Anatomia i completo giordano perin

Page 58

Perin Giordano, anatomia 4: apparato locomotore 2: cranio La sua faccia rivolta verso la cavità è coinvolta nella formazione della porzione superiore del tetto delle cavità nasali.

OSSO PALATINO: si tratta di un osso IRREGOLARE PARI coinvolto nella formazione delle strutture del PALATO DURO (che costituisce la struttura della parte superiore della bocca e della parte inferiore delle cavità nasali), delle CAVITÀ NASALI E ORBITARIE. VISIONE

POSTERIORE:

si

riconoscono

numerose

strutture

notevoli,

la

struttura

complessivamente è quella di una L speculare sulla quale si riconoscono: ●

LAMINA

ORIZZONTALE

o

PROCESSO MASCELLARE che

Incisura sfenopalatina

si articola con la mascella in

Cresta concale

corrispondenza del processo palatino (parte superiore del

Processo piramidale

palato duro). Questa lamina si sviluppa in lunghezza in senso

Lamina orizzontale

lateromediale e in un piano rettangolare

sul

piano

parasagittale. ○

FORO PALATINO MINORE: si tratta del foro attraverso il quale passano vaso e nervo palatino minori.

FORO PALATINO MAGGIORE: si colloca in vicinanza del processo piramidale e da passaggio

a

vaso

e

nervo

palatino

maggiori;

risulta

delimitato

dalla

giustapposizione della tiberosità mascellare con la lamina perpendicolare del palatino. ●

LAMINA VERTICALE: si sviluppa in lunghezza in senso craniale e in un piano rettangolare in senso trasversale; è coinvolta nella formazione di numerose strutture, in particolare si individuano da una visione laterale due creste diverse: ○

POSTERIORE: che prende rapporto con l'osso sfenoide, in particolare con la faccia inferiore del corpo dell'osso stesso, detta anche processo sfenoidale.

ANTERIORE: coinvolta nella formazione della parte inferiore della cavità orbitaria e detta per questo processo orbitario; risulta scavata in quanto la sua struttura si completa con le cellette etmoidali posteriori (anche se in minima parte).

INCISURA SFENOPALATINA: si colloca fra le due creste e consente il passaggio di vasi sanguigni e strutture nervose; assume la natura di FORO SFENOPALATINO in seguito alla giustapposizione con l'osso sfenoide e da passaggio a nervo e vasi omonimi. 30


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.