Tabloid Italian Baja 2019

Page 1

4

SFIDA PER IL PRIMATO Vasilyev leader della Coppa Fia Cross Country Bajas nel mirino di Przygonski e Prokop.

RITORNO A LIGNANO Passerella e cerimonia di classe nel piazzale glamour del Bar Tenda a Pineta.

VERSO UN FUTURO GREEN Villani giornalista “elettrico” e lo sguardo in avanti per una Italian E-Baja.

CHALLENGE FOR THE PRIMACY Vasilyev leader of the FIA Cup for Cross Country Bajas watched by Przygonski and Prokop.

BACK TO LIGNANO Parade and class ceremony in the glamorous square of the Tenda Bar in Pineta.

TOWARDS A GREEN FUTURE Villani “electric” journalist with an eye to the future.

10

14

T U T T O L O S P O RT D E L F R I U L I V E N E Z I A G I U L I A A 3 6 0 G R A D I

21 Giugno 2019

www.tremilasport.com

Perché è una Tav senza indugi... Un uomo solo al comando, il suo ciuffo non è ancora grigio, il suo nome è … Mauro Tavella. Si fanno tante riunioni al Fuoristrada Club 4x4 Pordenone, più o meno allargate, da un ristretto G4 per le cose strettamente confidenziali, a un più vasto G7, G8, G9 e via elencando quando gli argomenti riguardano una vasta platea di persone. Ma poi funziona una specie di “centralismo democratico”, nel quale una decisione viene presa a maggioranza e poi tutti si impegnano a rispettarla. Solo che la decisione suprema la prende (quasi sempre) l’organizzatore supremo di Italian Baja, viene avallata con un consenso plenario ed è questo il motivo per cui gli indugi sono davvero pochi e la corsa avanza ogni anno come un incessante fuoristrada.

Because it deals on a Tav without delay... One man in command, his quiff didn’t become grey yet, his name is … Mauro Tavella. Meetings are always on the agenda, at the Fuoristrada Club 4x4 Pordenone, involving more or less people, from a close G4 when dealing on the most confidential things, to a wider G7, G8, G9 and so on, when arguments concern more people. Then a sort of “democratic centralism”, as each decision is made by the majority and everybody then commits to respecting it. But the supreme decision is made (almost always) by the supreme organizer of the Italian Baja, confirmed by a full approval and this is why there are really few delays and the race advances year by year like an incessant off-road vehicle.

di Carlo Ragogna (segue a pag. 5 / continue to pag. 5)

HOTEL

SANTIN

Hotel Santin Giovanni s.r.l. Via delle Grazie, 9 - 33170 Pordenone Tel. 0434/520443 - Fax 0434/520362 www.hotelsantin.it - info@hotelsantin.it

hotelsantin hotel.santin.pordenone hotel_santin


2

Speciale

www.tremilasport.com

Angelo Sticchi Damiani

Massimiliano Fedriga

Alessandro Ciriani

Presidente Automobile Club d’Italia The President of Italian Automobile Club

Governatore Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia President of the Friuli Venezia Giulia autonomous region

Sindaco di Pordenone The Mayor of Pordenone

■ È un piccolo, grande miracolo quello che ogni anno si rinnova in Friuli, dove un gruppo straordinario di professionisti e di appassionati, riuniti nel Fuoristrada club 4x4 Pordenone e guidati dall’infaticabile Mauro Tavella, riescono a far disputare, in mezzo a mille difficoltà, una delle prove più interessanti della Coppa del Mondo FIA Cross Country Rally, ovvero l’Italian Baja. La gara delle gare che si corre sui greti dei fiumi, giunta ormai alla sua ventiseiesima edizione, è proprio per questo universalmente apprezzata dagli specialisti del settore che, come ogni anno, giungono in massa da ogni parte del mondo. Sfida bella, ostica, ma soprattutto un evento ormai radicato profondamente nei cuori della gente del luogo, che viene coinvolta anche direttamente con riordini e cerimonie particolari nei vari punti più interessanti del territorio. Un mix sapiente di grande evento sportivo e grande vetrina di un contesto straordinario, fa di Italian Baja uno dei fiori all’occhiello dell’attività sportiva dell’Automobile Club d’Italia. Non mi resta quindi che dare il benvenuto a tutti i piloti ed i team protagonisti dell’evento e ringraziare tutti quelli, donne e uomini di ACI Sport, Forse dell’Ordine, Soccorritori e Autorità locali, che hanno contribuito e contribuiranno con la loro presenza, alla riuscita della manifestazione.

■ It can be considered a little big miracle the one which year by year is reconfirmed in Friuli, where an extraordinary team made by experts and people fond of this specialty and belonging to the Fuoristrada club 4x4 Pordenone, is led by the tireless Mauro Tavella and despite difficulties able to let dispute one of the most interesting Legs of the FIA World Cup for Cross Country Rally, that’s to say the Italian Baja. The big challenge developing along the riverbeds, now at its 26th edition, is for this reason Internationally appreciated by experts, copiously coming every year from all over the World. A nice challenge, hard, but above all an event deeply rooted in the heart of local people, involuntary involved in the race thanks to regrouping and particular ceremonies taking part in the most interesting places of the Land. A competent mix of a great sport event and a wide showcase in an extraordinary context, allowing the Italian Baja to be considered a pride of the Automobile Club d’Italia. It is now time to welcome all protagonists of the event, pilots and teams, and thank all people who contributed and will contribute with their presence in the success of the event, ACI Sport women and men, Law Enforcement, Emergency Staff and Local authorities.

■ Appuntamento fisso nel calendario regionale sin dal lontano 1993, Italian Baja rappresenta un momento importante non solo per gli appassionati di motori ma per tutto il Friuli Venezia Giulia che, grazie al prezioso lavoro degli organizzatori, beneficia di una vetrina di assoluto prestigio a livello internazionale. Il successo della kermesse è dunque una vittoria per il territorio, che ancora una volta saprà farsi conoscere e, ne sono certo, apprezzare per le sue molte qualità - paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche - che lo rendono unico e, agli occhi dei turisti, indimenticabile. Buon divertimento!

■ Since 1993 the Italian Baja represents a fixed date in the regional calendar and an important moment, not just for all motor’s fans, but for the whole region Friuli Venezia Giulia, which takes advantage of organizers’ work through an International prestigious showcase. The success of the kermes represents therefore a victory for our Land, which once more will be able to show its many qualities, I am sure deeply appreciated - landscapes, culture, food and wine – which make it appear as a unique and unforgettable tourist destination. Enjoy the race!

■ Appuntamento fisso nel calendario regionale sin dal lontano 1993, Italian Baja, la prova di Coppa del Mondo FIA Cross Country Bajas che si corre sul nostro territorio, è l’ennesima dimostrazione che abbiamo ottimi organizzatori che godono della più completa fiducia della Federazione. Se la pianificazione di questo importante evento automobilistico è affidata in continuità allo staff di Fuoristrada Club 4x4 significa che i piloti di livello mondiale apprezzano particolarmente la qualità e le caratteristiche tecniche dei percorsi approntati. Abbiamo un tessuto produttivo fortemente votato all’innovazione, che ben si coniuga con la ricerca tecnologica, per cui associare lo sport, il divertimento e lo stimolo competitivo con la modernità e il progresso, rappresenta una perfetta sintesi del dinamismo del nostro territorio. L’Amministrazione Comunale investe ingenti risorse nello sport poiché lo considera prima di tutto una palestra di vita stimolante non solo per i giovani, ma anche uno strumento di promozione delle eccellenze e delle peculiarità del territorio. Ai piloti e ai loro staff auguro un piacevole soggiorno e sportivamente soddisfacente, nell’auspicio che Pordenone possa essere riconosciuta e apprezzata quale realtà a misura d’uomo, accogliente ed efficiente.

■ A fixed date in the regional calendar since 1993, the Italian Baja, the World Cup race for the FIA Cross Country Bajas which takes place in our Land, demonstrates once more that we dispose on very good organizers, who benefit from the trust of the Federation. As the planning of this important event is still entrusted to the staff of the Fuoristrada Club 4x4, it means that World champions appreciate especially both qualities and technical characteristics of those tracks. Our Land really has a gift for producing and innovation and it is easy therefore to combine also technologic researches; the association of sport, fun and competitive stimulus with modernity and progress represents a perfect summary of the dynamism of our Land. The City Administration invests enormous resources in sport, as it consider it above all a stimulating exercise not just for young people, but also a promoting instrument able to spread the image of highlights and characteristics of our Land. I wish to pilots and their crews a pleasant stay and sport satisfactions, hoping that Pordenone will be recognized and appreciated as a friendly, welcoming and efficient reality.


Speciale

www.tremilasport.com

Sergio Emidio Bini

Stefano Zannier

Tiziana Gibelli

Assessore Regionale alle Attività Produttive e Turismo Councilor for Production and Tourism of the region Friuli Venezia Giulia

Assessore Regionale Risorse Agroalimentari e Forestali Counsilor for the agricultural, food and forestry resources of the region Friuli Venezia Giulia

Assessore Regionale alla Cultura e allo Sport Sport Councilor of the region Friuli Venezia Giulia

■ Sport e promozione del territorio, turismo e attività sportive. In questa quadro programmatico ben si inserisce da sempre l’Italian Baja, evento della Coppa del Mondo FIA Cross Country Rally che da oltre cinque lustri coinvolge una platea globale di appassionati della specialità fuoristrada. Quest’anno la corsa unisce in una vasta rete la propria area di riferimento, con partenza e arrivo a Pordenone, gara sul greto del Tagliamento anche in sponda udinese, passerella sontuosa a Lignano Pineta e riordino a Brugnera. Una vetrina per la regione Friuli Venezia Giulia, un “motore di ricerca” che fa conoscere le nostre indubbie prerogative: lavoro, serietà, competenza e ospitalità.

