TU NEWS n. 293

Page 1

SPETTACOLO

TESTATA GIORNALISTICA SETTIMANALE della provincia di FROSINONE iscritta al Roc al N. 23884

Direttore Responsabile: Marco Ceccarelli

Redazione: Tel. 393 6239680 - tunews.redazione@gmail.com

Editore: Globalpress S.r.l. - P. Iva 02714820590 globalpress.amministrazione@gmail.com

Stampa: Centro Offset Meridionale s.r.l. - Caserta Tiratura media 6.000 copie www.tunews24.it

GRATUITO - Edizione lancio € 0,70

Si insedia il presidente Rocca e traccia le linee per il futuro Ma la Giunta è ancora in alto mare

RISPARMI BRUCIATI

L'AUMENTO DELL'INFLAZIONE IMPATTA PESANTEMENTE SUI DEPOSITI DELLE FAMIGLIE ITALIANE IN PROVINCIA DI FROSINONE SI STIMA PER L'ULTIMO

L'elezione della Schlein apre il dibattito nel Pd

PASSIONE PER L'INFORMAZIONE
N. 293Venerdì 3 Marzo 2023
PAGINA 2 REGIONE
PAGINA 2
FROSINONE E PROVINCIA
BIENNIO UNA PERDITA DI 5.576 EURO FROSINONE E PROVINCIA PAGINA 5 Un concorso... a tutta birra della Camera di Commercio FERENTINO PAGINA 7 Elezioni amministrative, è già scattato il toto sindaci
BOVILLE ERNICA PAGINA 8
VEROLI PAGINA 8
Thomas Bricca, fiaccolata e tanta rabbia ALATRI PAGINA 9 SECONDO UNO STUDIO DELLA CGIA DI MESTRE VIENE EVIDENZIATO CHE LA CIOCIARIA SI ATTESTA AL 72° POSTO DELLA CLASSIFICA NAZIONALE
Corsa alla poltrona di sindaco, spuntano i primi papabili
'Amici Sagra della Crespella', eletto il nuovo direttivo
Omicidio

REGIONE, ROCCA PROCLAMATO PRESIDENTE: “ORA SI COMINCIA, LAVORERÒ PANCIA A TERRA”

L'auto che ha scelto per arrivare nella sede della Regione Lazio, dopo la proclamazione della sua elezione avvenuta questa mattina davanti alla Corte d’Appello di Roma, è stata una Smart elettrica rossa amaranto. Un ringraziamento lo ha riservato al presidente pro-tempore Daniele Leodori per l’accoglienza. Quindi, davanti ai cronisti, ha ribadito la volontà di procedere con un lavoro di squadra. Nessuna anticipazione sulla composizione della giunta, che sarà ufficia-

lizzata la prossima settimana. Sugli assessori tecnici ha evidenziato che se dovesse decidere per tale scelta, di sicuro saranno persone di totale fiducia.

“Grazie per l’accoglienza ai dipendenti – sono state le sue prime parole – che hanno voluto manifestarmi la loro vicinanza.

Ora inizia un percorso impegnativo, una nuova fase. Voglio ringraziare il presidente Leodori per l’accoglienza e lo scambio di informazioni. Da oggi si comincia, lavorerò pancia a terra, senza polemiche.

Pragmatismo e idee chiare, quindi, per dare un immediato impulso alla sua azione amministrativa. A cominciare dalla Sanità, tema prioritario della sua agenda. “Nelle prossime 48 ore – ha fatto notare – incontrerò tutti i dirigenti delle strutture ospedaliere del Lazio. Per me la grande priorità è ridare dignità ai nostri cittadini che aspettano ore e ore nei pronto soccorso”. E tra gli incontri programmati nei prossimi giorni ha fatto sapere che ci sarà proprio quello con il ministro della

Sanità, Orazio Schillaci, in relazione alle carenze di organico e alla risoluzione del problema del numero chiuso nelle facoltà universitarie. Relativamente alla formazione del nuovo esecutivo ha, invece, assicurato di non aver posto veti: “Se qualcosa fosse andato storto nei colloqui tra i partiti –ha argomentato – mi sarebbero già arrivati i primi messaggi. Il clima che ho respirato finora – ha aggiunto – è di donne e uomini che vogliono mettersi a disposizione. Penso che alla

fine della prossima settimana la giunta si insedierà”. Possibile anche una delega sull’economia del mare, come ha fatto il governo nazionale.

Quindi un appello ai partiti, non solo quelli che lo ha sostenuto, per una leale collaborazione. “Ai cittadini sento di dire che da oggi, come presidente della giunta regionale, sono al servizio di tutti e lavorerò nell’interesse di tutta la comunità della regione Lazio, non nell’interesse di un partito o di una coalizione”. Ha concluso.

PARTITO DEMOCRATICO – L'AFFERMAZIONE DELLA NUOVA SEGRETARIA FA REGISTRARE PRESE DI POSIZIONE

Vince Schlein e i suoi alzano la voce

Suona come un’OPA ostile la convocazione della conferenza stampa del Comitato START di Frosinone e del Lazio Meridionale che si terrà sabato prossimo. Ostile perché il tentativo certamente non semplice di scalare la dirigenza del Partito Democratico della provincia di Frosinone è implicitamente dichiarato. Il Comitato START (Sinistra, Territorio, Ambiente, Radicalità, Trasformazione), cioè la parte del Pd che ha sostenuto Elly Shlein, ha il volto degli eletti all’Assemblea Nazionale del partito Emanuela Piroli e Nazzareno Pilozzi. La prima, consigliera comunale di Ceccano, aveva lasciato il partito in apertissima polemica e ora si riaffaccia con un piglio certamente non accomodante. Il secondo, ex parlamentare, si è via via allontanato dalla maggioranza del partito ciociaro anch’egli in polemica, insieme all’ex

coordinatore provinciale Domenico Alfieri. Per comprendere meglio che aria tiri è utile leggere una frase contenuta nel comunicato stampa: “Facciamo nostre le prime parole della segretaria: quello di domenica 26 febbraio rappresenta un mandato chiaro a cambiare davvero, come abbiamo detto in queste settimane. Volti, metodo e visione. Con una linea chiara che metta al centro il contrasto a ogni forma di diseguaglianza, il

contrasto alla precarietà per un lavoro di qualità, per un lavoro dignitoso e anche per affrontare con la massima urgenza e serietà l’emergenza climatica. Parte davvero da noi, per questo dobbiamo subito metterci in cammino per non tradire la fiducia che i militanti e le militanti ci hanno concesso, per ricostruire un patto con il popolo della sinistra e per rinnovare finalmente il Partito Democratico”.

“Cambiare volti, meto-

Elezioni Amministrative, Ottaviani: subito tavoli di Centrodestra

do e visione” non è uno slogan di difficile interpretazione. Tentare di cambiare i volti della dirigenza del partito in una provincia dove ha vinto Bonaccini sia al primo sia al secondo turno sarà davvero dura. Il clima, questo è certo, continuerà ad essere rovente anche perché ora sarà interessante contare in quanti salteranno sul carro del vincitore e se lo zoccolo duro di De Angelis reggerà anche a questo urto.

"Aprimavera si rinnoveranno numerose amministrazioni locali, in provincia di Frosinone. I tavoli di centrodestra non si possono non convocare e, come avviene in ogni buona famiglia, chi ha più buonsenso lo deve utilizzare. Senza pretese di prima o secondogenitura. Quando è in discussione lo sviluppo e la crescita del territorio, si devono cercare tutte le soluzioni utili a valorizzare la presenza di un Governo nazionale e regionale di centrodestra, per garantire uniformità di programmi e di visione della società ad ogni livello. La Lega, dunque, ha proceduto ad individuare due figure politiche commissariali per i comuni di Ferentino e Ceccano, nelle persone di Maria Veronica Rossi e di Marco Corsi, chiedendo anche al partito ad Anagni di arrivare, in tempi brevi, ad una sintesi di dialogo e di confronto con gli alleati, in vista delle prossime elezioni amministrative di primavera”.

Così il coordinatore provinciale della Lega Salvini Premier, l’Onorevole Nicola Ottaviani, a margine della riunione di quadri e dirigenti, tenutasi nella sede provinciale di viale Roma.

2 VENERDÌ 3 MARZO 2023 politica
INTANTO LA LEGA COMMISSARIA CECCANO E FERENTINO

L'inflazione ci rende poveri

La provincia di Frosinone sprofonda al 72° posto: per il biennio 2022-2023 la stima di perdita è di 5.576 euro

In questi due anni di inflazione record, i depositi delle famiglie italiane subiranno una “sforbiciata” da 163,8 miliardi di euro. Come si è giunti a questo risultato?

In primo luogo, l’Ufficio studi della CGIA ha ipotizzato che i 1.152 miliardi di euro presenti nei conti correnti bancari non abbiano registrato alcuna variazione nell’arco temporale preso in considerazione. In secondo luogo, dopo aver stimato che nel biennio 2022-2023 l’inflazione crescerà di quasi il 15 per cento (+8,1 l’anno scorso e +6,1 quest’anno), ha calcolato la perdita di potere d’acquisto dei nostri risparmi. L’esito emerso da questa elaborazione è “spaventoso”: praticamente ci troviamo di fronte a una patrimoniale da quasi 164 miliardi di euro che a ogni singolo nucleo familiare “costerà” mediamente 6.338 euro.

