai, abbiamo predisposto i prospetti che troverete nel retro di questo Comunicato e tramite alcuni semplici passaggi potrete determinare sia l'importo della Busta Paga ex Alitalia che della Busta Paga AZ Cai.

Prendiamo in considerazione un AV con una anzianità di 13 anni, di Lungo Raggio e che abbia effettuato un volato di 65 ore in 16 giorni lavorativi: 1. Andiamo a vedere nel prospetto “AV Alitalia” la riga riferita ad un AV con una anzianità di 13 anni e prendiamo l'importo riferito allo Stipendio e Indennità di Volo (1264,08 e 670,99). 2. Con la stessa anzianità di 13 anni andiamo a calcolare la parte variabile per le 65 ore effettuate. Si prenderà di riferimento l'aliquota 11,46 da 40 a 50 (11,46*10 = euro 114,6), l'aliquota 14,33 da 50 a 60 (14,33*10=euro 143,3) e l'aliquota 22,92 da 60 in poi, la quale dobbiamo moltiplicarla soltanto per 5 ore in quanto il nostro collega ha effettuato 65 ore totali (22,92*5=euro 114,6). 3. A questo punto andiamo a calcolare anche l'IVG. Abbiamo detto che il collega è del settore Lungo Raggio ed ha lavorato per 16 giorni. Leggendo il prospetto dovremmo moltiplicare 34 euro (IVG oltre le 60 ore di volo) per 16 giorni (34*16=euro 544). N.B. Se durante il mese ci sono state giornate di “riserva non impiegata”, per ogni giornata si deve aggiungere il 50% dell'IVG previsto per quel mese.

4. Sommiamo tutti questi importi (1264,08+670,99+114,6+143,3+114,6+544 = 2851,57). 5. A questo importo, euro 2851,57, deve essere aggiunto, per chi ne aveva diritto, l'ex Premio di Produzione e l'importo della Diaria che potremmo prendere dalla Busta Paga CAI, in quanto, sia per calcolare la Diaria Alitalia che quella CAI, le regole seguono le stesse modalità. 6. Al totale deve essere tolto il 7% per poter avere il 93% dello stipendio lordo Alitalia. 7. Ora dobbiamo determinare lo stipendio CAI. Possiamo prendere gli importi direttamente dalla Busta Paga nelle voci Stipendio, Ind. Volo Min. Garantita, I.V.O. AA/VV 0-40, I.V.O. AA/VV 4160, I.V.O. AA/VV 61-70 (il quale sarà moltiplicato soltanto per le 5 ore effettuate), oppure calcolarlo direttamente dal prospetto AV Cai sul retro del volantino. Più precisamente prendiamo la riga riferita ai 13 anni d'anzianità e sommiamo: Stipendio 941,74 + Indennità di Volo 499,89 + ore volo 0-40 (10,82*40=euro 432,8) + ore volo 41-60 (21,63*20=euro 432,6) + ore volo 61-70 (32,45*5=euro 162,25 abbiamo moltiplicato solo per 5 in quanto abbiamo preso in considerazione un P1 che ha effettuato 65 ore di volo). Il totale è 2469,28. A questo importo deve essere aggiunta la diaria che troveremo specificata in Busta Paga. 8. Mettendo a confronto i totali generali dei due importi, se quello dello Stipendio ex Alitalia risulta superiore a quello Cai (dalle somme distinte), la differenza sarà la cifra che dobbiamo trovare accreditata in Busta Paga. Sono dei semplici calcoli che ci possono aiutare facilmente ad una verifica della giustezza, o meno, dell'importo a noi erogato e riferito alla tutela del 93% del nostro ex stipendio Alitalia. La nostra Organizzazione Sindacale è a disposizione per ogni consulenza amministrativa e legale. Contattateci via e mail (uglaavv@gmail.com) segnalando le vostre perplessità e richieste in merito, oppure inviandoci direttamente le vostre Buste Paga che noi avremo cura di controllare. Agosto 2009 RSA Assistenti di Volo UGL TRASPORTI - Comparto Volo Tel. 06 65436870 Fax. 06 65436871 uglaavv@gmail.com

