L'INFORMAZIONEPERPASSIONE 2022Settembre23Venerdì-273N. TESTATA GIORNALISTICA SETTIMANALE della provincia di FROSINONE iscritta al Roc al N. 23884 Direttore Responsabile: Marco Ceccarelli Redazione: Tel. 393 6239680 - tunews.redazione@gmail.com Editore: Globalpress S.r.l. - P. Iva Stampa:globalpress.amministrazione@gmail.com02714820590CentroOffsetMeridionales.r.l.-CasertaTiraturamedia6.000copie www.tunews24.it GRATUITO - Edizione lancio€ 0,70 SPETTACOLO 'Vieni a studiare al Centro Storico': l'Amministrazione Mastrangeli punta a ripopolare la parte alta della città PAGINA 3FROSINONE Turismo esperenziale in vigna, torna 'Vendemmia Amica' ANAGNI PAGINA 7 Festival di Visioni Molteplici, sei giorni tra cultura e arte ALATRI PAGINA 8 Piscina, costi troppo alti: inizio attività rinviato ALATRI PAGINA 9 ROULETTE ELETTORALE DOMENICA ALLE URNE PER IL RINNOVO DI CAMERA E SENATO: TANTI I CANDIDATI CIOCIARI IN LIZZA IL CENTRODESTRA PARTE FAVORITO MA LA SINISTRA NON SI DÀ PER VINTA. INCOGNITA TERZO POLO FROSINONE PAGINA 3 Conservatorio 'Licinio Refice', Gualdini nominato presidente FERENTINO PAGINA 7 Mensa scolastica, più posti per il tempo pieno nelle primarie SPETTACOLI PAGINE 4-5 La cantante Ilaria Cretaro al Festival Internazionale in Albania UNA CAMPAGNA ELETTORALE BLANDA E CON POCHI BIG IN PROVINCIA DOPODOMANI LO SPOGLIO CHE DETERMINERÀ L'ASSET DEL NUOVO GOVERNO
ECCO COME ESPRIMERE LE PROPRIE PREFERENZE IN CABINA
Sono
stati pubblicati sul sito della prefet tura i fac simile delle schede per le elezioni po litiche in programma il 25 settembre. La scheda per il voto alla Camera è di colore rosa, quella per il Senato è di colore gial Lelo. schede recano il nome del candidato nel colle
Elezioni, pubblicati i fac simile delle schede per Camera e Senato
gio uninominale e, per il collegio plurinominale, il contrassegno di ciascuna lista o i contrassegni delle liste in coalizione ad esso collegate. A fianco dei contrassegni delle liste
sono stampati i nomina tivi dei relativi candidati nel collegio plurinomi Ilnale.voto è espresso trac ciando un segno sul ret tangolo contenente il
contrassegno della lista e i nominativi dei candida ti nel collegio plurinomi nale. Il voto così espresso vale ai fini dell’elezione del candidato nel collegio uninominale ed a favore
della lista nel collegio plurinominale. Qualora il segno sia tracciato solo sul nome del candidato
nel collegio uninominale, il voto è comunque vali do anche per la lista col Inlegata.presenza di più liste collegate in coalizione, il voto è ripartito tra le liste della coalizione, in pro porzione ai voti ottenuti da ciascuna lista in tut te le sezioni del collegio uninominale.
Le ore che cambiano il mondo
Sono tanti i candidati alla provincia di Frosinone che puntano agli scranni di Camera e Senato
Dario
UFACCInacampagna
elet torale quasi tutta elettronica, oltre che balneare, quella che si chiude oggi. Quelli del centrodestra, tranne Ottaviani nel sud della regione, che ha avuto a cuore anche la spinta per il partito di cui è coordi natore provinciale, cioè “Lega Salvini Premier”, si sono visti davvero po chino in persona. Fan no eccezione un paio di appuntamenti per parte, tra Forza Italia e Fra telli d’Italia, veramente consistenti, in occasione dell’arrivo dei big oppu re nelle città di origine dei candidati. Per il resto raffica di figurine social e messaggini più o meno accattivanti. Manifesti quasi zero, qualche vela ma quasi sempre targata IlOttaviani.Pdinvece ha scelto di intraprendere una cam pagna più tra dizionale. L’ha voluto Matteo Orfini, il big capolista
dalledettatolinoratissimosecondocittàpiùahannodachiamatapartito.dellapiùdeistecapitatoproporzionaledeldaquepartiinunomomenticomplicatistoriadelL’hanno“Straperstrada”einiziatogirarequantopossibileperepaesini,unserruodimarcia,anchedimensioni
“Questo è il momento giusto per dare all’Italia quello che merita"
d’Italia e poca campagna visibile se non qualche mezza paginata sui gior nali. Per il resto via coi social. Hanno due can didati in posizione eleg gibile. Probabilmente si sentono tranquilli.
Apochi
giorni dalle elezioni po litiche, il co-promotore dell’i niziativa “L’Economia del Mare in politica: questo è il momen to!”, Giovanni Acampora, interviene ribadendo con forza la necessità di dare al mare una governance vigoro Insa. merito, il presidente di SiCame ra, Assonautica Italiana e Camera di Commercio Frosinone Latina ha dichiarato: “In questo momento de terminante per l’Italia e per il futuro
spropo sitate dei collegi slargati dalla riduzione del nume ro dei toMatteoparlamentari.Renzihariempila“solita”salagrande
del Fornaci. Quella dove è arrivato la prima vol ta, quando era ancora in campagna per le primarie del Pd, ricevuto, all’epo ca, dal sindaco Ottaviani.
dell’Economia del Mare, ri badiamo con forza e vigore quanto proposto e portato avanti con il Blue Forum Italia Network. Dal Summit nazionale sull’Economia del Mare è partita un’onda che coinvolge tutti i princi pali attori dei settori coin volti, uniti nell’unanime richiesta di mettere il mare al centro delle politiche del nostro Pa ese Da allora, in vari contesti, abbiamo
Tanto entusiasmo e sel Ifie.Cinquestelle hanno la sciato nelle mani della sottosegretaria uscente Ilaria Fontana le sorti
sottolineato l’importanza di istituire un Ministero del mare e di una governan ce che garantisca le giuste competenze e un autono mo portafoglio. Noi siamo tutti al lavoro in questa direzione. Questo è il mo mento giusto per dare all’I talia quello che merita: un ruolo di primo piano nelle politiche marittime europee e del Medi terraneo”. Ha concluso Acampora.
delle Parlamentari nel Lazio meridionale. La Fontana, candidata sia nel maggioritario sia nel proporzionale, sarà an cora una volta, con ogni
probabilità, la rappre sentante dei pentastellati di questo territorio. Non è che si sia vista molto. NienteAnzi. big per Fratelli
La verità è che l’elettora to, cioè il vero protagoni sta dell’agone elettorale, ha iniziato a entrare nel clima solo con l’apertura delle scuole, vale a dire dieci giorni fa. Appena il tempo di iniziare a ca pirci qualcosa ed ecco già le urne di questa stranis sima tornata elettorale che, a dispetto della sua frettolosa conclusione, potrebbe invece rivelarsi Ilimportantissima.prossimogoverno avrà sul groppone la madre di tutte le occasioni da non perdere: il PNRR. Sarà anche quello che potrebbe dunque passare alla storia per aver perso l’occasione da non perde re. Oppure quello che ha cambiato le sorti di una nazione in crisi da un quarto di secolo. Ovvio che l’attesa per il respon so delle urne sia enorme. Attesa particolarmente intensa dalle nostre parti anche perché la consulta zione politica darà il via a una tripletta mozzafiato. Non si farà in tempo a uscire da questa campa gna elettorale che subito dopo straremo di nuovo dentro fino al collo per quelle delle Provinciali e Regionali. Probabile che il risultato elettorale delle Politiche sia influente an che sugli equilibri per le prossime. Specialmente per le Insomma,Regionali.quando ci ri troveremo su queste co lonne tra una settimana, con ogni probabilità, sarà cambiato il mondo. O al meno così sembrerà.