In questo report la Ciociaria si trova al 72esimo posto tra le province italiane, quindi molto in fondo alla classifica, con una stima di perdita biennale di ben 5.576 euro per famiglia.

A distanza di oltre 30 anni, molti ricordano ancora con grande sdegno il prelievo straordinario del 6 per mille applicato dall’allora Governo Amato sui conti correnti degli italiani. Nella notte tra il 9 e il 10 luglio del 1992, infatti, quella misura costò alle famiglie italiane 5.250 miliardi di lire, ovvero 2,7 miliardi di euro. Attualizzando questo importo, il prelievo si attesta a 5,3 miliardi di euro; praticamente un “sacrificio” economico 31 volte inferiore a quello stimato dall’Ufficio studi della CGIA (163,8 miliardi di euro) nel biennio 2022-2023.

Ora le banche devono alzare gli interessi sui depositi Con un tasso di interesse pra-

ticato dalla BCE che lo scorso dicembre si è attestato per quasi tutto il mese al 2 per cento (vedi Graf.1), ovvero, lo stesso di quello che avevamo nel febbraio del 2009, che effetti economici ha prodotto a un ipotetico correntista? Se 14 anni fa il tasso attivo era dello 0,75 per cento, 2 mesi fa si è attestato allo 0,12 per cento,

“provocando” uno svantaggio per il risparmiatore dello 0,63 per cento. In altre parole, a fronte di 10 mila euro depositati nel conto corrente, rispetto al 2009 ci troviamo con 63 euro in meno in un anno. Se, come sostengono molti esperti, entro la fine del 2023 il tasso salisse al 4 per cento, raggiungendo lo stesso livello toccato

tra il luglio 2007 e il giugno 2008, sui nostri ipotetici 10 mila euro depositati in banca perderemmo 107 euro. Non si tratta di cifre importanti, tuttavia se le banche tornassero a riconoscere un leggero aumento dei tassi attivi sulle somme libere depositate nei conti correnti, la clientela potrebbe almeno coprire i costi fissi.

CONVEGNO IN PROVINCIA

Canoni Bacini Imbriferi Montani (Bim) e Rivieraschi, l’Amministrazione provinciale di Frosinone è vicina ai Comuni interessati. Lo ha sostenuto con determinazione il Presidente Luca Di Stefano, in occasione di un convegno da lui stesso fortemente voluto al quale hanno preso parte tecnici esperti del settore che hanno fornito ai partecipanti gli strumenti necessari per affrontare il tema. I canoni, infatti, sono dovuti a tutti quei territori su cui insistono le risorse idriche e le strutture di accumulo che alimentano le centrali idroelettriche.

“Siamo qui per fornire ai nostri Comuni tutte le informazioni e gli strumenti necessari ad approfondire la materia - ha detto il Presidente Di Stefano alla platea di amministratori locali intervenuti -. L’incontro è stato fortemente voluto da questa Amministrazione provinciale perché vogliamo essere un punto di riferimento per gli enti locali in tutti gli ambiti in cui la Provincia ha competenza o possibilità di intervenire. La Provincia è molto sensibile a questo argomento e ci stiamo prodigando per darvi gli strumenti necessari al recupero di quanto dovuto. Si tratta di somme importanti che riguardano un bacino che interessa tre Regioni (Lazio, Abruzzo e Campania) e che, grazie al Consorzio, auspichiamo entrino nelle casse dei Comuni interessati, in applicazione di una legge che nel nostro territorio non è stata mai attuata”.

3 VENERDÌ 3 MARZO 2023 frosinone
e provincia
UNO STUDIO DELLA CGIA DI MESTRE EVIDENZIA COME I RISPARMI DELLE FAMIGLIE ITALIANE STIANO ANDANDO IN FUMO
Canoni bacini imbriferi, il presidente Di Stefano a sostegno dei Comuni
PAGINA 4 3 MARZO 2023

frosinone e provincia

LA PRIMA EDIZIONE È PROMOSSA DALL’AZIENDA SPECIALE INFORMARE. LE DOMANDE POTRANNO PERVENIRE FINO AL 31 MARZO

Al via le domande per partecipare al primo Concorso ‘Le Eccellenze Birraie delle province di Frosinone e Latina’ organizzato da Informare, Azienda Speciale Internazionalizzazione Formazione e Economia del Mare della Camera di Commercio Frosinone Latina.

La prima edizione di quest’anno si propone di valorizzare l’opera dei birrifici presenti nell’area vasta Frosinone e Latina; favorirne la conoscenza e l’apprezzamento nei consumatori; stimolare sempre di più i produttori verso un miglioramento della qualità del prodotto; favorire la nascita e lo sviluppo di startup ma anche di sostenere il turismo attraverso la diffusione del patrimonio birrario di eccellenza del territorio.

Eccellenze birraie, un concorso della Camera di Commercio

Il concorso è riservato ai produttori con sede in una delle due province e la partecipazione è gratuita. Le domande potranno essere inviate fino al 31 Marzo 2023. Il modulo, scaricabile dal sito www.informare.

camcom.it, dovrà essere compilato ed inviato esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica concorsobirre@informare. camcom.it.

Ad illustrare il Concorso il Vicepresidente di Infor-

mare con delega alla Formazione e Turismo di Informare, Florindo Buffardi che sottolinea le finalità: “Promuovere le produzioni locali ma anche rilanciare un turismo enogastronomico e di prossimità attraverso le nostre produzioni birraie. I campioni di birra ammessi al Concorso saranno valutati da un’apposita giuria di esperti assaggiatori che opererà con il metodo del Panel test ed in base ad una sperimentata scheda di analisi sensoriale. Verranno poi premiate le prime tre birre classificate. I campioni di birra che avranno raggiunto i

primi tre posti parteciperanno al concorso Premio Cerevisia”.

Ad esprimere soddisfazione anche il Presidente dell’Azienda Speciale, Luigi Niccolini: “Genuinità, tradizione e territorialità: questi i principali tratti distintivi delle produzioni birraie dei nostri territori. Parliamo di produzioni che hanno radici molto giovani, se paragonate a quelle dei paesi della grande tradizione brassicola, ma che hanno avuto la capacità di creare un comparto di assoluto rilievo che nulla ha da invidiare ai competitor. A suggellare il valore di

un progetto anche il commento del Presidente della Camera di Commercio, Giovanni Acampora: “Un valore aggiunto inestimabile in una terra che vanta produzioni di qualità come nel caso di quelle della tradizione birraia. Con il supporto operativo dell’Azienda Speciale Informare abbiamo voluto dar vita alla prima edizione di un concorso che avrà come principale finalità quella di valorizzare le produzioni delle realtà locali. Accompagnare le nostre aziende verso la loro affermazione e guidarle nell’apertura a nuovi mercati corrisponde ad una più vasta operazione di sostegno ai settori strategici dell’area vasta Frosinone Latina. Asset economici che possono essere il volano per il rilancio dell’economia dei nostri territori”.

L'ISTITUTO BANCARIO DEL CASSINATE SPICCA NELLE CLASSIFICHE DI ITALIA OGGI E MILANO FINANZA IN PARTICOLARE PER I REQUISITI DI SOLIDITÀ E AFFIDABILITÀ

BPC al primo posto tra le popolari del Lazio

La fine di un anno e l’inizio di un nuovo anno sono sempre tempo di bilanci e non solo – visto che parliamo di banche – nel senso tecnico del termine con la pubblicazione del bilancio di esercizio. È infatti il momento in cui si verifica il percorso fatto e si programma il futuro, si individuano le strategie, si analizzano i risultati.

Per questo la Banca Popolare del Cassinate ha convocato una conferenza stampa che si è tenuta questa mattina nella Sala del Consiglio di Amministrazione nella sede della direzione Centrale e della Presidenza in Piazza Diaz, per condividere con i media e gli stakeholder il percorso compiuto e i passi futuri.

“L’incontro – dice il presidente Vincenzo Formisano – nasce da un’abitudine costante della banca: quella del confronto, del dialogo, dell’ascolto degli stakeholder, della comunità di riferimento, del territorio. Il condividere il percorso fatto e i programmi futuri ci consente di agire sempre in maniera concreta e rispondente alle aspettative e alle esigenze concrete dei nostri soci, dei nostri clienti, del territorio in cui viviamo. Il 2022 si è concluso con risultati che definire soddisfacenti è poco. Lo dicono i numeri, ma ce lo confermano anche i numerosi riconoscimenti che la banca ha ottenuto negli ultimi mesi e che confermano la solidità, la forza, l’efficacia del nostro Istituto”. Cominciamo con un importante riconoscimento ricevuto dalla

banca nello scorso mese di novembre, quando, presso l’Hotel Principe di Savoia di Milano, si è tenuta la Future Bancassurance Night di EMFgroup, con l’assegnazione degli Awards 2022 per le migliori performance dell’anno nel settore della bancassicurazione.