■ Sport and promotion of the Land, tourism and sport activities. Since long time this programmatic frame has been perfectly including the Italian Baja, the event of the FIA World Cup for Cross Country Rally which since over 25 years involves an International audience composed by fans of the OffRoad specialty. The race this year will involve a wide area, with start and arrival line in Pordenone, a race faced along the Tagliamento riverbed also along its right bank and a sumptuous parade in Lignano Pineta with regrouping in Brugnera. A showcase for the region Friuli Venezia Giulia, a “search engine” revealing our affirmed qualities: work ethic, seriousness, competence and hospitality.

■ Rivolgo il mio personale saluto all’Italian Baja e a tutti gli organizzatori di questa manifestazione sportiva di altissimo livello e in continua crescita. Eventi come questi rappresentano un volano per l’economia regionale e garantiscono una grande visibilità alla Regione non esclusivamente collegata all’evento sportivo in sé ma come vetrina per i numerosi visitatori e i media nazionaliinternazionali che riescono a far conoscere, attraverso i propri strumenti di comunicazione, le bellezze naturalistiche, paesaggistiche e artistiche di un territorio ricchissimo come quello della Destra Tagliamento. L’Italian Baja è la dimostrazione di come si possano organizzare anche nella nostra Regione manifestazioni di livello internazionale ed è mio auspicio che si possa continuare nell’eccellente direzione da tempo intrapresa.

■ I wish to personally greet the Italian Baja and all organizers, able to offer a highlight sport event, improving it year by year. Such an event represents a springboard for the regional economy and guarantees to the region great visibility, not just referred to the sport event, but considering it a showcase addressed both to the many visitors and to the National and International Media which are able to spread through their communication instruments the beauty of a Land, in terms of nature, landscapes and art, as represented by the right bank of the Tagliamento river. The Italian Baja demonstrates how such a highlight International event can be organized also in our region and I really hope we will go on in the excellent direction we decided to follow since long time.

■ Un evento che unisce i più grandi professionisti del fuoristrada a livello internazionale in una competizione che toccherà diversi luoghi della nostra regione: è questo l’appuntamento con Italian Baja nella gara friulana valida quale terzo round della FIA World Cup for Cross Country Bajas ed anche del Campionato Italiano Cross Country. Fra le manifestazioni sportive della nostra regione, Italian Baja è sicuramente tra quelle di punta, grazie anche al numero dei partecipanti e del pubblico proveniente sia dall’Italia che dall’estero. Non a caso Italian Baja è il terzo evento nazionale automobilistico dopo la Formula 1 a Monza e il Mondiale Rally che si tiene in Sardegna. Un’occasione non solo per valorizzare il grande sport, ma anche per promuovere il nostro territorio e le nostre peculiarità. Base della manifestazione sarà la Fiera di Pordenone, mentre il tracciato di gara toccherà principalmente la sponda sinistra del Tagliamento, facendo passerella anche a Lignano Pineta e Brugnera. Agli organizzatori va il mio migliore augurio per la riuscita della manifestazione, così come ai partecipanti ed a tutto il pubblico porgo il mio più sentito saluto, sperando che con l’occasione possano rinnovare la soddisfazione e l’affezione verso il Friuli Venezia Giulia.

■ An event which brings together the greatest International rally drivers in a competition involving several parts of our region: this is the ”Italian Baja”, the race valid as third round both of the “FIA World Cup for Cross Country Bajas” and the Italian “Rally Cross ACI Sport” Championship, taking place in the region Friuli Venezia Giulia from June 21st to June 23rd 2019. Among sport events in our region, the “Italian Baja” is for sure one of the highlights, also thanks to the constant increasing of participants and spectators, coming not just from Italy but also from abroad. It is not by chance that the “Italian Baja” is considered the third car racing National event after the Monza “Formula 1“ and the “Rally World Cup” in Sardinia. A chance to promote great sport events as well as our Land and our characteristics. The event’s headquarters this year will be at the Pordenone Fair, while the track faced by participants will mostly develop along the left bank of the Tagliamento river, offering a special parade also in Lignano Pineta and Brugnera. I wish all organizers all the best for the success of the event and warmly greet all participants and spectators, in the hope that they will once more feel satisfied and attached to the region Friuli Venezia Giulia.

Das Palace Hotel Moderno, im Herzen der Stadt gelegen, zielt darauf ab, die Freundlichkeit und Gastfreundschaft der Provinz an die Professionalität eines bewährten Realität zu kombinieren. Alles dies wissend, dass die Liebe zum Detail wichtig für beide die Geschäfts- und Urlaubreisende ist. Die schallisolierten 96 Zimmer (darunter 5 Suiten) sind mit modernem Komfort ausgestattet. Konferenzräume in verschiedenen Größen, mit einer technologisch fortgeschrittenen Konferenzeinrichtungen, ermöglichen jede Art von Meeting auszurichten. Das Hotel bietet auch an: ein Restaurant, eine Bar, ein Ruheraum und Parkplatz / Garage. Das ganze Jahr geöffnet.

Viale Martelli, 1 – 33170 Pordenone +39.0434.28215 - +39.0434.520315 info@palacehotelmoderno.it www.palacehotelmoderno.it

Situato nel cuore della città, il Palace Hotel Moderno ha come obiettivo quello di coniugare la cortesia e l’accoglienza della Provincia alla professionalità di una collaudata realtà, nella consapevolezza che la cura di ogni dettaglio è indispensabile sia a chi viaggia per lavoro che per vacanza. Le 96 camere (di cui 5 suite) insonorizzate sono dotate dei più moderni comfort. Sale di varie dimensioni, attrezzate con recenti tecnologie, permettono la realizzazione di svariate tipologie di meeting. Completano l’offerta alberghiera il ristorante, il bar, la zona relax e il parcheggio/garage. Aperto tutto l’anno.

3

Located in the hearth of town, the Palace Hotel Moderno aims to combine the kindness and hospitality of the Province with the professionalism of a proven reality, knowing that the attention to detail is essential to those traveling for work or vacation. The 96 rooms (including 5 suites) are soundproofed and equipped with modern comforts. Conference rooms of various sizes, outfitted with modern technologies, allow the organization of many types of meetings. The hotel offers also a restaurant, a bar, relaxation area and parking / garage. Open all year.


4

Speciale

www.tremilasport.com

Vasilyev arriva a Pordenone come leader di Coppa del Mondo

FIA World Cup for Cross Country Bajas - Events Calendar 1 2 3 4 5 6 7 8

14 - 17 feb 7 - 9 mar 20 - 23 giu 25 - 28 lug 8 - 11 ago 29 ago - 1 set 19 - 21 set 24 - 26 ott

Baja Russia - Northern Forest Dubai International Baja Italian Baja Baja Espana Aragon Hungarian Baja Columna Medica Baja Poland Jordan Baha Baja de Portalegre 500

CLASSIFICATION AFTER TWO RACES 1 Vladimir Vasilyev Rus 2 Tapio Lauronen Fin 3 Jakub Przygonski Pol 4 Benediktas Vanagas Ltu 5 Khalid Al Qassimi Are 6 Andrey Novikov Rus 7 Martin Prokop Cze 8 Andrey Rudskoy Rus 9 Aldis Vilcans Lva 10 Denis Krotov Rus 11 Miroslav Zapletal Cze 12 Andrei Halabarodzka Rus 13 Michele Cinotto Ita 14 Adel Abdulla Qat 15 Alexander Baranenko Rus 16 Fernando A. Castellano Arg 17 Martin Kaczmarski Pol 18 Abdullah Al Zubair Omn 19 Fedor Vorobyev Rus 20 Muhammetmyrat Gurbanov Tkm 21 Mark Powell Gbr 22 Abdullah Al Qassimi Are 23 Dmitrii Ponomarenko Rus 24 Santiago Navarro Esp 25 Merdan Toylyev Tkm

T1 Mini Cooper Countryman T1 Mitusbishi Pajero T1 Mini Cooper Works T1 Toyota Hilux T1.4 Peugeot 3008 Dkr T1 G-Force Bars T1.1 Ford Raptor T1 G-Force Bars T2 Toyota Lc 200 T1 Bmw X3 T1 H3 Evo VII T1 Crossover Toyota T3 Polaris Razor T3 Can Am Maverick X3 T2 Toyota Lc 200 T1 Wolkswagen Amarok T1.1 Toyota Hilux Overdrive T3 BRP Maverick X3 T3 Can Am Maverick X3 T2 Nissan Patrol T1.3 Fast & Speed Buggy T1.1 Toyota Hilux T3 Polaris Razor T3 Can Am Maverick X3 T2 Nissan Patrol

RUS ARE ITA ESP HUN POL JOR PRT

RUS ARE Points 21 2 30 1 np 16 3 np 12 4 np 10 5 7 9 8 6 np 6 7 6 10 np np 4 8 np 3 11 np 3 17 np np 1 12 np 1 19

12 4 np

33

30 1 10 5 21 2 6 7 16 3 np

30

3 23 np

10

8 6 np v np

8

5 13 5 19 np

30

26 21 18 16 10

8

6 6 5 5 4

4 8 np

4

3 14 np

3

2 9 1 10 np

2

1 16 np

P

er la stagione 2019, il formato della serie internazionale di cross-country della FIA è stato completamente ridisegnato, con due diverse coppe del mondo create per baja e rally di crosscountry. Dopo i primi due round della Coppa del Mondo FIA CrossCountry Bajas in Russia e Dubai, il russo Vladimir Vasilyev è in testa, ma incontrerà i forti rivali a Pordenone, tra cui il campione in carica Jakub Przygonski e il ceco Martin Prokop. I partecipanti alla Coppa del Mon-