ELEZIONI POLITICHE TRA DUE GIORNI AL VOTO DOPO UNA CAMPAGNA ELETTORALE QUASI IMPALPABILE
IL COMMENTO DEL PRESIDENTE DELLA CAMERA DI COMMERCIO GIOVANNI ACAMPORA
2 VENERDÌ 23 SETTEMBRE 2022politica
–
'Vieni a studiare al Centro Storico'
Il sindaco Mastrangeli: "Miriamo a incrementare la popolazione che vive e frequenta la parte alta della città
Valorizzazione
della città, sostegno all’in contro tra doman da e offerta nella locazione destinata a giovani studenti e una forte valenza sociale: si presenta così il progetto del Comune di Frosinone “Vieni a studiare al centro L’iniziativastorico”. è stata illustrata oggi dal sindaco, Riccardo Mastrangeli e dall’assesso re al centro storico, Danilo Magliocchetti, insieme ai rappresentanti delle istitu zioni coinvolte: per l’Uni versità degli studi di Cassi no e del Lazio meridionale erano presenti i professori Marco Greco e Michele Grimaldi, per l’Accademia di Belle Arti di Frosinone il prof. Virgilio Tozzi. Pur non potendo essere pre sente, il presidente Alberto Gualdini ha inviato i saluti del Conservatorio “Refice”. È intervenuta anche la fun zionaria comunale France sca“L’obiettivoMartino. dell’iniziativa – ha dichiarato il sindaco
Mastrangeli – è di incre mentare la popolazione che vive e frequenta il centro storico ogni giorno e rivi talizzare, contemporanea mente, il tessuto economico della città, promuovendo inoltre la socialità attraver so l’incontro tra gli studenti e le famiglie residenti”.
“Sul sito istituzionale del Comune – ha dichiarato Magliocchetti – sarà pubbli cato il bando per acquisire manifestazioni di interesse di alloggi ad uso abitativo disponibili per la locazio ne a canone calmierato.
L’iniziativa prevede la co abitazione tra un residente (adulto, pensionato, coppia o famiglia) con uno spazio
in più in casa e un giovane studente non residente a Frosinone in cerca di una sistemazione per condivi dere compagnia, alloggio e nuove socialità. “Vieni a studiare al Centro Storico” crea un sodalizio vincente: il giovane studente trova al loggio e le persone anziane o sole, trovano compagnia”.
La finalità del progetto è, dunque, promuovere il ri corso ad azioni innovative e integrative alle tradizionali politiche abitative, attraver so l’ampliamento dell’offer ta di alloggi a costi conte nuti a studenti universitari Ilfuorisede.Comune di Frosinone si impegna a raccogliere le
candidature di proprietari di appartamenti del Centro storico, disponibili ad affit tare una o più stanze a un canone calmierato a studen ti fuori sede dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale, dell’Ac cademia di Belle Arti, del Conservatorio di musica, e a far conoscere le offerte alle istituzioni universitarie. “Vieni a studiare al centro storico” si rivolge, dun que, a tutti i proprietari di appartamenti interessati a stipulare contratti di loca zione a canone concordato e calmierato con gli stu denti universitari frequen tanti gli Atenei presenti in città.
Ministero dell’Università e Ricerca ha emesso il de creto ufficiale di nomina alla Presidenza della presti giosa istituzione Afam di Frosinone per il dottor Al berto Gualdini, noto professionista di Frosinone, eletto all’interno della tradizionale terna, votata nel mese di maggio, tra un novero candidati pure di alto profilo. Figlio d’arte del celebre pittore Ettore Gualdini, lega tissimo fin dai primordi al Conservatorio, ed egli stesso fine esperto d’arte, Il dottor Gualdini può vanta re una profonda conoscen za del panorama culturale territoriale, in particolare nel settore musicale ed ar tistico ed una conseguente esperienza organizzativa quale operatore culturale, di lungo corso; tra le altre cose manager della “saletta delle arti” rinomata e storica strut tura creata da Ettore Gualdini negli anni sessanta, che ha ospitato oltre ad artisti internazionali tutte le personalità più autorevoli del territorio. Alberto Gualdini è inoltre un economista, dottore commercialista e revisore dei conti di rinomata competenza e prestigio. Dunque una perso nalità di indubbia autorevolezza per il complesso ruolo da ricoprire, un profilo completo sia dal punto di vista tecnico sia da quello culturale e manageriale, al quale si aggiungono le riconosciute doti comunicative ed umane”.
Il
CONSERVATORIO ‘LICINIO REFICE’, ALBERTO GUALDINI È IL NUOVO PRESIDENTE
3VENERDÌ 23 SETTEMBRE 2022 frosinone
AL VIA IL BANDO UTILE ALL'INCONTRO TRA DOMANDA E OFFERTA NELLA LOCAZIONE DESTINATA AI GIOVANI STUDENTI
La cantante Ilaria al Festival internazionale della canzone a Tirana
Domenica
mattina Ila ria spicca il volo per Tirana per parteci pare al concorso nazionale ed internazionale della can zone, Kenga Magjikegiunto alla ventitreesima edizione. Ideatore, produttore e pre sentatore Ardit Gjebrea. Quel palcoscenico ha vi sto la presenza Anna Oxa, Alba Pairetti e due volte Pippo Baudo. Per due anni fermo causa covid quest’an no riprende alla grande. Si comincia con le nuove proposte dove parteciperà anche Ilaria in una sorta di semifinali. Lo farà davanti ad una giuria specializzata composta da 5 professio nisti. Sono state presentate oltre 250 canzoni di artisti nazionali ed internaziona li molti dei quali sono stati finalisti dell’Eurovisione. “Dopo qualche anno di so sta forzata riprendiamo con la voglia di recuperare ciò che abbiamo perso non per colpa nostra- ci dice il pa tron di uno dei più grandi Fstival della canzone, Ardit Giebrea- ci saranno come sempre numerosi artisti na zionali ed internazionali tra cui anche uno degli USA”. Non si esprime e non lo può ovviamente fare sulla nostra Italia nei confronti della quale però ha avuto modo di dire …”Ilaria ha capaci tà eccezionali e mi auguro che possa scenografiadignitosamenterappresentarel’Italia”.Laportalafirma
di Gaetano Castelli, con le coreografie del grande Luca Tommasini con Ivan Pierri direttore della fotografia. Si svolgerà all’interno del pa lazzo dei congressi di Tirana che potrà ospitare oltre due mila spettatori. “Vorrei ag giungere che i nostri sforzi organizzativi saranno ripa gati dalla diretta mondiale sulla KLAN TV la numero uno in Albania e dei Balca ni". Noi saremo seduti tra gli spettatori a tifare per la ita liana Ilaria
«Èpassata qual che settimana da quando ho ricevuto un'importante telefonata che annuncia va la mia partecipazione ad uno dei festival più importanti della musica a livello doquasivatotitoDescrivereinternazionale.cosahosenequellochehoproinquelmomentoèimpossibile.Ricorsolamenteilsilenzio,
le tante immaginazioni che hanno travolto la mia mente in pochi se condi, con il cuore in gola con qualche lacrima furtiva. È stato proprio Ardit Gjebrea ( produt tore musicale e presen tatore del festival Kenga Magjike al quale parteci però) a comunicarmi la mia partecipazione al Fe stival, spendendo per me parole bellissime e di
grande impatto Come dimenticare ad esem pio " spero con tutto il cuore che tu Ilaria possa rappresentare dignito samente l'Italia". Sono molto orgogliosa del li vello raggiunto e di tutto ciò che farà parte (co munque vada) di questa esperienza che segnerà in maniera indelebile la mia Alcarriera.miofianco l'immanca
bile presenza del mio ma nager giornalista Egidio Cerelli. Abbiamo lavo rato duramente giorno e notte per questo progetto senza provare a percepire mai la fatica, dedicandoci pienamente alla scelta di singoli e a tutto ciò che poteva fare la differenza in questo momento così importante. Nel nuovo singolo l'Italia e l'Albania si abbracciano, sonorità balcaniche e testo in lin gua Italiana. Insomma un'esperienza tutta da vi vere e voi tenetevi pronti, che da domenica 25 vi porterò tutti con me in questo fantastico viaggio.
LA GIOVANE ARTISTA STA PER REALIZZARE UN SOGNO
Ilaria Cretaro è felicissima ed emozionata: 'questo Festival sarà la svolta della mia vita'
4 VENERDÌ 23 SETTEMBRE 2022spettacolo
PARTIRÀ DOMENICA MATTINA DA FIUMICINO INSIEME CON IL SUO MANAGER ALLA VOLTA DI TIRANA
NELLE FOTO: SOPRA IL PATRON ARDIT GJIBREA, IL EDLAINCONCRETAROSINDACOBEPPECARLETTICOMUNE,ASINISTRALOCANDINACONILARIA.SOTTOCONMOGOLECARROCCIAANCORAISUOIPICCOLIFANELIA,FILIPPOESIRIA ■ ■ ■
Gli
auguri dei sindaci di Bo ville Ernica e di Veroli.
