TUV Rheinland Italia Newsletter 2/2012

Page 1

TÜV RHEINLAND ITALIA NEWSLETTER 02/2012

EDITORIALE

Da qualche mese abbiamo una nuova sede più prestigiosa, più capiente e più funzionale. Nonostante il periodo non fosse favorevole, ho fortemente voluto questo cambiamento e oggi sono soddisfatto e fiero di ciascuno di voi nel vedere che tutto è andato nel verso giusto. So che lo sforzo è stato notevole ma il risultato, ne sono convinto, sta già dando energia nuova a tutti noi. Nei momenti di grande incertezza è un privilegio avere un progetto in cui credere. Un progetto è l’insieme di conoscenze, azioni, metodologie e strumenti che, insieme alla persone, sono le caratteristiche di TÜV Rheinland. Lavorare ad un progetto significa guardare oltre e andare verso una meta. Ogni progetto che prende vita ha bisogno di essere costantemente curato. E grazie all’impegno di tutti è stato possibile realizzare quello che oggi è realtà. Un progetto nasce se si ha fiducia nel futuro. È questa la consapevolezza che vorrei condividere con voi. Perché una nuova sede sicuramente conferma la > PRODOTTI scelta di TÜV Rheinland nel supportare e favorire LA NUOVA DIRETTIVA ROHS “RECAST” in maniera adeguata la crescita. Dà prova (REVISIONE) del piano continuo di sviluppo e del costante investimento in risorse umane, tecnologie e > SERVIZI ALL’INDUSTRIA innovazione. CERTIFICAZIONE 3.2 DEI MATERIALI Ma è soprattutto un segno forte di fiducia che, se compreso pienamente da tutti noi, arriverà forte > SISTEMI DI GESTIONE e chiaro anche ai nostri clienti e non solo. RISPARMIO ENERGETICO E ABBATTIMENTO È con fiducia che vorrei affrontare le sfide di ogni DEI COSTI CON LA CERTIFICAZIONE giorno, la stessa che provo in questo momento. DIN EN ISO 50001 Ralf Schunk, Amministratore Delegato TÜV Rheinland Italia

> TÜV AKADEMIE

CERTIFICAZIONE ETICA SA8000:2008 E PIATTAFORMA SEDEX

TÜV Rheinland Italia S.r.l. Via Mattei, 3 - 20010 Pogliano Milanese (MI) - Tel.: +39 02.939.687.1 - Fax: +39 02.939.687.23 - E-mail: informazioni@it.tuv.com

TÜV RHEINLAND ITALIA WWW.TUV.COM/IT

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.