Anatomia i completo giordano perin

Page 138

Giordano Perin; Anatomia 9: apparato locomotore7: arto superiore base della piccola tuberosità dell'omero. ■

INFERIORE: che dal contorno anteroinferiore della cavità glenoidea giunge fino al collo chirurgico dell'omero.

Alcuni fasci di questo legamento nella parte terminale si uniscono al legamento coraco omerale passando a ponte sul solco bicipitale descrivendo in questo modo il LEGAMENTO TRASVERSO DELL'OMERO. ○

CORACO OMERALE: si tratta di un robusto fascio appiattito che dal processo coracoideo della scapola si insinuano a livello dell'omero, in particolare a livello del tubercolo maggiore.

CORACO ACROMIALI: che generano dal processo coracoideo e si legano al processo acromiale. Legamento coracomerale

Articolazione acromioclavicolare Legamenti trapezoide e conoide

acromion Legamento coracoacromiale

Processo coracoideo

Grande e piccola tuberosità Membana sinoaviale bicipitale Capo lungo bicipite

Posizione membrana sinoviale Legamenti capsulari

Recesso ascellare

La struttura della membrana sinoviale di questa articolazione risulta fondamentale per la formazione di borse e guaine fondamentali per la stabilità della articolazione stessa: ○

BORSA SOTTOTENDINEA: un diverticolo della membrana sinoviale che si colloca fra i fasci superiore e inferiore del legamento glenoomerale che ospita li muscolo sottoscapolare.

GUAINA SINOVIALE INTERTUBERCOLARE che accompgna in tendine del capo lungo del bicipite brachiale che decorre all'interno della capsula. 12


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.