Nell’ambito dell’evento, Banca Popolare del Cassinate ha ricevuto il premio “per la forte sensibilità e l’impegno verso il ruolo sociale svolto dalla banca”. Il riconoscimento è stato ritirato dal presidente, Vincenzo Formisano. Inoltre, nella classifica pubblicata annualmente da Italia Oggi e Milano Finanza e pubblicata nell’edizione 2022 dell’Atlante delle Banche Leader la BPC è la prima tra le popolari del Lazio e al terzo posto nella classifica regionale generale.

L’edizione 2022 dell’Atlante prende in considerazione i bilanci di 333 istituti bancari italiani, mettendo a confronto le voci di stato patrimoniale e conto economico. La banca conferma un

Il presidente Formisano:

è poco"

trend di crescita che, negli ultimi 10 anni, ha sempre visto la BPC ai vertici di questa classifica. I numeri che hanno permesso alla BPC di guadagnare il podio regionale sono, innanzitutto, raccolta e impieghi, qualità degli affidamenti, un basso indice di sofferenze, una buona produttività per dipendente. La BPC ha ottenuto il punteggio di 8,19 (in crescita rispetto allo scorso anno) per quanto riguarda il MF INdex, un parametro che coniuga dimensioni e risultati, con l’obiettivo di individuare gli istituti di credito che hanno saputo abbinare allo sviluppo della massa amministrata la capacità di fare cassa e generare profitti e tiene conto di massa amministrata, cash flow e indice di redditività.

La classifica si basa anche su una serie di altri parametri, tutti estremamente rigorosi: il rapporto tra costi di struttura e margine di intermediazione, il rapporto tra margine di interesse e margine di intermediazione, tra impieghi verso clienti e raccolta diretta, l’indice di redditività, il rapporto tra sofferenze nette e impieghi, tra costo del lavoro e dipendenti, la raccolta media per dipendente e, dunque, la produttività dell’esercizio. Infine, un ulteriore importantissimo traguardo. Nei mesi scorsi Altroconsumo ha pubblicato la classifica delle banche giudicate più solide e affidabili. Un servizio creato per i consumatori e a vantaggio dei consumatori, perché possano verificare in maniera facile e intuitiva la propria banca di riferimento. Il giudizio di solidità presente nella classifica è relativo agli istituti bancari analizzati ed è espresso con una valutazione che va da 1 a 5 stelle (1 le meno affidabili, 5 le più sicure). La valutazione di una

stella si raggiunge con punteggi fino a 130 punti. Per ottenere un giudizio pari a 5 stelle, il massimo, è necessario che una banca ottenga un punteggio di almeno 250 punti e che il suo Texas ratio (l’indicatore sintetico in grado di stabilire se una banca è in grado di coprire con le sue risorse il rischio di credito) sia inferiore a 1. Il punteggio viene calcolato basandosi su due indicatori: il Cet1 ratio e il Total capital ratio. Questi indicano il rapporto tra il patrimonio della banca e i rischi che si è assunta investendo e concedendo credito. Altroconsumo riassume poi in un unico punteggio i dati dei due indici.

La BPC ha ottenuto 5 stelle: sono solo 4 le banche popolari che hanno ottenuto le 5 stelle e la BPC è l’unica popolare della provincia di Frosinone.

“Questo giudizio che arriva da Altroconsumo – aggiunge il Presidente Formisano – ci riempie di soddisfazione perché arriva proprio da chi si occupa di difendere gli interessi dei consumatori: i privati, le famiglie, innanzitutto. Che, da sempre, insieme alle PMI e ai professionisti, sono gli interlocutori principali di Banca Popolare del Cassinate. Per noi è davvero motivo di orgoglio vedere che l’impegno che la banca costantemente porta avanti sin dalla sua fondazione trova conferma e riconoscimento anche da parte di enti terzi: riviste di settore, enti, associazioni di consumatori. È una conferma che stiamo proseguendo sulla giusta strada”.

5 VENERDÌ 3 MARZO 2023
"Il 2022 si è concluso con risultati che definire soddisfacenti
PAGINA 6 3 MARZO 2023

ferentino

DOPO L'USCITA ALLO SCOPERTO DI CLAUDIO PIZZOTTI E ANGELICA SCHIETROMA, ORA È LA VOLTA DELL'EX SINDACO PIERGIANNI FIORLETTA

Amministrative, si parte davvero

Si moltiplicano i contendenti alla fascia. Un Centrosinistra verso le Primarie per scegliere il dopo Pompeo

Mentre si avvicina l'appuntamento con le elezioni amministrative, in città i contendenti per la poltrona da sindaco iniziano, giorno dopo giorno, ad uscire allo scoperto. Dopo il balzo in avanti del presidente del Consiglio Claudio Pizzotti (sostenuto dai gruppi civici Cambiare, Periferie InCentro e Nuova Ferentino) e dell'assessore Angelica Schietroma (sostenuta da Fare Futuro) e il passo indietro di Vincenzo Galassi, ora è l'ex sindaco Piergianni Fiorletta ad annunciare la sua volontà di concorrere per la fascia, grazie al sostegno del gruppo “Uniti per Ferentino”, costituito da Giuseppe Virgili, Nicola Dell’Olio, Giuseppe Patrizi e Paola Fiorini (nella foto) Il gruppo a sostegno di Fiorletta ha deciso all’unanimità di scendere in campo in occasione delle prossime Primarie del centrosinistra

e sostenere la candidatura a sindaco dell’avvocato.

"Tale decisione - si legge in una loro nota - è stata raggiunta al termine di una serie di incontri e di discussioni avventure tra le parti, nel pieno rispetto dei principi democratici richiesti e sostenuti già in precedenza dal gruppo 'Uniti per Ferentino', che ha visto nel candidato Fiorletta la figura migliore per poter

VITTORIO PICARONE È IL NUOVO DIRETTORE DELLO STABILIMENTO HENKEL

Vittorio Picarone è il nuovo direttore dello stabilimento Henkel di Ferentino, il più grande sito produttivo dell’azienda in Italia, dedicato alla produzione di detergenti per il bucato e le stoviglie. Forte di un’esperienza trentennale maturata in Italia e all’estero, Picarone contribuirà allo sviluppo del sito nelle direzioni dell’innovazione e della sostenibilità.

rappresentare il ruolo di futuro sindaco della città di Ferentino. 'Uniti per Ferentino', ringrazia per la fiducia e la stima il candidato Fiorletta e dichiara di mettersi subito al lavoro, per proseguire nel percorso politico già in passato intrapreso in ambito amministrativo, con risultati evidenti e proficua collaborazione con gli enti e e le associazioni del territorio".

Entrato in Henkel nel 1990 dopo la laurea in Chimica Industriale, Vittorio Picarone ha cominciato il suo percorso professionale proprio a Ferentino, dove ha lavorato per 18 anni per poi spostarsi in Francia e in Germania. Nel 2021 è rientrato in Italia come direttore del sito di San Marino e ora assume la responsabilità dello stabilimento di Ferentino.

“Sono molto felice di questo nuovo incarico, Ferentino è un sito molto im-

portante nella geografia produttiva di Henkel e negli anni ha aumentato costantemente la sua efficienza e competitività”, ha commentato Vittorio Picarone. “Quest’anno lo stabilimento festeggia 50 anni dall’inaugurazione e, grazie a un team unito e coeso, vogliamo continuare a farlo crescere lavorando sull’innovazione, la costante riduzione dell’impatto ambientale, un impegno ancora maggiore per la sicurezza e la qualità”. Inaugurato nel 1973, lo stabilimento di Ferentino impiega oltre 170 persone, che diventano 250 considerando l’indotto. È l’unico sito Henkel in Italia per la produzione di detersivi e, a partire dal 2018-2019, l’azienda ha investito qui oltre 35 milioni di euro per renderlo più funzionale, moderno e sostenibile. Tra i progetti più recenti figura il rinnovamento della torre di atomizzazione.

7 VENERDÌ 3 MARZO 2023

Mentre Confedilizia continua a fare pressione sul governo Meloni per posticipare lo stop della cessione dei crediti del SuperBonus a fine aprile, la comunità di Boville Ernica si appresta a tornare alle urne per eleggere il nuovo consiglio comunale.

Qualche giorno fa, infatti, la riunione del Consiglio dei Ministri ha fissato per la metà del mese di maggio l’appuntamento con le urne. Non ancora smaltite le scorie delle Regionali, i protagonisti della politica nella cittadina dell’Angelo di Giotto saranno costretti a mettere il piede sull’acceleratore per non farsi trovare impreparati all’appuntamento della prossima primavera. Quante liste? È questa la domanda che si fanno un po’ tutti in paese. Guardandosi bene dal chiedere agli addetti ai lavori che ne approfitterebbero per chiedere subito la preferenza.

E allora, quante liste? Quattro, forse cinque. Ai nastri di partenza ci sarà sicuramente il primo cittadino uscente, Enzo Perciballi che dopo un quinquennio a Palazzo Simon-

BOVILLE

celli si ripresenterà alla cittadinanza confermando in blocco la sua squadra. Al netto di qualche defezione. Improbabile ma non impossibile.

