Semeiotica medica giordano perin

Page 211

Giordano Perin; semeiotica chirurgica 5: esame obiettivo della milza

ESAME OBIETTIVO DELLA MILZA LA MILZA è un organo di forma ovoidale orientato dall'alto verso il basso e lungo di media 13 cm. Presenta due facce:  laterale o diaframmatica di forma CONVESSA.  mediale che si divide invece in tre porzioni:  anteriore o GASTRICA che si trova in contiguità con la grande curvatura gastrica.  posteriore o RENALE che si trova in contiguità al polo renale sinistro.  inferiore o COLICA. presenta più margini, quelli significativi dal punto di vista semeiologico sono tre:  MEDIALE o margine dell'ilo splenico.  ANTERIORE dove si collocano le incisure spleniche, due o più.  POSTERIORE. dall'alto verso il basso nell'ilo splenico troviamo ARTERIA RENALE e VENA LIENALE. LA POSIZIONE: la milza occupa la parte più laterale dell'ipocondrio sinistro, in posizione obliqua. I rapporti con gli organi vicini sono estremamente importanti, NELLO SPECIFICO LA MILZA SI TROVA:  anteriormente a rene e surrene di sinistra.  posteriormente allo stomaco.  inferolateralmente alla cupola diaframmatica sinistra.  superiormente all'angolo colico sinistro: in questa sede è importante ricordare l'esistenza del legamento FRENOCOLICO: struttura che mette in connessione l'angolo colico sinistro con il diaframma e rappresenta il vero legamento sospensore della milza. la particolare posizione di questo organo da allo stesso dei caratteri specifici:  la vicinanza della milza a COLON e STOMACO, organi che variano sensibilmente in volume a seconda delle diverse condizioni fisiologiche, rende la milza particolarmente mobile, ricordiamo che:  si sposta a sinistra se il colon è rigonfio per la presenza di aria per esempio.  si sposta verso il basso se lo stomaco è pieno a seguito di un pasto per esempio.  segue i movimenti del diaframma essendo ad esso connessa tramite il legamento FRENO COLICO. In condizioni fisiologiche in ogni caso LA MILZA SI COLLOCA AL DI SOTTO DELLA ARCATA COSTALE.

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Semeiotica medica giordano perin by TSLB - Issuu