I
www.visitbergamo.net Berlin
London
1.40h
2h
PIAZZA VECCHIA
TORRE CIVICA
BASILICA DI SANTA MARIA MAGGIORE
PARCO DEI COLLI
CAPPELLA COLLEONI
CENTRO PIACENTINIANO
ACCADEMIA CARRARA
FUNICOLARI
MAPPA TURISTICA
Paris
1.35h
Bergamo
2h
Madrid
BGY MILAN BERGAMO AIRPORT
#visitbergamo
COME FLY WITH US. OVER 100 DESTINATIONS THROUGHOUT EUROPE.
Enjoy and Share! 6
TT I
VIA PIETR RA
VIA
IOR ITA
TO
OTTO MARZAB
RE T ZA
VIA
LL
AZ
NC AF
DE
ESA RE
G. C
VI A
GH IRA RD EL L I
VI A
CO
A. GHEZZI
VIA
INI
VIA DEI C ELES T
LI OVE L
GO
VIA G. LON
SA RE CE G. VIA
VIA BRI
VIA A. DA ROSCIATE
DI SU AR AN FO RT E GI
VIA
TA
VIA TORRET
AZ ZI VIA M
ZO NI OF RIZ
TE O DO R VIA
CA PP
TI N A
VIA
EN
CAL EPI O
Per tutti i bergamaschi è il Campanone. Sali e goditi l’imperdibile vista. Di notte, fai attenzione…ogni sera, alle 22, la sua storica campana batte P.ZA SANT’ANNA cento colpi, ricordando agli abitanti la chiusura delle Porte. . DA
PA LA ZZ
O
BORGO PALAZZO
MA
I
DIV ISI O
NE T
RID
O
VIA A
AS O
PA LE OC AP A O TR PIE VIA
I CIN UC
7 - TORRE CIVICA (1100 D.C. CIRCA)
BO RG
GE LO AN VIA
G 8 - CENTRO PIACENTINIANO E SENTIERONE
Da Piazza Santo Spirito a Piazza Pontida si snoda la passeggiata storica di tutti i bergamaschi nel centro della Città Bassa. Impossibile resistere alle bellissime vetrine e ai ricchi aperitivi. V IA
BO NO
IN E
A. P ND IS
RO NI
A. C AM E
VIA AN TO M
I EI
ON E MA S VIA
NO
. D’A LZA
PAV EN
L. P ALA ZZO LO ON IA D
VIA G
TA
O VIC.
VIA SAN BE RNARDINO
MO RO NI G.
O
4700 ettari di natura che circondano l’intera città. Percorri i suoi sentieri e visita il Castello di San Vigilio, l’orto botanico e l’Ex Monastero di Astino appena ristrutturato.
ZZI
V IA
RO BA N C AL EG N
VIA SANT’AN
TON INO
VIA MANARA
LE SSA ND VIA S ANT’A
PACA NO
NULL O
VIA L A
AZZ AR
VIA S
CCI LB R I
ANO
VIA G
VIA
MIL
ENER ALE A. A
VIA S
VIA SOLAT A
VIA S
UPO
M. L
VIA G
O
VIA
VIA F .
LE
O
VIA S AN L OREN Z
AN PA N CRAZIO
SSIS
VIIAA TA
DR AN
SS
FIL
ZI
IA
VIA SA NT AL UC
EGION ARI IN POLON IA
VIA DE IL VELA
VIA V.
VIA DEI GALLIARI
VI N AD AZ ASTR EL ZU O RR O
. M IN
NG DO
VIA
BRE NOVEM VIA 4
TE
ED ELL
VIAL
NI
IES A CH VIA
RGAMO
VIA
O CO LIN
MI RA
URA EM
VIA D EL P A R ADIS
I OL AT AR GR VIA 24 MA GG IO
AN PA OL O
SA NL
EGLI O VICO LO D
STAT UTO
VIA
ES
VIA
.A P. S DI
RG O LA
RTOL A
NI
ZO
AL
iaria
rrov
e Fe
zion
Sta
VIA M
ONI FANT
ZZ
. VIA A
VIA BR . BE
IA JUL NE ISIO
TI
6 - PARCO DEI COLLI MA
9 - FUNICOLARI
TTI O RE
VIA
NI
ATB LINEA 1 PIAZZALE G. MARCONI
LI EL
L’imponente architettura difensiva del Cinquecento ha 6 chilometri di perimetroE e conta 14 baluardi e 4 maestose porte d’entrata. Davvero inattaccabile. Per questo, Bergamo non fu mai espugnata.