A contendergli la fascia tricolore saranno con tutta probabilità Memmo Di Cosimo, Marta Diana e Stefania Venditti. Con l’outsider Franco Di Mario intenzionato a mettere su una squadra che possa giocarsi la partita ad armi pari. Rispetto alla campagna elettorale del 2018 ci sarebbero meno liste ma con cinque competitor in campo il quadro politico rimarrebbe piuttosto frammentato. Ed a farne le spese sarà, come sempre, la qualità media dei candidati e delle proposte che arriveranno dai vari gruppi. Nessuno escluso. E così, mentre i tanti imprenditori edili piccoli e medi cercano di scrutare un raggio di sole nell’orizzonte a tinte fosche che si profila dopo lo stop alla cessione dei crediti dei bonus governativi, la ricerca dei singoli candidati da piazzare come pedine nelle

varie zone del territorio assume i contorni del gossip. Tante chiacchiere e poche certezze ma la settimana che sta per aprirsi sarà quella in cui i promotori delle varie liste inizieranno a muovere i primi pezzi sulla scacchiera. Cominciamo da Memmo Di Cosimo che a giorni incasserà l’adesione al suo progetto politico da parte dell’ex sindaco della nostra cittadina, Piero Fabrizi. Da mesi ormai si vocifera di un coinvolgimento più o meno diretto di Piero ed è ancora da sciogliere il nodo riguardo una sua partecipazione diretta oppure attraverso il sostegno ad un candidato a lui vicino. Ad ogni modo, Piero rimane un peso massimo nella politica baucana.

Ai nastri di partenza ci dovrebbe essere anche Marta Diana che si presenterà con una formazione di ispirazione civica sostenuta, con tutta probabilità, dal locale circolo di Fratelli d’Italia dove non mancano alcuni dei suoi fedelissimi. Il venti in poppa

al partito della Meloni che in Ciociaria ha eletto ben due consiglieri regionali sarà un valore aggiunto anche per Marta Diana? Nonostante questo, potremmo vedere ai nastri di partenza, insieme alla pasionaria di Scrima, parecchi volti nuovi tra i candidati rispetto alla squadra che l’ha accompagnata nel 2018.

Stefania Venditti invece, dopo l’esperienza politica nel gruppo di Boville Bene Comune, ha deciso di lanciare il cuore oltre l'ostacolo, preparandosi al grande salto. Sostenuta da diversi protagonisti della politica cittadina, l'idea della Venditti è quella di mettere insieme una squadra di alto profilo, chiamando a raccolta il mondo delle professioni e pescando anche dalle esperienze del mondo associativo. Finora ha prevalso una certa riservatezza sui nomi dei candidati ma l’adesione di Simone Fabrizi, giovane professionista che tra le altre cose insegna al San Raffaele a Milano, è certamente un bel biglietto da visita. Ne sapremo certamente di più tra qualche giorno. Su che fine faranno i crediti del SuperBonus. E, naturalmente, sui candidati della prossima campagna elettorale.

PROSSIMO APPUNTAMENTO GIOVEDÌ 9 MARZO: LA MATTINA CELEBRAZIONE EUCARISTICA PRESSO LA SCUOLA DI SANTA FRANCESCA E ALLE 19 LA SANTA MESSA

Il giorno 26 febbraio presso i locali dell’ex lavatoio di Santa Francesca si sono svolte le votazioni per eleggere i nuovi membri del direttivo dell’associazione ‘Amici Sagra della Crespella’. Alle ore 16 si è iniziato con un’attenta illustrazione dei canoni e delle regole riportate sullo statuto riguardan ti lo svolgimen to delle elezio ni, tutti i soci potevano essere eletti e potevano partecipare alla votazione, come illustrato dal direttivo.

Al termine dello spoglio sono ri sultati eletti sette soci che andranno a ricoprire le cariche del nuovo direttivo e tre membri come revisori.

Come prevedeva lo statuto le cariche dovevano essere decise e assegnate entro sette giorni dalle votazioni, così martedì 28 febbraio è stata convocata la riunione straordinaria con l’ordine del giorno: Assegnazione delle cariche sociali.

Nella seduta sopra citata i membri del direttivo hanno eletto all’unanimità come nuovo presidente il signor Stefano Quattrociocchi, persona di grande esperienza e serietà, oltretutto socio anziano e che aveva già ricoperto in passato la carica di presidente. Ho accettato con

Sagra della Crespella', il nuovo direttivo si presenta

piacere – ci spiega il neo presidente – questo incarico, sono sicuro che con questo nuovo gruppo di lavoro potremmo portare a termine molte attività, ringrazio il presidente uscente Angelo Rossi per la caparbietà e l’impegno dimostrato in questi anni caratterizzato dalla pandemia e dalle restrizioni in vigore per il covid che, purtroppo non ci ha permesso di organizzare per tre anni la famosissima Sagra della Crespella. No-

nostante queste difficoltà nell’ultimo anno, nel 2022 sono stati organizzati degli eventi di tutto rispetto, appena usciti dalla pandemia il 9 marzo scorzo la bellissima manifestazione ribattezzata come ‘La festa della ripartenza’ sempre in concomitanza della festa in onore di Santa Francesca Romana che ha ridato quel senso di libertà che mancava ai bambini, forse i più penalizzati nel periodo di covid, e come dimenticare le

tre giornate del ‘Primo festival degli antichi Sapori e Saperi’, organizzate nei giorni del 14-15 e 16 ottobre scorso. Grazie ancora di tutto. Voglio comunque far presente che si sta già pensando all’organizzazione dell’edizione 2023.

Vi anticipo pure che il primo evento curato dal nuovo direttivo è previsto per il prossimo 9 marzo, giornata in onore di Santa Francesca Romana, sarà celebrata in matti-

nata, presso il Plesso di Santa Francesca la Santa Messa officiata dal parroco don Jacques, che vedrà coinvolti tutti i ragazzi e l’infanzia Franchi de’ Cavalieri, come da tradizione dopo la celebrazione eucaristica saranno distribuite le gustose crespelle.

Sempre nella stessa giornata vi ricordiamo alle ore 19 la Santa Messa Solenne presieduta da Monsignor Giovanni Di Stefano, Vicario Generale della Diocesi di Frosinone-Veroli-Fe-

rentino, presso la chiesa di Santa Maria Assunta, a seguire la suggestiva processione, accompagnata dalla banda musicale di Castelliri e, a chiudere ci sarà uno spettacolo pirotecnico e la degustazione delle crespelle. Tornando all’assegnazione delle cariche, il nuovo direttivo è così composto: come dicevamo la carica di presidente è ricoperta da Stefano Quattrociocchi, il vice presidente è Veronica Quattrociocchi, la carica di segretario è stata assegnata a Pierluigi Renzi, Vittorio Pazienza è il tesoriere, i consiglieri sono Eugenio Velocci, Jean Mary Aversa e Stefano Verrelli. A completare la nuova squadra ci sono i revisori dei conti, tutto al femminile, e sono Antonietta Rossi, Maria Grazia Magale e Erika Pazienza. Non ci resta che augurare buon lavoro al nuovo direttivo dell’associazione ‘Amici Sagra della Crespella’ sicuri che riusciranno a farci rivivere quell’emozionante giornata che è sempre stata la Sagra della Crespella, con le caratteristiche scene di vita riproposte con i consueti carri allegorici allestisti dai rappresentanti delle varie contrade del territorio di Santa Francesca. In bocca al lupo.

8 VENERDÌ 3 MARZO 2023 veroli-Boville ernica
UN'IMMAGINE DI UNA PASSATA EDIZIONE ■ ■ ■
'Amici
ERNICA - CANDIDATURE, SPUNTANO I PRIMI NOMI Tra superbonus e campagna elettorale in paese il clima inizia a scaldarsi

ALATRI - SENTITO L'UNICO INDAGATO, MA PER ORA NON ARRIVA L'ACCELERATA DECISIVA ALLE INDAGINI

Avvelenati... ma di giustizia

Centinaia di persone mercoledì sera hanno partecipato alla fiaccolata per ricordare Thomas

Da oltre un mese la maggioranza dei cittadini di Alatri spera di poter dare un nome e un cognome a coloro che hanno barbaramente ucciso il 19enne Thomas Bricca. Nonostante le indagini procedano in maniera serrata, questo ancora non è avvenuto. Tutta la comunità alatrense chiede di sapere e con questo spirito centinaia di persone si sono ritrovate mercoledì sera nel centro storico di Alatri per una fiaccolata in ricordo di Thomas. I familiari, gli amici, tanti giovani e tanta gente comune, tutti accomunati da un senso di inquietudine, di sofferenza per quanto accaduto qualche settimana fa.

Troppo per una cittadina già ferita come Alatri. Troppo per una cittadina che non aveva mai assistito ad una aggressione con una pistola.

Troppo per una cittadina che in questa settimana è stata disegnata come un girone infernale. Troppo!

