TÜV Rheinland Italia Newsletter 02/2013

Page 1

TÜV Rheinland italia Newsletter 02/2013 EDITORIALE Conoscere il mercato, i suoi riferimenti, le sue prospettive: è attraverso questi passaggi che molte imprese emergono, crescono e rimangono competitive. Ma, lo sappiamo bene, altrettanto importante è la capacità dell’azienda di distinguersi nel mercato e saper offrire un vantaggio competitivo reale, che sappia cioè dare valore concreto al suo cliente. Sono profondamente convinto che sia questo il valore intrinseco di TÜV Rheinland, perché da 140 anni fa parte del nostro lavoro valutare se le aziende dispongono degli strumenti giusti per rispondere positivamente a criteri di qualità e sicurezza; fa parte del nostro lavoro offrire gli strumenti giusti per garantire il monitoraggio delle attività aziendali e il loro miglioramento; fa parte del nostro lavoro offrire soluzioni concrete a problemi reali. Sono queste le tematiche che affrontiamo ogni giorno insieme a voi e che affronteremo anche in questa newsletter: parleremo dei sistemi di gestione dei fornitori , strumento fondamentale per gestire la complessità delle informazioni sui fornitori e per qualificarli; parleremo dell’importanza delle procedure approvate nei processi di saldatura affinché non succedano disastri e anche dei nuovi corsi dell’Akademie, strumento sempre più prezioso per affrontare con successo le sfide del domani. Ma non solo. A luglio entrerà in vigore il nuovo regolamento europeo sulla sicurezza dei cosmetici. Molte le novità introdotte, tutte con l’obiettivo di tutelare la sicurezza dei consumatori attraverso l’immissione in commercio di prodotti cosmetici controllati e sicuri per la salute. Come sempre assisteremo le aziende ad affrontare serenamente il cambiamento e a farsi trovare pronte. Creme idratanti, dentifrici, prodotti solari e tutto ciò che è definibile cosmetico sarà garantito e regolamentato.

> PRODOTTO - IN ARRIVO IL NUOVO REGOLAMENTO SULLA SICUREZZA DEI PRODOTTI COSMETICI - Accreditamento ACCREDIA

> SISTEMI DI GESTIONE Un motivo in più per partire serenamente per le imminenti vacanze. Buona estate e buona lettura a tutti voi!

- Le verifiche dei Sistemi di Gestione dei Fornitori

> SERVIZI ALL’INDUSTRIA

- L’importanza di disporre di procedure e metodologie approvate nei processi di saldatura Ralf Schunk, Amministratore Delegato

> AKADEMIE

- CORSI DI FORMAZIONE

TÜV Rheinland Italia S.r.l. Via Mattei, 3 - 20010 Pogliano Milanese (MI) - Tel.: +39 02.939.687.1 - Fax: +39 02.939.687.23 - E-mail: informazioni@it.tuv.com

TÜV Rheinland italia www.tuv.com/IT

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.