3

3

1 1 1 1

Vladimir Vasilyev do Bajas arrivano sulle piste italiane per il terzo round della nuova serie dopo aver sperimentato la neve e il deserto. La Coppa del Mondo FIA Cross Country Bajas è iniziata a febbraio con Baja Russia - Northern Forest, l’unico evento internazionale su ghiaccio e neve. Dei 44 partecipanti provenienti da 15 paesi in fila per la partenza, 37 equipaggi hanno terminato. Il finlandese Tapio Lauronen e Toni Tapio Lauronen (Mitsubishi) sono diventati i primi vincitori della nuova serie Baja davanti all’equi-

paggio russo di Vladimir Vasilyev e Konstantin Zhiltsov. Dopo una bella battaglia con il ceco Miroslav Zapletal e il suo navigatore slovacco Marek Sykora, il terzo posto è andato al lituano Benediktas Vanagas e al suo co-pilota polacco Sebastian Rozwadowski, che ha partecipato per la prima volta all’evento russo. Tre settimane dopo, il 7-9 marzo, la Coppa del Mondo FIA Cross Country Bajas è proseguita negli Emirati Arabi Uniti con Dubai International Baja. Il campione in carica della Coppa del mondo Jakub Przygonski (Mini), che ha saltato l’apertura della stagione, ha conquistato la vittoria con il suo nuovo co-pilota, il tedesco Timo Gottschalk sulle dune del deserto di Al Qudra. Sventolando la bandiera per gli Emirati Arabi Uniti, Khalid Al Qassimi (Peugeot) e il suo navigatore francese Xavier Panseri hanno dovuto accontentarsi di una medaglia d’argento, perdendo la vittoria per un minuto e dieci secondi. Per l’ultimo posto sul podio, c’è stata una dura lotta tra il ceco Martin Prokop (Ford), co-guidato da David Kripal, e l’equipaggio russo di Vladimir Vasilyev e Konstantin Zhiltsov (Toyota), con i cechi che si sono dimostrati i più veloci. Tuttavia, il quarto posto è stato sufficiente per Vasilyev e Zhiltsov a prendere il comando nella classifica generale. Prima di arrivare in Italia, dietro a Vasilyev, 33 punti, Lauronen e Przygonski hanno entrambi 30 punti. Vanagas è quarto con altri quattro punti indietro. Prokop, attualmente 7., ha sicuramente buone possibilità di salire più in alto nella classifica, anche se quest’anno non prevede di partire in ogni appuntamento della serie. Rita Kónia Rally-Raid Network Amministratore ed Editore

Rita Kónia

Vasilyev arrives in Pordenone as World Cup leader

F

or the 2019 season, the format of FIA’s international cross-country series was completely redesigned, with two different World Cups created for bajas and cross-country rallies. After the first two rounds of FIA World Cup for Cross-Country Bajas in Russia and Dubai, the Russian Vladimir Vasilyev is in the lead, but he’s going to meet strong rivals in Pordenone, including defending champion Jakub Przygonski and Czech Martin Prokop. World Cup for Bajas participants arrive to the Italian tracks for the third round of the new series after experiencing snow and desert. FIA World Cup for Cross-Country Bajas started back in February with Baja Russia – Northern Forest, the only international event on ice and snow. Out of the 44 participants from 15 countries lining up for the start, 37 crews finished. Finland’s Tapio Lauronen and Toni Tapio Lauronen (Mitsubishi) became the first winners of the new Baja series in front of the Russian crew of Vladimir Vasilyev and Konstantin Zhiltsov. After a nice battle with Czech Republic’s Miroslav Zapletal and his Slovak co-driver Marek Sykora, third place went to Lithuanian Benediktas Vanagas and his Polish

co-driver Sebastian Rozwadowski, who participated in the Russian event for the first time. Three weeks later, on 7-9 March, FIA World Cup for Cross-Country Bajas continued in the United Arab Emirates with Dubai International Baja. Defending World Cup champion Jakub Przygonski (Mini), who missed the season opener, stormed to victory with his new co-driver, German Timo Gottschalk in the dunes of the Al Qudra desert. Flying the flag for the UAE, Khalid Al Qassimi (Peugeot) and his French co-driver Xavier Panseri had to settle with a silver medal, missing out on the victory by one minute and ten seconds. For the last place on the podium, there was a fierce fight between Czech Martin Prokop (Ford), co-driven by David Kripal, and the Russian crew of Vladimir Vasilyev and Konstantin Zhiltsov (Toyota), with the Czechs proving to be the faster. Nevertheless, the fourth place was enough for Vasilyev and Zhiltsov to take the lead in the overall classification. Before arriving to Italy, behind Vasilyev, 33 points, Lauronen and Przygonski both have 30 points. Vanagas is fourth with another four points behind. Prokop, currently 7th, definitely has a good chance to climb higher in the rankings, although he doesn’t plan to start in the whole series this year. Rita Kónia Rally-Raid Network Administrator and Editor Supplemento di

www.tremilasport.com Registrazione Tribunale Udine n. 38/07 del 19.11.2007 Direttore Responsabile Edi Fabris Editore: Mediatremila Edizioni Srl redazione@tremilasport.com www.mediatremila.com Stampa: Centro Stampa delle Venezie Padova Pubblicità: T.O.P. srl - Via Mantica Princivalle, 32-34​ Pordenone - Tel. 0434 208484 amministrazione@tavella.eu Photo: MCH Photo, 2emmephotorace, Paolo Baraldi, Fuoristradaweb, Giuseppe Moretti, Gerhard Schneider.


Speciale

www.tremilasport.com

L’

ex campionessa della specialità, unica donna ad aver vinto la Dakar (e anche l’Italian Baja nel 2001 con un Buggy Volkswagen), ora Presidentessa della Commissione FIA Cross Country Rally, si presta volentieri a una breve intervista sul futuro prossimo. - Dal tuo punto di vista, come vedi in generale la specialità del Cross Country? Il rally di Cross Country è ancora una grande avventura per i concorrenti. Le tappe sono molto più lunghe rispetto alle altre gare e la squadra non è in grado di allenare le tappe. - Quest’anno si è deciso di fare due coppe del mondo: siamo in un periodo di crescita o solo in un momento di cambiamento? È sicuramente il momento del cambiamento. Per consentire la crescita i concorrenti hanno bisogno di un’inte-

Jutta Kleinschmidt: “è il momento del cambiamento”

Jutta Kleinschmidt Intervistata da Mauro Tavella ra serie. In passato avevamo 13 gare all’anno, troppe per i team privati. - Qual è l’obiettivo per il cross country rally e qual è l’obiettivo per la baja? L’obiettivo per entrambi è quello di interessare più concorrenti, ottenere una maggiore presenza mediatica e cambiare la Coppa del Mondo in Campionato del Mondo. Un Campionato del Mondo rivaluterebbe la specialità del Cross Country Rally. - Sappiamo che la FIA sta lavorando per un Campionato del Mondo di Cross Country, pensi che sarà possibile mettere insieme rally e baja com’era nella Coppa del mondo fino all’anno scorso? Meno eventi riducono i costi per le squadre. Quindi non dovremmo avere troppe gare. - La XXVI edizione dell’Italian Baja sta per iniziare, qual è la tua opinione su questa gara? Amo l’Italian Baja. L’ho vinta io stessa una volta. L’organizzazione è grande e gli spettatori sono molto entusiasti.

Jutta Kleinschmidt: “It’s time for change”

T

he former champion of the specialty, the only woman to have won the Dakar (and also the Italian Baja in 2001 on Buggy Volkswagen), now President of the FIA Cross Country Rally Commission, lends herself willingly to a brief interview about the near future... - From your point of view, how do you see in general the specialty of Cross Country? Cross Country rally is still a big adventure for the competitors. The stages are much longer compared to other races and the team are not able to train the stages.

- It was decided this year to make two world cups: are we in a time of growth or just in a time of change? It is definitely time of change. To enable growth the competitors need one whole series. In the past we had 13 races per year, too many for private teams. - What is the goal for the cross country rally and what is the goal for the baja? The goal for both is to interest more competitors, to gain more media presence and change the World Cup to World Championship. A World Championship

would revalue Cross Country Rally Sport. - We know that FIA is working for a World Championship Cross Country, do you think that it will be possible to put together rallies and bajas as it was in the World Cup until last year? Less events reduce the costs for the teams. Therefore we shouldn´t have too many races. - The XXVI edition of the Italian Baja is about to start, what is your opinion on this race? I love the Italian Baja. I won it once myself. The organization is great and the spectators are very enthusiastic.