IA
VIA TO
E
DI V
N FALO DI CE NZ O MA VIA
Urban Center
OM
BO A
RIO
TEB ione Staz (Tram)
i
Carabinieri
FO RO
ne zio e Sta toline Au
A
VIA C. GOLDONI
VIA
VIA
I ARTIR
VIA
I
MA
SA N
i
ARIO
F
V NE LA DE L
VIA M
I ON AD
LO
PIAZZALE DEGLI ALPINI
N BO
A ONN MAD
V
E NG IA A
L US
VIA CIFRONDI
VIA
G GAL DEL
RGO PALAZZO
G N . MIA NI SA
OLI
. D’A
RIA
Centro Congressi Giovanni XXIII
N DO
III
VIA
A
VI A D ELLO
DI
VIA
VIA
C PAS
VIA
XX
E LL
NI PA OP O ST LIN
VIA
O ESC
A.
NI
GA
NC
SA CA
VIA
RA S. F
V IA
LI
O ZAG FAN
AN IOV
I RE SCH I MB RUN TE ABO S. B TIR SET PAS VIA XX VIA A I V GH IS L AN TE VI A ZO ON A GIO NI AMB Z A I R V GIO EG UID OP AG LIA VIA SC OT TI
VIA
I
GALL ICCIO L
Porta Nuova
G PA PA LE VIA
NEE ALLON VIA TTALL
O OL
VIA B O
FE AF
VIA
PIAZZA G. MATTEOTTI
LI
O LO
I
5 - MURA E PORTE VENEZIANE
S ODUS VIA C
O A.N
PIGN
AM
S.Marta Comune di Bergamo
EC
VIA
Teatro Donizetti
L RIE
AR CL
TIE
SI PAS
B GA VIA
AVOUR
OZ AM
ZI
4 - ACCADEMIA CARRARA E GAMeC E’ tra le prime collezioni d’arte rinascimentali al mondo! Lasciati incantare da Mantegna, Raffaello, Tiziano, Rubens e Dürer dalle sale D appena ristrutturate che li accolgono. Poi fai un viaggio nel tempo, VIA NI C basta attraversare la piazza ed entrare nella Galleria d’Arte Moderna VIA FO e Contemporanea.
VI A
VIA
RE AT
N SE
e Prefettura
3 - CAPPELLA COLLEONI (1407 D.C.)
Un condottiero dall’ego smisurato: per questo si è costruito un mausoleo C per rimanere immortale. Non dimenticare di cercare sulla cancellata il suo stemma con i tre testicoli e toccali se vuoi avere fortuna.
I ON RN
MU RA INE
D TRA C ON
VIA
8R
SO AS Provincia T. T di Bergamo
I MELL ARA VI A T
GALLERIA CRI S. MARTA SPI Chiostro
V IA
SA NT .D EL
E
VIA
Chiesa S.Bartolomeo
VIA
LE
La O basilica custodisce mille anni di storia attraverso i suoi capolavori. RN Veramente imperdibili le tarsie del Lotto, la tomba di Donizetti e il maestoso confessionale scolpito da Fantoni.
U LT VO
GIOVANN I
Chiesa S.Spirito
IAN TIG AR IP
TR I
A ERIN A C AT SANT
LARGO DEL GALGARIO
BORGO SANT’ANTONIO
PIAZZETTA S. SPIRITO
VIA
Centro tiniano Piacentiniano
DE
D. PIE
VIA MAGLIO DEL RAM
O
E
GO
O LE
Parco Marenzi
TA ET AB
ZIO N
I
VIA
LO S AN
EV PP
I TT LO
A OM
GI O
BORGO SANTA CATERINA
Palazzetto dello Sport
Parco Suardi
Parco Caprotti
BE
VIA
IO UB AS EP
R LE VIA
NT MO
O TIN BOPiazza SA Dante
O RG LA
VIA
IO CH
Clinica Palazzolo
VIA
VIA
ROS SEL LI
PIAZZALE E. TIRABOSCHI
BORGO PIGNOLO
LIS
NI MI RA
B 2 - BASILICA S. MARIA MAGGIORE (1137 D.C.)