www.uglav.org


RSA Assistenti di Volo

COME CALCOLARE IL 93% DELLA BUSTA PAGA ALITALIA COMUNICATO SPECIFICO PER QUALIFICA P2 / AVR 2° E' sempre più evidente il “caos” che regna cercando di leggere le nostre Buste Paga Cai. Per questo la nostra Organizzazione Sindacale, dopo denunce e atti ufficiali a tutti gli Enti preposti, ha dichiarato l'avvio della “prima fase della procedura di raffreddamento” su questo specifico tema. Abbiamo dato mandato al nostro Studio Legale di predisporre tutti gli atti necessari per poter fornire un'interpretazione giuridica che fosse utile alla Categoria e anche una tutela legale a tutti i nostri iscritti. Inoltre, per poter avere un immediato riscontro dell'accredito in Busta Paga della differenza del 93% dello stipendio Alitalia da quello Cai, abbiamo predisposto i prospetti che troverete nel retro di questo Comunicato e tramite alcuni semplici passaggi potrete determinare sia l'importo della Busta Paga ex Alitalia che della Busta Paga AZ Cai.

Prendiamo in considerazione un P2 con una anzianità di 18 anni, di Lungo Raggio e che abbia effettuato un volato di 65 ore in 16 giorni lavorativi: 1. Andiamo a vedere nel prospetto “P2 Alitalia” la riga riferita ad un P2 con una anzianità di 18 anni e prendiamo l'importo riferito allo Stipendio e Indennità di Volo (1362,16 e 974,13). 2. Con la stessa anzianità di 18 anni andiamo a calcolare la parte variabile per le 65 ore effettuate. Si prenderà di riferimento l'aliquota 16,42 da 40 a 50 (16,42*10 = euro 164,2), l'aliquota 20,53 da 50 a 60 (20,53*10=euro 205,3) e l'aliquota 32,84 da 60 in poi, la quale dobbiamo moltiplicarla soltanto per 5 ore in quanto il nostro collega ha effettuato 65 ore totali (32,84*5=euro 164,2). 3. A questo punto andiamo a calcolare anche l'IVG. Abbiamo detto che il collega è del settore Lungo Raggio ed ha lavorato per 16 giorni. Leggendo il prospetto dovremmo moltiplicare 39 euro (IVG oltre le 60 ore di volo) per 16 giorni (39*16=euro 624).N.B. Se durante il mese ci sono state giornate di “riserva non impiegata”, per ogni giornata si deve aggiungere il 50% dell'IVG previsto per quel mese.

4. Sommiamo tutti questi importi (1362,16+974,13+164,2+205,3+164,2+624 = 3493,99). 5. A questo importo, euro 3493,99, deve essere aggiunto, per chi ne aveva diritto, l'ex Premio di Produzione e l'importo della Diaria che potremmo prendere dalla Busta Paga CAI, in quanto, sia per calcolare la Diaria Alitalia che quella CAI, le regole seguono le stesse modalità. 6. Al totale deve essere tolto il 7% per poter avere il 93% dello stipendio lordo Alitalia. 7. Ora dobbiamo determinare lo stipendio CAI. Possiamo prendere gli importi direttamente dalla Busta Paga nelle voci Stipendio, Ind. Volo Min. Garantita, I.V.O. AA/VV 0-40, I.V.O. AA/VV 4160, I.V.O. AA/VV 61-70 (il quale sarà moltiplicato soltanto per le 5 ore effettuate), oppure calcolarlo direttamente dal prospetto AVR 2° Cai sul retro del volantino. Più precisamente prendiamo la riga riferita ai 18 anni d'anzianità e sommiamo: Stipendio 1001,75 + Indennità di Volo 650,31 + ore volo 0-40 (12,1*40=euro 484) + ore volo 41-60 (24,19*20=euro 483,8) + ore volo 61-70 (36,29*5=euro 181,45 abbiamo moltiplicato solo per 5 in quanto abbiamo preso in considerazione un P2 che ha effettuato 65 ore di volo). Il totale è 2801,31. A questo importo deve essere aggiunta la diaria che troveremo specificata in Busta Paga. 8. Mettendo a confronto i totali generali dei due importi, se quello dello Stipendio ex Alitalia risulta superiore a quello Cai (dalle somme distinte), la differenza sarà la cifra che dobbiamo trovare accreditata in Busta Paga. Sono dei semplici calcoli che ci possono aiutare facilmente ad una verifica della giustezza, o meno, dell'importo a noi erogato e riferito alla tutela del 93% del nostro ex stipendio Alitalia. La nostra Organizzazione Sindacale è a disposizione per ogni consulenza amministrativa e legale. Contattateci via e mail (uglaavv@gmail.com) segnalando le vostre perplessità e richieste in merito, oppure inviandoci direttamente le vostre Buste Paga che noi avremo cura di controllare. Agosto 2009 RSA Assistenti di Volo UGL TRASPORTI - Comparto Volo Tel. 06 65436870 Fax. 06 65436871 uglaavv@gmail.com