Continua da pag. 1

Dietro le quinte c’è una montagna di lavoro che non si vede, che non balza all’occhio di chi si gode lo spettacolo di tre giorni in derapata e controsterzo sui greti di Meduna, Cosa e Tagliamento. Realizzare una competizione valida per una Coppa del Mondo FIA significa stare sotto i riflettori della massima autorità sportiva internazionale, e significa anche assumersi una grande responsabilità nei confronti della propria autorità sportiva nazionale, che ci tiene eccome a far bella figura nel contesto iridato. La gestione dei tre giorni di gara – “tutto in 72 ore” è la formula 2019, dall’apertura delle verifiche sportive giovedì 20 giugno alle ore 17, alla conclusione della cerimonia di premiazione domenica 23 giugno alle ore 17 – passa al vaglio degli osservatori FIA e Acisport, ma è comunque solo il momento topico di un’impresa che nasce di anno in anno e si alimenta dell’impegno per lunghe settimane di una cerchia di collaboratori professionali, ma non professionisti, dato che la struttura operativa è quasi integralmente composta di volontari alimentati da una passione gigantesca. Uno sforzo da tappone in salita in ogni componente, dalla tracciatura del percorso (il greto dei fiumi muta continuamente) alla comunicazione mediatica (che comprende anche la stampa di questo tabloid in 15 mila copie distribuite su Pordenone e Udine), con tutto quello che ci sta in mezzo tra pratiche di autorizzazione e ricerche di supporto istituzionale e di sponsorizzazione privata. Così se vi capiterà di assistere all’Italian Baja 2019, di trovarci qualche difetto e lacuna, siate comprensivi e consapevoli che equipaggi da ogni parte del mondo vengono qui da noi perché ospiti di gente unica.

Continue from page 1

Behind the scenes there is a lot of not visible work which doesn’t catch the eyes of spectators enjoying the three days show between skids and countersteering along the Meduna, Cosa and Tagliamento riverbeds. To realize a competition valid for a FIA World Cup means to be examined by the most important International sport authorities but also to assume a great responsibility towards our own National sport authority, which cares a lot in giving a very good impression inside the World Cup. FIA observers and Acisport sift through the management of the three days race – “all in 72 hours” is the 2019 formula, from the opening to the scrutineering on Thursday, June 20th at 5pm to the end of the Prize Giving Ceremony on Sunday, June 23rd at 5pm – but this is just the decisive moment of a feat increasing year by year thanks to the dedication of professional but not expert colleagues, as it mostly deals on volunteers fond of this specialty who have been working since long weeks. An enormous effort demonstrated by each member, from the planning of the track (riverbeds ceaselessly change) to the Media communication (including also the printing of this in 15 thousand copies, distributed in the Pordenone and Udine areas), involving also authorizing procedures, institutions’ support and private sponsors. Thus, if it will happen to you to find some flaws and gaps in watching at the Italian Baja 2019, please be understanding and remember that crews come here from each part of the World because they feel guest of unique people.

di Carlo Ragogna - Press Office Italian Baja

Hotel Ristorante

s

www.prataverde.it

Hotel Ristorante Prata Verde - Prata di Pordenone - Via Angelo Dino De Carli, 42 Tel. 0434 621619 - Fax 0434 620277 - Cell. 338 9396616 E -Mail: info@prataverde.it Seguici su Facebook e Instagram: Hotel Ristorante Prata Verde

5

A soli 4 km da Pordenone


Speciale

6

www.tremilasport.com

Ziad Jamous: “This is an iconic event”

V

V

Ziad Jamous

ice presidente della Commissione FIA Cross Country Rally, una presenza costante negli anni come osservatore all’Italian Baja. Le stesse domande di Jutta, ma l’arringa dell’avvocato libanese apre nuovi scenari… - Dal tuo punto di vista, come vedi in generale la specialità del Cross Country? “Il Cross Country è definito nel regolamento FIA come un rally sportivo il cui itinerario copre il territorio di uno o più Paesi in tre tipi di competizioni: cross country rally, cross country marathon e cross country baja. Ogni tipo ha le proprie condizioni e caratteristiche. Questa specialità è diventata negli ultimi anni molto popolare e attraente, riceviamo ogni anno molte richieste di adesione al nostro calendario sportivo da parte di diversi paesi, e questo è a mio avviso uno dei tanti altri segni di successo. Costruttori e giovani piloti troveranno nel cross country un terreno di opportunità!”. - Quest’anno si è deciso di realizzare due coppe del mondo: siamo in un periodo di crescita o solo in un momento di cambiamento? “Onestamente, la cosa sta diventando confusa. Abbiamo già molte difficoltà a definire un calendario adeguato per bajas e rallies soprattutto con nuovi eventi integrati e con molte complicazioni logistiche. La soluzione di organizzare due coppe del mondo è sicuramente un risultato della crescita, ma solo il futuro potrà mostrare se questo diventerà un cambiamento permanente o forse qualche combinazione potrebbe creare da due coppe un Campionato del Mondo mantenendo le due coppe separatamente”.

Ziad Jamous: “Questo è un evento iconico” - Qual è l’obiettivo per il cross country rally e qual è l’obiettivo per le baja? “In primo luogo la differenza tra queste due discipline è la lunghezza delle tappe e la loro natura. I rally richiedono maggiore resistenza e sforzi di navigazione nelle fasi su terreno aperto, mentre la maggior parte delle baja mantiene le caratteristiche di un terreno limitato e fasi più brevi. Entrambi attirano piloti e tifosi, ma i rally sono più interessanti per le grandi squadre che possono permettersi le spese elevate e correre su tappe più lunghe per diversi giorni. Le baja sono eventi più brevi, ma possono essere più divertenti e coinvolgenti, un’opportunità perfet-

ta per giovani piloti o nuovi arrivati con esperienza e budget limitati”. - Sappiamo che la FIA sta lavorando per un Campionato del Mondo di Cross Country, pensi che sarà possibile mettere insieme rally e baja come lo era in Coppa del Mondo fino all’anno scorso? “Come ho appena accennato, uno dei nostri obiettivi principali è quello di passare dalla coppa del mondo al campionato del mondo. Per diventare un campionato secondo il regolamento FIA, gli eventi dovrebbero coprire 3 continenti diversi, questa condizione non è finora disponibile in nessuna di queste due discipline di per sé. Se nessuno dei rally o baja soddisferà questa condizione,

Qui il tempo si ferma per natura IL BOSCO DI ARICHIS Via Richinvelda 1 SAN MARTINO AL TAGLIAMENTO (PN) Tel. 371 1306973 - info@ilboscodiarichis.com www.ilboscodiarichis.com Charming Home

ice President of the FIA Cross Country Rally Commission, a constant presence over the years as an observer at the Italian Baja. The same questions as Jutta, but the harangue of the Lebanese lawyer opens new scenarios... - From your point of view, how do you see in general the specialty of Cross Country? “The Cross Country is defined in FIA regulations as being a sporting rally which itinerary covers the territory of one or several countries into three types of competition: cross country rally, cross country marathon and cross country baja. Each type has its own conditions and characteristics. This specialty became in the few past years very popular and attractive, we are receiving every year many requests from several countries to join our sporting calendar, and this is in my opinion one of many other signs of success. Manufacturers and young drivers will find in the cross country a terrain of opportunities!”. - It was decided this year to make two world cups: are we in a time of growth or just in a time of change? “Honestly , it is becoming confusing. We have already many difficulties to settle a proper calendar for bajas and rallies especially with new integrated events and with a lot of logistic complications. The

l’unica soluzione disponibile per organizzare un campionato potrebbe essere un’eventuale combinazione tra rally e bajas”. - La XXVI edizione dell’Italian Baja sta per iniziare, qual è la tua opinione su questa gara? “È difficile per me dare una risposta obiettiva sull’Italian Baja. Non ne ho persa nessuna versione negli ultimi anni. Ma credo che l’Italian Baja sia un evento iconico nel nostro calendario, un mix tra organizzazione di alto livello, grande esperienza dello staff, innovazione, sfida sportiva e soprattutto un ambiente meraviglioso e allegro. Tutto questo insieme ha fatto dell’Italian Baja quello che è oggi”.

solution of organizing two world cups is definitely a result of growth but only the future can show if this will become a permanent change or maybe some combination may create from two cups one World Championship while maintaining the two cups separately”. - What is the goal for the cross country rally and what is the goal for the baja? “Basically the difference between these two disciplines is the length of the stages and their nature. Rallies requests more endurance and navigation efforts in open terrain stages, while most of Bajas keep the characteristics of a limited terrain and shorter stages. Both are attracting drivers and fans, but rallies are more interesting for big teams who can afford the high expenses and run on longer stages for several days. Bajas are shorter events but can be more funny and entertained and a perfect opportunity for young drivers or new comers with limited experience and budget”. - We know that FIA is working for a World Championship Cross Country, do you think that it will be possible to put together rallies and bajas as it was in the World Cup until last year? “As I just up mentioned, one of our main goals is to step from world cup to world championship. To become a championship as per the FIA regulations , the events should cover 3 different continents, but this condition is not so far available in any of these two disciplines by itself. If none of rallies or bajas will fulfill this condition, the only available solution to organize a championship might be an eventual combination between rallies and bajas events”. - The XXVI edition of the Italian Baja is about to start, what is your opinion on this race? “It is hard for me to give an objective answer about Italian Baja. I didn’t miss any version of it for the few last years. But I believe that Italian Baja is an iconic event in our calendar, a mixture between high standard organization, great staff experience, innovation, sport challenge and mostly a wonderful and cheerful ambience. All this together made Italian Baja what it is today”.

