Giordano Perin; batteriologia speciale 15: le spirochete se sono presenti anticorpi e complemento nel siero questi si legano al treponema. ■ il treponema si FERMA. Queste prove NON NEGATIVIZZANO MAI a seguito della guarigione per la memoria immunitaria molto forte che la patologia genera. REAZIONI NON TREPONEMICHE per cui si utilizzano sostanze che non hanno nulla a che fare con il treponema stesso, ma che presentano cross reattività con gli anticorpi anti treponema come la CARDIOLIPINA. Ricordiamo: VDRL: ■ si prepara un vetrino con il siero del paziente. ■ Si inserisce la cardiolipina. ■ Se sono presenti anticorpi si assiste alla formazione di PICCOLISSIMI FIOCCHI E SI PARLA DI REAZIONE DI FLOCULAZIONE. RPR. REAZIONE DI WASSERMANN che sfrutta la fissazione del complemento. Al contrario delle precedenti, con la guarigione tali prove divengono NEGATIVE, di conseguenza PRESENTANO UN UTILIZZO DIAGNOSTICO DIFFERENTE. Generalmente per avere un quadro completo della situazione si utilizzano entrambe le tecniche: nel caso in cui un paziente presenti TEST BASATI SU CARDIOLIPINA POSITIVI e TEST TREPONEMICI NEGATIVI chiaramente non è malato di sifilide, MA LA POSITIVITÀ ALLA CARDIOLIPINA POTREBBE ESSERE LEGATA A patologie quali: patologie legate al collagene. tumori. perfino tubercolosi. È quindi sempre necessario approfondire la questione. ■
LE BORRELIE:
si tratta di microorganismi visibili al microscopio in quanto il loro diametro è di 0,2 0,5µm, sono inoltre coltivabili anche se con difficoltà. Il passo della struttura elicoidale è abbastanza largo per questi microorganismi. Presentano un metabolismo microaerofilo. Le borrelie capaci di generare dei quadri patologici nell'uomo sono: BORRELIA BURGDORFERI agente eziologico della malattia di Lime. BORRELIA RICURRENTI agente eziologico della febbre ricorrente. le BORRELIE NECESSITANO DI UN VETTORE PER POTER INFETTARE UN PAZIENTE come per esempio una zecca. LA BORRELIA RICORRENTIS: la borrelia ricorrentis è l'agente eziologico della FEBBRE RICORRENTE che, come abbiamo visto, si presenta come una febbre altalenante ricorrente che riemerge continuamente a causa delle rapide VARIAZIONI ANTIGENICHE CHE È CAPACE DI GENERARE. La borrelia ricorrentis è l'unica BORRELIA TRASMESSA NON DA UNA ZECCA MA DA PIDOCCHI. LA BORRELIA BURGDORFERI: LA MALATTIA DI LIME è una MALATTIA che si presenta a livello di manifestazione 5