Immunologia

Page 19

Giordano Perin; immunologia 2_fattori attivi nella risposta immunitaria DAL NOSTRO ORGANISMO per impedire fenomeni di intossicazione7.  TLR Toll Like receptors: si tratta di recettori coinvolti nelle pathway apoptotiche ma non solo, oggi se ne conoscono 22; si tratta di molecole estremamente conservate a livello evolutivo, sono presenti già nella drosophila, e che sono capaci di riconoscere e rendere eliminabili sostanze molto pericolose. Un esempio è relativo sicuramente all'LPS o lipopolisaccaride endotossinico: ■ l'LPS viene ad associarsi con una LPS binding protein circolante. ■ tale molecola viene percepita dal recettore fagocitario CD14. ■ il recettore CD14 attiva la TLR-4 che ATTIVA IL PROCESSO DI ELIMINAZIONE DELLA MOLECOLA. SINGOLI TLR RECEPTORS SONO SENSIBILI A DIVERSE MOLECOLE come per esempio l'RNA batterico o il PEPTIDOGLICANO DELLE PARETI BATTERICHE.  TRAMITE UNA SECONDA ONDATA DI PROCESSI DI RICONOSCIMENTO, nel caso in cui la prima non bastasse, si tratta di processi DETTI DI OPSONIZZAZIONE e che sono resi possibili da un sistema di molecole circolanti che:  si associano a molecole esogene presenti nel sangue e derivate o associate a membrane batteriche.  attivano un sistema di natura recettoriale presente sui fagociti.  stimolano la FAGOCITOSI. L'OPSONIZZAZIONE è il processo che consente il riconoscimento del batterio tramite la presenza di molecole circolanti: la molecola precedentemente citata capace di riconoscere l'LPS circolante e in grado di attivarne la elminazione, fa parte di questa categoria di molecole. QUESTI DUE SISTEMI SONO ESSENZIALI A GARANTIRE LA CLEARANCE DEL SANGUE DA MOLECOLE MOLTO PERICOLOSE quali sono le endotossine. L'ELIMINAZIONE DELL'AGENTE ESOGENO: Come sappiamo tali cellule presentano una grande quantità di GRANULI la cui funzione è quella, tramite la associazione con il fagosoma o la esocitosi, di uccidere il batterio o di facilitarne la fagocitosi. Possiamo distinguere in ogni caso due meccanismi di azione utilizzati dai fagociti:  KILLING O2 DIPENDENTE si divide in due categorie:  AZIONE DEI GRANULOCITI: si tratta della esocitosi di GRANULI RICCHI DI AGENTI OSSIDANTI DERIVATI DALL'OSSIGENO; tale processo avviene in due fasi: ■ LA PRODUZIONE DELL'ANIONE SUPEROSSIDO: +

2O2 + NADPH + H ■

+

+

NADP + 2O° +2H 2

LA PRODUZIONE DI ACQUA OSSIGENATA: +

2O° + 2H 2

H2 O2 + O2

SI PRODUCONO INSOMMA SOSTANZE AD ELEVATO POTERE OSSIDANTE CHE COLPISCONO LA CELLULA ESOGENA distruggendola molto spesso; nel caso in cui vengano prodotti anche radicali idrossilici può essere attivata la seguente reazione:

7

H 2O2 + O2

OH° + OH- + O2

nel momento in cui venga meno la capacità del corpo di eliminare tali endotossine il paziente va in shock endotossinico che può portare anche alla morte.

9


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.