2 minute read

PROVA DI VERIFICA INVALSI Dolci parole

Questa mattina, Lola si sveglia con dolci parole nella bocca.

– Sono qui – dice – le sento gonfiarsi sotto le mie guance! di una bambina che dice dolci parole a tutti. di una bambina a cui nessuno dà ascolto. di una bambina che non conosce dolci parole. di una bambina che non sa come essere gentile con gli altri.

Lola vorrebbe dire le sue dolci parole a papà, ma è troppo tardi. Papà sta uscendo.

Lola vorrebbe dire le sue dolci parole alla mamma.

Ma la mamma è molto occupata.

– Mamma, vorrei dirti... – sussurra Lola.

– Più tardi, tesoro – risponde la mamma, – farai tardi a scuola.

Sull’autobus c’è troppo rumore per dire dolci parole.

Il suo compagno di banco non è simpatico. Non gli dirà le sue dolci parole.

Tornata a casa, Lola se ne va in giro a vuoto; è di cattivo umore.

Quando arrivano i suoi genitori, Lola tiene il broncio.

Non ha più nessuna voglia di dire le sue dolci parole...

A cena, la carne le sembra dura, l’insalata le sembra dura, le mele sono dure e la limonata non sa di niente.

– Che cos’hai Lola? Diccelo! – le chiedono mamma e papà.

Lola pensa con tutte le sue forze: non dirò niente, non ne vale la pena, non dirò le mie dolci parole. Ma le guance si gonfiano, si gonfiano e all’improvviso Lola grida: – Mamma, papà, vi voglio bene! Vi voglio bene! Vi voglio bene! Finalmente Lola è riuscita a dire le sue dolci parole. Uscendo fuori, le dolci parole fanno subito effetto. Lola riceve delle coccole e dei baci.

A1 - Nel racconto si parla...

A2 - Perché Lola sente le guance gonfiarsi?

A B C D A B C D Pronti per la classe 3a

Perché è così triste da non poter parlare.

Perché è piena di gioia per le dolci parole che riesce a dire.

Perché non ne può più dalla voglia di dire dolci parole.

A3 - Quali sono le difficoltà di Lola al mattino?

Il papà è occupato, la mamma è in ritardo, il bus è troppo silenzioso e il compagno di banco è antipatico.

A forza di andare in giro a vuoto, Lola diventa di cattivo umore.

A forza di pensare alle dolci parole, Lola arriva tardi a scuola.

Il papà sta uscendo, la mamma è occupata, il bus è troppo rumoroso e il compagno di banco è antipatico.

A4 - Perché Lola tiene il broncio ai suoi genitori?

Perché l’hanno lasciata sola tutto il giorno.

Perché non le hanno lasciato dire le sue dolci parole.

Perché non amano le sue dolci parole.

Perché arrivano sempre tardi dal lavoro.

A5 - Perché, a Lola, la carne sembra dura e la limonata non sa di niente?

Perché è arrabbiata con i suoi genitori.

Perché non le piace niente di casa sua.

Perché i suoi genitori non sono buoni con lei.

Perché non aveva fame.

A6 - Quale frase, secondo te, riassume meglio il significato del testo che hai letto?

A volte bisogna trattenersi dal dire dolci parole. Le parole dolci richiedono troppo tempo.

Ogni momento è giusto per esprimere dolci parole. Quando si sente il bisogno, è importante dire dolci parole ai nostri cari perché hanno sempre un buon effetto.