Rassegna Stampa King Holidays 2013

Page 1

Today

15 FEBBRAIO 2013

5

Comarketing, formazione, lancio di nuovi prodotti: aumentano le azioni congiunte sul mercato

Operatori ed enti del turismo «Insieme per battere la crisi» Secondo i t.o. l’apporto delle rappresentanze internazionali è una risorsa indispensabile “In un momento difficile come questo, dobbiamo fare quadrato con gli enti del turismo per raggiungere l’obiettivo comune: spingere le vendite”. Una linea programmatica che per Mauro Olivero, titolare di Seven Worlds, ha bisogno di due componenti fondamentali: l’informazione e la comunicazione. Mai come ora, infatti, gli operatori devono mantenere un canale informativo costante con le rappresentanze estere, per tenersi aggiornati sulla meta e, di conseguenza, poter trasmettere a dettaglianti e consumer informazioni corrette e attendibili. Un concetto, questo, su cui insiste Daniela Di Berardino, marketing manager Viaggi dell’Elefante:“Con gli enti - sostiene - cerchiamo di mantenere un contatto periodico. Il loro apporto è, infatti, fondamentale per fare il punto sull’andamento della singola destinazione e individuare le chiavi di lettura più adatte per proporla”. Il confronto è obbligatorio anche per Moreno Rognoni, responsabile della promozione, events & media relations di Press Tours:“Mantenersi aggiornati sulle peculiarità delle singole mete - spiega - è indispensabile per fornire agli adv notizie certificate dall’ente, che per noi è il maggiore esperto del suo Paese”.

L'iniziativa del South African Tourism

Un portale dedicato ai player Le new entry “Per i nuovi prodotti sostiene Mariangela Candiani, dir. prodotto Gastaldi 1860 - l’aiuto degli enti è essenziale”

Sguardo al futuro “Attendiamo nuove proposte dagli enti per la primavera” dice Alessandro Simonetti, titol. African Explorer

Nuove formule “Con gli enti - spiega Marco Peci, direttore comm. Quality Group prepariamo innovative presentazioni in 3D”

PROSPETTIVE

CASO ISOLATO O PROGETTO PILOTA? Un caso isolato. Quello del South Afrcan Tourism appare così agli occhi degli operatori. In effetti, per ora, il rapporto tra gli enti del turismo e i t.o. raramente si è spinto oltre le soglie del comarketing per diventare una vera e propria forma di collaborazione commerciale, con siti web dedicati e link diretti ai loro programmi dal portale dell’ente. La replica degli enti del turismo, come è intuibile, è che loro non possono occuparsi di commercializzazione. Eppure, in un contesto così difficile per il business dei t.o., un supporto di questo genere è proprio quello di cui gli operatori hanno bisogno. Secondo loro, infatti, la creazione di siti web dedicati alle offerte dei t.o., ma certificati dall’ente, potrebbe rappresentare una garanzia indispensabile per aggiungere credibilità al loro lavoro. L’augurio, dunque, è che l’iniziativa sudafricana non sia un unicum, ma un progetto pilota che traghetti il trade verso una nuova era di cooperazione, più dinamica ed efficiente, con gli enti. S. G.

Rafforzare l’immagine di un prodotto di qualità, ma alla portata di tutti. Parte da questo assunto l’iniziativa, ideata da South African Tourism, di creare un sito dedicato ai t.o. “L’esigenza - spiega Lance Littlefield, country manager Italia di South African Tourism - era di dar vita a uno strumento di facile consultazione che mettesse insieme diverse offerte”. È così nato il sito www.sudafricaperte.it, che

Le rappresentanze a volte arrivano anche a certificare l’attività dei player, come è avvenuto per Seven Worlds sul Perù:“L’ente - conferma Olivero - ci ha nominato t.o.ufficiale del Paese; per noi questo è un marchio di qualità”. “Apprezziamo molto i momenti di confronto - spiega Giancarlo Brunamonti, outgoing division manager di King Holidays - come quello della Spagna che, nel corso dell’ultimo TTG Incontri, ha organizzato una tavola rotonda con i t.o. per definire una strategia di azione sul mercato”. Dallo scambio di informazioni nascono anche progetti concreti, come quello del South African Tourism, che ha creato una piattaforma web aperta a tutti gli operatori per l’inserimento di pac-

permette di individuare i pacchetti tramite un box di ricerca rapida. “Siamo convinti che sia un ottimo strumento di collaborazione tra noi e i t.o. - commenta Littlefield -, oltre che un modo per rendere più semplice l’approccio alla destinazione da parte dei viaggiatori”. Dopo la campagna a prezzo speciale, avviata con nove operatori, il sito continuerà a essere una vetrina per le proposte dei to.