Per questi motivi la gente è arrabbiata, avvelenata, ma di giustizia. La gente chiede che la vicenda si

risolva il prima possibile per poter tornare a respirare un'aria normale, per non vedere più le teleca-

mere in giro per la città, per poter tornare magari a sentire parlare di Alatri per altri motivi. E questo è un sentimento giusto. Non spetta a nessuno fare processi sommari e puntare il dito contro chiunque, ma consentite almeno alla gente di essere arrabbiata. Di essere almeno perplessa perchè gli assassini di Thomas a distanza di un mese ancora sono a piede libero. Di essere avvelenata, non per quello che si legge si legge sui giornali o si vede in tv, ma semplicemente per quello che è successo e

VEROLI - CONVEGNO 'TRE INQUADRATURE SU PASOLINI'

Domani alle 17 presso l’ex seminario vescovile in Piazza Santa Salome a Veroli il convegno ‘Tre inquadrature su Pasolini’.

L’appuntamento culturale è organizzato dall’Università Popolare di Veroli e rappresenta un momento di riflessione e di dibattito sull’opera e sul lavoro di uno dei più controversi e importanti intellettuali italiani del secolo scorso.

Un uomo la cui produzione e la cui vita continuano ad essere ancora oggi oggetto di interesse a quasi 50 anni dalla sua tragica scomparsa. Una produzione che sembra non aver perso nulla della sua capacità di confrontarsi con la contemporaneità e con i suoi dilemmi.

Pasolini è stato un uomo di cultura a tutto tondo che ha abbracciato una moltitudine di forme espressive. Tre in particolare lo hanno visto impegnato nel corso degli anni: la letteratura, la poesia ed il cinema.

E proprio sul suo impegno in queste tre arti verteranno gli interventi del convegno organizzato a Veroli. A portarci dentro l’opera pasoliniana nelle sue varie forme saranno Alfonso Cardamone, Marcello Carlino e Gerry Guida. Cardamone, poeta saggista e docente universitario, in più occasioni si è confrontato con la figura di Pasolini e sul ruolo civile della poesia. Marcello Carlino, docente universitario e attento ricercatore della letteratura italiana del secolo passato entrerà nelle tappe più significative dell’esistenza di Pasolini, uomo e intellettuale. A Gerry Guida, scrittore e cinefilo, il compito di analizzare più nel dettaglio il Pasolini regista. L’appuntamento dedicato a Pasolini per l’Università Popolare di Veroli, con in testa il suo instancabile presidente Mario Catania, rappresenta una tappa importante nel suo percorso di promozione culturale sul territorio.

per il ricordo che Thomas ha lasciato in centinaia di persone. La speranza è che nel più breve tempo

possibile la giustizia possa fare il suo corso, ma quello della gente comune non è un sentimento

che può essere represso. Sul fronte delle indagini, intanto, nei giorni scorsi è stata ascoltata per ore l'unica persona indagata. Non è stato emesso alcun fermo, ma si sta continuando ad indagare sull'alibi del giovane e su quanto accaduto quella maledetta sera. Sul possibile ruolo dei familiari e di altre persone esterne. Dalla Procura non trapela nulla, se non un comunicato rivolto alla stampa. Ecco un estratto: "Non è tollerabile che attraverso informazioni false si crei un clima avvelenato che di fatto rende più difficile l'accertamento della verità e si mini così la credibilità delle istituzioni. E' bene ribadire che la Procura di Frosinone intende procedere nel rispetto di tutte le garanzie processuali imposte dalla legge che richiedono una rigorosa ricostruzione dei fatti, nonchè fondati elementi di prova". In attesa di trovare le prove decisive che possano incastrare i responsabili della morte di Thomas, Alatri continuerà a chiedere giustizia e a mostrare tutta la sua sete di verità. Se da qualcuno verrà poi interpretata come rabbia o avvelenamento, poco importa. O meglio, cambierà molto poco per chi aveva e ha ancora Thomas nel cuore.

Car. Cap.

- STASERA CONSIGLIO COMUNALE INFUOCATO VEROLI Domenica

5° appuntamento con Veroli Doc

Domenica 5 nel centro storico del paese un altro viaggio esperienziale con Veroli Doc: street food gourmet con arrosticini, fritti, panini, stese e tanto altro! In occasione del 5° appuntamento, gli artigiani nel borgo torneranno ad esporre anche con lavorazioni dal vivo, prodotti tipici e a km 0. Da non perdere le visite guidate “I Tesori di Veroli” e la mostra “Pinocchio Immersive Art” all’interno di Palazzo Marchesi Campanari, visitabili previa prenotazione Whatsapp al numero 0775-238929.

Bilancio di previsione, programma triennale delle opere pubbliche, addizionale Irpef ed aliquote Imu. Ben 11 gli argomenti portati all'attenzione dell'assise cittadina dal presidente del Consiglio comunale Cristina Verro per la seduta che si terrà stasera a Palazzo Mazzoli. Invariata rispetto agli anni passati l'aliquota Imu, il consiglio comunale sarà chiamato ad esaminare il nuovo schema dell'addizionale comunale Irpef. Nel corso degli ultimi anni, il comune di Veroli si è distinto come esempio di buona amministrazione a livello regionale e nazionale, applicando l'aliquota dello 0,2%, una delle più basse in Italia. Con la nuova legge di bilancio però si rende necessario l'adeguamento dell'imposta alle direttive del Governo centrale e quindi l'applicazione di aliquote differenti in base ai vari scaglioni di reddito che tuttavia comporterà un aumento generalizzato del gettito nelle casse del

comune. Occorre comunque precisare che nello schema di ripartizione è stata prevista una soglia di esenzione per i redditi inferiori ai dodicimila euro su base annua e che, nonostante la revisione delle aliquote, i cittadini verolani pagano comunque qualcosa in meno rispetto ad altre realtà vicine. Una seduta che si preannuncia quindi piuttosto accesa con la maggioranza chiamata a votare in maniera compatta il documento di programmazione economica dell'ente dopo la tornata elettorale delle regionali che, nei fatti, ha aperto una dialettica interna alla squadra di Cretaro. Sul piede di guerra invece i consiglieri della minoranza, pronti ad evidenziare l'aumento dell'imposta che arriva in un momento di particolare incertezza economica, caratterizzata da un'inflazione a doppia cifra ed un generale aumento del costo della vita.

9 VENERDÌ 3 MARZO 2023 veroli-alatri
THOMAS BRICCA E LE IMMAGINI DELLA FIACCOLATA DI MERCOLEDÌ SERA ■ ■ ■
VEROLI
12 2021

Direttore

Redazione:

Editore:

Stampa:

N. 322Venerdì 3 Marzo 2023 TESTATA GIORNALISTICA SETTIMANALE della provincia di FROSINONE iscritta al Roc al N. 23884
Responsabile: Marco Ceccarelli
Tel. 393 6239680 - tunews.redazione@gmail.com
Globalpress S.r.l. - P. Iva 02714820590 globalpress.amministrazione@gmail.com
Centro Offset Meridionale s.r.l. - Caserta Tiratura media 6.000 copie www.tunews24.it GRATUITO - Edizione lancio € 0,70 DENTRO LA PASSIONE L'AVVERSARIO POHJANPALO L’ARMA PRINCIPALE DELLA SQUADRA DI MISTER VANOLI PAGINA 3 BASKET Dopo il Ko con Bisceglie il Cassino è chiamato al riscatto Avversario il Corato PAGINA 6 IL MATCH Cotali si riprende la corsia mancina Out Mazzitelli, torna Boloca in regia Caso dal 1' con Insigne e Moro PAGINA 2 DOPO LA SCONFITTA CON IL PARMA IL FROSINONE SI RISCATTA SBANCANDO FERRARA ADESSO TESTA AL VENEZIA
ZAMPATA DEL LEONE 'FERITO'
LA

IL FROSINONE OSPITA IL VENEZIA DI VANOLI. CAMBI

LO STIRPE VUOLE TORNARE UN FORTINO

Il Frosinone si rialza immediatamente dopo il ko casalingo contro il Parma. Nel turno infrasettimanale i canarini hanno piegato la Spal con un secco 2-0. Una gara più accorta e meno spettacolare per gli uomini di Grosso che -rispetto a quanto fatto in questa stagione - hanno badato più al sodo che all’estetica. Del resto le partite che mancano alla fine del campionato sono sempre meno e adesso la cosa più importante sono i punti. Una vittoria firmata Lucioni – al suo secondo gol con la maglia canarina – e Caso, con un bellissimo tiro dai 20 metri che si è infilato sotto al sette. Con questo successo i giallazzurri guadagnano due punti sul Genoa secondo, ora distante 11 lunghezze, e mantengono 12 punti di margine dal terzo posto occupato dal Bari. Ma non c’è nemmeno il tempo di gioire per Lucioni e compagni visto che domenica prossima arriva il Venezia di Vanoli. I lagunari sono reduci dall’immeritata sconfitta sul campo del Bari e sono una formazione di livello

per questa categoria. Per l’occasione mister Grosso recupera Cotali e Boloca, che tornano dopo il turno di squalifica. Non sarà invece della

partita Mazzitelli che si è infortunato proprio nella partita del Paolo Mazza. Sul suo infortunio si saprà di più nella giornata di oggi. I gialla-

ATTENTI A QUEI DUE

zzurri scenderanno in campo con il consueto 4-3-3. In porta Turati, decisivo nel match di martedì con una parata fenomenale su La Mantia. In difesa spazio a uno tra Monterisi e Oyono sulla corsia destra, con Sampirisi che molto probabilmente siederà in panchina. Al centro della difesa confermata la coppia Lucioni-Ravanelli, mentre sulla sinistra agirà Cotali. A centrocampo torna in cabina di regia Boloca, e ai suoi lati agiranno Rohden e Kone. Il terzetto offensivo sarà formato da Insigne, Moro e Caso, anche se Mulattieri potrebbe essere preferito all’ex Catania.

