Giordano Perin; Anatomia 12: apparato locomotore 10: arto inferiore Innervato dal nervo FEMORALE in particolare mielomeri L2 e L3; un tempo nelle operazioni di ricostruzione del canale uretrale veniva utilizzato questo muscolo. Si tratta di un muscolo adduttore. PIANO INTERMEDIO: ●
MUSCOLO ADDUTTORE BREVE: muscolo triangolare piatto situato fra i muscoli adduttori lungo e grande: ○
ORIGINA a livello della faccia anteriore del ramo superiore del pube.
○
SI INSERISCE sul terzo superiore del labbro mediale della linea aspra del femore.
muscoli adduttori, se utilizzati eccessivamente possono usurarsi
ed
esserre
soggetti
ad
infiammazioni
con
conseguenti dolore a livello di azione della adduzione. Sono innervati dai nervi FEMORALE E OTTURATORIO. PIANO PROFONDO: ●
MUSCOLO ADDUTTORE MINIMO: privo di individualutà morfologica, si tratta di una estroflessione del adduttore grande, ma presenta una innervazione propria: è infatti innervato dal NERVO OTTURATORIO.
●
MUSCOLO ADDUTTORE GRANDE: ampia massa muscolare piatta e triangolare tesa fra ischio e femore, forma lo strato profondo
dei
muscoli
mediali
della
coscia
riceve
innervazione dal nervo tibiale ischiatico che origina dalla struttura del plesso sacrale. ○
ORIGINA dalla faccia anteriore del ramo ischiopubico.
○
SI INSERISCE con fasci distinti: ■
FASCI SUPERIORE E MEDIALE si inseriscono a livello dei due terzi distali del labbro mediale della linea aspra.
■
FASCI INFERIORI: si inserscono a livello del tubercolo del grande adduttore sopra l'epicondilo mediale del femore.
Tra i due fasci si colloca lo IATO ADDUTTORIO attraverso il quale passa la arteria femorale. 29