Fisiopatologia chirugica completo giordano perin

Page 292

Giordano Perin; fisiopatologia chirurgica: malattie meccaniche 5: cancro del colon retto ◦ Come il tumore cresce, le parti più esterne vanno in necrosi, si formano delle aree di degenerazione e sanguinamenti interni al lume: ▪ generalmente occulti. ▪ Raramente emorragie evidenti cioè coloraggia. Si possono avere delle anemizzazioni estremamente importanti. ◦ La possibilità di palpare masse addominali è estremamente rara. Altra differenza importante dal punto di vista sintomatologico si può registrare tra i due segmenti colici destro e sinistro: ◦ il colon destro è più largo e presenta un contenuto di feci meno formate. ◦ Il colon sinistro è più stretto e presenta un contenuto di feci più formate. Di conseguenza il quadro subocclusivo e occlusivo sono più tipici del colon sinistro, nella parte destra del colon la massa può essere asintomatica più a lungo. • CANCRO DEL RETTO, la neoplasia in questo caso può collocarsi: ◦ nella ampolla rettale ove difficilmente darà occlusioni visto l'importante diametro che caratterizza il lume. ◦ Nelle parti meno ampie del retto dove la sintomatologia sarà maggiormente evidente. Complessivamente i sintomi possono essere: ◦ Mucorrea. ◦ Rettoralgia. ◦ Nella ampolla sono presenti delle terminazioni nervose responsabili della sensazione di riempimento della ampolla stessa: la stimolazione alla sensazione di dover andare di corpo ma non riuscirci provoca un tenesmo. ◦ se viene infiltrata la fascia pelvica si possono verificare dei dolori per infiltrazione del nervo sciatico. ◦ Se viene infiltrato il piano sfinteriale anale si verificheranno dei dolori a livello del piano sfinteriale, in regione peritoneale. COMPLICANZE: complicanze tipiche di questo tipo di neoplasia sono: • OCCLUSIONE INTESTINALE. • ASCESSUALIZZAZIONE: dovuta principalmente a colonizzazione dei fenomeni di necrosi dovuti ad agenti infettivi intestinali, provoca la formazione di un CANCRO ASCESSO con tutta la sintomatologia che ne consegue. • PERFORAZIONE avviene generalmente a causa di una ostruzione, si tratta di una PERFORAZIONE DIASTASICA che generalmente avviene in questo caso a livello del cieco, si manifesta con: ◦ occlusione. ◦ Segno di blumberg positivo a desta. Di conseguenza: ◦ prima di eseguire una appendicectomia in un paziente sospetto è sempre meglio controllare la possibilità che la causa della patologia sia una neoplasia colorettale sinistra. 7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Fisiopatologia chirugica completo giordano perin by TSLB - Issuu