2 VENERDÌ 3 MARZO 2023 IL MATCH SERIE B CLASSIFICA 27 ^ GIORNATA Promossa in Serie A Accedono ai Playoff Accedono ai Playout Retrocedono in LegaPro PROGRAMMA 28 ^ GIORNATA RISULTATI 27 ^ GIORNATA MULATTIERI 8 INSIGNE R. 7 CASO 6 MORO 6 BORRELLI 3 ROHDEN 3 GARRITANO 2 I BOMBER GIALLAZZURRI LUCIONI 2 MAZZITELLI 2 BAEZ 1 BOLOCA 1 KONE 1 MONTERISI 1 SZYMINSKI 1
Antonio VISCA gdsfgg I possibili "uomini partita" del Frosinone scelti da Tu Sport I possibili "uomini partita" del Venezia scelti da Tu Sport NICHOLAS PIERINI · · · JOEL POHJANPALO · · · LUCA MORO · · · GIUSEPPE CASO · · · IN OGNI REPARTO PER MISTER GROSSO. IN MEDIANA RIENTRA BOLOCA

Campionato Nazionale Serie B Ventottesima giornata VS

Domenica 5 Marzo ore 15:00

Stadio: ‘Benito Stirpe-Psc Arena’

Arbitro: Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno

Assistenti: Paolo Laudato di Taranto e Marco Ricci di Firenze

Quarto: Ermes Fabrizio Cavaliere di Paola

VALUTAZIONE DIFFICOLTÀ MATCH:

PERCHÉ FROSINONE: In classifica i giallazzurri hanno esattamente il doppio dei punti del Venezia. I lagunari arrivano a questa sfida con soli due pareggi conquistati nelle ultime tre giornate. Il Frosinone in casa ha sempre trovato la via della rete, fatta eccezione per la sfida pareggiata per 0-0 contro il Pisa. Grosso ha diverse soluzioni in avanti e chi partirà dalla panchina potrà comunque risultare decisivo nell’ultima mezz’ora di gioco. Caso è reduce da due gol consecutivi.

IL BORSINO

PERCHÉ VENEZIA: I lagunari vanno a caccia di punti preziosi per la salvezza. Nonostante un organico importante, gli arancioneroverdi si trovano invischiati nella lotta per non retrocedere. La squadra di Vanoli arriva al “Benito Stirpe” con l’obiettivo di ottenere un risultato positivo. Il pericolo principale in casa Venezia è il bomber finlandese Pohjanpalo, a segno già nove volte in campionato oltre ad aver servito sei assist vincenti. Oltre l’ex Bayer Leverkusen, vanno tenuti d’occhio anche Johnsen e Pierini, giocatori veloci e capaci di saltare l’uomo con facilità.

STAGIONE DIFFICILE PER I LAGUNARI. A VANOLI IL COMPITO DI FARLI RISALIRE IN CLASSIFICA. OUT BEGHETTO E JAJALO

VENEZIA ALLA RICERCA DI PUNTI SALVEZZA

Stefano PANTANO

Dopo l’ultimo posto in Serie A e la conseguente retrocessione, il Venezia si è presentato ai nastri di partenza del campionato cadetto con un organico rinnovato per ambire alle prime posizioni della classifica. La prima parte di stagione non è stata però all’altezza delle aspettative del club che staziona in zona playout occupando il sedicesimo posto in graduatoria. I lagunari hanno ottenuto finora 29 punti, frutto di 7 vittorie e 8 pareggi a fronte di 11 sconfitte. Dopo l’esonero di Ivan Javorcic a fine ottobre, il sodalizio presieduto da Duncan Niederauer si è affidato a Paolo Vanoli facendogli sottoscrivere un accordo triennale. Il rendimento dell’ex Spartak Mosca è stato sin qui positivo visti i 20 punti messi in cascina in 15 match (media di 1,33 a partita) contro i 9 raccolti dal predecessore in 11 gare (media di 0,82 a partita). L’allenatore classe ’72 si affiderà al collaudato 3-5-2 nella sfida di domenica pomeriggio con il Frosinone. Tra i pali ci sarà il nazionale finlandese Jesse Joronen, completano il roster di portieri il connazionale Niki Mäenpää e l’italo-brasiliano Bruno

Bertinato. Il reparto arretrato ha visto le partenze dell’ex capitano Pietro Ceccaroni, ceduto in prestito al Lecce, e del polacco

Przemyslaw Wisniewski, passato allo Spezia. A rinforzare la difesa sono così arrivati Andrea Carboni dal Monza, Petko Hris-

tov dallo Spezia e Marin Sverko dagli olandesi del Groningen. Nel match dello “Stirpe” Vanoli si affiderà a Carboni e Hris-

tov, al rientro dopo la squalifica, che affiancheranno l’austriaco Michael Svoboda, in vantaggio sull’esperto Luca Ceppitelli. Sulle corsie esterne agiranno Antonio Candela e l’ex canarino Francesco Zampano, mentre non sarà della sfida l’altro ex Andrea Beghetto, ai box per la rottura del tendine d’Achille destro. In cabina di regia spazio all’italo-americano Gianluca Busio dopo l’infortunio di Mato Jajalo, che ha riportato la rottura del legamento crociato anteriore destro nel corso della sfida con il Cagliari di sabato scorso. Sulle mezzali, invece, dopo le partenze di Domen Cernigoj e Michaël Cuisance destinazione Salernitana e Sampdoria, mister Vanoli dovrebbe affidarsi allo statunitense Tanner Tessmann e a

uno tra l’islandese Mikael Egill Ellertsson, tesserato nell’ultima sessione di mercato dallo Spezia, e il danese Magnus Kofod Andersen. Verso la panchina, invece, lo scuola Roma Tommaso Milanese. Il reparto avanzato vedrà sicuro protagonista il finlandese Joel Pohjanpalo, autore finora di nove gol e sei assist in campionato. Per il ruolo di seconda punta l’ex Cesena Nicholas Pierini è favorito sul norvegese Dennis Johnsen e sul russo ex Real Madrid e Valencia Denis Cheryshev. Tante le opzioni a gara in corso per il tecnico arancioneroverde: dai due ex giallazzurri Riccardo Ciervo e Andrija Novakovich fino all’olandese Daishawn Redan, arrivato nella finestra invernale del calciomercato dall’Hertha Berlino.

3 VENERDÌ 3 MARZO 2023 L'avversario
30 SVOBODA POHJANPALO 20 44 CARBONI 77 ELLERTSSON 6 BUSIO 66 JORONEN 22 TURATI 5 LUCIONI 30 MONTERISI 7 ZAMPANO 8 TESSMANN 25 PIERINI 20 RAVANELLI 94 INSIGNE 24 MORO 29 COTALI 7 ROHDEN 10 CASO 4 KONE 55 HRISTOV 27 CANDELA 11 BOLOCA frosinone
venezia
4-3-3
3-5-2
le formazioni dI frosinone e venezia suggerITE dalla redazione di "tu sport"
PAGINA 4 3 MARZO 2023

IL TECNICO CANARINO È SODDISFATTO DELLA PROVA DEI SUOI: «VITTORIA IMPORTANTE SU UN CAMPO DIFFICILE. COSA DICO AI TIFOSI? CE LA METTEREMO TUTTA FINO ALLA FINE»

GROSSO: «PARTITA DI PERSONALITÀ»

Al termine della sfida vinta con la Spal, il tecnico Fabio Grosso ha risposto alle domande dei cronisti nella consueta conferenza stampa post partita.

Mister Grosso, vittoria fondamentale per il morale e per la classifica alla luce del risultato delle inseguitrici. “Vittoria importante su un campo difficile contro un avversario che ci ha messo in difficoltà. Sapevamo che avevano delle qualità per poterlo fare, eravamo consapevoli di dover fare come sempre una partita vera. Per larghi tratti ci siamo riusciti e ci portiamo a casa una vittoria importantissima”.

Si è visto un Frosinone diverso, più operaio ma ugualmente vincente. È d’accordo?