www.uglav.org


RSA Assistenti di Volo

COME CALCOLARE IL 93% DELLA BUSTA PAGA ALITALIA COMUNICATO SPECIFICO PER QUALIFICA P1 / AVR E' sempre più evidente il “caos” che regna cercando di leggere le nostre Buste Paga Cai. Per questo la nostra Organizzazione Sindacale, dopo denunce e atti ufficiali a tutti gli Enti preposti, ha dichiarato l'avvio della “prima fase della procedura di raffreddamento” su questo specifico tema. Abbiamo dato mandato al nostro Studio Legale di predisporre tutti gli atti necessari per poter fornire un'interpretazione giuridica che fosse utile alla Categoria e anche una tutela legale a tutti i nostri iscritti. Inoltre, per poter avere un immediato riscontro dell'accredito in Busta Paga della differenza del 93% dello stipendio Alitalia da quello Cai, abbiamo predisposto i prospetti che troverete nel retro di questo Comunicato e tramite alcuni semplici passaggi potrete determinare sia l'importo della Busta Paga ex Alitalia che della Busta Paga AZ Cai.

Prendiamo in considerazione un P1 con una anzianità di 22 anni, di Lungo Raggio e che abbia effettuato un volato di 65 ore in 16 giorni lavorativi: 1. Andiamo a vedere nel prospetto “P1 Alitalia” la riga riferita ad un P1 con una anzianità di 22 anni e prendiamo l'importo riferito allo Stipendio e Indennità di Volo (1438,3 e 1325,44).

2. Con la stessa anzianità di 22 anni andiamo a calcolare la parte variabile per le 65 ore effettuate. Si prenderà di riferimento l'aliquota 21,49 da 40 a 50 (21,49*10 = euro 214,9), l'aliquota 26,86 da 50 a 60 (26,86*10=euro 268,6) e l'aliquota 42,98 da 60 in poi, la quale dobbiamo moltiplicarla soltanto per 5 ore in quanto il nostro collega ha effettuato 65 ore totali (42,98*5=euro 214,9). 3. A questo punto andiamo a calcolare anche l'IVG. Abbiamo detto che il collega è del settore Lungo Raggio ed ha lavorato per 16 giorni. Leggendo il prospetto dovremmo moltiplicare 42 euro (IVG oltre le 60 ore di volo) per 16 giorni (42*16=euro 672).N.B. Se durante il mese ci sono state giornate di “riserva non impiegata”, per ogni giornata si deve aggiungere il 50% dell'IVG previsto per quel mese.

