Anatomia i completo giordano perin

Page 94

Giordano Perin; anatomia 5: apparato locomotore 3: colonna vertebrale ●

REGIONE SACRALE: le vertebre di questa regione sono fuse fra loro a formare una struttura detta OSSO SACRO che si localizza in un complesso detto scheletro del BACINO ed è importante a livello della regione pelvica perchè racchiude numerosi organi. La struttura nel suo complesso si può definire come una PIRAMIDE della quale si possono descrivere: ○

FACCIA ANTERIORE O PELVICA: ■

BASE CONCAVA O PROMONTORIO costituita dal corpo della prima vertebra sacrale che si articola con l'ultima vertebra lombare.

TUBERCOLI SACRALI funzionali alla formazione della articolazione sacroiliaca.

LINEE TRASVERSE che indicano la fusione delle vertebre una sull'altra.

FORI SACRALI ANTERIORI: si tratta di fori che si collocano lateralmente all'asse della struttura che e danno passaggio a nervi anteriori del plesso sacrale.

FACCIA POSTERIORE O DORSALE: ■

FACCETTE

ARTICOLARI

necessarie

alla

articolazione con i processi articolari dell'ultima delle cinque vertebre lombari. ■

CRESTA SACRALE MEDIANA risultato della fusione dei processi spinosi, si tratta, di fatto, di residui ma sono abbastanza simili a livello strutturale ai processi spinosi delle vertebre lombari, andando verso il basso divengono meno pronunciati.

DOCCE SACRALI: si collocano lateralmente alla cresta sacrale mediana e sono costituiti di fatto dalla fusione delle lamine degli archi vertebrali; a livello della estremità caudale dell'osso queste strutture scompaiono lasciando spazio allo IATO SACRALE che di fatto consente l'apertura della struttura

del

canale;

questo

è

delimitato

lateralmente dalla struttura del CORNO SACRALE. 10


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.