Semeiotica medica giordano perin

Page 306

Giordano Perin; semeiotica chirurgica 15: esame obiettivo della mammella poi alla struttura del capezzolo.  quindi alla areola. La crescita è prevalentemente SUPERFICIALE in questo caso, solo con l'emergere della desquamazione e la LESIONE del capezzolo IL TUMORE ANDRÀ AD INVADERE LE REGIONI PROFONDE: con l'emersione delle squame generalmente la patologia è ancora facilmente curabile ed è sufficiente l'analisi istologica delle squame stesse per determinare una diagnosi. MODALITÀ DI DIFFUSIONE TUMORALE: le neoplasie maligne in linea generale hanno la capacità di propagarsi: Morbo di Paget in fase abbastanza  per CONTINUITÀ: il tumore tende a svilupparsi avanzata: il capezzolo e l'areola sono lungo piani analoghi ai propri dal punto di vista stati invasi dalla neoplasia e la cute è istologico. in fase di desquamazione. immagine tratta da wikipedia  Per CONTIGUITÀ il tumore supera la struttura istologica specifica da cui è originato per invadere altri tessuti, attraversa cioè i PIANI FASCIALI.  LINFATICA per cui un tumore raggiunge un vaso LINFATICO e tramite esso alcuni linfonodi.  EMATICA per cui il tumore si propaga tramite il circolo ematico.  ENDOCELOMATICA ED ENDOLUMINALE: RAGGIUNTA LA SIEROSA LE CELLULE POSSONO DESQUAMARE E DISCENDERE A LIVELLO DI ORGANI che si collocano NELLA CAVITÀ. Assume una particolare importanza per neoplasie dei organi addominali: una neoplasia dello stomaco per esempio da generalmente una metastasi per via endocelomatica all'ovaio, unico organo non completamente rivestito di peritoneo. Generalmente la diffusione tumorale procede prima per continuità, poi per contiguità e infine, nelle diverse vie, a formare metastasi. La scaletta in ogni caso non è sempre rispettata. DIFFUSIONE NEOPLASTICA DELLA NEOPLASIA MAMMARIA: generalmente la neoplasia della mammella tende a diffondere nei diversi tessuti in modi differenti:  per VIA LINFATICA generalmente:  ai linfonodi ascellari nel 70% di casi.  Ai linfonodi della vena mammaria interna circa nel 20% dei casi: questo avviene generalmente per lesioni dei quadranti interni, ma anche in questo caso il drenaggio può portarsi alla ascella.  Sopraclaveare.  Per VIA EMATICA fino generalmente a:  polmone  scheletro: in questo caso tende a dare una METASTASI OSTEOLITICA, tende cioè a degradare l'osso portando ad un quadro simile a quello di una osteoporosi. Nello specifico attacca: ■ colonna vertebrale ■ epifisi superiore del femore. ■ Bacino, soprattutto l'ala iliaca. ■ teca cranica. ■ Coste.  cervello  fegato. 

10


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.