“A nome mio e dell’inte ra Amministrazione comunale di Boville porgo un sentito in bocca al lupo alla nostra concittadina Ilaria Cretaro per questa nuova ed emozionante esperienza che si accinge a vivere a livello interna zionale. Siamo orgogliosi di averla come concittadina perché da anni, ormai, porta in alto il nome di Bo ville Ernica e dell’intera terra della Ciociaria in consessi artistici im portanti, nel panorama nazionale e internazionale. Questa sua nuo va esperienza andrà sicuramente ad aggiungere un altro importante tassello alla sua già brillante car riera. Auguri di vero cuore a nome mio, dell’intera Amministrazione e di tutta la comunità di Boville Ernica che lei avrà l’onore di rap Cosipresentare”.Simone Cretaro sindaco di Veroli. "Ilaria che porta il mio stesso cognome, Cretaro, ha origi ni verolane per il suo papà Sergio e poi da tanti anni è salita sui tanti palchi del nostro Comune con i suoi concerti. E poi gli spettaco li di questa estate ne hanno ancor evidenziate le sue qualità eccelse di artista. Serate memorabili per noi e non solo che eravamo in prima fila per ammirare il suo show e le perfomances con Mogol ed al tri artisti. Ora è stata selezionata per poter partecipare come nuove proposte ad uno dei più grandi e famosi Festival a livello mondiali e per noi è un orgoglio e credo di poter aggiungere gli auguri ed un grande in bocca al lupo per questa sua importante avventura artisti ca da parte della nostra comunità. Forza AuguriIlaria"speciali con un grande 'in bocca al lupo'dalla Verevent, l'Asso ciazione culturale che le ha permes
Egidio Cerelli
Ilaria
la conobbi quando ancora bambina si stava cimentando con alcuni amici musicisti in un con certino dedicato ad anziani. Impugnava uno shure tra le manine dalle unghie naturali che ancora non conoscevano la 'nail art' cantando ‘Io non credo nei miracoli’ di Laura Bono. Avendo io una band gli'E vergreen' chiesi a lei, alla sua maestra con il consenso liberatorio dei suoi genitori di poterla avere come ospi te. Fu il colpo della mia vita di incipiente talent scout anche se altre artiste avevano avuto in precedenza la mia collaborazione più che altro però come giornali sta. Ilaria divenne con il passar degli anni una piccola star che da una cover iniziale ne proponeva una dietro l’altra. Cominciò ad essere padrona del palco e iniziò a far concerti accompagnata da maestri musicisti di alto livello . Tante le sue tappe che la fecero arrivare a cantare la sua prima e bella canzone “Angelo della notte” che non si perdeva tra le pareti della sua salet ta da studio e da registrazione ma ne uscì fuori otte nendo sulle piattaforme social quei successi che Beppe Carletti dei Nomadi, Mogol ed in ultimo Lavezzi . E proprio loro le hanno ricordato che la sua prima cover aveva il titolo sbagliato. Non ‘io non credo ai miracoli’ ma ‘io credo nei miracoli. Pausa di riflessione e di stu dio approfittando anche del periodo pandemico sfor nando tuttavia altri inediti per poi decidere di uscire di nuovo dal guscio mnemonico e non più kakofonico delle cover inventandosi uno show tutto suo, compre sa la produzione, che in estate mandò in visibilio i nu merosi presenti al Polivalente con uno spettacolo nello
pulocoramriproporreprivilegioconcesseCarrocciaGianmarcocertonelalconosciutostroildiebbeleiracolo'Unspettacolo.vero'miperperchèl’onorerivederesuomaeMogolCETchesuoconconleildipoverolano
e non, quel medley che Mina e Battisti avevano proposto cinquanta anni prima. E poi altro duetto con Carlo Andreoli (The voice senior) con Ima gine. Gli echi di cotanto successo arrivarono persino in Albania. Ardit, il Pippo Baudo di quelle immense ter re balcaniche volle vedere ed ascoltare le performance dell’artista Ilaria che gli inviò tutta una serie di link. Alla giovane cantante venne chiesto se avesse un ine dito pronto per partecipare al Festival Internazionale della Musica nel suo Kenga Magjike. Mi misi con la mia Ilaria alla ricerca di canzoni nuove e adatte per lei. Ne arrivarono diverse ma ne scegliemmo un paio per poi decidere su quella che Ilaria presenterà la setti mana prossima al Festival di Tirana. Posso dire che è molto bella e che esprime tutta lo charme canoro della nostra brava cantante scelta da Ardit tra centinaia di concorrenti per partecipare a rappresentare l’Italia al Kenga Magjike. Una bella soddisfazione anche perché sarà ospitata dal console ed avrà subito un suo spazio nella ‘Domuncia In’ con una scenografia tre volte più di quella attuale della RAI di Mara Venier. Ed allora pronti per il chek –in a Fiumicino di domenica matti na. Si parte per una avventura nella terra delle aquile. Chissà se verrà rapita definitivamente nel mondo de gli artisti in un Festival, ventritreesima edizione, di caratura mondiale. Forza Ilaria!
La sua prima cover
'Io non credo nei miracoli' oggi trasformata in... 'io credo nei miracoli'
AUGURI SPECIALI DEI SINDACI PERCIBALLI E CRETARO
"Siamo orgogliosi di una giovane concittadina che ci rappresenterà ad un evento di livello mondiale"
so il concerto al Polivalente
5VENERDÌ 23 SETTEMBRE 2022 spettacolo
di Ve roli questa estate, (nell foto sopra) il suo corpo di ballo, i suoi piccoli fan ed in modo particolare dal ma estro Mogol, e Gianmarco Carroc cia, Beppe Carletti, Mario Lavezzi e non può mancare lo studio Castelli con Gaetano, Manuel e Chiara oltre a Teleuniverso, a Ciociaria Oggi e Tu News e da tutta la sua famiglia. NELLE FOTO IL SIMONEDISINDACOVEROLICRETARO ED IL COLLEGA DI BOVILLE ERNICA ENZO ROBERTODELLACOMPONENTISOTTOPERCIBALLI,VEREVENTPROMOTIONPAOLAFEDERICO,EGIDIOCERELLIMAGNANTE,CATERINAODDIEPIERLUIGIRENZI ■ ■ ■
PAGINA 6 23 SETTEMBRE 2022
Dal 22 settembre al 23 ottobre, tor na "Vendemmia Amica", la manifestazio ne organizzata dalla Stra da del Vino Cesanese, che corre lungo i comuni di Piglio, Anagni, Acuto, Serrone, Paliano e Affile, laddove nasce il Cesane se del Piglio, unico rosso Docg del Lazio e dove il gusto incontra storia,
arte, cultura, spiritualità e natura.
Il turista è sempre di più alla ricerca della vacanza esperienziale, desidera essere coinvolto nel vis suto delle comunità lo cali - ha detto Antonio Borgia, presidente della PerStrada.questo, fedeli al det tato del nostro Statuto, in un'ottica di promozio
ferentino-anagni
ne del territorio, abbia mo pensato di mettere a disposizione dei turisti l'opportunità di parteci pare ad un processo im portante ed affascinante qual è la vendemmia, scoprirne i segreti, viver la ed assaporare così la tradizione del territorio.
Non mancherà il pran zo in vigna con prodotti locali, accompagnati da
vino cesanese e passerina del frusinate.