4. Sommiamo tutti questi importi (1438,3+1325,44+214,9+268,6+214,9+672 = 4134,14). 5. A questo importo, euro 4134,14, deve essere aggiunto, per chi ne aveva diritto, l'ex Premio di Produzione e l'importo della Diaria che potremmo prendere dalla Busta Paga CAI, in quanto, sia per calcolare la Diaria Alitalia che quella CAI, le regole seguono le stesse modalità. 6. Al totale deve essere tolto il 7% per poter avere il 93% dello stipendio lordo Alitalia. 7. Ora dobbiamo determinare lo stipendio CAI. Possiamo prendere gli importi direttamente dalla Busta Paga nelle voci Stipendio, Ind. Volo Min. Garantita, I.V.O. AA/VV 0-40, I.V.O. AA/VV 4160, I.V.O. AA/VV 61-70 (il quale sarà moltiplicato soltanto per le 5 ore effettuate), oppure calcolarlo direttamente dal prospetto AVR Cai sul retro del volantino. Più precisamente prendiamo la riga riferita ai 22 anni d'anzianità e sommiamo: Stipendio 1051,16 + Indennità di Volo 798,35 + ore volo 0-40 (13,18*40=euro 527,2) + ore volo 41-60 (26,36*20=euro 527,2) + ore volo 61-70 (39,54*5=euro 197,7 abbiamo moltiplicato solo per 5 in quanto abbiamo preso in considerazione un P1 che ha effettuato 65 ore di volo). Il totale è 3101,61. A questo importo deve essere aggiunta la diaria che troveremo specificata in Busta Paga. 8. Mettendo a confronto i totali generali dei due importi, se quello dello Stipendio ex Alitalia risulta superiore a quello Cai (dalle somme distinte), la differenza sarà la cifra che dobbiamo trovare accreditata in Busta Paga. Sono dei semplici calcoli che ci possono aiutare facilmente ad una verifica della giustezza, o meno, dell'importo a noi erogato e riferito alla tutela del 93% del nostro ex stipendio Alitalia. La nostra Organizzazione Sindacale è a disposizione per ogni consulenza amministrativa e legale. Contattateci via e mail (uglaavv@gmail.com) segnalando le vostre perplessità e richieste in merito, oppure inviandoci direttamente le vostre Buste Paga che noi avremo cura di controllare. Agosto 2009 RSA Assistenti di Volo UGL TRASPORTI - Comparto Volo Tel. 06 65436870 Fax. 06 65436871 uglaavv@gmail.com

www.uglav.org


RSA Assistenti di Volo

uglaavv@gmail.com

TABELLA A1 ALITALIA Anzianità AV Stipendio Indennità Da 40 a 50 Da 50 a 60 0 697,46 243,03 5,12 6,4 1 697,46 243,03 5,12 6,4 2 837,71 342,55 6,72 8,4 3 926,32 393 6,72 8,4 4 1013,99 444,5 8,8 11 5 1060,18 476,59 8,8 11 6 1105,95 509,33 8,8 11 7 1151,11 542,64 8,8 11 8 1195,76 576,6 10,55 13,19 9 1209,88 595,01 10,55 13,19 10 1223,72 613,59 11,01 13,76 11 1237,39 632,51 11,01 13,76 12 1250,9 651,64 11,46 14,33 13 1264,08 670,99 11,46 14,33 14 1277,09 690,61 11,92 14,9 15 1289,93 710,52 11,92 14,9 16 1302,51 730,65 12,38 15,48 17 1314,91 751,05 12,38 15,48 18 1327,09 771,66 12,84 16,05 19 1339,06 792,57 12,84 16,05 20 1350,8 813,68 13,3 16,63 21 1362,32 835,08 13,3 16,63 22 1373,58 856,68 13,76 17,2 23 1384,71 878,57 13,76 17,2 24 1395,58 900,68 14,21 17,76 Oltre 24 1395,58 900,68 14,21 17,76 26 14,67 18,34 27 14,67 18,34 28 15,13 18,91 29 15,59 19,49

> 60 IVG MR 40 IVG MR 60 IVG MR >60 IVG LR 40 IVG LR 60 IVG LR >60 10,24 18 25 32 18 27 34 10,24 18 25 32 18 27 34 13,44 18 25 32 18 27 34 13,44 18 25 32 18 27 34 17,6 18 25 32 18 27 34 17,6 18 25 32 18 27 34 17,6 18 25 32 18 27 34 17,6 18 25 32 18 27 34 21,1 18 25 32 18 27 34 21,1 18 25 32 18 27 34 22,02 18 25 32 18 27 34 22,02 18 25 32 18 27 34 22,92 18 25 32 18 27 34 22,92 18 25 32 18 27 34 23,84 18 25 32 18 27 34 23,84 18 25 32 18 27 34 24,76 18 25 32 18 27 34 24,76 18 25 32 18 27 34 25,68 18 25 32 18 27 34 25,68 18 25 32 18 27 34 26,6 18 25 32 18 27 34 26,6 18 25 32 18 27 34 27,52 18 25 32 18 27 34 27,52 18 25 32 18 27 34 28,42 18 25 32 18 27 34 28,42 18 25 32 18 27 34 29,34 18 25 32 18 27 34 29,34 18 25 32 18 27 34 30,26 18 25 32 18 27 34 31,18 18 25 32 18 27 34

