Giordano Perin; fisiopatologia chirurgica: chirurgia vascolare 1: ischemia acuta degli arti ischemico è sufficientemente grande, si possono verificare dei quadri di acidosi metabolica. • Con la morte cellulare si liberano degli enzimi citoplasmatici, questi possono essere utili a fini diagnostici come la CPK muscolare e l'LDH, meno specifica, MA POSSONO, COME LA MIOGLOBINA, PROVOCARE DANNI MOLTO GRAVI. La MIOGLOBINA liberata per lisi del muscolo giunge a livello dei tubuli renali e da vita anzitutto ad una OLIGURIA E QUINDI AD UNA INSUFFICIENZA RENALE ACUTA, provocando un aumento della potassiemia e della acidosi. • IPERCALIEMIA provocata da: ◦ necrosi tissutale. ◦ Acidosi metabolica. Può provocare una FIBRILLAZIONE ATRIALE e morte improvvisa. Le conseguenze del processo ischemico possono quindi risultare letali.
SINTOMATOLOGIA:
la sintomatologia si riassume nelle “6 p” di Pratt: 1. PAIN, DOLORE. 2. PAIL, PALLORE. 3. PULSELESS, ASSENZA DI POLSI PERIFERICI. 4. PARESTHESIA, PARESTESIA: perdita di sensibilità o alterazione della sensibilità delle fibre nervose sottoposte allo stress ischemico. 5. PARALYSIS, PARALISI, cioè incapacità di muovere l'arto. 6. PROSTRATION, COMPROMISSIONE DELLO STATO GENERALE, nel caso specifico la compromissione infatti interessa tutto l'organismo. Ischemia della regione periferica del piede, si nota molto bene la cianosi delle dita.
immagine tratta da wikipedia immagine tratta da wikipedia
IL QUADRO CLINICO: il quadro clinico si caratterizzerà quindi per: • DOLORE VIOLENTO e PARESTESIE DOLOROSE. • PALLORE DELL'ARTO E CALO DELLA SUA TEMPERATURA. • PARESTESIA FINO ALLA PARALISI. OBIETTIVITÀ: l'esame obiettivo consentirà quindi di rilevare: • ABBASSAMENTO DELLA TEMPERATURA dell'arto. • SCOMPARSA DEI POLSI PERIFERICI: femorale, popliteo, tibiale posteriore e pedideo generalmente, Flittene a livello del piede, non molto dipende poi dalla localizzazione della occlusione. grave, ma ricco di contenuto sieroematico. • COLLABIMENTO DEL CIRCOLO SUPERFICIALE. immagine tratta da wikipedia • FORMAZIONE DI BOLLE A CONTENUTO SIERO EMATICO indice di sofferenza dei tessuti cutanei e sottocutanei, si parla di 6