Il vitigno che dà origine al Cesanese di Affile è tardivo rispetto al resto d'Italia e la vendemmia, che parte dalle colline di Piglio alle montagne di Affile, si protrae fino al 23 Perottobre.infoe gmail.comstradadelvinocesanese@prenotazioni:-tel.3666322822
Mensa scolastica, salgono i posti
Il sindaco Pompeo: di passo evidente rispetto al passato. Servizio garantito anche per i prossimi 5 anni”
NovitàpositiveperglialunnidellescuoleprimariediFerentino.Conl’iniziodell’annoscolastico2022-23unservizioprimasolosperimentaleèstatofinalmentereso
stabile e messo a regime grazie al grande sforzo e all’impe gno prioritàciministrazione.Pompeocospessorezato“Abbiamosivi,lasticiSpieganoincontrogenitori,unaMaronedirigentidacoPompeo,coquestascolastiche.famiglieconzionealleUnafamiglie.icertatemodalitàAslprovincialeconUnprecedente.toincrementoserviziosaràtodenticomunale.dell’amministrazionePer289studelIedelIIIstituComprensivo,infatti,possibileaccederealmensa,conundiquasicenunitàrispettoall’annopercorsocondivisol’Ufficioscolasticoel’AziendadiFrosinoneelecuisonostatecondalComunecondirigentiscolasticielerispostaimportanteesigenzedellapopolastudentesca,accoltasoddisfazionedalleedalleistituzioniNehaparlatomattinailsindadiFerentino,AntonioconilvicesinLuciaDiTorrice,iscolasticiAngelaeLuigiBrandierappresentanzadeinelcorsodiuninComune.idirigentiscodeidueComprenMaroneeBrandi:tuttiapprezl’impegnodigrandeumanoepolitidelsindacoAntonioedellasuaamLamensaerarichiestacomeunadapartedellefa
miglie e aver reso il servi zio stabile, aumentando anche la platea dei desti natari, è indiscutibilmen te un ottimo risultato. Un apprezzamento espresso dagli stessi genitori. Ri badiamo i ringraziamenti al sindaco Pompeo, alla sua attenzione e costante disponibilità da sempre dimostrata nei confronti del mondo della scuo la. Rispetto al passato è senz’altro un evidente miglioramento in dire zione di maggiori servizi per la popolazione sco lastica. Sicuramente una scelta efficace, per una scuola più vicina alle re ali necessità dei ragazzi e delle famiglie”.
“Fa piacere teasaràperdente:ilstamenti,coneconomicosforzi,diNerietàchediQuandotitivamentequantoPompeohaistituzionil’apprezzamentoriscontraredellescolastiche–aggiuntoilsindaco–esoprattuttoriportanorelaaicommenpositivideigenitori.siparladiscuola,bambini,difamiglielavorano,laprecanondeveesistere.vadelgradodiciviltàunacittà.Purconmilleeconunimpegnostraordinario,modificheeaggiudaquest’annocambiodipassoèeviilserviziomensalascuolaprimariadestinatoaunaplapiùampiaeavràmag
giore qualità. Anche per quest’anno l’Ammini strazione comunale – che oltre alla mensa assicu ra anche l’ampliamento della fascia oraria per il trasporto scolastico lega to al tempo pieno scuola – garantisce la riduzione delle tariffe per le fasce più deboli fino a un ab battimento del 20%”.
Ma il sindaco fa di più e annuncia: “Gli uffici stan no già lavorando sulla nuova gara di appalto che garantirà il tempo pieno scuola anche per i prossi mi 5 anni.
La nostra amministra zione è fatta di atti certi e azioni concrete, a diffe renza di chi è rimasto fer mo ai tempi delle pacche sulle spalle”.
Francesco Cianfarani conquista la classe Entry
Ennesimo
podio per i piloti del MotoClub Ferentino impegnati nella gara di Campionato Italiano Velocità in salita “Saline-Volterra” disputatasi domenica 18 settembre a Volterra.
Le prove sono state condizionate dal maltempo che ha qua si distrutto le tende del paddok, ma una volta ristabilitasi la situazione climatica i ragazzi del Motoclub Ferentino si sono battuti da leoni.
INotturni,
tributo a Fabrizio De André, tornano nel Lazio, precisamente a Ferenti no sabato 24 settembre alle ore 22 per un gran de omaggio, gratuito ad uno dei più celebri can tautori italiani, in piazza IDuomo.Notturni è un tributo a Fabrizio De André nato nell'ottobre del 2018 da un'idea dello scledense Andrea Filippi, musici sta allora diciannovenne e studente del Conser vatorio di Musica “A. Pedrollo” di Vicenza. Ingresso libero.
Francesco Bonny Cianfarani ha conquistato la classe Entry a mani basse. Dopo aver dominato le prove ufficiali non trova nessun ostacolo ad aggiudicarsi la gara, troppa la dif ferenza “tecnica” con gli altri piloti. Ad assisterlo al box il fratello Andrea Cianfarani che gli ha preparato uno scooter al “top”.
FERENTINO - SCUOLE PRIMARIE, DA QUEST’ANNO QUASI TRECENTO FAMIGLIE POTRANNO BENEFICIARE DEL TEMPO PIENO
FERENTINO - IL MOTOCLUB PROTAGONISTA
FERENTINO
Omaggio a De Andrè, domani concerto con i Notturni VIGNA
7VENERDÌ 23 SETTEMBRE 2022
“Cambio
TURISMO ENOGASTRONOMICO, TORNA VENDEMMIA AMICA: IL TURISMO ESPERIENZIALE IN
SULLA STRADA DEL VINO CESANESE
Dal27 settembre al 2 ottobre Alatri ospi ta il “Festival di vi sioni molteplici. Cultura è Circolare”: Sei giorni di confronto tra arti, ricerca, sperimentazione, musica, conservazione e rigenera zione del patrimonio cul turale. Il festival, alla sua prima edizione, è l’esito del progetto ideato dall’Asso ciazione Gottifredo "Visio ni molteplici" (vincitore e primo classificato del ban do "Fermenti in comune" dell’anci – Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ne assicura il cofinanzia mento) e presentato dal Comune di Alatri, per la costituzione, presso alcuni spazi dello storico Palazzo Gottifredo, della Bibliote ca Totiana: “un luogo che – come spiegano gli ide atori - sarà dedicato alla contemporaneità artistica e costituirà un laboratorio di creatività”. In esso tro verà collocazione il Fondo librario e archivistico – tu telato dalla Soprintendenza ai beni librari per il suo im portante interesse storicodella pittrice naïve Marinka Dallos e di Gianni Toti, un innovatore teso per tutta la vita alla ricerca di orizzonti
Festival di Visioni Molteplici, sei giorni tra cultura e arte
poetici capaci di affrontare e usare i nuovi linguaggi della tecnologia. «La cultu ra è circolare. Da sempre. E un'energia che non ha scarti, che si rigenera, che alimenta senza disperdersi, che non inquina ma mi gliora l'ambiente, che crea econimia senza distruggere,
che produce senza consu mare, che consuma senza sottrarre, che determina relazioni solo a somma positiva, che scambia per moltiplicare»: scrive Tar cisio Tarquini, presidente dell’associazione Gottifredo APS, ideatrice del progetto, condotto con le importanti
partnership dell’università di Cassino e del Lazio Me ridionale, l’impresa sociale Io Studio italiano, l’asso ciazione Iam Edizioni e il Consorzio Parsifal che raggruppa numerose coo perative sociali. Il Festival è curato da Giovanni Fon tana, poliartista alatrense
di fama internazionale, e da Silvia Moretti, project manager dell’impresa cul turale Poetronicart. Inten sa e impegnata è stata la partecipazione di giovani e giovanissimi in ogni fase del progetto e nella prepa razione del Festival: a una loro rappresentanza verrà affidato il compito di ta gliare il “nastro” dell’evento e quello di aprire, insieme con la donatrice del Fondo Totiano Pia Abelli Toti, le porte della Biblioteca totia na, in un ideale passaggio di consegne generazionale per la sua custodia e valo rizzazione. Il primo atto del Festival è nissimilavoroèAbelliciazionenazioneaddibliotecadall'inaugurazionerappresentatodellaBiTotiana,apocopiùunannodalsuoarrivoAlatriaseguitodelladoricevutadall’assoGottifredodaPiaToti.LaBibliotecadiventatarealtà,graziealdigiovaniegiovaealsostegnodella
Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, rappre sentata nel giorno dell’inau gurazione dal responsabile dell’area formazione Mas similiano Longo, che con il sindaco di Alatri Maurizio Cianfrocca e il Magnifico Rettore dell’università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale Marco Dell’I sola, darà l’avvio ufficiale alle attività. Insieme all’a pertura straordinaria delle biblioteche del territorio, dalla prestigiosa Bibliote ca Molella alla Biblioteca e Archivio del Seminario e della Diocesi di Alatri, a quella del Liceo Pietrobono nel Palazzo Conti Gentili, il programma del festival prevede due tavole rotonde: una dedicata alla reputazio ne e al ruolo del “luogo” bi blioteca al tempo di Google; la seconda all’utilizzo delle tecnologie avanzate per la conservazione e valorizza zione del patrimonio cul turale e archivistico, dalla realtà virtuale alla digitaliz zazione attraverso lo scan ner planetario, acquistato dal Comune di Alatri grazie al finanziamento pubblico del progetto. Tutti gli eventi sono a ingresso libero, fino a esaurimento posti.
