Fino al 22 giugno 2019
www.ufficiostampabasilicata.it
Direttore Nino Cutro
È Mario Guarente (Lega) il nuovo sindaco di Potenza
D
opo la Regione, dunque, anche Potenza, primo capoluogo di Regione del Sud, sarà governato dalla Lega, dopo che il partito di Salvini e la coalizione di centrodestra hanno espugnato, appena due mesi fa, il fortino pidiessino di via Anzio. Salvini per telefono ha fatto i meritati auguri al neo sindaco Guarente e in un post su Facebook scrive: “Primo capoluogo al Sud guidato da un sindaco della Lega: anche a Potenza abbiamo fatto la storia! Grazie!!!”. Guarente, ai microfoni di Ufficio Stampa Basilicata, ha ribadito che sarà il sindaco di tutti e nel suo primo discorso davanti il Palazzo di Città ha dichiarato: “Su alcuni balconi di questa città, nei giorni scorsi, c’era un messaggio: PRIMA GLI ULTIMI: quel messaggio è il nostro e noi partiremo proprio dagli ultimi”. Quello appena conclusosi è stato co-
zone del capoluogo di regione dove magmunque un ballottaggio all’ultimo voto. russo sui voti per quartiere). Era partito in vantaggio Tramutoli, poi Da un esame a caldo, riservandoci di fare giormente si è registrato il malessere dei man mano che giungevano i voti dalle una valutazione più compiuta del voto, de- cittadini. Malessere che Guarente ha saputo intercettare e comprendere più dell’altro candidato sindaco. E gli abitanti l’hanno premiato. Ma quando si potrà fare un’analisi più attenta del risultato elettorale probabilmente si scoprirà che una mano al neo sindaco l’ha data anche qualche esponente del centrosinistra che ha sperato di poter rientrare dalla finestra dopo essere uscito dalla porta. Questo perché la vittoria di Guarente ha determinato un numero maggiore di consiglieri comunali di area pidiessina. E qualcuno ha sperato che ciò accadesse. (A pagina 4 la composizione del nuovo Consiglio). La bassa affluenza, contrade e da Bucaletto, Guarente ha fatto terminanti per la vittoria di Mario Guar- poi, (56,64% rispetto al 71,71% del primo il sorpasso che ha tenuto ben saldo fino ente sono stati proprio i risultati ottenuti turno) ha penalizzato probabilmente più le Tramutoli che Guarente. alla fine (a pagina 3 l’analisi di Sara Lo- nelle contrade ed a Bucalett Sono
Lungi da noi il voler sminuire il risultato elettorale di Mario Guarente. Non è nostra intenzione farlo perché sarebbe irrispettoso. Mario Guarente è il sindaco eletto meritatamente e democraticamente dai cittadini di una città che comunque da questa competizione esce spaccata: duecento voti di differenza tra i due sfidanti lo confermano. A riunirla, adesso, dovranno essere Guarente, meritatamente eletto sindaco, Tramutoli (al quale il neo sindaco ha fatto i complimenti) e le rispettive squadre che siederanno in Consiglio comunale con un unico intento (almeno lo si spera): favorire lo sviluppo di Potenza e risolvere i problemi segnalati dai cittadini, facendo sintesi delle varie proposte, pur nel rispetto democratico di maggioranza ed opposizione. Nino Cutro