Giordano Perin; fisiopatologia chirurgica: chirurgia vascolare 8: traumi vascolari LA PROCEDURA CHIRURGICA: le possibilità chirurgico terapeutiche sono fondamentalmente 4: • anastomosi termino terminale dei segmenti. • Arteriorrafia cioè sutura del vaso arterioso. • Bypass con vena autologa, sicuramente la scelta migliore nel momento in cui si debba eseguire un bypass. • Bypass in PTFE o politetrafluoroetilene, materiale plastico liscio, elastico e capace di resistere ad alte temperature. Si possono inoltre utilizzare degli SHUNT TEMPORANEI al fine di RIDURRE IL TEMPO DI ISCHEMIZZAZIONE PERIFERICA, è indispensabile tuttavia prestare attenzione a fattori quali: • sindrome compartimentale. • Sindrome da rivascolarizzazione. Che possono peggiorare la prognosi del paziente. RISULTATI: dal punto di vista clinico sono due i target fondamentali da raggiungere nell'intervento chirurgico vascolare dell'arto soprattutto: • pervietà dell'asse vascolare. • Salvataggio dell'arto e mantenimento della sua funzione.
I TRAUMI VASCOLARI IATROGENI:
visto soprattutto il notevole incremento dell'uso di terapie diagnostiche e chirurgiche a carattere intravascolare, l'incidenza di traumi vascolari iatrogeni è andata aumentando in questi anni. Nel complesso traumi iatrogeni si possono classificare in: • danno diretto a vasi di grosso calibro in sede intraoperatoria. • Complicanze di radiologia vascolare interventistica o diagnostica invasiva a scopo DIAGNOSTICO o TERAPEUTICO. • Complicanze legate a linee arteriose e venose utilizzate a scopo di monitoraggio o terapia. I traumi possono poi essere: • da SEZIONE o STRAPPAMENTO facilmente individuabili. • Da PERFORAZIONE o LEGATURA più difficilmente diagnosticabili. DIVERSI TIPI DI TRAUMI VASCOLARI IATROGENI: nel complesso possiamo avere traumi vascolari iatrogeni di derivazione: • GINECOLOGICA molto rari, circa lo 0,50,7% dei traumi vascolari, interessano ARTERIE E VENE ILIACHE. Possono provocare: ◦ ischemia. ◦ Emorragia. ◦ Edema. Dell'arto inferiore. • CHIRURGIA LAPAROSCOPICA, possono interessare: ◦ aorta distale. ◦ Vena cava. ◦ Arterie e vene iliache. Provocando anche una grave emorragia. • CHIRURGIA ORTOPEDICA in particolare per alcuni interventi chirurgici: 6