Istologia ed embriologia giordano perin

Page 37

Giordano Perin

Istologia 1: tessuto epiteliale

• GHIANDOLE ESOCRINE: riversano il loro secreto all’esterno del corpo. La genesi di entrambi questi tipi ghiandolari è la medesima, lo sviluppo comincia a divergere unicamente dalla terza fase in poi: PROLIFERAZIONE CELLULARE è in ogni caso la prima fase del processo di formazione, si ha la generazione di una protuberanza sul tessuto epiteliale di origine.

FORMAZIONE DI UNA MASSERELLA SOLIDA PIUTTOSTO CONSISTENTE, si ha quindi proliferazione cellulare piuttosto spinta e soprattutto aumento dimensionale della lamina basale che si estende fino a coprire completamente in ogni caso la superficie della masserella.

FORMAZIONE DI GHIANDOLA ENDOCRINA: si ha un processo più complesso che porta a:

FORMAZIONE DI GHIANDOLA ESOCRINA: si ha la formazione di un’apertura sulla superficie dell’epitelio che va a creare:

Distacco della masserella dall’epitelio soprastante.

Dotto che convoglia il secreto fino alla superficie.

Vascolarizzazione della ghiandola che diviene così in grado di secernere direttamente nei vasi sanguigni.

Adenomero secernente, la zona dove il secreto viene prodotto.

GHIANDOLE ESOCRINE: sono ghiandole il cui secreto è destinato a essere portato all’esterno; si riconoscono a livello strutturale: ¾ Dei lobi, che sono in effetti le parti più visibili al microscopio. ¾ Dei lobuli più piccoli. ¾ Dei setti, cioè delle suddivisioni di connettivo legate in qualche modo alla ghiandola stessa. L’ADENOMERO: è la struttura secernente della ghiandola e deve anche occuparsi di spingere il secreto fino alla superficie della ghiandola stessa. Sono caratterizzati da: 1. Presenza di cellule mioepiteliali contrattili associate a canestro, queste sono: a. Stellate. b. Distribuite equamente nel tessuto ghiandolare. c. Molto numerose per garantire l’efficienza del dotto stesso. 2. Forme diverse a seconda della funzione e della posizione della ghiandola: 10


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Istologia ed embriologia giordano perin by TSLB - Issuu