VIA
I
A RC
AIG Ostello della Gioventù
ALBANI
GNOLI
NTIN . PITE VIA A
GAMeC
“Galleria Arte Moderna e Contemporanea”
E TA SAN
DO
MA G
PIAZZALE OBERDAN
VIA C. BATTIST
CO
I TU
PIA L. ZZAL VIA GOISIS E G. C RES CEN ZI
O
VIA DEGLI
V
O
IS TR MA
T PE
G VIA
E IUS
LARGO DELLO SPORT
Stadio
LINI RATA TEL OL O CAS DD N. L’A
4
PIAZZETTA DEL DELFINO
Polizia Locale
I
VEC
VIA G
LO VIA PIGNO
VIA A SC TA
VIA
FUR O
H NG
A IL
RRO Z
CARRARA
Chiesa PIG Palazzo NO S. Bernardino NI Agliardi L V AN Museo GIO AN Bernareggi VICO IA S
VIA
I
OR
E AR
ALM J. P
VIA DEI CA
OC BR
LL
VIA B
Piazza Pontida
LARGO CINQUE VIE
LA
L DEL PRA VIA
E AT VIA
QU
VIA
RINI
G
I CUR
V IA
R
ROTONDA DEI MILLE
LARGO N.REZZARA
GGIO VIA M. DA C ARAVA
I ENZ AU D
TO
VIA
VIA B. ZEND
VIA MANZÙ
S VIA
VI A
OC
Polizia locale
BORGO SAN LEONARDO
PE
DI ER
VIA SANT’O RSOLA
RI PIAZZA PONTIDA
E LVIA
O LL SE
A.L
ABRUZZI
O SC LA ZE V IA PIAZZA DELLA LIBERTÀ
SAN BENED O E TT RI
HI
VIA BROSETA
VIA DELL ’ERA
VIIA AW W.. VON VON GOET GOETHE VIA W W.. VVON ON G O OETHE ETHE
VIA DEGLI
Parco F.lli Locatelli
VIA F. COGHETTI
Istituto Matteo Rota
VIA G. GARIBALDI
P.LE DELLA REPUBBLICA
VIA CUCC
VIA A. GRAMSCI
TTI GHEETTI OGH A F. CO VIIA
LORETO
E ELL LO D VICO
ETIA
VIA A. DIAZ
TA OT
B
U AL AT RIG
VIA
OSI
II
. RIILLL VIA G
.B NC DO
VIA
OTTO EI D
TA ROSEETA BRO IA B VVIA
E EL
SCALETTA DI S. ALESSANDRO
OD OL V IC
Parco Diaz
NU
NDO
Clinica Castelli VIA G. MAZZINI
VIA A. DIAZ
24
EL LO S
VIA
A EM
O
I
RIO
ISMO
RA IGA RTVI E O A LE T AL N BI N MOV I VIA IA EZ IO ZA MB IAN CH I
VIA
TO
VIA R
TA TU TO
VIA HE LV
PI
VIT
RI
EG
VIA
VIA D
VIA G. MAZZINI
OL BR
LE
TO RIN O
N VIA
EL ÈD OS AM
VIA PA NSERI
GALLERIA CONCA D’ORO
VIA
GNA
MIN I
ADI
R BO VIA
VIA
C
IS
AD LE LIT T’A SA VIA
VIA DELLA NOCA
BORGO SAN TOMASO
Baluardo San Michele
Stazione funicolare
Accademia Carrara
5
Cannoniera di San Michele
VIA
TA ET AL
N LIA VIG
ROS
VI
AN AS
VIA F. BA RACCA
PORTA POR SANT SAN T’’A SANT’AGOSTINO
VIALE VITTORIO EMA N U
9
VIA
LO
CCHIA
N CARLO
VIA
TO
VIA
BO
VE LUCIA
N. N
VIA
Parco S. Agostino
P.LE SANT’AGOSTINO TA IPIN
Chiesa S. Michele al Pozzo Bianco
ATB A TB LINEA 1
VICOLO SA
TA TU
I
SEN NDER .C. A
DE LL OS
Clinica S. Francesco
I ZO X
RM
H VIA
EX OSPEDALE
EA
5
Mura Veneziane
S. GIACOMO
TA SAN VIA
VIA
i
VIA P.LE BRIGATA LEGNANO
D TA POR
A RN CO
A NT
VIA
ROCCA
VIA VIA ALLA ROCC A GO MB Palazzo ITO Lavatoio Moroni VIA PIAZZA A. V VIA PORTA DIPINTA ITA PIAZZA MERCATO LI L. ANGELINI DELLE SCARPE VIA G. DONIZET TI ATB 3 ATE Polizia locale Palazzo Terzi OMO URA IAC EM ELL ED OS A VIAL VIA R
YR MA
A AS ILL
FR A
A
P.ZZA MERCATO DEL FIENO
EO
AV RIV
VIA
IVOL
AN TT CA
NK
T
S.