chetti di viaggio. Sullo stesso sito ha poi ideato una campagna a prezzo speciale, in collaborazione con 9 operatori.“Un’iniziativa nata dalla necessità, dell’ente e nostra, di far passare il messaggio che il Sudafrica non è un Paese così caro come si pensa - spiega Mariangela Candiani, direttore del prodotto di Gastaldi 1860, uno dei t.o. coinvolti nell'operazione -. Qualcosa di analogo era stato fatto con Toronto nel 2012”. “Quello del Sudafrica, per ora, resta un caso isolato - aggiunge Alessandro Simonetti, titolare di African Explorer, altro t.o. partecipante -. C’è però da dire che in primavera, con il budget nuovo, è possibile che gli enti organizzino altre iniziative di questo tipo”. Intanto c'è chi, come il Qua-

Azioni concrete “Durante l’ultimo TTG Incontri - ricorda Giancarlo Brunamonti, outgoing division manager di King Holidays - la Spagna ha organizzato una tavola rotonda con i t.o. per definire insieme una strategia promozionale sul mercato italiano”

lity Group, finalizza la collaborazione con gli uffici esteri alla creazione di operazioni particolari, come quella delle presentazioni in 3D:“Solo per l’India - enumera il direttore commerciale Marco Peci hanno partecipato agli incontri circa 3300 agenti e 4400 consumer. Si tratta di presentazioni emozionali, dove il materiale fotografico è commentato da musiche e profumi”. Più tradizionale la scelta di Press Tours, che ha optato per la formula dei seminari:“Nel 2012 le nostre serate in collaborazione con gli enti sono state 35 - spiega Rognoni -. Inoltre noi partecipiamo anche a eventi culturali, come è avvenuto lo scorso anno con l’ente cubano, per il quale abbiamo sponsorizzato una mostra fotografica a Trieste e una tournée teatrale e di balletti”. “Il format dei seminari è sempre valido - commenta Daniele Formari, product manager Viaggi del Mappamondo -. Collaboriamo con molte rappresentanze, tra cui Dubai, Seychelles e Messico, per iniziative di comarketing b2b”. Gastaldi 1860, invece, lavorerà con l’ente del Paese per lanciare il suo nuovo prodotto, l’Oman:“Abbiamo già pianificato roadshow con loro, ma manterremo anche quelli con Aruba e alcuni Paesi caraibici” conferma Candiani. Stefania Galvan

Le sedi italiane si avvalgono del contributo dei tour operator per aumentare la visibilità dei Paesi

Uffici esteri: «Il legame si rafforza» Il canale comunicativo tra t.o. ed enti non è a senso unico. Anche per le rappresentanze estere, infatti, è fondamentale collaborare con il trade.“Lavoriamo con gli operatori perché è prezioso entrare in contatto con la rete di vendita su cui loro si basano”spiega Elisabeth Ones,responsabile per l’Italia dell’ente norvegese.Anche Jazia Santissi, direttore dell’Ente del Marocco, ritiene indispensabile il confronto: “Se i dati 2012 sono in linea con le attese - precisa - è anche perché, collaborando con i t.o., li abbiamo convinti a programmare nuove mete balneari di fascia medio-alta”.

“Il rapporto con i t.o. è ottimo - aggiunge Neyda Garcia, direttrice dell’Ente della Repubblica Dominicana - e questo è visibile nell’impegno che mettono nel vendere il Paese a un prezzo ragionevole e nel far conoscere le diverse zone dell’isola”.

“Tutti i nostri progetti e attività sono in comarketing sottolinea Jittima Sukpalin, direttrice dell’Ente del turismo della Thailandia - . Quest’anno nei workshop incontreremo più di 1.000 agenti di viaggi, che si vanno a sommare ai 1.702 che hanno superato,nel 2012,il training

online”.Anche l’Ente germanico per il turismo rafforza il contatto con i t.o.:“Per alcune iniziative specifiche, come la campagna ‘Youth Travel’ - spiega il delegato per l'Italia,Rijkert Kettelhake - inseriremo, sul nostro portale, i link diretti ai t.o.”. Massima disponibilità verso i player di settore è quella espressa da Enis Ugur, direttore dell’Ufficio Cultura e Informazioni dell’Ambasciata di Turchia:“Siamo aperti ad ogni tipo di attività creativa - sostiene - e il Ministero della Cultura e del Turismo dà grande importanza alle iniziative di co-advertising a supporto dei programmi dei tour operator”.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.