Il luogo dove sentirsi a casa Via Borgo Meduna 12 RAUSCEDO di San Giorgio della Richinvelda (PN) Tel. 0427 94043 osteriailfavri@gmail.com www.ilfavri.it


Speciale

www.tremilasport.com

T

Fond memories and high ambitions

ornando all’italiana Baja dopo il 2015, Benediktas Vanagas e Sebastian Rozwadowski hanno bei ricordi della gara. Ma dal momento che hanno dedicato la stagione 2019 alla partecipazione alla FIA World Cup appena creata per il Cross-Country Bajas, godersi il rally non è di gran lunga l’obiettivo più importante per loro. Stanno arrivando per fare punti, il più possibile! Benediktas Vanagas della Lituania e il suo copilota polacco Sebastian Rozwadowski sono stati una sorta di eroi non celebrati del Rally Dakar 2019. Nella prima metà della gara, più volte si sono trovati sull’orlo del ritiro poiché Ben aveva iniziato la dura maratona con problemi di

salute. Tuttavia, sono riusciti a raggiungere il punto di mezzo della corsa in un ottimo undicesimo posto, che hanno conservato fino al penultimo giorno. Per l’ultima fase, hanno compiuto uno sforzo eroico per chiudere la distanza di 4/5 minuti dalla decima posizione. Infine, l’equipaggio lituano-polacco ha portato il loro Black Hawk (una spettacolare Toyota Hilux tutta nera) al traguardo e hanno perso la top 10 solo per 5 secondi dopo 3000 chilometri di prove speciali! Per la stagione 2019 il loro obiettivo è quello di competere nella Coppa del Mondo Cross-Country Bajas, e dopo un 3. posto in Russia e un 5. a Dubai, arrivano a Pordenone con il 4. in classifica.

7

The Lithuanian Vanagas again in Pordenone, heard by Rita Kònia

R

Bei ricordi e grandi ambizioni

Il lituano Vanagas di nuovo a Pordenone, sentito da Rita Kònia “Abbiamo bei ricordi della corsa in Italia. Nel 2015 ho concluso insieme a Seba al sesto posto, nonostante avessimo delle difficoltà con il cambio. Quest’anno ci siamo dedicati alla Baja World Cup e siamo in una lotta serrata, quindi l’Italian Baja sarà una gara molto importante per noi “, dice

Vanagas. “Siamo molto contenti di iniziare quest’anno con l’Italian Baja, tanto più che questo è stato il nostro primo evento di cross country insieme nel 2015, prima che decidessimo di andare alla Dakar. È stato un evento molto bello, e ho anche iniziato nel 2013, quindi per me sarà la

terza volta. Ho un buon ricordo e spero che quest’anno avremo molta fortuna, perché vogliamo raccogliere più punti possibile “, ha aggiunto il co-pilota Rozwadowski. Guardando il ritmo e la determinazione dell’equipaggio, di sicuro possono essere buoni per una bella sorpresa a pordenone!

Vasilyev: “L’Italian Baja è una gara incredibile”

I

l vincitore del 2012 affida a Svetlana Shakhova (team manager russo) i suoi pensieri prima della gara: “L’Italian Baja è una gara incredibile, ci piace molto. La mia prima partecipazione alla Coppa del Mondo è stata in Italia nel 2011. La mia prima vittoria in Coppa del Mondo è stata in Italia nel 2012. Non vedo l’ora di disputare questa sfida ogni anno. La Coppa del Mondo è divisa in due parti diverse: bajas e rallyraid. Abbiamo una scelta di dove

andare, dove abbiamo più possibilità di punti. Mi piacciono le bajas così come i rally-raid, dipende dal luogo dove si svolgono. Ma se la Coppa del mondo Cross-Country Rally o un futuro Campionato aggiungerà anche i marathon, sarà una serie troppo estesa. Per me è più interessante quando bajas e marathon rimangono separati. Si potrebbe partecipare meglio in uno o nell’altro. Se si farà un campionato di 12 gare più il Silk Way Rally, per me è troppo”.

eturning to Italian Baja after 2015, Benediktas Vanagas and Sebastian Rozwadowski have fond memories of the race. But since they dedicated the 2019 season to participating in the newly created FIA World Cup for Cross-Country Bajas, enjoying the rally is by far not the most important goal for them. They are coming for points, as many as possible! Lithuania’s Benediktas Vanagas and his Polish co-driver Sebastian Rozwadowski were some kind of unsung heroes of the 2019 Dakar Rally. In the first half of the race, they were sometimes on the verge of withdrawal since Ben started in the gruelling marathon stage with health issues. Nevertheless, they managed to reach the half-point of the race in an excellent 11th place, which they preserved until the penultimate day. Finally, the Lithuanian-Polish crew brought their Black Hawk (a spectacular all-black Toyota Hilux) to the finish line and they missed out on top 10 only by 5 seconds after 3000 kilometres of special stages! For the 2019 season their aim is to compete in the World Cup for Cross-Country Bajas, and after a 3rd place in Russia and a 5th in Dubai, they arrive to

Pordenone being 4th in the classification. “We have good memories of the Italian Baja. We were there in 2015, and we finished together with Seba in 6th place, despite having some difficulties with gearbox. In the 2019 season, we are fighting in FIA World Cup for Bajas, at the moment we are fourth overall. This year we dedicated to the Baja World Cup and we are in a close fight, so Italian Baja will be a very important race for us,” Vanagas said. “We are very happy to start in Italian Baja this year, all the more because this was our first cross-country event together back in 2015, before we decided to go to the Dakar. It was a very nice event, and I also started there in 2013, so for me it will be the third time. I have good memories from this event, and I hope this year we will have a lot of luck, because we want to collect as many points as possible,” co-driver Rozwadowski added. Looking at the crew’s pace and determination, for sure they can be good for a nice surprise in Italy!

VASILYEV: “the ITALIAN BAJA IS VERY AMAZING”

T

he winner of 2012 entrusts Svetlana Shakhova (Russian team manager) with her thoughts before the race: “Italian Baja is very amazing race, we like it very much. My first participation in World Cup was in Italy in 2011. My first victory in World Cup was in Italy in 2012. I’m looking forward to this race every year. World Cup is divided in two different parts: bajas and rally-raids. We have a choice where to go, where we have more chances for points. I like bajas as well as rally-raid, depend on place where is a race. But if World Cup Cross-Country Rally or Championship will add marathon race, it will be too big championship. For me is more interesting when bajas and marathon are separate. You could participate better in one or in other. If twelve races plus Silk Way will be in one Championship, it is too much.


Speciale

8

www.tremilasport.com

Martin Prokop: “Spero di battere Kuba quest’anno” D

urante la Baja italiana dello scorso anno, Martin Prokop ha combattuto un duello spettacolare con il suo rivale polacco e amico Jakub Przygonski. Quest’anno, il pilota ceco arriva a Pordenone direttamente dalla Sardegna dove si è presentato in WRC dopo una lunga assenza. - L’anno scorso c’è stato un feroce duello tra te e Kuba, con il secondo posto alla fine. Come ti ricordi quella gara e quale potrebbe essere la chiave per battere il tuo amico polacco quest’anno? - La gara dell’anno scorso è stata per me un’esperienza completamente nuova. Le tappe sono difficili perché ci sono un sacco di angoli nascosti dietro i cespugli. Ci vuole un po’ di tempo per abituarsi. Inoltre, anche le condizioni meteo non sono state facili. Sì, è stata una bella battaglia e mi sono divertito, spero di battere Kuba quest’anno. - Cosa ne pensi dell’atmosfera della Baja italiana? - Come ho detto prima, le prove sono speciali e molto impegnative. Pordenone è una città ospitante molto bella, con un’ottima atmosfera serale. - Dopo il Rally Dakar e diverse altre gare, questa sarà la prima volta per la vostra nuova auto sul suolo europeo. Quanto è grande la differenza rispetto alla tua vecchia

Shrek? Hai fatto qualche aggiustamento sulla vettura in base alle esperienze nella Dakar? - Entrambe le vetture sembrano ancora le stesse, ma dal punto di

HOTEL

TUAN ★★★

Via Nazionale, 3 33080 Zoppola (PN) Tel. +39 0434 97087 Email: info@www.hoteltuan.it

www.hoteltuan.it

vista tecnico Shrek 2 è una storia diversa. Si tratta di una vera e propria auto da rally con miglioramenti in tutte le curve. Di sicuro lo sviluppo continua e ci sono alcuni piccoli cambiamenti rispetto alla Dakar. - Quest’anno non si partecipa a tutta la serie sia in Coppa del mondo o Bajas. Perché? Come si sceglie la gara in cui si parte? - Questa è una risposta facile. Il calendario e la suddivisione del campionato in due serie non hanno senso e non è interessante per me. È stato un bel mix l’anno scorso con Bajas e Cross-Country. Per quanto riguarda gli eventi in cui gareggiamo, quest’anno è più o meno un compromesso. Voglio

continuare a guidare per non perdere il feeling. Ecco perché abbiamo fatto la Baja Dubai e l’Abu Dhabi Desert Challenge. Ora iniziamo con qualche Bajas e poi il Rally del Marocco come preparazione per la Dakar 2020. - Sarete su una doppia azione italiana, arrivando a Pordenone dopo il round WRC Sardegna. Avere gare di due tipi diversi così vicine è un vantaggio o uno svantaggio? - La Sardegna è principalmente divertente per me, ma anche una buona preparazione per la Baja italiana. L’auto WRC è molto più veloce di quella da fondo, quindi mi aiuterà a prepararmi per le tappe del’Italian Baja. Vedrò se è un vantaggio o meno. Spero di sì alla fine.