8 VENERDÌ 23 SETTEMBRE 2022
AL VIA IL 27 SETTEMBRE LA KERMESSE IDEATA DALL'ASSOCIAZIONE GOTTIFREDO
alatri
Piscina, futuro incerto
Il gestore della struttura, a causa dei costi elevatissimi, per ora ha sospeso ogni attività
L'attività della pisci na comunale per ora è sospesa. A darne notizia è stata la so cietà che gestisce la storica struttura alatrense, che ha spiegato come la situazio ne economica generale non permette di program mare una stagione almeno senza perdite.Una notizia che ha provocato una rea zione enorme soprattutto sui social. Nel corso de gli ultimi decenni, infatti, sono state diverse le gene razioni che hanno utiliz zato la piscina, come era no attualmente centinaia gli affiliati che avrebbero ripreso i corsi a breve. Ha spiegato la società: «Gli eccezionali eventi interna zionali degli ultimi mesi (iper-inflazione, extra-co sti energetici, guerra in Ucraina) rendono diffi coltosa la gestione in equi librio delle piscine coper te. Le piscine coperte sono impianti energivori. Agli attuali prezzi, il solo costo di gas e luce - così come si è già concretizzato nella piscina comunale di Alatri con le ultime fatture rice vute in estate - supera le stime più ottimistiche dei possibili incassi. Anche l’ipotesi Best Case Sce nario, alle attuali condi zioni, consegna ai gestori una previsione di perdita ingente, con conseguenti alti debiti, non sostenibili nel breve periodo e non recuperabili nel medio. La situazione è tale da rende re di fatto quasi ininfluen te l’eventuale moratoria del canone concessorio o il possibile aumento dei prezzi al pubblico.Que sto quadro è aggravato dall’incertezza del conte
sto internazionale e nazio nale.Dati l’estrema volati lità dei mercati, il rischio tuttora esistente di escala tion militare, la mancata definizione quantitativa dei pur annunciati ristori governativi per le imprese che gestiscono strutture energivore e per gli enti del terzo settore, oggi non è possibile azzardare al cuna credibile previsione che consenta di operare con discernimento. Non è un caso che in Italia il 70% delle piscine coper te difficilmente riaprirà. Consapevoli di questa si tuazione, che prescinde dalle volontà di ciascuna parte, il Comune di Alatri, nella sua qualità di conce dente della piscina ubicata in località Chiappitto, e la società polisportiva di lettantistica Sport Popo lare, attuale concessiona ria dell’impianto, hanno aperto un tavolo tecnico all’interno del quale ana lizzare tutte le soluzioni possibili e tutte le strade percorribili ai fini del rag giungimento di un accor do che possa soddisfare le parti». Continuano i ge stori: «Le prossime setti
mane saranno dedicate ad uno stretto
RegionesperanzaemoComunaleconsaremodienéconosconomadeliberatidelladell’andamentomonitoraggiodeicostiemisuradeiristorigiàdalGoverno,dicuiancoranonsinélaquantità,lemodalitàdiaccessomenchemenoitempierogazione.Perquestoastrettocontattol’Amministrazionecheringraziaperl’interessamentoperladisponibilità.LaècheanchelaLazio,cosìcome
altre regioni stanno co minciando a fare, stanzi risorse aggiuntive a bene ficio dei comuni o delle società sportive in modo da consentire la ripre sa dell’anno sportivo in condizioni di quasi-nor malità.Anche il Pnrr rico nosce alla pratica sportiva una grande importanza per le benefiche ricadute sulla salute, l’inclusione e la coesione sociale, l’atti vazione delle iniziative di recupero e di valorizza zione locale. Ma per rea lizzare le missioni, le mi sure e gli investimenti del Piano ci vorranno anni. E intanto è molto concreto il pericolo, per le comuni tà e le persone, di perdere le opportunità di crescita e sviluppo armonico che solo lo sport offre; e per le imprese e i lavoratori di subire notevoli danni economici ed occupazio Ilnali».sindaco Maurizio Cian frocca ha confermato questa situazione, spie gando che si farà del tutto
per evitare la chiusura de finitiva: «Il dialogo tra le parti di questi ultimi gior ni ci ha portato a pren dere atto delle somme in ballo e a considerare tut te le ipotesi percorribili. Ovviamente mi unisco a quanto scritto nel comu nicato, soprattutto nell’e sprimere vicinanza a tutti i lavoratori della nostra piscina comunale e a tutti coloro che negli anni han no beneficiato del loro ottimo servizio. Il nostro impegno è fare in modo che possano continuare a farlo». Ad intervenire è stato anche l'esponen te dell'opposizione Fabio Di Fabio: «Ci aspettiamo che l’amministrazione co munale offra un adegua to sostegno economico al concessionario, nella forma che riterrà più op portuna e con la finalità di scongiurare la chiusura della struttura comuna le.Ricordiamo solo che, durante la pandemia da Covid, la precedente am ministrazione aveva de
liberato la moratoria del pagamento del canone di concessione, in funzione della chiusura forzosa e della conseguente ridu zione dei ricavi. Oggi, in una situazione forse anche peggiore, con una previsione di aumen to vertiginoso dei costi energetici (con conse guenze ben più gravi sul conto economico) e in attesa che intervengano specifici sussidi erogati dalle istituzioni superio ri, il Comune dovrebbe garantire la sopravviven za di un proprio servizio ed il funzionamento di una propria struttura, a vantaggio e nell’interesse della comunità cittadi na e dei tanti utenti della piscina.Da parte nostra, nel caso in cui il Sindaco e la giunta tardassero ad assumere una iniziativa, porteremo senza indugio la problematica in Con siglio comunale per una decisione collegiale e con divisa».
C.C.
LA VICENDA HA PROVOCATO REAZIONI TRA LA POPOLAZIONE. IL SINDACO PROMETTE: "FAREMO DEL TUTTO"
9VENERDÌ 23 SETTEMBRE 2022 alatri
12 2021
2022Settembre23Venerdì-302N. TESTATA GIORNALISTICA SETTIMANALE della provincia di FROSINONE iscritta al Roc al N. 23884 Direttore Responsabile: Marco Ceccarelli Redazione: Tel. 393 6239680 - tunews.redazione@gmail.com Editore: Globalpress S.r.l. - P. Iva Stampa:globalpress.amministrazione@gmail.com02714820590CentroOffsetMeridionales.r.l.-CasertaTiraturamedia6.000copie www.tunews24.it GRATUITO - Edizione lancio€ 0,70PASSIONELADENTRO NOVITÀ RISTORANTE ALLO STIRPE, APERTURA A GENNAIO PAGINA 4 ATLETICA Al Salveti di Cassino sfida per 350: edizione boom per il Menna Day Preparativi per la 38^ StraFrosinone PAGINA 6 SALA STAMPA Il direttore Gualtieri annuncia Primavera e Femminile a Fiuggi La prima squadra resta a Ferentino PAGINA 4 IL FROSINONE HA FATTO BOTTINO PIENO NELLE TRE GARE CASALINGHE DOPO COMO E BRESCIA ANCHE IL PALERMO SI È ARRESO ALLO "STIRPE" LO STIRPE È UN FORTINO
È IL MOMENTO DEL PRIMO BILANCIO
Antonio VISCA
La sosta del campio nato, dovuta ai vari impegni delle Nazi onali in questo weekend, permette di fare un pri mo bilancio del cammino del Frosinone. La truppa di Grosso si sta com portando molto bene sia in termini di gioco che di risultati. Sono dodici i punti ottenuti finora a fronte di quattro vitto rie e due sconfitte, score che vale il terzo posto in classifica. I ti.isodiebestatesconfittegione,ladelAdevanonozzurriquandodelmoltoUnnemmenocheconoattualmente,giallazzurri,nonconosmezzemisurevistononhannoottenutounpareggio.camminochericordailgironediritornopassatocampionato,igiallavincevaincasaeperfuori.differenzafinaledelscorsastaperò,lesonoentramimmeritatedecisedaepsfortunaLagaradi
Benevento, ad esempio, si è portata dietro molte pagni.negaticonabbastanzagaraunaspecialmentenazioni,recrimidovuteaddirezionediPairettodiscutibile,duerigorievidentiaLucioniecomIgiallazzurri,inLASQUADRAGIALLAZZURRA
oltre, hanno perso altri punti per strada a Citta della, partita in cui sono state tante le occasioni
sprecate a tu per tu con Kastrati, risultato a fine match di gran lunga il migliore in campo. In
casa, invece, i canari ni non hanno concesso nemmeno le briciole agli avversari: tre vittorie in
altrettante partite, sei gol fatti e nessuno subi to. Al ‘Benito Stirpe’ gli uomini di Grosso hanno battuto corazzate del calibro di Brescia, Como e Palermo. Proprio con i rosanero è stata forse la vittoria casalinga finora più sofferta, ma anche la più sentita vista la ri valità che, dopo la finale playoff del 2018, c’è tra le due tifoserie. Grosso ha adottato due moduli finora: il 4-2-3-1 ed il 4-33, entrambi con ottimi risultati. Il Frosinone è stato spesso e volentieri padrone del gioco e del campo, soffrendo rara mente gli avversari. I calciatori che non han no saltato nemmeno un minuto finora sono sol
amente due: Lucioni e Turati. Così come l’inizio dello scorso anno, sono già diversi i marcatori. Il Frosinone, infatti, è an dato a segno già con sei marcatori diversi, con il solo Mulattieri che è riuscito a fare più di un gol. Dato che dimostra, oltre alla profondità del la rosa, quanto il gioco di squadra sia importante nella filosofia di Grosso che già l’anno scorso si era contraddistinto per questo curioso score. Il primo ottobre si ripar te da una sfida difficile come quella di Parma, ma questo Frosinone ha già dimostrato che può divertirsi e far divertire anche in questi delicati appuntamenti.