www.uglav.org

“Prospetto per la qualifica A1” TABELLA A1 CAI

Anzianità Stipendio Inden.Volo 0 – 40 41 – 60 61 – 70 71 – 80 0 519,61 181,06 7,16 14,33 21,49 28,65 1 519,61 181,06 7,16 14,33 21,49 28,65 2 624,09 255,2 8,02 16,03 24,05 32,06 3 690,11 292,79 8,37 16,73 25,1 33,46 4 755,42 331,15 8,71 17,43 26,14 34,86 5 789,83 355,06 9,06 18,13 27,19 36,25 6 823,93 379,45 9,41 18,82 28,23 37,65 7 857,58 404,27 9,67 19,35 29,02 38,69 8 890,84 429,57 9,93 19,87 29,8 39,74 9 901,36 443,28 10,2 20,39 30,59 40,78 10 911,67 457,12 10,46 20,91 31,37 41,83 11 921,86 471,22 10,58 21,15 31,73 42,31 12 931,92 485,47 10,7 21,39 32,09 42,78 13 941,74 499,89 10,82 21,63 32,45 43,26 14 951,43 514,5 10,93 21,87 32,8 43,74 15 961 529,34 11,05 22,11 33,16 44,21 16 970,37 544,33 11,17 22,35 33,52 44,69 17 976,61 559,53 11,29 22,58 33,88 45,17 18 988,68 574,89 11,41 22,82 34,23 45,65 19 997,6 590,46 11,53 23,06 34,59 46,12 20 1006,35 606,19 11,65 23,3 34,95 46,6 21 1014,93 622,13 11,77 23,54 35,31 47,08 22 1023,32 638,23 11,89 23,78 35,66 47,55 23 1031,61 654,53 12,01 24,02 36,02 48,03 24 1039,71 671,01 12,2 24,4 36,6 48,8

> 80 57,31 57,31 64,13 66,92 69,71 72,5 75,29 77,38 79,48 81,57 83,66 84,61 85,57 86,52 87,47 88,43 89,38 90,34 91,29 92,24 93,2 94,15 95,11 96,06 97,61


RSA Assistenti di Volo

uglaavv@gmail.com

TABELLA P2 ALITALIA Anzianità P2 Stipendio Indennità Da 40 a 50 Da 50 a 60 0 766,76 394,1 11,73 14,66 1 766,76 394,1 11,73 14,66 2 858,29 456,9 12,32 15,4 3 949,2 521,02 12,32 15,4 4 1038,8 585,97 12,9 16,13 5 1086,87 626,01 12,9 16,13 6 1133,68 666,19 13,49 16,86 7 1179,89 706,94 13,49 16,86 8 1225,92 748,63 13,49 16,86 9 1240,54 770,07 13,49 16,86 10 1254,93 791,73 14,08 17,6 11 1269,09 813,68 14,08 17,6 12 1282,6 835,57 14,66 18,33 13 1296,66 858,39 14,66 18,33 14 1310,17 881 15,25 19,06 15 1323,51 903,93 15,25 19,06 16 1336,64 927,09 15,83 19,79 17 1349,48 950,47 15,83 19,79 18 1362,16 974,13 16,42 20,53 19 1374,95 998,33 16,42 20,53 20 1387,13 1022,53 17,01 21,26 21 1399,15 1046,96 17,01 21,26 22 1410,95 1071,61 17,59 21,99 23 1422,59 1096,47 17,59 21,99 24 1433,56 1121,39 18,18 22,73 Oltre 24 1433,56 1121,39 18,18 22,73 26 18,77 23,46 27 18,77 23,46 28 19,35 24,19 29 19,94 24,93

