1 minute read

UN LIBRO CAPPUCCINO

Leggi il testo e rispondi alle domande.

Mi chiamo Fathima, ho dieci anni. Sono nata sorda, ma un po’ ci sento.

Le mie orecchie non funzionano granché, ma gli occhi ci vedono bene. Per fortuna le parole si possono sentire con le orecchie, ma anche leggere con gli occhi.

Io mi tengo compagnia così, leggendo. Mi piace, mi regalano molti libri.

Altri me li regalo da sola. Ogni libro mi sorprende, spalancandosi come uno scrigno. Mi piace cominciare un libro, è come affondare le labbra nella schiuma del cappuccino. Mi tuffo nel libro-cappuccino senza salvagente.

Sfoglio pagine di città, di banditi, di carrozze, di navi, campanili.

E anche quando non ci sono disegni, io riesco a vedere ogni cosa.

Vedo le figure con l’immaginazione.

Quando leggo storie di boschi, immagino aghi di pino, foglie, bastoni, rane, cornacchie.

E anche civette, lupi, farfalle.

(Libero adatt. da A. Ferrara, I suoni che non ho mai sentito, Fatatrac) storie fantastiche storie reali poesie storie comiche

• A te piace leggere? Perché?

• Dove leggi di solito?

• A che cosa viene paragonato il libro dalla protagonista del racconto?

Tu a che cosa lo paragoneresti e perché?

• Quale genere di libri preferisci? Un libro di...

COMPITO DI REALTÀ

COMPITO DI REALTÀ animali fumetti

Insieme a un tuo amico vai nella biblioteca pubblica più vicina. Consigliatevi a vicenda un libro da prendere in prestito per l’estate.

Sul quaderno scrivete la scheda del libro: titolo, numero delle pagine, genere letterario, ecc.

Commentate poi se vi è piaciuto oppure no, motivando la risposta.

Competenze chiave: competenza alfabetica funzionale; competenza in materia di cittadinanza.