“Sì, considerando anche che sul terreno ci sono gli avversari che hanno le caratteristiche per crearti problemi. Però oggi abbiamo messo in campo una grande de-

terminazione, un bello spirito di squadra e siamo stati bravi nei momenti giusti, nei quali siamo stati bravi a colpire l’avversario. Noi lo spirito operaio lo abbiamo messo in campo anche in passato. I risultati condizionano sempre i giudizi ma venivamo da una partita molto strana e dobbiamo essere bravi sempre ad analizzare le gare con la giusta atten-

zione. Quando ci presentiamo con l’energia giusta siamo in grado di fare grandi partite. Le gare vengono decise dagli episodi che dipendono anche dalla modalità con la quale ti avvicini alla partita e noi ci siamo presentati con la giusta modalità”.

Una vittoria di carattere di un gruppo capace di reagire dopo la

sconfitta con il Parma. Era la partita che si aspettava?

“Era una partita che serviva. Siamo stati bravi a farla. Non è mai facile niente in questo campionato. Abbiamo fatto una partita di personalità e carattere”.

Il recupero di Kone è fondamentale per dare soluzioni diverse al centrocampo giallaz-

zurro. Come giudica la sua prestazione?

“I ragazzi hanno fatto una bella gara tutti. Ben ha caratteristiche diverse nel nostro centrocampo, ci è mancato tanto. E spero di non perdere a lungo Mazzitelli perché ha lamentato un problema muscolare, avendo già fuori Lulic. Ma io ho fiducia nei ragazzi che ci sono, credo che possiamo riproporre prestazioni sempre importanti”.

Oggi ha cambiato tanto. Come sta lavorando su questi ragazzi? Ha fatto esordire Gelli.

“Noi siamo partiti in sordina ad inizio stagione, poi bravi ad inanellare una serie di vittorie guadagnando una classifica che non ci aspettavamo. Ora che ci stiamo dentro questa classifica, la vogliamo tenere. E per tenerla bisogna continuare a fare sacrifici. Mi piace dire ai ragazzi che nello sport bisogna sentirsi tutti dentro al progetto e per sentirsi dentro debbo essere bravo io a dare loro le occasioni giuste.

Con 5 cambi c’è sempre la possibilità di utilizzarne 15, cerchiamo di fare il massimo sempre”.

Cosa dice ai 167 tifosi del Frosinone presenti?

“Noi il calore lo sentiamo, i ragazzi condividono sempre con loro le soddisfazioni. E quando non ci sono state li abbiamo sempre sentiti vicini. Ci auguriamo di continuare, loro sanno che ce la metteranno tutta fino alla fine”.

La Spal ha lavorato molto sui calci di fermo, è stata pericolosa. Sono questi i dettagli sui quali avete lavorato?

“Sono questi i dettagli che vanno a determinare le gare. Nel primo tempo avevo detto che eravamo stati un po’molli in quei frangenti. Nella ripresa abbiamo alzato l’attenzione e poi grazie ad un grandissimo gol di Caso siamo stati bravi a portarci via questa vittoria”.

Ufficio Stampa Frosinone Calcio

I GIALLAZZURRI SUPERANO GLI ESTENSI GRAZIE AI GOL DI LUCIONI E CASO. DISTANZIATO IL GENOA CHE IMPATTA 0-0 CON IL CAGLIARI

FROSINONE CORSARO A FERRARA

I GIALLAZZURRI ALLUNGANO SUL GENOA

Un gol per tempo e il Frosinone riprende la lunga marcia in direzione della serie A. A decidere la sfida del ‘Mazza’ il vantaggio di Lucioni che al 24’ del primo tempo, da attaccante di razza infila alle spalle di Pomini un cross di Baez. Un attimo prima l’occasione sull’asse Garritano-Moro-Frabotta ma il terzino è leggermente avanti al pallone che non riesce a toccare a porta vuota. La Spal trova il pari con Prati ma il Var annulla per fuorigioco del centrocampista emiliano. Nella ripresa Turati spegne le velleità dei padroni di casa con una gran parata sul tiro della bestia nera La Mantia, poi Caso – subentrato ad Insigne – mette la firma

al match con un gran gol. Nel finale anche un palo di Rohden a Pomini battuto. I giallazzurri al termine della 27.a giornata riportano a 11 i punti di vantaggio sul Genoa e mantengono +12 sulla

terza posizione.

SPAL 0

FROSINONE 2

SPAL (4-3-2-1): Pomini; Dickmann (35’ st Almici); Meccariello, Arena, Tripaldelli (35’ st Celia);

Zanellato (23’ st Rossi), Prati, Maistro; Nainggolan (1’ st Tunjoc), Feftatzidis (18’ st Moncini); La Mantia.

A disposizione: Brazao, Dalle Mura, Zuculini, Murgia, Peda, Rauti,

Rabbi.

Allenatore: Oddo.

FROSINONE (4-3-3):

Turati; Sampirisi (12’ st Monterisi), Lucioni, Ravanelli, Frabotta; Kone, Mazzitelli (12’ st Gelli), Garritano (29’ st Rohden); Insigne (12’ st Caso), Moro (42’ st Mulattieri), Baez.

A disposizione: Loria, Oyomo, Bocic, Kalaj, Bidaoui, Oliveri, Borrelli.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: Signor Francesco Meraviglia della sezione di Pistoia; assistenti sigg. Antonio Vono di Soverato (Catanzaro) e Francesco Cortese di Palermo; Quarto Uomo signor Andrea Calzavara di Varese. Var signor Gianluca Manganiello di Pinerolo (To), Avar signor signor Giacomo Paganessi di Bergamo.

Marcatori: 24’ pt Lucioni (F), 16’ st Caso (F).

5 VENERDÌ 3 MARZO 2023 l'infrasettimanale

DOPO LA SCONFITTA IN TRASFERTA CON BISCEGLIE, CASSINO È CHIAMATA A SMUOVERE NUOVAMENTE LA CLASSIFICA

A CORATO PER RIPARTIRE SUBITO

Nella ventunesima giornata del campionato di serie B, girone D, arriva la dodicesima affermazione stagionale dei Lions Bisceglie ai danni della Virtus Cassino. Per i Lupi un passo falso dopo la convincente prestazione contro Pescara. Il match non era iniziato bene per i biscegliesi, che sono riusciti a mettere a segno solo 4 punti nei primi minuti di gioco a fronte dei 13 avversari. Cassino tocca addirittura il +14 sul 28-14 e sembra che la partita abbia preso una determinata direzione. Al quindicesimo minuto di gioco, Brigato traghetta il proprio team sul +16 (4125). Prima dell’intervallo lungo, arriva una timida reazione dei nerazzurri, i quali si rifanno sotto a otto punti di distacco

Quarta vittoria consecutiva per il Nuovo Basket

Alatri che batte nettamente (89-59) lo Sporting Monteporzio e chiude al meglio la prima fase del campionato. I verderosa comandano il match fin dalle prime battute ma il quarto iniziale si chiude in sostanziale equilibrio a causa di qualche imperfezione nella metà campo difensiva. La panchina ciociara però inizia ben presto a carburare e nel secondo periodo Alatri scappa via, sulle ali dei giovani di casa Nistor e D’Alatri che infiammano il pubblico del Pala Minnucci.

Dopo essere tornati negli spogliatoi sul 44-22, i padroni di casa si concedono un secondo tempo di gestione ed esperimenti, senza perdere mai le redini del match. Nel quarto periodo Monteporzio ha un sussulto d’orgoglio e torna sotto le 20 lunghezze di vantaggio

ma la fiammata finale di Cappadozzi, a coronare un’ottima prova perso-

(44-36).

Nella terza frazione, il nuovo acquisto dei Lions Federico Ingrosso porta il proprio team a -3 (46-43). Il momentaneo pareggio arriva grazie al tiro realizzato da Davide Vavoli (58-58). Il team di coach Nunzi poi comincia a giocare con grande grinta agonistica e porta a casa la contesa sul punteggio finale di 79-72. Nel prossimo turno Cassino giocherà ancora in trasferta. Palla a due prevista domenica alle 18 a Corato. Con questo passo falso Cassino rimane a quota 26 punti in classifica in compagnia di Caserta, a quattro punti dal quarto posto occupato da Sant'Antimo, con due punti di vantaggio sulla settima Bisceglie e quattro sulla coppia appaiata all'ottavo posto Avellino e Taranto. Una buona posizione di classifica che potrebbe diventare ancora migliore se il finale di stagione regolare della Virtus sarà più continuo di quanto fatto vedere fino a questo momento.

nale e di squadra, ristabilisce le distanze. Alatri si gode così il primo traguardo stagionale con la certezza matematica di evitare l’ultimo posto al termine della regular season. I playout, invece, andranno evitati attraverso la fase a orologio che prenderà il via dopo un weekend di pausa. I verderosa l’apriranno in casa contro la Tiber Roma, andando a caccia del successo che

varrebbe la matematica salvezza. Dopodiché ci saranno gli impegni su campi ostici come quelli di Lazio e Omnia, infine il confronto casalingo con Cave. Nei prossimi giorni verrà stilato il calendario definitivo, nel frattempo i verderosa si godono l’ottimo momento di forma e una pausa che però non capita proprio al momento giusto, visto l’andamento delle ultime settimane.