> 60 IVG MR 40 IVG MR 60 IVG MR >60 IVG LR 40 IVG LR 60 IVG LR >60 23,46 18 28 37 18 30 39 23,46 18 28 37 18 30 39 24,64 18 28 37 18 30 39 24,64 18 28 37 18 30 39 25,8 18 28 37 18 30 39 25,8 18 28 37 18 30 39 26,98 18 28 37 18 30 39 26,98 18 28 37 18 30 39 26,98 18 28 37 18 30 39 26,98 18 28 37 18 30 39 28,16 18 28 37 18 30 39 28,16 18 28 37 18 30 39 29,32 18 28 37 18 30 39 29,32 18 28 37 18 30 39 30,5 18 28 37 18 30 39 30,5 18 28 37 18 30 39 31,66 18 28 37 18 30 39 31,66 18 28 37 18 30 39 32,84 18 28 37 18 30 39 32,84 18 28 37 18 30 39 34,02 18 28 37 18 30 39 34,02 18 28 37 18 30 39 35,18 18 28 37 18 30 39 35,18 18 28 37 18 30 39 36,36 18 28 37 18 30 39 36,36 18 28 37 18 30 39 37,54 18 28 37 18 30 39 37,54 18 28 37 18 30 39 38,7 18 28 37 18 30 39 39,88 18 28 37 18 30 39

www.uglav.org

“Prospetto per la qualifica P2/AVR 2°” TABELLA AVR 2° CAI

Anzianità Stipendio Inden.Volo 0 – 40 41 – 60 61 – 70 71 – 80 0 545,42 237,33 8,87 17,74 26,61 35,48 1 545,42 237,33 8,87 17,74 26,61 35,48 2 631,76 297,8 9,4 18,8 28,2 37,6 3 698,63 340,47 9,68 19,35 29,03 38,71 4 764,66 383,85 9,95 19,91 29,86 39,82 5 799,78 410,72 10,23 20,46 30,7 40,93 6 834,26 437,88 10,46 20,91 31,37 41,82 7 868,3 465,47 10,64 21,27 31,91 42,55 8 902,08 493,65 10,82 21,63 32,45 43,27 9 912,78 508,49 11 22 33,01 44,01 10 923,3 523,48 11,19 22,37 33,56 44,75 11 933,66 538,71 11,3 22,6 33,9 45,2 12 943,73 553,99 11,41 22,83 34,24 45,66 13 953,88 569,69 11,53 23,06 34,59 46,11 14 963,75 585,42 11,64 23,28 34,93 46,57 15 973,51 601,38 11,76 23,51 35,27 47,02 16 983,08 617,51 11,87 23,74 35,61 47,48 17 992,49 633,82 11,98 23,97 35,95 47,93 18 1001,75 650,31 12,1 24,19 36,29 48,39 19 1010,97 667,11 12,21 24,42 36,63 48,84 20 1019,88 683,99 12,32 24,65 36,97 49,3 21 1028,65 701,06 12,46 24,92 37,37 49,83 22 1037,24 718,29 12,53 25,07 37,6 50,13 23 1045,72 735,7 12,61 25,22 37,83 50,44 24 1053,85 753,22 12,89 25,79 38,68 51,57

> 80 70,95 70,95 75,19 77,41 79,63 81,85 83,65 85,09 86,54 88,02 89,5 90,41 91,32 92,23 93,14 94,05 94,96 95,87 96,78 97,69 98,6 99,66 100,27 100,88 103,14