VIA
TR
A.
VIA
LARGO G. BAROZZI
VIA
C.C AT TA NE O
VIA
Piscina Comunale
O
T DEL LAZZ A R ET VIA
PI UP
AL RT SI PO AS I A. GR AR VIA S.P. AZZ N VIA .B. G VIA
O MAN
TA
HIIN NI
VIA
ER
Complesso S. Agostino
Parco delle Rimembranze
VIA OS
SAN
VIA
TED E SC
2
R
ILLA
O RE
VIA R
PIAZZA DUOMO
L SA
V IVA A. R
EM
3
S
10
VICOLO DEL PARADISO
Fontana del Lantro
PIAZZA VECCHIA
tti
VIA
VIA
SC AL ET TA DE LL
7
A
P. B VIA
VIA
È il cuore nobile di Città Alta. Così la definì il famoso architetto Le Corbusier: “Perfetta da non dover più toccare una pietra”. Ammira il Palazzo della Ragione, la Torre Civica (1100 circa) e la splendida fontana del Contarini (1780).
VIA
VIA
Baluardo San Giovanni
IA CH
VIA N. SAURO
TAN
1
R PO
A
1 - PIAZZA VECCHIA
PIAZZALE OLIMPIADI
Lazzaretto
NI
ROL OB
S G.
OLI
VIA FASS
LOR E ZO N
IS SS TA
FON
GIN E
I VAN
VIA DELLA FARA
VIA
VIA
S. S ALVATORE
I ARM RE
O
DEL VA
VI A
T VIA
BORGO CANALE
VIA
P.ZZA L. MASCHERONI VIA B. C OLL EO N I O HI CC
Carabinieri
LLLAA P. P S.
OCCOLA VIA DELLA B
PIAZZA DELLA CITTADELLA
PParco arco la Crotta
San Lorenzo
NZ I
AMO DA BERG
5
SAN
5
E NT PO I DA ON R I MA VIA Baluardo
CE
IO BA
LES
PORTA GARIBALDI (PORTA DI O)) S. LORENZO)
CITTÀ ALTA
A
VIA
10
VIA D EG
T EL
PORTA S. ALESSANDRO ATB LINEA 1 LARGO COLLE APERTO
funicolare
LE ANA GO C BOR
C. B
VIA
VIA
O ORN SUD
VIA
ES
VIA
9
O
UDO
RN
VIA S
VIA
GRE E
CR
O ANT G. M VIA
ROC
VIA
ORTO BOTANICO
SCALETTA COLLE APERTO
RNO STRADA CONTRADELLO
OCEN
Campo Utili
AY DEL MOR LA NW
O SC
S V IA C O
I
VALVERDE
DO SU
O LL
EID EL
E ON VIA
Z AZ RL
O
V IA
AS
G.
VIA A.
VI A S O T T
VIA SAN VIGIL IO
R MU
S LE T’A AN IS D A
C LE AL
NI
CA VA G SAN VIGILIO NIS
RO ND SA
VI
DA NON PERDERE CONCA FIORITA
VI A
IO BA
R A MI
INI MP RA I AN UR .T AA
G.
VIA
BE LT
A AB
TANTI NO
ICE
RN BA
FE L
A.
VIA
VIA MAIRONI DA P ONTE
VIA CO S
Parco dei Colli di Bergamo
VIA
TT I
E
VIA
RD
6
MUSEO DONIZETTIANO
10
A. PIN E
Monastero di Valmarina
E LV VA
P AL
VIA
VIA
Parco del Castello di S. Vigilio Castello di San Vigilio
MURA E PORTE VENEZIANE 8 9
7
VIA
5
NE
4
O IA N
DE LL A
3
VIA CASTA
VIA N
2
VIA
www.orioaeroporto.it ETA GN
DE
2015/2016
VIA
O BON
DAV ID
Da fine Ottocento, su e giù da Bergamo Bassa a Bergamo Alta e da lì, H poi, fino a San Vigilio. Due funicolari storiche che, ogni anno, trasportano migliaia di cittadini e di turisti offrendo loro un scenario unico di Bergamo e delle sue bellezze.
10 - MUSEO DONIZETTI E CASA NATALE
Genio dell’opera lirica, uno dei cinque autori più eseguiti nei teatri di I tutto il mondo. Visita il museo per scoprire il nostro grande compositore dei primi anni del 1800 e nei week end fai un salto alla sua Casa Natale.