Martin Prokop: “ I hope I will beat Kuba this year”

D

uring last year’s Italian Baja, Martin Prokop fought a spectacular duel with his Polish rival and friend Jakub Przygonski. This year, the Czech driver arrives to Pordenone straight from Sardinia where he showed up in WRC again after a longer absence. - Last year there was a fierce duel between you and Kuba, with you finishing second in the end. How do you remember that race and what could be the key this year to beat your Polish friend? - The race last year was completely new experience for me. The stages are tricky as there are a lot of hidden corners behind bushes. It takes some time to get used to this. Further, the weather conditions were not easy either. Yes, it was a nice battle and I enjoyed it, I hope I will beat Kuba this year. - What do you think about the atmosphere of the Italian Baja? - As I said before, the stages are special and very demanding. Pordenone is a very nice host city with great atmosphere in the evenings. - After Dakar Rally and several other races, this will be the first time for your new car on European soil. How big is the difference compared

to your old Shrek? Did you make any adjustments on the car based on the experiences of Dakar? - Both cars still look the same but from technical side Shrek 2 is a different story. It is a proper rally car with improvements on all corners. For sure the development continues and there are some small changes since Dakar. - This year you do not participate in the whole series either in the World Cup or Bajas. Why? How do you choose the races you start in? - That’s an easy answer. The calendar and split of the championship into two series are nonsense and is not interesting for me. It was nice mix last year with Bajas and Cross-Country. Regarding the events we compete in, it is more or less a compromise this year. I want to keep on driving not to lose the feeling. That’s why we did Baja Dubai and Abu Dhabi Desert Challenge. Now we start in a few Bajas and then the Morocco Rally as preparation for Dakar 2020. - You will be on a double Italian action, arriving in Pordenone after the Sardinia WRC round. Is having races of two different types so close an advantage or a disadvantage? - Sardinia is mainly fun for me but also good preparation for the Italian Baja. The WRC car is much faster than the cross-country one so it will help me to get ready for the Italian Baja stages. I will see if it is advantage or not. I hope so at least.


Speciale

www.tremilasport.com

A

Acisport - Italian Cross Country Championship

marzo, le strade di Vidor hanno aperto il Campionato Italiano Cross Country 2019, mettendo in luce il lombardo della Suzuki Grand Vitara, nel segno della tradizione, ed il ventenne piemontese sul Side by Side della Yamaha con lo sguardo indirizzato al domani. Due attori strepitosi, perfetti interpreti di un fuoristrada moderno . ACI Sport, la sua Direzione dello Sport Automobilistico e la Com-

World scene for the Italian challenges Lorenzo Codecà and Amerigo Ventura the main characters of a race faced by challengers who are not intentioned to play just walking parts

V

Nicolò Algarotti missione Sportiva OffRoad e Cross Country sagomano la serie tricolore alle esigenze di una specialità spettacolare come poche. Ed ecco il campionato 2019 che propone cinque tappe, dal Veneto al Friuli e la Sardegna e quattro Titoli: Campionato Italiano Conduttori e Costruttori T1; Conduttori e Costruttori T2; Conduttori e Costruttori T3; Conduttori e Costruttori Side by Side. All’Italian Baja sono attesi gli assolo di campioni come Elvis Borsoi, Claudio Petrucci, Andrea Luchini e Alfio Bordonaro che sulle pietraie iridate di Meduna, Cosa e Tagliamento troveranno il trampolino per rilanciarsi nella corsa agli scudetti. Anche per coloro che il tricolore è un obiettivo da raggiungere a breve, come la veneta poco più che esordiente Margherita Lops, come Andrea Tomasini, i Trivini Bellini, Andrea Castagnera, Mauro Cantarello, Marino Gambazza Chinti e Manuele Mengozzi, mescolati tra T1 e T2. Potrebbe bissare i successi in Gruppo T3 Nicolò Algarotti che con l’evoluto Yamaha YXZ 1000 è impegnato nel superare Ventura e il suo Quaddy, assieme a Visconti ed altri. La possibilità di aggiudicarsi un titolo tricolore agiterà le anime della categoria dei Side by Side, premiando chi come Roberto Bozano non vuol mancare all’appuntamento a bordo del Can Am Maverik, riportando anche in gara altri concorrenti protagonisti delle prime stagioni. La tre giorni friulana è un banco di prova per le ambizioni di molti italiani, ma anche per i vari modelli di Suzuki Grand Vitara, preparati nelle versioni T1 o derivati dalla serie T2 che spopola-

Acisport - Campionato Italiano Cross Country

Scena iridata per le sfide tricolori

Lorenzo Codecà e Amerigo Ventura attori da oscar di una corsa che riaccende i riflettoria su tanti avversari che comparse non sono

idor streets opened the Italian Cross Country Championship 2019 in March, when as by tradition the main characters were the Lombard driver of the Suzuki Grand Vitara and the twenty-year-old competitor from Piedmont with a Yamaha Side by Side turning his eyes to the future. Two clamorous actors, perfectly interpreting a modern cross country. ACI Sport, its Car Sport Direction and the OffRoad and Cross Country Sport Commission shape the Italian series to meet the requirements of one of the most spectacular specialties. This is the 2019 edition of the championship proposing five Legs, from Veneto to Friuli and in Sardinia and four Titles: Italian Drivers’ and Constructors’ Championship T1; Drivers’ and Constructors’ T2; Drivers’ and Constructors’ T3; Side by Side Drivers’ and Constructors’. The Italian Baja is looking forward to welcome the solo champions like Elvis Borsoi, Claudio Petrucci, Andrea Luchini and Alfio Bordonaro who will profit by the World Cup stony track offered along the Meduna, Cosa and Tagliamento riverbeds to dash forward the Championship shields. Also those participants who consider the Ital-

I fratelli Amerigo e Icaro Ventura con il Quaddy Yamaha

Il Suzuki Grand Vitara 3.6 di Lorenzo Codecà no tra chi corre nel Cross Country, ben contrastati nelle prestazioni e risultati da Isuzu DMax, Mini All 4 One, Nissan Navara, Toyota Toyodell RA, mentre sulle pietraie pordenonesi voleranno i Yamaha

YXZ 1000. Anche i concorrenti del Gruppo TH, quello dei fuoristrada più datati, potranno godere del nuovo format della serie ACI Sport, garantendo a Grossi come a De Nardi e gli altri che si presenteran-

no al via, il massimo della visibilità e le migliori condizioni per correre divertendosi a costi sempre più avvicinabili. Calendario gare 2019: 1. Italian Baja di Primavera – Vidor (TV), 1-3 marzo; 2. Italian Baja – Pordenone (PN), 20-23 giugno; 3. Il Nido dell’Aquila – Nocera Umbra (PG), 27-29 settembre; 4. Terre di Gallura – Berchidda (SS), 18-20 ottobre; 5. Italian Baja d’Autunno – Valvasone (PN), 15-17 novembre.

SOLUZIONI INFORMATICHE VENDITA E ASSISTENZA

Net-Corner s.r.l. Via A. Gemelli 12 - 33170 PORDENONE Tel. 0434 598062 - E-mail: info@net-corner.com

PARTNER DEALER

9

ian Championship as a goal to be reached in a short time, like the almost beginner Margherita Lops from Veneto, like Andrea Tomasini, Trivini Bellini, Andrea Castagnera, Mauro Cantarello, Marino Gambazza Chinti and Manuele Mengozzi, considering both T1 and T2. Nicolò Algarotti, now engaged in overcoming Ventura and his Quaddy, together with Visconti and other challengers, could be able to give en encore of the success got in the T3 Group with the developed Yamaha YXZ 1000. The possibility to gain the Italian title will involve also the Side by Side class, awarding who, like Roberto Bozano, don’t want to miss the date with his Can Am Maverik, but also other competitors already protagonists of the first editions. The Friuli three days race represents a test for the ambitions of many Italian drivers, but also for the several models of the Suzuki Grand Vitara, prepared in the T1 versions or derived T2 vehicles, particularly popular with Cross Country drivers, whose performances and results are struggled by Isuzu DMax, Mini All 4 One, Nissan Navara, Toyota Toyodell RA, while the Yamaha YXZ 1000 will take off on the stony soil of the Pordenone track. Also TH Group competitors, with the older OffRoad vehicles, will enjoy the new format of the ACI Sport series, assuring to Grossi, as well as to De Nardi and the other lined up competitors, the greatest evidence and the best conditions to drive having fun at accessible costs. 2019 race calendar: 1. Spring Italian Baja – Vidor (Treviso), March 1st-3rd; 2. Italian Baja – Pordenone, June 20th-23rd; 3. Il Nido dell’Aquila – Nocera Umbra (Perugia), September 27th-29th; 4. Terre di Gallura – Berchidda (Sassari), October 18th-20th; 5. Autumn Italian Baja – Valvasone (Pordenoe), November 15th-17th.


10

Speciale

www.tremilasport.com

Italian Baja a Lignano, una scelta di classe che è iniziata con la BikerFest, la Lignano Sunset Half Marathon, le Para Swimming World Series e il grande concerto di Vasco Rossi al quale abbiamo donato le chiavi della nostra CittĂ , e che proseguirĂ con tanti altri importanti eventi come Easy Fish il Festival del pesce dell’Alto Adriatico, l’Haba Waba international festival, il Premio He-

S

arĂ la CittĂ di Lignano ad ospitare, venerdĂŹ 21 giugno, la cerimonia della scelta dei primi dieci numeri di partenza della prima tappa dell’Italian Baja 2019. Appuntamento alle 21.45 nell’incantevole Piazza Marcello D’Olivo a Lignano Pineta, di fronte al Tenda Bar, ritrovo della movida nella localitĂ balneare friulana, dove verranno anche presentati gli equipaggi protagonisti della gara iridata. Lignano è una tra le piĂš rinomate localitĂ turistiche italiane dell’Adriatico, situata in una verde penisola distante circa cinquanta chilometri da Udine e novanta da Venezia. La Florida d’Europa, come venne battezzata da Ernest Hemingway, è nota per la finissima sabbia dal color oro naturale. Un litorale che si estende per otto chilometri, suddiviso in tre diverse zone, Sabbiadoro, Pineta e Riviera. Indelebile il legame tra Lignano e la 12 Ore di Enduro, competizione che nacque nel 1985 e divenne una delle piĂš prestigiose gare di enduro al mondo. Una formula azzeccata, gara affascinante, impegnativa, dall’alto contenuto tecnico. Mix esplosivo di sport, spettacolo e mondanitĂ , che vedeva sfidarsi sulla spiaggia e sul greto del fiume Tagliamento i piĂš forti piloti al mondo della specialitĂ . Nel 1997 anche l’Italian Baja scoprĂŹ il fascino della sfida sulla Sabbiadoro, con la super speciale di apertura in partenza dalla Terrazza a Mare. Furono protagoniste assolute le Citroen Zx Rally Raid condotte da Ari Vatanen e Pierre Lartigue, giĂ entrambi plurivincitori della mitica Dakar. Ma tanti altri prototipi e veicoli spettacolari, a due e quattro ruote, scatenarono passione e divertimento del pubblico.