RSA Assistenti di Volo

uglaavv@gmail.com

www.uglav.org

TABELLA P1 ALITALIA Anzianità P1 Stipendio Indennità Da 40 a 50 Da 50 a 60 0 784,24 509,12 13,86 17,33 1 784,24 509,12 13,86 17,33 2 877,25 587,24 14,56 18,2 3 970,32 667,41 14,56 18,2 4 1061,73 784,23 15,25 19,06 5 1110,41 797,08 15,25 19,06 6 1158,22 846,43 15,94 19,93 7 1205,08 896,06 15,94 19,93 8 1252,05 946,94 15,94 19,93 9 1266,78 972,3 15,94 19,93 10 1281,34 997,94 16,63 20,79 11 1295,33 1023,42 16,63 20,79 12 1309,01 1049,33 17,33 21,66 13 1323,57 1076,35 17,33 21,66 14 1337,18 1102,97 18,02 22,53 15 1350,3 1129,49 18,02 22,53 16 1363,49 1156,67 18,71 23,39 17 1376,44 1184,13 18,71 23,39 18 1389,17 1211,81 19,41 24,26 19 1402,08 1240,03 19,41 24,26 20 1414,38 1268,27 20,1 25,13 21 1426,45 1296,71 20,1 25,13 22 1438,3 1325,44 21,49 26,86 23 1449,61 1354,11 21,49 26,86 24 1460,63 1383,11 22,18 27,73 Oltre 24 1460,63 1383,11 22,18 27,73 26 22,18 27,73 27 22,18 27,73 28 22,87 28,59 29 23,57 29,46

> 60 27,72 27,72 29,12 29,12 30,5 30,5 31,88 31,88 31,88 31,88 33,26 33,26 34,66 34,66 36,04 36,04 37,42 37,42 38,82 38,82 40,2 40,2 42,98 42,98 44,36 44,36 44,36 44,36 45,74 47,14

IVG MR 40 IVG MR 60 IVG MR >60 IVG LR 40 IVG LR 60 IVG LR >60 18 29 40 18 31 42 18 29 40 18 31 42 18 29 40 18 31 42 18 29 40 18 31 42 18 29 40 18 31 42 18 29 40 18 31 42 18 29 40 18 31 42 18 29 40 18 31 42 18 29 40 18 31 42 18 29 40 18 31 42 18 29 40 18 31 42 18 29 40 18 31 42 18 29 40 18 31 42 18 29 40 18 31 42 18 29 40 18 31 42 18 29 40 18 31 42 18 29 40 18 31 42 18 29 40 18 31 42 18 29 40 18 31 42 18 29 40 18 31 42 18 29 40 18 31 42 18 29 40 18 31 42 18 29 40 18 31 42 18 29 40 18 31 42 18 29 40 18 31 42 18 29 40 18 31 42 18 29 40 18 31 42 18 29 40 18 31 42 18 29 40 18 31 42 18 29 40 18 31 42

“Prospetto per la qualifica P1/AVR” TABELLA AVR CAI

Anzianità Stipendio Inden.Volo 0 – 40 41 – 60 61 – 70 71 – 80 0 571,24 293,6 10,58 21,15 31,73 42,3 1 571,24 293,6 10,58 21,15 31,73 42,3 2 639,43 340,39 10,78 21,56 32,35 43,13 3 707,15 388,16 10,99 21,98 32,96 43,95 4 773,91 436,55 11,19 22,39 33,58 44,78 5 809,72 466,38 11,4 22,8 34,2 45,6 6 844,59 496,31 11,5 23 34,5 46 7 879,02 526,67 11,6 23,2 34,8 46,4 8 913,31 557,73 11,7 23,4 35,1 46,8 9 924,2 573,7 11,81 23,62 35,43 47,23 10 934,92 589,84 11,92 23,83 35,75 47,67 11 945,47 606,19 12,03 24,05 36,08 48,1 12 955,54 622,5 12,13 24,27 36,4 48,53 13 966,01 639,5 12,24 24,48 36,73 48,97 14 976,08 656,35 12,35 24,7 37,05 49,4 15 986,01 673,43 12,46 24,92 37,38 49,83 16 995,8 690,68 12,57 25,13 37,7 50,27 17 1005,36 708,1 12,68 25,35 38,03 50,7 18 1014,81 725,73 12,78 25,57 38,35 51,13 19 1024,34 743,76 12,89 25,78 38,68 51,57 20 1033,41 761,78 13 26 39 52 21 1042,37 779,99 13,15 26,29 39,44 52,59 22 1051,16 798,35 13,18 26,36 39,54 52,72 23 1059,83 816,87 13,21 26,42 39,63 52,85 24 1068 835,44 13,59 27,17 40,76 54,34

> 80 84,6 84,6 86,26 87,91 89,56 91,21 92,01 92,8 93,6 94,47 95,33 96,2 97,07 97,93 98,8 99,67 100,53 101,4 102,27 103,13 104 105,17 105,43 105,69 108,68


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.