Anatomia i completo giordano perin

Page 173

Giordano Perin; Anatomia 11: apparato locomotore 9: plesso lombosacrococcigeo 2. PORZIONE LATERALE DELL'ARTO INFERIORE. 3. GRAN PARTE DEL PIEDE. Questo plesso da innervazione sia di natura motrice che di natura sensitiva somatica. I nervi che originano da questa sezione sono: ●

RAMI MUSCOLARI che originano dalle radici del plesso in particolare dalle radici da L5 a S1; innervano: ○

MUSCOLO PIRIFORME.

MUSCOLI GEMELLI.

MUSCOLI OTTURATORE INTERNO E QUADRATO FEMORALE.

NERVO GLUTEO SUPERIORE: origina dai mielomeri da L4 a S1; innerva: ○

○ ●

MUSCOLI GLUTEI: ■

MEDIO.

PICCOLO.

TENSORE DELLA FASCIA LATA.

NERVO GLUTEO INFERIORE: origina dai mielomeri da L5 a S2 e innerva: ○

MUSCOLO GRANDE GLUTEO.

NERVO CUTANEO POSTERIORE DEL FEMORE: origina dai mielomeri da S1 a S3 e si divide in due rami:

RAMO GENITALE ai genitali esterni.

RAMO FEMORALE per la faccia mediale della coscia.

NERVO ISCHIATICO: si tratta del nervo più voluminoso del plesso e del nervo più lungo del corpo umano, dalla sua origine giunge infatti fino alla regione del piede; da esso si dipartono numerosi rami diversi e molto importanti, nel suo complesso questo nervo da innervazione a: ○

MUSCOLI DELLA LOGGIA POSTERIORE DELLA COSCIA.

MUSCOLI DELLA GAMBA E DEL PIEDE.

CUTE DELLA GAMBA E DEL PIEDE.

Da esso si dipartono numerose strutture nervose come: ○

RAMO

ARTICOLARE

per

l'articolazione

COXO

FEMORALE,

fornisce

alla

articolazione innrvazione di natura SENSITIVA SOMATICA. 5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Anatomia i completo giordano perin by TSLB - Issuu