Istologia ed embriologia giordano perin

Page 72

Giordano Perin

Istologia 3: tessuto connettivo specializzato: CARTILAGINE E OSSO

iv. Osteoclasti, cellule che distruggono l’osso.

L’OSTEONE: Il tessuto lamellare osseo subisce un turnover nella struttura dell’osteone di questo tipo (sezione ideale schematica): OSTEOBLASTI: si collocano affacciati al canale di havers: •sintetizzano il grosso della matrice ossea. •sono di forma globosa, basofili. OSTEOCITI: sono osteoblasti che hanno perso la capacità di sintetizzare proteine della matrice: •lenticolari, cioè appiattiti con numerosi prolungamenti che tramite giunzioni gap: •consentono comunicazione fra osteociti diversi. •consentono comunicazione fra osteociti e canale di Havers. •contenuti in una lacuna. OSTEOCLASTI: cellule capaci di distruggere la struttura ossea dall'asterno, cioè dalla parte sintetizzata da tempo maggiore.

In questa struttura le cellule si trovano ad essere distribuite su tutto l’osteone, in particolare: gli osteoblasti sintetizzano matrice che va a distanziarli gradualmente dalla loro posizione originale adiacente al canale di Havers; in questo modo vanno verso la periferia dell’osteone fino divenire osteociti. L’osteone è costituito principalmente di fibre di collagene organizzate in questo modo: si pongono in ciascun livello fra loro parallele, e di livello in livello perpendicolari fra loro così da organizzare una struttura resistente a qualsiasi tipo di trazione. Possiamo dire che gli osteoblasti sono cellule meccano sensibili e che sintetizzano fibre di collagene posizionate in modo diverso a seconda dello stress a cui devono rispondere. 8


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Istologia ed embriologia giordano perin by TSLB - Issuu