Semeiotica medica giordano perin

Page 81

Giordano Perin; semeiotica medica 4: esame obiettivo del torace Brevi della durata di circa 10ms. ■ A volume elevato e frequenza bassa.  RANTOLI FINI, si tratta di: ■ rumori discontinui. ■ della durata di circa 5ms. ■ A volume basso e ad alta frequenza.  FISCHI AD ALTA FREQUENZA, sono rumori: ■ continui e musicali. ■ Di durata maggiore di 250ms. ■ Con frequenza a 400hertz.  FISCHI A BASSA FREQUENZA sono suoni: ■ continui e musicali. ■ Di durata maggiore di 250ms. ■ a frequenza di 200hertz. I fischi possono poi presentare a seconda delle onde che li compongono CARATTERE MONOFONICO O POLIFONICO.  PLEURICA: si tratta di suoni legati ad un alterato scorrimento delle strutture pleuriche tra di loro, nello specifico presentano le seguenti caratteristiche:  sono non musicali.  Somigliano ad uno scricchiolio di cuoio vecchio.  Hanno bassa tonalità.  Presentano lunga durata.  Sono sia in che espiratori.  Aumentano con la pressione della cute.  si avvertono a livello delle basi del polmone. PATOGENESI DEI RUMORI POLMONARI: • RANTOLI GROSSOLANI: sono generati dal passaggio di aria attraverso secrezioni presenti a livello BRONCHIALE E BRONCHIOLARE; le secrezioni polmonari presentano sempre delle bolle che il flusso laminare, passando, rompe provocando dei rumori. ◦ Vanno sempre ascoltati prima e dopo un colpo di tosse, essendo infatti legati alla presenza di secrezioni a seguito del colpo di tosse: ▪ il rumore può sparire. ▪ il rumore può spostarsi o mutare. ◦ A seconda del tipo di secrezione che si è formata si formeranno bolle di differenti dimensioni e qualità, di conseguenza il rumore sarà differente da caso a caso. ◦ La dimensione delle bolle NON HA NESSUN SIGNIFICATO DIAGNOSTICO. • RANTOLI FINI: sono generati da UNA APERTURA IMPROVVISA DELLE VIE AEREE che, stimolate dal flusso aereo, ENTRANO IN VIBRAZIONE. ◦ questi rumori non si modificano con i colpi di tosse. ◦ A causa della minore pervietà dei bronchi al mattino a volte possono essere uditi solo dopo il risveglio. ◦ questi rantoli possono essere classificati sulla base della loro localizzazione topografica e questo assume una RILEVANZA CLINICA SOPRATTUTTO IN CASO DI FIBROSI POLMONARE. • FISCHI segno tipico di patologia polmonare, questi rumori possono presentarsi: ■

26


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Semeiotica medica giordano perin by TSLB - Issuu