Giordano Perin; semeiotica chirurgica 4: esame obiettivo dell'addome maschile e femminile e tra diversi individui di uno stesso sesso, queste generalmente non vengono riportate. Generalmente un ADDOME normale viene definito PIANO, varianti patologiche relative al contenuto p ossono determinare la presenza di un addome: • GLOBOSO. • SVASATO SUI FIANCHI. • INCAVATO. • A GREMBIULE. • A BARCA. • PENDULO. Un addome di tipo GLOBOSO SVASATO SUI FIANCHI è un addome il cui gonfiore, essendo di natura liquida, tende a portarsi lateralmente; generalmente si distinguono: • un addome GLOBOSO SPORGENTE e non svasato è presente da poco tempo e risulta sostenuto dalle strutture muscolari. • Un addome GLOBOSO SVASATO SUI FIANCHI è un addome il cui gonfiore non è più sostenuto dalle strutture muscolari che con il tempo hanno ceduto. MOVIMENTO: con questo termine si intende indicare qualsiasi movimento delle strutture addominali: MOVIMENTO RESPIRATORIO dell'addome maggiormente evidente nell'uomo e meno nella donna: una alterazione della conformazione addominale, soprattutto se dolorosa, blocca i movimenti addominali diaframmatici o li riduce. Soprattutto le IRRITAZIONI PERITONEALI tendono a portare al blocco del diaframma. PULSAZIONI che possono essere di tipo: epigastrico. Mesogastrico. Una pulsazione è sempre generata dalla presenza di un vaso: questa può essere fisiologica, per esempio in una donna magra per la trasmissione della pulsazione aortica, o patologica, trasmessa cioè da una aorta dilatata da un aneurisma. SEGNO DI HARZER: in caso di insufficienza cardiaca VENTRICOLARE DESTRA CON IPERTROFIA è possibile osservare UNA PULSAZIONE IN SEDE EPIGASTRICA: • si tratta di una evenienza rara, generalmente l'ipertrofia non è tanto estesa. • Emerge abbassando il diaframma nell'addome, quindi soprattutto in fase inspiratoria. PERISTALTICI che risultano visibili: soprattutto nelle persone magre con parete addominale atrofica, per esempio persone anziane cachetiche. Risultano maggiormente visibili in caso di SUBOCCLUSIONE. L'immobilità può essere di tipo DIFFUSO O LIMITATO, questo può essere indicativo della eventuale posizione e diffusione del processo flogistico in atto. CICATRICI OMBELICALI E CHIRURGICHE: per quanto riguarda le cicatrici addominali è sempre importante delimitare e definire: sede in base naturalmente alle regioni delimitate precedentemente. forma: CICATRICE OMBELICALE che può essere definita: ■ normo introflessa. ■ appianata. ■ Sporgente, nello specifico tale conformazione può essere legata a: 6