*** “Siamo davvero lieti di poter ospitare una cerimonia importante dell’Italian Baja iridata. Appuntamento che va ad arricchire ulteriormente il programma del format “Lignanonsiferma�, il quale prevede eventi che spaziano dalla musica allo sport e dalla cultura all’enogastronomia. Una stagione

Alessandro Marosa

mingway, il Meeting Internazionale di Atletica, Campionato italiano di beach soccer, il concerto di Ultimo, le due tappe del Jova Beach Party, la Color Run, le Frecce Tricolori e tanti altri. Quindi un programma straordinario, per tutti i gusti, che conferma come Lignano sia una cittĂ viva e piena di eventi di caratura internazionale. Inoltre, il prossimo 21 luglio ricorre il sessantesimo anniversario della nascita del nostro Comune. Perciò, durante tutto il 2019 ci saranno numerosi eventi dedicati alla celebrazione di questo sentita ricorrenza. A nome dell’intera Amministrazione invio a tutti un caloroso benvenuto nella splendida Lignano Sabbiadoro. Vi auguro di trascorrere splendide giornate all’insegna dello sport, della sana competizione e del divertimentoâ€?. Il Vice Sindaco della CittĂ di Lignano Sabbiadoro Alessandro Marosa

Italian Baja in Lignano, a firstrate choice

the mythical Dakar. But also many prototypes and spectacular twoand four-wheeled vehicles, generated spectators’ passion and fun.

t will be the city of Lignano to host on Friday, June 21st, the ceremony of starting grids positions to define the first ten starting drivers at the first Leg of the Italian Baja 2019. Appointment at 9.45pm in Lignano Pineta by the enchanting Piazza Marcello D’Olivo, in front of the Tenda Bar, meeting point of the movida in this Friuli Summer beach, which will also host the presentation of the crews taking part in the World Cup. Lignano is one of the most appreciated tourist destinations of the Adriatic coast thanks to its fine golden sand and its location, as it is situated on a green peninsula about 50 km from Udine and 90 km from Venice. Ernest Hemingway christened it the European Florida. A beach covering 8 km, divided in three different areas: Sabbiadoro, Pineta and Riviera. Unforgettable the link between Lignano and the 12 hours Enduro, the competition born in 1985 and become one of the most prestigious races in the World. A hit formula, an enchanting race, technically hard. An explosive mix of sport, show and worldliness, whose protagonists along the beach and the Tagliamento riverbed were the greatest pilots in the specialty World. Also the Italian Baja discovered the charm of the challenge on the golden beach in 1997, with the opening super special starting from the Terrazza a Mare. Absolute protagonists were the Citroen Zx Rally Raid driven by Ari Vatanen and Pierre Lartigue, both of them already pluriwinners of

“We are really glad to host such an important ceremony of the World Italian Baja. The appointment enriches the program of the “Lignanonsiferma� format, which includes events ranging from music to sport and from culture to food and wine. This season started with the BikerFest, the Lignano Sunset Half Marathon, the Para Swimming World Series and the great concert of the Italian big singer Vasco Rossi, who symbolically received the key of our City, going on then with many other important events like the Easy Adriatic Fish Festival, the Haba Waba International Festival, the Hemingway Prize, The International Athletics Meeting, the Italian beach soccer Championship, the concert of the Italian composer Ultimo, two dates of the Jova Beach Party, the Color Run, the Frecce Tricolori Acrobatic Team and many others. An extraordinary program for everybody’s liking, confirming how Lignano is a lively city proposing a lot of events at International level. Besides, on July 21st we will celebrate the 60th birth’s anniversary of our Town Council. Therefore, during 2019 there will be many events to properly celebrate this anniversary. In the name of the whole Administration I wish to warmly welcome everybody in the beautiful Lignano Sabbiadoro. I wish you to spend some nice days in the name of sport, sound competition and fun�.

I

,'"!('1

1!#$-'/'1

1 &!#&$.1

***

The Vice Mayor of the City Lignano Sabbiadoro Alessandro Marosa


Speciale

www.tremilasport.com

“L

Italian Baja, an important showcase for the Land

a Camera di Commercio ha potenziato le sue competenze in materia di promozione del territorio e pertanto vede con favore e sostiene gli eventi che sono in grado di vivacizzarlo, con la conseguenza di portare ricadute positive sull’indotto di attività produttive, commerciali e di ospitalità”. - Come possono le Istituzioni, e quindi anche la Camera di Commercio, agevolare queste “imprese” sportive? “Affiancandole e supportandole, puntando sul binomio sport ed economia, in una regione che proprio in termini di turismo sportivo può dare davvero molto. Se da un lato sono le spontanee iniziative locali a spingere il singolo territorio e a farlo conoscere a livello mondia-

Giovanni Da Pozzo le, come nel caso dell’Italian Baja, è indubbio il ruolo di coordinamento e promozione generale da parte delle istituzioni, votate alla valorizzazione turistica, che devono affiancare gli “attori” costruendo le condizioni migliori in termini di servizi, di accessibilità, di sicurezza, ma anche di comunicazione all’interno di un contesto unico e pieno di particolarità ed eccellenze, come nel caso del Friuli Venezia Giulia”. - Quest’anno Italian Baja amplia il suo raggio d’azione, come ha più volte fatto in passato, andando a Lignano Pineta per una cerimonia di scelta dei numeri di partenza della seconda tappa, presentando tutti i concorrenti in gara. Un indubbio asse sportivo tra Pordenone e Udine. “Certamente! E nel senso tracciato dalla nostra Camera che, da ottobre scorso, ha unito le forze proprio di questi due territori.

The point of view of Giovanni Da Pozzo, President of the Chamber of Commerce of Udine-Pordenone

“T

he Chamber of Commerce developed its competences regarding the promotion of the Land, it is therefore well-disposed in supporting the events able to brighten it, with positive consequences as for productive, commercial and hospitality’s activities. ”. How could Institutions and therefore also the Chamber of Commerce, facilitate these sport “enterprise”? “Helping and supporting them, aiming to the binomial composed by sport and economy, in one region potentially rich in sport tourism. If on the one hand local spontaneous initiatives push the single Land and let it be known at World level, as the Italian Baja, it is undoubted the role of general co-ordination and promotion

Italian Baja, vetrina importante per il territorio Il punto di vista di Giovanni Da Pozzo, Presidente della Camera di Commercio di Udine-Pordenone Non smetterò mai di ringraziare le istituzioni come la Regione, che ci ha affiancato pur lasciandoci piena autonomia di scelta, e le categorie economiche delle due province, che si sono confrontate, a volte anche duramente vista la comprensibile delicatezza della situazione, ma che hanno saputo comunicare e decidere di comune accordo, pensando in un’ottica di contenimento delle spese e soprattutto di miglioramento e potenziamento dei servizi. Che, lo ricordiamo, continuano a essere presidiati su entrambi i territori

e ne rispettano le peculiarità, pur operando in un unico ente istituzionale. - Quali sono i punti forti dell’attività promozionale della Camera di Pordenone-Udine? Stiamo puntando moltissimo sull’enorme potenziale dei Siti Unesco. Nelle nostre due province ce ne sono ben cinque e sono una ricchezza inestimabile da valorizzare in un contesto di rete per attrarre visitatori, anche intercettando gli enormi flussi di turisti che gravitano su Venezia. Per questo siamo parte attiva del

progetto Mirabilia, che riunisce le Camere di Commercio di tutta Italia in cui siano presenti siti Unesco come i nostri. Con Mirabilia, queste località si promuovono a livello internazionale con la forza di un network, ma che valorizza le sue singole, infinite peculiarità. Ecco, questo è un aspetto fondamentale della promozione della nostra regione, che dalla cultura e dalla storia, oltre che dalle iniziative sportive come l’Italian Baja, può trarre vantaggi notevolissimi in grado di sviluppare tutta l’economia”.

QUANDO VUOI DI PIÙ UN GRANDE SCEGLI TRA LE TANTE OFFERTE SELEZIONATE E HAI IN REGALO IL NUOVISSIMO SAMSUNG GALAXY A1O.