6 VENERDÌ 3 MARZO 2023 basket
DELLA STAGIONE
ORA PAUSA E POI LA FASE AD OROLOGIO
I VERDEROSA CHIUDONO NEL MIGLIORE DEI MODI LA PRIMA PARTE
ALATRI, QUARTA VITTORIA CONSECUTIVA

sport vari

PALLANUOTO - LA PRIMA SQUADRA SI IMPONE 9-5 CONTRO LA SWIM ACTION PESCARA

TORNA A VINCERE LA SERIE C

DUE SCONFITTE PER U16 E U20

Serie C, Frosinone Pallanuoto - Swim Action

Pescara 9-5 (4-2, 1-0, 2-1, 2-2)

Torna alla vittoria il Frosinone Pallanuoto nella 4ª giornata del campionato nazionale di serie C. Dopo le due sconfitte consecutive rimediate contro Roma 2020 e Villa Aurelia, i ciociari hanno battuto 9-5 la Swim Action, club pescarese con una rosa giovanissima. Ancora più giovane del solito anche il tredici schierato da coach Fabrizio Spinelli, che ha dato spazio e minuti al 2009 Leonardo Nicolia - anche in gol - e al classe 2007 Riccardo Vallecorsa.

Le parole dell’allenatore

Fabrizio Spinelli: «Senza Leonardo e Federico (Pisa e Ceccarelli, ndr), abbiamo avuto l’opportunità di fare giocare chi ha meno minutaggio e soprattutto due atleti del nostro settore giovanile. Nicolia è partito titolare e ha ripagato la mia fiducia con il suo primo gol nei senior, Vallecorsa ha avuto molto minutaggio e non ha sfigurato. Il resto dell’incontro è stato caratterizzato da molti errori di leggerezza, ma in queste partite può succedere».

Frosinone Pallanuoto:

Fiorini R., Fiorini L., Marzocchi, Frasca, Pisa R. 2, Sapio 1, Caracuzzi 1, Nicolia 1, Ricci 2, Prosseda, Mastracci 1, Monteforte 1, Vallecorsa. TPV: Fabrizio Spinelli.

U20, Castelli RomaniFrosinone Pallanuoto 13-8 (4-1, 1-1, 5-3, 3-3) Arriva un’altra sconfitta per il Frosinone Pallanuoto nel campionato U20, girone E. Alla prima di ritorno, i

ragazzi di Fabrizio Spinelli mostrano un miglioramento netto rispetto alla gara di andata, ma - anche a causa dei tanti errori in fase di conclusione - non riescono a mettere in cascina i primi punti della stagione. Il commento di coach Fabrizio Spinelli: «Risultato bugiardo, anche se alla fine gli avversari hanno meritato la vittoria. Oggi i miei hanno giocato un buon incontro sbagliando veramente troppo sotto porta».

Frosinone Pallanuoto: Saltarelli, Ricci, Maura, Frasca, Vallecorsa, Ceccarelli 2, Sapio 2, Bravo, Fiorini 2, Iannoni 1, Nicolia 1, Di Pofi.

TPV: Fabrizio Spinelli

U16, Aquademia - Frosinone Pallanuoto 11-3 (22, 1-2, 3-2, 5-1)

Brutto stop per il Frosinone Pallanuoto nel campionato

U16. Alla piscina Tortuga di

Velletri, i ragazzi di Federico Ceccarelli cadono 11-3 contro i padroni di casa dell’Aquademia. Un grande peccato, con i ciociari mai in partita e protagonisti un’altra volta di un calo di tensione poco comprensibile. I gialloblù arrivavano dalla splendida vittoria casalinga contro la capolista Antares Latina, ma - come è accaduto anche altre volte in questa stagione - un black out frena le ambizioni dei giovani leoni. Il commento dell’allenatore Federico Ceccarelli: «Sono dispiaciuto per la prestazione. Vincere contro la squadra più forte del girone e poi perdere così in malo modo è una cosa quasi inspiegabile. Purtroppo o per fortuna non siamo più abituati a giocare in piscine come quella di Velletri e lo abbiamo visto. In ogni caso facciamo i com-

KICKBOXING FEDER KOMBAT, IL CECCANESE CECCONI

plimenti all’Aquademia e continuiamo a lavorare in settimana cercando di minimizzare gli errori che non ci permettono di alzare l’asticella».

Frosinone Pallanuoto: Garavelli, Cecconi, Cristofanilli, Caciolo, Vallecorsa, Iannoni, Nicolia 2, Grimaldi, Altobelli, Bravo, Maura 1, Di Pofi, Riggi. TPV: Federico Ceccarelli.

U12 e U10 alla manifestazione organizzata dal C.R. Lazio Grande soddisfazione in casa Frosinone Pallanuoto per la terza tappa della manifestazione per U12 e U10 organizzata dal Comitato Regionale Lazio. Una festa di sport per i leoncini e tutti i piccoli atleti partecipanti, provenienti da tante squadre della regione. Entrambe le squadre sono state guidate da coach Riccardo Fiorini. Gli U12 hanno vinto tutte e tre le partite disputate, mentre gli U10 - con solo sei giocatori a disposizione causa malanni di stagione - hanno collezionato una vittoria e due sconfitte. Complimenti a tutti!

Frosinone Pallanuoto U10: Bravo, Gaetani, Grimaldi, Riggi, Chiappini, Vernarelli. TPV: Riccardo Fiorini.

Frosinone Pallanuoto U12: Del Brocco, Nardelli, Saccucci, Ciolli, Pizzalla, Cecconi, Gatta, Napoletano, Salvatori, Costanza, Leoni, Grande, Franzoso. TPV: Riccardo Fiorini.

Si è svolto presso il Palabandinelli di Velletri, l’interregionale di Kickboxing Feder Kombat valevole per la qualificazione al Criterium ed ai Campionato Italiano. Oltre 600 atleti, provenienti da Lazio, Marche, Abruzzo e Toscana, hanno gareggiato nelle varie categorie di Point Fight, Light Contact, Kick Light. L’unica rappresentanza ciociara il Kanda FMK di Ceccano che ha partecipato con due atleti, Jacopo Cecconi per la categoria Old Cadet 69 Kg e Iano Nicolia per la categoria Juniores 69 Kg. I due atleti ceccanesi non hanno tradito le aspettative, con Jacopo Cecconi che ha raggiunto e vinto la finale dominando tutti gli incontri e conquistando il titolo di campione interregionale di categoria assistito all’angolo dal maestro Gianluca Nicolia, mentre Iano Nicolia (coach Timothy Bos) si è dovuto fermare in semifinale per infortunio alla seconda di ripresa in un match tiratissimo contro l’attuale campione del mondo di categoria Samuele Pugliese il ha così conquistato anche il titolo interregionale. Entrambi gli atleti ciociari con l’oro ed il bronzo si sono qualificati per il criterium arrivando sempre più vicino alla qualificazione per il titolo italiano.

Un altro ottimo risultato per la scuola Kanda, dopo quello raggiunto qualche settimana fa dai giovanissimi Riccardo Bruni di 6 anni e Cristian D’Annibale di 10 anni, due promesse della scuola marziale ceccanese, che si sono contraddistinti al Trofeo Primi Pugni, a testimonianza di un lavoro strutturale che inizia la formazione in età evolutiva, per arrivare all’agonismo in età adolescenziale. Il Kanda FMK è una scuola per l’avviamento agli sport da combattimento, senza indirizzare i piccoli alla “specializzazione precoce”, argomento ormai di dibattito fra e nelle diverse federazioni sportive, sempre più attente alle esigenze di salvaguardia della salute degli atleti tutti ed in special modo dei giovani in età evolutiva, fase della crescita in cui un’attività impropria può recare danni anche irreversibili, di cui gli effetti potrebbero essere riscontrati anche dopo lo sviluppo. Il Kanda FMK, al momento è l’unica Scuola Marziale Federale per gli sport da combattimento a contatto leggero presente in Ciociaria, con il lavoro specifico rivolto ai bambini in età evolutiva, con tecnici formati e riconosciuti dalla Federazione stessa. Ancora una volta Ceccano con i suoi giovani è un punto focale di sviluppo per gli sport da combattimento e non solo. Per questo ancora una volta il maestro Nicolia ha voluto ringraziare tutti i genitori per il supporto continuo.

7 VENERDÌ 3 MARZO 2023
ARTI MARZIALI - OLTRE 600 ATLETI PROVENIENTI DAL LAZIO SI SONO SFIDATI PRESSO IL PALABANDINELLI DI VELLETRI
È CAMPIONE INTERREGIONALE
L'INFORMAZIONE CIOCIARA A 360° TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE Ogni settimana sfoglia il giornale online su: www.tunews24.it/sfogliabile-tu-news e seguilo sui social: Facebook.com/TuNews24 - Facebook.com/TuSport24 Instagram.com/TuNews24 - Instagram.com/TuSport24 Youtube.com/TuNews24 e sul canale Telegram: t.me/TuNews24 TU NEWS è il giornale free press della provincia di Frosinone in distribuzione settimanale ogni venerdì e sabato Collegato al cartaceo c'è il quotidiano online TuNews24.it

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.