Semeiotica medica giordano perin

Page 440

Giordano Perin; la febbre DURA ALCUNE ORE. CADE PER LISI. una febbre di questo tipo è causata dall'accumulo di pus. La febbre SUPPURATIVA è legata alla presenza di sostanze pirogene in circolo e assenza di germi, l'emocultura risulta quindi negativa, e indirizza alla ricerca di:  ascessi dentali.  ascessi anali e paranali.  ascessi epatici.  ascessi a livello della colecisti o empiema. a volte si manifestano dal punto di vista clinico, a volte no e spesso sono diagnosticati tramite TAC o ecografia. FEBBRE BILIO O URO SETTICA: febbre REMITTENTE INTERMITTENTE caratterizzata da:  assenza di ritmo preciso.  esordio brusco e improvviso  ascesa con brivido squassante.  caduta per crisi. la causa in questo caso è legata a GERMI CHE NON SONO IN GRADO DI MOLTIPLICARSI NEL SANGUE E CHE CICLICAMENTE GIUNGONO IN CIRCOLO: l'emocoltura è positiva nel momento del brivido nei momenti successivi ad esso. Molto spesso l'infezione è da ricercarsi a livello:  RENALE in associazione spesso a calcolosi: dalla ostruzione legata al calcolo l'agente infettivo si porta al rene e dal rene al circolo ematico.  EPATICO dove per la presenza di calcolosi delle colecisti batteri possono: ■ risalire i dotti della colecisti. ■ arrivare a livello del lobulo. ■ raggiungere la vena epatica. ■ Raggiungere il circolo ematico. FEBBRE SETTICA elevata di tipo continuo o remittente caratterizzata da puntate anche molto alte precedute da brivido, si tratta di una febbre generata da germi che sono capaci in questo caso di MOLTIPLICARSI IN CIRCOLO.  

FEBBRE DA INFEZIONI DELLE VIE URINARIE:

le febbri infettive sono circa il 30-40% delle febbri totali e rappresentano la prima causa di incremento della temperatura corporea in assoluto; sicuramente tra le febbri più significative, soprattutto in una certa età, ricordiamo le FEBBRI DOVUTE A INFEZIONI DELLE VIE URINARIE. EPIDEMIOLOGIA: dal punto di vista epidemiologico si registra che queste infezioni:  POSSONO COMPLICARSI IN SEPSI in modo molto rapido.  POSSONO AVERE UNA LETALITÀ MOLTO SIGNIFICATIVA. Canonicamente si distinguono due tipi di infezioni delle vie urinarie:  INFEZIONE DELLA BASSE VIE URINARIE soprattutto infezione della 10


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.