2 VENERDÌ 23 SETTEMBRE 2022IL punto
SI TROVA AL TERZO POSTO IN CLASSIFICA CON UNA CERTEZZA CHIAMATA ‘BENITO STIRPE’
SERIEB GIORNATACLASSIFICA6^ Promossa in Serie A Accedono ai Playoff Accedono ai Playout Retrocedono in LegaPro GIORNATA7PROGRAMMA^RISULTATI6^GIORNATA MULATTIERI 2 KONE 1 GARRITANO 1 I BOMBER GIALLAZZURRI MORO 1 CASO 1 ROHDEN 1
23 SETTEMBRE 2022 PAGINA 3
sala stampa-giovanili
IL FROSINONE TRA PRESENTE E FUTURO
Nella
sala stampa dello Stadio Benito Stirpe il Direttore Marketing, Comunicazi one e Rapporti Istituzi onali Salvatore Gualtieri, insieme al Sindaco di Frosi none Riccardo Mastrangeli e all’Amministratore di “La Torre Srl” Michele Pep poni hanno presentato il progetto del Ristorante del Frosinone Calcio che aprirà a gennaio 2023.
SALVATORE GUALTIERI:
“Il Frosinone è impeg nato in ampi progetti di sviluppo che coinvolgono benessere e comunità. Il Frosinone vuole dare una società di calcio ben or ganizzata, innovativa e all’avanguardia con al cen tro la Sostenibilità.
Il Calcio non è solo la parti ta della domenica ma tante altre cose, l’extra-calcio ossia le idee, le iniziative, le attività e gli investimen
Tuttoti.
questo ha una rica duta sul territorio in ter mini economici e sociali, crea posti di lavoro, ben essere e visibilità, questa è la mission del Presidente.
Io sono qui per parlarvi dei progetti, abbiamo già implementato 5 anni fa un modello di marketing innovativo, il Frosinone Experience, progetto che
riparte dopo lo stop dovu to al SonoCovid.tantii progetti, divisi in 3 gruppi: infrastrutture, di miglioramento dello stadio e progetti experi Ience.primi sono progetti di investimento puro, a Fer entino faremo un investi mento importante, in esso si allenerà solo la prima squadra e sposteremo gli uffici amministrativi e Fiuggitecnici.è un investimento
molto grande, contiamo di iniziare i lavori per la prossima primavera ma abbiamo già in gestione provvisoria, fino a Giugno Il2023.19 ottobre ripartirà il Frosinone experience con le 3 aree: scuola, territorio e Cisolidarietà.seguiràanche l’Univer sità di Cassino, la Questura e a turno un’associazione del territorio attiva sul so Deiciale.tanti progetti però
quello che è imminente è l’apertura del ristorante.”
MICHELE PEPPONI: “Sono lusingato di far parte di questi progetti, Enoteca La Torre è cresciuto molto, 6 ristoranti di cui uno con una Stella Michelin e una divisione catering tra i più Noiimportanti.siamo partiti da un concetto che lo stadio non è solo un posto dove si gioca a calcio ma un pos to dove possono essere raccolte varie situazioni,
la mission è quella di cer care di far avvicinare allo stadio non solo il tifoso ma anche il cittadino.
Proprio per questo parlare di ristorante è limitativo, l’ingresso deve dare l’idea di entrare in un club ma non significa esclusivi tà, cioè che lascia fuori persone, ma che include persone che si trovano in quello Abbiamospazio.pensato a spazi che si trasformano nell’ar co della giornata: dalla colazione ad un pranzo moderno con prezzi non eccessivi con ingredien ti che richiamano i nostri must e altri legati al terri torio, il pomeriggio tutto si trasforma in una caffet teria dove poter passare del tempo per poi finire con una cena più elegante, sempre coerente con il posto che ci ospita. La suddivisione degli spazi prevede una main floor, piano terra, dove avremo la possibilità di consumare un piatto veloce e una sec ond floor, secondo piano, ossia quella che è oggi l’ar ea Hospitality che avrà un set-up da L’obiettivoristorante.delgiorno di apertura è l’11 gennaio Siamo2023. contenti e fiduciosi. RICCARDO MASTRANGE
LI: “Il Frosinone è pre sente all’interno della co munità, va ringraziato chi si rende protagonista di queste iniziative. Le inizia tive come quelle del risto rante, fanno molto piacere perché fanno vivere lo sta dio 24 ore al giorno 7 su 7 come i grandi club inglesi. Siamo i primi in Italia ad avere questo tipo di ap proccio, iniziativa impor tante che voglio salutare non solo perché coinvolge un protagonista come Pepponi che è un’autorità della ristorazione ed aver lo nella nostra città aggi unge valore al Frosinone e alla nostra città.
In un incontro abbiamo parlato dello sblocco della strada e dei pannelli fo tovoltaici, la volontà del comune è quella di creare una comunità energeti ca, una serie di edifici che produrranno energia da consumare all’interno ma anche Voglioall’esterno.salutare tutte queste iniziative del Frosi none Calcio come anche il Frosinone experience che ha una ricaduta impor tante sulla nostra comu nità, un ringraziamento al Frosinone.”
L’UNDER 17 IMPATTA CON LA REGGINA
FROSINONE 2 REGGINA
Frosinone:2
Minicangeli, Shkambaj, Cozzolino, Am brosino, Pelosi, Iachini, Izzo (dal 22’ st Rizzo), Sil vestri (dal 39’ st Paparelli), Mezsargs, Centra (dal 27’ st Orlandi), Bauco.
A disposizione: Grasso, Di Cristofaro, De Rita, Dolcia mi, Petrucci, Fiorletta.
Allenatore: Ledesma.
Reggina: Sciammarella, Villari, Bombaci (dal 25’ pt Guerrisi), Curulla, Gira sole, Simonetta, Marcianò (dal 10’ st Gatto), Briganti (dal 19’ st Simeone), Anto ci, Farcomeni, Cracchiolo.
A disposizione: Summa, Lafauci, Squillaci, Cuscinà, Kovriaha, Arditi.
Allenatore: Domenico Zito
Arbitro: Paolo Benestan te della sezione di Aprilia;
assistenti: Andrea Scionti e Paolo Camilli della sezi one di Roma 1.
