1 minute read

IN CITTÀ, IN BICICLETTA

Mi piace la mia città! Molta gente ogni giorno si muove in bicicletta, perché ci sono tante piste ciclabili: quegli spazi della strada dove possono passare solo le bici. Sono indicate da segnali stradali particolari, quelli che segnano l’inizio e la fine del percorso. Io e il mio papà ci andiamo spesso, ma prima di salire in bici, indossiamo il casco, così stiamo ancora più sicuri!

Con la mamma, invece, mi piace andare a piedi e passeggiare sul marciapiede. Anche lì ci sono delle regole da seguire: non ci si può giocare a pallone o andare con i pattini, né ci si deve correre!

Poi, quando dobbiamo attraversare la strada, passiamo sempre sopra le strisce: guardiamo prima a sinistra e poi a destra e aspettiamo che il semaforo pedonale sia verde! È importante essere prudenti!

OBIETTIVO: conoscere alcune regole per la sicurezza stradale; valorizzare città sostenibili.

Scrivi il significato di ogni segnale indicato dal cartellino.

RIFLET TO e rispondo

RIFLET TO e rispondo

Dove abiti tu, ci sono molte piste ciclabili?

Vai a spesso a piedi o in bicicletta? Pensi che sia importante? Perché?

OSSERVO scrivo

H SÌ O NO?

1 Colora solo i riquadri con il verbo avere.

Cerchia la parola giusta per completare ogni frase.

• Per la fretta ho/o fatto cadere il vaso di fiori.

• L’anno/hanno scorso sono stato in vacanza a Roma.

• Hai/ai portato il cappello? Il sole brucia!

• Giulia ha/a comprato i suoi pasticcini preferiti.

• L’insegnante dice ai/hai suoi alunni di fare i compiti.

• Daniele e Sara anno/hanno dipinto un bel paesaggio.

• Hai/ai acquistato tutto l’occorrente per il mare?

• Ho/o freddo: prendo il giubbotto ho/o il cappotto?

• Giorgia è tornata a/ha casa dei suoi genitori.