Anatomia i completo giordano perin

Page 245

Giordano Perin; Anatomia 14: apparato circolatorio2: il cuore ●

TRIGONI FIBROSI. ○

TRIGONO FIBROSO DESTRO: tra i due orifizi atrioventricolari, si tratta di fatto della parte centrale della struttura dello scheletro del cuore

TRIGONO FIBROSO SINISTRO tra orifizio atrioventricolare sinistro e anello aortico, di dimensioni inferiori.

ANELLI DEGLI OSTI VENOSI O ATRIOVENTRICOLARI destro e sinistro.

ANELLI DEGLI OSTI AORTICI aortico e polmonare.

PARTE MEMBRANACEA DEL SETTO prosecuzione del trigono fibroso destro fra i due osti atrioventricolari.

TENDINE DEL CONO sviluppo del trigono fiborso destro verso il tronco polmonare; anche a questa esile struttura di collegamento prendono origine fasci del miocardio.

Sono possibili a questo livello con l'età fenomeni prima di condrificazione e, in età avanzata, di calcificazione.

MIOCARDIO SPECIFICO: l'innervazione della struttura muscolare del cuore presenta una struttura molto particolare, lo dimostra il fatto che, una volta eliminato dalla struttura nervosa e arteriosa circostante, il cuore continua a battere fino al termine dei metaboliti necessari al suo mantenimento; complessivamente possiamo dire che presenta: ●

innervazione propria per lo stimolo del battito.

Innervazione del sistema nervoso autonomo per quanto concerne il ritmo. 19


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.