Marcatori: 9’ pt Bauco (F), 30’ pt Antoci (R), 17’ st Silvestri (F), 32’ st Girasole Note(R).
– Ammoniti: Izzo (F), Iachini (F), Centra (F), Shkambaj (F); espulso: Curulla (Reggina); recupe
ro: 1' pt e 4' st.
Termina 2-2 la sfida tra Frosinone e Reggina, match valido per la 3ª giornata del campionato nazionale Under 17. Esi to della gara in bilico già dai primi minuti con azi oni pericolose create da entrambe le compagini. I
padroni di casa sbloccano il match con Bauco che è bravo a sfruttare una disattenzione a centro campo di Simonetta, ad involarsi verso la porta e a depositare alle spalle di Sciammarella. Dopo 22’ minuti di gioco la Reggi na trova il gol del pareg gio con Antoci ma il Sig.
Benestante della sezione di Aprilia ferma tutto e annulla la marcatura per fuorigioco. Alla mezz’ora gli ospiti ristabiliscono l’equilibrio: Cracchiolo dalla destra mette in mez zo, Antoci svetta più in alto di tutti e con un colpo di testa beffa Minicangeli. Nella ripresa il copione è
sempre lo stesso. La Reg gina in fase di impostazi one pasticcia e regala la sfera al Frosinone, questa volta è Silvestri a trovar si nel posto giusto al mo mento giusto siglando il momentaneo 2-1. Al 32’ minuto però il Frosinone si fa raggiungere di nuovo sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Antoci di testa impegna Minicangeli ma la respinta dell’estremo difensore canarino è cor ta, sulla sfera si fionda Gi rasole che trova il tap-in vincente segnando il gol del 2-2. Nei minuti finali la Curulla lascia in inferi orità numerica i suoi fer mando fallosamente un attaccante giallazzurro. Finisce così 2-2 a Cepra no: il Frosinone allunga la striscia positiva dopo il 3-0 rifilato al Bari nel tur no precedente.
UN RISTORANTE ALL'INTERNO DEL BENITO STIRPE, APERTURA A GENNAIO. TANTI I PROGETTI IN CANTIERE
Ufficio FrosinoneStampaCalcio
GIOVANILI - LA SQUADRA GUIDATA DA CRISTIAN LEDESMA TROVA IL SECONDO RISULTATO UTILE DI FILA DOPO IL SUCCESSO SUL BARI
4 VENERDÌ 23 SETTEMBRE 2022
TURATI SARACINESCA. BOLOCA, CHE CLASSE!
DANIEL BOLOCA – Sta prendendo sempre più confidenza con il ruolo di regista. Bravo in entrambe le fasi di gioco, eccelle nello stretto dove viene fuori tutta la suta tecnica sopraf fina. Festeggia la vittoria con la meritata chiamata nella nazionale romena
BEN LHASSINE KONE – Recuperato in extremis, si disimpe gna alla grande fornendo una prestazione di qualità e quan tità. È un vero e proprio incubo per Buttaro e Saric
FABIO LUCIONI – Il capitano canarino comanda il reparto con grande autorevolezza ed è bravo a far ripartire l’azione grazie a un’ottima tecnica di base. Va vicino al gol e ne salva anche uno sulla linea. Un gigante
LUCA MORO – Da una sua conclusione arriva l’autogol di Buttaro che regala i tre punti ai giallazzurri. Ha anche una buona occasione di testa nella ripresa. Vince la sfida a distanza con Brunori STEFANO TURATI – Si riscatta pronta mente dopo l’errore di Cittadella. Nel primo tempo è prodigioso in un’uscita bassa su Brunori, mentre nella ripresa è reattivo sul tiro a botta sicura di Flo riano. Trasmette sicurezza al reparto e si fa apprezzare con uscite impecca bili, strappando applausi da tutto lo “Stirpe”
GIUSEPPE CASO – È una costante spina nel fianco della difesa av versaria vista l’abilità nel saltare l’uomo. Suo l’assist per Moro in occasione dell’au torete di Buttaro. Soltanto il palo gli nega la gioia del LUCAgol
MAZZITELLI – Avvia l’azione dell’1-0 con una bella imbucata per Caso dopo aver recuperato palla in mediana. Non è ancora al top della condizione, ma le premesse sono più che buone
RICCARDO CIERVO – Dal suo ingresso ci si aspettava qualcosa di più. Perde diversi palloni non riuscendo a incidere nella manovra offensiva. Avrà modo di rifarsi dopo la sosta, le sue qualità sono fuori discussione
ARCHIVIATA LA SFIDA CON IL PALERMO, ANALIZZIAMO LO STATO DI FORMA DELLA SQUADRA DI MISTER GROSSO
SERVIZIO A CURA DI STEFANO PANTANO
5VENERDÌ 23 SETTEMBRE 2022 BIORITMI
TUTTO PRONTO PER LA 38^ DELLA STRAFROSINONE
Il prossimo 9 ottobre si correrà la 38^edizione della StraFrosinone, Memorial Luciano Renna & Trofeo Maria Teresa Collalti. Dopo le ultime due edizioni svolte in pi ena pandemia, corse con tutti gli accorgimenti dovuti, la noneconsvolge8:00.sa,podisticalaottobrepernone.ivaprogrammazionetamentiesseregregazionenadiralericonquistaStraFrosinone,lasuanatudimensione,quellaunweekendall’insegdellosportedell’agecontinuaadunodegliappundipuntadellasportdellacittàdiFrosiL’appuntamentoèdomenicamattina9alleore9:30perpartenzadellacorsadalparcomatuconritrovodalleoreLamanifestazione,siincollaborazionelaProvinciadiFrosièpatrocinatadalco
mune di Frosinone, è or ganizzata fin dalla prima edizione, 1979, dall’Atlet ica Frosinone. Il presiden te Roberto Ceccarelli e tutto lo staff dell’Atletica Frosinone sperano che il grande sforzo profuso sia coronato da successo e che possa contribuire a dare alla città un momen to di sano sport. Anche per quest’anno il numero dei partecipanti è limita to a 300. Valutando i vari aspetti della manifestazi
one: percorso, logistica, disponibilità di personale, analisi dei costi e ovvia mente le autorizzazioni necessarie siamo costretti anche quest’anno ad una variazione del percorso riducendo la distanza a 10,5 km.
Percorso PARTENZA Parco Matu sa – Via Marittima – Via Don Minzoni – Via Sacra Famiglia -Via Verdi – Via America Latina – Viale Marconi – Piazza IV No
vembre – Via Fosse Ar deatina – Piazza Risorg imento – Via Quintino Sella – Largo G. Grande – (ristoro) Piazza A. Pale ario – Via Garibaldi – Via Marco Minghetti – Corso della Repubblica – Viale Mazzini – Piazza S. Tom maso d’Aquino – Viadotto Biondi – Viale Roma – Pi azzale De Mattheis – Via M.T.Cicerone – Via g.De Mattheis – Via Landolfi –Via Adige – Via Po – Via Aldo Moro – zona Campo
Sportivo – ARRIVO Parco Matusa Iscrizioni
Le iscrizioni sono aperte a partire dal 12 settembre 2022, ore 8:00. Dovranno pervenire inderogabil mente entro le ore 24,00 martedì 4 ottobre 2022 utilizzando esclusiva mente il modulo di pre-is crizione che si trova sul sito www.atleticafrosi
Ritironone.itdei
pettorali e Chip Nella giornata di saba to 9 ottobre, dalle 15 alle 17:30 al Parco Matusa, potranno essere ritirati il pettorale e il pacco gara, oppure nella mattina di domenica dalle 7:30 Il pet torale e pacco gara con il CHIP (saranno consegnati solo domenica mattina) Gli atleti dovranno resti tuire il CHIP nei punti di raccolta predisposti dopo l’arrivo
Partenza e Arrivo al Parco Matusa
La partenza avverrà alle ore 9:30, come negli anni passati, nel Parco Matusa, zona ingresso sud. Norme Anti Covid-19
La Società Organizzatrice si atterrà alle disposizioni delle istituzioni compe tenti e della FIDAL in tema di normative per il con tenimento della diffusi one del virus Covid-19, vi genti il giorno della gara. Modifiche alla viabilità Le strade saranno chiuse al traffico per permettere il passaggio dei concor renti, con graduale riaper tura delle strade al pas saggio del servizio scopa, il percorso sarà vigilato nei pressi degli incroci da volontari della protezione civile. Dove parcheggiare: Parcheggio Piazza Caduti di via Fani e Parcheggio di Viale Tevere.
