Patologia generale giordano perin

Page 30

Giordano Perin; patologia generale 4: sindrome metabolica

DALLA INSULINO RESISTENZA AL DIABETE DI TIPO II: Si tratta di un processo di degenerazione che procede per stadi; in particolare: • fattori di natura GENETICA e fattori di natura AMBIENTALE stimolano l'instaurarsi di una INSULINO RESISTENZA. • IPERTROFIA COMPENSATORIA DELLE CELLULE BETA: le cellule beta del pancreas IPERTROFIZZANO incrementando la produzione di insulina, si osservano quindi: ◦ NORMOGLICEMIA. ◦ IPERINSULINEMIA. • FALLIMENTO INIZIALE DELLE CELLULE BETA: la produzione di insulina CONTINUA ma DIVIENE INSUFFICIENTE RISPETTO ALLE RICHIESTE DELL'ORGANISMO. Si assiste a quella che viene definita IMPARED GLUCOSE TOLERANCE. • FALLIMENTO AVANZATO DELLE CELLULE BETA si assiste ad una distruzione fisica delle cellule beta del pancreas e il paziente va incontro ad un DIABETE DI TIPO II INSULINO DIPENDENTE.

PREDISPOSIZIONE GENETICA

Crescita compensatoria Delle cellule beta Fallimento iniziale delle Cellule beta Fallimento avanzato delle Cellule beta

INSULINO RESISTENZA

NORMOGLICEMIA IPERINSULINEMIA

FATTORI AMBIENTALI

In questa fase le cellule beta del pancreas ipertrofizzano e incrementano la loro attività

IMPARED GLUCOSE TOLERANCE

In questa fase le cellule beta permangono attive, ma la loro iperattività diviene insufficiente rispetto alle necessità di insulina del corpo.

DIABETE

In questa fase si assiste alla distruzione delle cellule beta del pancreas e alla perdita quasi totale della produzione di insulina.

GENETICA DELLA RESISTENZA INSULINICA: oggi sappiamo che in questo tipo di fenomeni è coinvolta una proteina detta PED (phospoprotein enriched in diabetes) si tratta di una proteina sovraespressa nel diabete che interagisce INDUCENDO PROTEIN CHINASI C ATIPICHE cioè aPKC che normalmente non sono presenti e giocano un ruolo chiave nella patogenesi del diabete. L'OBESITÀ VISCERALE: si tratta di grasso che si accumula al livello del tronco e della cavità addominale soprattutto NEL MESENTERE E INTORNO AI VISCERI:  Si tratta del tessuto adiposo PIÙ METABOLICAMENTE ATTIVO rispetto all'adipe sottocutaneo per esempio. 6


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Patologia generale giordano perin by TSLB - Issuu