Giordano Perin; Anatomia 12: apparato locomotore 10: arto inferiore ■
SUL CONDILO MEDIALE DELLA TIBIA.
■
FASCIA POSTERIORE DELLA CAPSULA ARTICOLARE DEL GINOCCHIO, da qui risale verso il condilo laterale a costituire il legamento popliteo obliquo. SULLA FASCIA POPLITEA.
■
questi muscoli estendono la coscia sul bacino e flettono la gamba. IL TRIANGOLO FEMORALE o triangolo di scarpa; vi si collocano strutture di vario genere come per esempio l'arteria femorale (che in questa posizione viene ascultata per determinare lo stato delle strutture circolatorie
della
possibile
gamba);
inoltre
eseguire
è un
prelievo di sangue ossigenato da questa arteria. A questo livello inoltre, inoculando il vaso arterioso, si
risale
verso
il
cuore delle
ed
è
possibile
curare
lesioni
aortiche
attraverso
l'uso
di
strumenti
particolari
(arterie
ma
anche coronarie). Si incontrano: ●
NERVO femorale
●
ARTERIA femorale
●
VENA femorale.
Si tratta di una fossa triangolare o piramidale che si colloca nella parte anteriore della radice della cosia, si riconoscono: ●
BASE
o
SUPERIORE legamenteo
MARGINE costituita
dal
inguinale,
superiormente si colloca quindi la aponeurosi del muscolo obliquo esterno dell'addome, ci troviamo cioè nella struttura della fossa iliaca. ●
LATERALMENTE: muscolo sartorio nella sua porzione prossimale che va in senso lateromediale.
●
MEDIALMENTE: muscolo adduttore lungo.
●
APICE: è diretto verso il basso e corrisponde al sovrapporsi dei muscoli che ne delimitano le struttura laterale cioè sartorio e adduttore lungo. Vanno a costituire 31