MENNEA DAY, EDIZIONE DA INCORNICIARE
Atleti,
bambini, dis abili, anziani, fami glie, istituzioni poli tiche, docenti: il Mennea day è stata ancora una vol ta una festa di tutti e per tutti. In oltre 350 si sono iscritti alla manifestazione per prendere parte alla decima edizione di quello che è ormai un appunta mento fisso. Ad aprire la staffetta è stata Manuela Olivieri, moglie di Piet ro, che per il terzo anno consecutivo ha voluto presenziare a Cassino nel giorno dell’omaggio alla Freccia del Sud. Ma, quel la di martedì 20 settembre al “Salveti”, è stata anche l’edizione che ha battu to un altro record: quello relativo al più giovane dei Ilpartecipanti.più“saggio”
resta Do nato Formisano, che negli anni scorsi aveva percorso i 200 metri a 87 anni. Quel la di quest’anno è stata la seconda edizione senza la partecipazione dello stori co presidente della Banca Popolare del Cassinate, ve nuto a mancare a dicem bre 2020: i partecipanti al Mennea day lo hanno ricordato e omaggiato lo storico presidente della BpC: l’istituto di credito è come sempre il main spon sor della manifestazione. Tra i più piccoli, invece, cambia nuovamente il re
cord: già lo scorso anno Francesco Calce con soli 11 mesi aveva battuto il precedente record di Lo ris Simone che nel 2014 aveva percorso i 200 metri all’età di 2 anni e 11 gior ni. Quest’anno un record che appare imbattibile: a fissarlo è il piccolo Andrea Nardelli che a soli 50 gior ni ha percorso i 200 me tri con i suoi genitori. La mamma, Flaminia Calce, vice presidente del Cus Cassino, il centro universi tario sportivo che da dieci anni organizza l’evento, non ha nascosto l’orgoglio e Perl’emozione.quanto riguarda in vece i record su pista, non ne sono stati fissati di nuovi. Quello maschile che fino al 2020 era di Giuseppe Fantini di Intesatletica
Latina, che nel 2013 aveva impiegato 23’’28, lo scor so anno, lo ricordiamo, è stato battuto da Daniele Di Cicco che ha percorso i 200
metri in 22"78. Quest’anno nessuno è stato più ve loce- Anche tra le donne il record resta a Candida Izzi dell’Atletica Venafro che
nel 2018 aveva impiegato 27’’7. Ai primi posti anche Giulia Verrecchia del Cus Cassino (nel 2018 ha imp iegato 28’’3 e nel 2016, in vece, 29’’7), Ivana Fella di Velletri (29’’3 nel 2018), Veronica De Paolis (29’’7 nel 2017) e Ilaria Tersigni che nel 2013 impiegò 30’’2. Allo start della decima edizione del Mennea Day anche tante istituzioni tra cui il rettore Marco Dell’Isola, il sindaco di Cassino Enzo Salera e il difensore civico della Re gione Lazio Marino Far delli. La giornata si è ap erta, come sempre, con un omaggio floreale a Pietro Mennea insieme alla mog lie, Emanuela. Lo scorso
anno il presidente Calce si era augurato di poter cel ebrare la decima edizione del Mennea su una pista di atletica rinnovata an che per via del fatto che erano in programma i Cnu. Finanziamenti in tal senso non sono arrivati e il pres idente del Centro Univer sitario Sportivo ha eviden ziato il ritardo di Cassino per quel che riguarda gli impianti sportivi. Il sinda co Enzo Salera da parte sua ha fatto sapere di essere impegnato per intercet tare i fondi del Pnrr e la speranza è quella di avere fondi appositamente per gli impianti sportivi nei primi mesi del prossimo anno.
NEI GIORNI SCORSI, ALLO STADIO SALVETI DI CASSINO, SONO STATI IN BEN 350 GLI ATLETI A SFIDARSI
APPUNTAMENTO DOMENICA 9 OTTOBRE PER IL MEMORIAL LUCIANO RENNA & TROFEO MARIA TERESA COLLALTI
6 VENERDÌ 23 SETTEMBRE 2022atletica
Ottima
la prima uscita ufficiale per il Cecca no di mister Carlini.
I rossoblù partono subito forte spingendo sull’accel eratore su un ottimo terre no di gioco come quello del comunale di Guarcino.
Al 10’ azione manovrata dei rossoblù che arrivano a concludere con Carlini. Sulla traiettoria della palla si trova Davide Di Sotto che insacca, ma l’assistente an nulla per fuorigioco.
Al minuto 20’ Franzel litti scende sulla fascia e mette al centro un ottimo traversone sul quale si av venta Bignani che di testa schiaccia a terra, ma si es alta Cianfrocca che devia in calcio d’angolo. Il Cec cano continua a macinare il suo classico gioco arioso e manovrato, ma i padroni di casa sono ben messi in campo e sono bravi a chi udere ogni spazio.
Al 43’ di nuovo protago nista Franzellitti che dal
fondo trova ancora Big nani al centro dell’area, ma quest’ultimo calcia di poco Ilalto.Guarcino rientra bene in campo nella ripresa e prova ad alzare il proprio baricentro, ma il Ceccano mostra compattezza e con cinismo difende e contrat tacca. Al 70’ Carlini va a pressare alto il giro palla difensivo del Guarcino e coglie l’occasione del brut to controllo del portiere Cianfrocca e con un rim
pallo insacca la rete che sblocca la partita. Dopo lo 0-1 i rossoblù con tinuano a spingere. Big nani conquista un calcio d’angolo e Carlini mette al centro una traiettoria per fetta per la testa di Celenza che con uno stacco imperi oso impatta la sfera e rad Idoppia.rossoblù chiudono i con ti della gara al 78’ con una bellissima azione in transizione. Palla che dai piedi di Bucciarelli arriva
a Simone a centrocampo, che con grande visione di gioco trova Bignani largo a destra. L’esterno cec canese mette al centro una palla perfetta che Carlini con freddezza spinge in fondo al sacco. Un risultato ottimo per i ragazzi di Carlini, che do menica prossima ospiter anno il Guarcino al Popolla per confermare il vantag gio e cercare di passare al secondo turno di Coppa Italia.
Cinque proficui giorni di allenamenti a Ricci one, per il team delle sincronette della Bel lator Frusino accompagnate dall’allenatrice Deborah Iannarilli.
Il prestigioso camp, tenutosi nel bellissimo sta dio del nuoto della città romagnola, è stato orga nizzato dalla società Syncro di Latina ed ha visto partecipare anche la società Roman Sport City oltre ad All’eventoaltre.denominato “Fly High Camp”, han no partecipato anche ospiti d’eccezione come le campionesse olimpioniche Sara Sgarzi che ha partecipato a Rio 2016, Beatrice Callegari capi tano della squadra nazionale di nuoto sincroniz zato a Tokyo 2020 e Gemma Galli capitana della squadra di nuoto artistico ai recenti campionati europei di Roma, dove ha vinto ben 4 medaglie Quested’argento.campionesse hanno allenato le giovani partecipanti. Per la Bellator erano presenti 13 entusiaste ragazze dagli 8 ai 15 anni di età.
7VENERDÌ 23 SETTEMBRE 2022
SPORT VARI COPPA ITALIA PROMOZIONE - SPORT VIRTUS GUARCINO - CECCANO CALCIO 1920 0-3 UN OTTIMO CECCANO SUPERA IL GUARCINO NUOTO SINCRONIZZATO - CONCLUSI GLI ALLENAMENTI LE SINCRONETTE DELLA BELLATOR FRUSINO AL “FLY HIGH CAMP”
L'INFORMAZIONE CIOCIARA A 360° TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE Ogni settimana sfoglia il giornale online su: www.tunews24.it/sfogliabile-tu-news e seguilo sui social: Facebook.com/TuNews24 - Facebook.com/TuSport24 Instagram.com/TuNews24 - Instagram.com/TuSport24 Youtube.com/TuNews24 e sul canale Telegram: t.me/TuNews24 TU NEWS è il giornale free press della provincia di Frosinone in distribuzione settimanale ogni venerdì e sabato Collegato al cartaceo c'è il quotidiano online TuNews24.it