PER TE

demonstrated by institutions, which are vowed to the tourist emphasis and must choose the “actors” creating the best conditions in terms of services, accessibility, security, but also communication inside a unique contest full of peculiarities and highlights, as the region Friuli Venezia Giulia”. This year the Italian Baja extends its range of action, as already done in the past, choosing Lignano Pineta for a ceremony to define the second Leg’s starting grid positions, presenting all competitors. Without any doubt a sport board between Pordenone and Udine. “Certainly! Since October our Chamber of Commerce has been joining the strengths of these two Lands. I never will end thanking the Institutions like the Region, which supported us but at the same time let us full choosing autonomy, as well as the economical classes of both provinces, which compared one with the other, sometimes even quite hard, considering the delicate situation, but able to communicate and decide by mutual consent, controlling expenses and above all improving and developing services. They still involve both Lands respecting peculiarities, but working in one only institutional body. What are the strong points of the promotion activities carried on by the Chamber of Pordenone-Udine? We are directing our attention to the enormous potential of the Unesco sites. In our two provinces there are five of them and they represent a priceless wealth to be emphasized in a common contest to draw visitors, also intercepting the enormous streams of tourists attracted by Venice. For this reason we are active part of the Mirabilia project, which join the Italian Chambers of Commerce including Unesco sites like ours. Through Mirabilia, these locations are promoted at International level with the power of a network, emphasizing on the other hand its numberless single peculiarities. Well, this is a fundamental aspect of the promotion of our region, which takes great advantage by culture and history, but also by sport events like the Italian Baja, able to develop the whole economy”.

IN REGALO

REGALAXY

*

VALE 159€

PORDENONE GLI ESPERTI SIAMO NOI

11

Viale Libertà, 23 0434 521248


Speciale

12

www.tremilasport.com

A Brugnera con l’orgoglio Jeepers S

abato 22 giugno l’Italian Baja farà sosta a Maron di Brugnera (ore 19.30), in piazza del Mercato, per una cerimonia di presentazione ed esposizione di tutti i concorrenti. Un omaggio alla cittadina e in particolare alla locale associazione J.E.S. Jeepers East-coast Side, fondata nel 2003 come sezione nord-est del Club nazionale Jeeper’s Generation Association. Nel 2004 comincia a organizzare dei propri eventi: corsi di guida, raduni all’insegna della conoscenza e sostegno delle malghe del nord-est, corsi teorici e pratici di orientamento. Nel 2005 rinnova i precedenti appuntamenti e partecipa alle rappresentazioni fieristiche di Pordenone con la Protezione Civile. Nel 2006, la conferma dei corsi vale il riconoscimento dalla Sede nazionale come miglior sezione organizzativa. Nel 2007 aggiunge agli eventi consolidati la presenza presso le pro-loco di zona per far conoscere la tecnica e l’uso del 4x4 e il mantenimento dei mezzi storici. Indìce inoltre riunioni al fine di istruire e aggiornare i soci e simpatizzanti sulle norme regionali che regolano il transito nelle aree di Interesse Comunitario (SIC). Diventa Associazione Sportiva Dilettantistica riconosciuta dal CONI. Nel 2008 continua a organizzare gli eventi di calendario, oltre ad impegnarsi nel sociale presenziando alle iniziative provinciali indette dal CONI a favore dei giovani, schiera tre soci nelle gare di agonismo nazionale ed europeo con la disciplina dell’estremo, ottenendo risultati tra i primi tre classificati. “Siamo soprattutto persone motivate e disposte ad impegnarsi in attività di volontariato – proclamano orgogliosi i Jeepers – che nel nostro caso sono attività sportive mirate alla promozione e divulgazione dello sport e della passione per un mito che si chiama Jeep, oltre a far conoscere i beni culturali ed ambientali della nostra regione, il Friuli Venezia Giulia, senza preoccuparsi di ricevere in cambio alcun tipo di compenso economico. Ogni anno siamo presenti in Assistenza all’Italian Baja con un nutrito gruppo, ricoprendo la mansione di Commissari di percorso e capiposto. Altro impegno condotto con cura

e merito è quello rivestito dall’associato Alex Piccinin (“Mocambo”) quale Commissario Tecnico Asi”. Questi i programmi istituzionali di J.E.S. Jeepers East-coast Side: “Utilizzare il 4x4 inteso come tecnica di guida, divulgare il turismo, gli usi e i costumi della nostra regione, valorizzando le mete dei nostri raduni verso realtà come le malghe, gli agriturismi e i beni culturali caratteristici del territorio, sempre nel rispetto della natura e delle norme dettate dalle leggi regionali; animare la disciplina dello sport dando vita ad una serie di manifestazioni dove ogni partecipante può misurare la capacità tecnica sua e quella del suo mezzo nel superamento di ostacoli di varia natura; far conoscere, con corsi e prove pratiche tenuti da istruttori di guida riconosciuti, il comportamento di un fuoristrada e le nozioni fondamentali delle norme di sicurezza del proprio mezzo; sostenere la solidarietà devolvendo a beneficienza parte del ricavato delle manifestazioni”.

In Brugnera with the Jeepers’ pride

O

n Saturday, June 22nd the Italian Baja will stop in Maron di Brugnera (at 19:30), in piazza del Mercato, for a ceremony of presentation and parade of all participants. A homage to the town and in particular to the local association J.E.S. Jeepers East-coast Side, founded

in 2003 as North-East section of the National Club Jeepers’ Generation Association. In 2004 it started organizing its own events: driving courses, meetings in the name of knowledge and support of North-East Alpine huts, orienteering theoretical and practical courses. In 2005 it re-proposed

previous appointments and took part in the Pordenone fair demonstrations together with the Civil Protection. In 2006, its courses were recognized by the National Seat as best organizing section. In 2007 beside the consolidated events it offered its presence by the tourist offices located in the surrounding area to show the technique and use of 4x4 and the maintenance of historical vehicles. Furthermore, it realized meetings in order to teach and give to members and symphatizers updated news about regional laws regulating the transit inside the areas of Community Interest (SIC). It became Amateurish Sport Association recognized by CONI. In 2008 it went on organizing the events’ calendar, but also applying itself in social works attending the CONI initiatives in favor of young people, lining up three members at National and European agonistic competitions, getting the first three positions. “First of all we are persons motivated and inclined to voluntary service – proudly declare Jeepers – which is represented by sport activities aiming to promote and spread sport and passion for a myth called Jeep, but also culture

Ricami Ricami

and landscapes of our region, Friuli Venezia Giulia, without worrying if there is no reward. Every year we are represented at the Italian Baja by a considerable group in the Assistance area, working as track Officer and Chief Officer. Another task is the one carefully managed by the member Alex Piccinin, as Asi Head Coach”. These are the institutional programs of J.E.S. Jeepers Eastcoast Side: “To use 4x4 as a driving technique, to promote tourism, habits and traditions of our region, emphasizing our meetings’ destinations like Alpine huts, holiday farms and cultural places which characterize the Land, always in full compliance with nature and regional laws; to animate sport activities realizing a series of events where each participant can realize his own technical capacities as well as the one of his vehicle in overcoming all kind of obstacles; to propose courses and technical tests held by driving instructors, to teach off-road vehicles characteristics and fundamental safety notions about one’s own vehicle; to support solidarity devolving part of the charity events’ proceeds”.

STAMPE ARTI MARZIALI RICAMI GADGET ANTINFORTUNISTICA Via Peperate 25, Azzano Decimo (PN)

Tel. 347 7045472 www.ricamiericami.eu ricamiericami16@gmail.com


Speciale

www.tremilasport.com

Italian Baja and that unsatisfied wish of motorbikes The engagement of Daniele Bergamasco, FMI President, dreaming of their possible return

T

Italian Baja e quella voglia di moto insoddisfatta L’impegno di Daniele Bergamasco, presidente FMI, per un loro possibile ritorno

T

ra moto e quad e l’Italian Baja è la storia di un amore complicato, intenso, passionale. La gara nata nel 1993 esclusivamente per le auto, nel 1998 aprì le porte alle moto. Si correva nelle “grave” del Cellina-Meduna, zona Osservatorio Ariete, contesto straordinario

Daniele Bergamasco

che la corsa iridata ha contribuito a far conoscere a una vastissima platea planetaria. Vinse il gigante bergamasco Fabio Farioli (Ktm) imprimendo forti distacchi agli avversari. L’anno successivo Juan “Nani” Roma (Ktm), formidabile sulle 2 e 4 ruote come dimostrano le successive imprese alla Dakar (vittoria 2004 su Ktm e 2014 su Mini All 4 Racing). Nel 2001 approdarono all’Italian Baja anche i quad, con dominio del padrone di casa Angelo Montico (Yamaha). Moto assenti nel 2007, a differenza dei quad con vittoria di Dario Segato (Suzuki); poi di nuovo appaiate ai “fratellastri” sino al 2016: vittoria di Vanni Cominotto (Husqvarna) e Amerigo Ventura (Yamaha). Senza dimenticare che sua maestà Stéphane Peterhansel (recordman di sigilli Dakar, 6 in moto, 13 in auto) venne a compet-

ere nel 2013 accettando la sconfitta da Alessandro Ruoso (entrambi su Yamaha) con il pordenonese, ovviamente favorito dalla estrema dimestichezza con il percorso, che poi andò a conquistare il titolo iridato baja. Dopo il 2016 più nulla, nonostante piloti, addetti ai lavori, appassionati e curiosi chiedano con

insistenza all’organizzazione di far tornare moto e quad all’Italian Baja. E allora che si fa? “Da parte mia sono assolutamente disponibile al ritorno delle moto in questa competizione” afferma Daniele Bergamasco, presidente regionale FMI. “Eventi di così grande caratura non possono che essere di stimolo e traino per agonisti vecchi e nuovi. Farò tutto quanto è nelle mie possibilità per riannodare il filo con Italian Baja, del resto le moto sono tuttora protagoniste nelle competizioni fuoristrada più importanti, dalla regina Dakar ai motorally e baja sparsi per il mondo. Nella nostra regione ricordiamo con nostalgia anche la mitica 12 ore di Lignano, abbiamo una forte vocazione per l’enduro e l’Italian Baja rappresenta sicuramente l’opportunità di un valore aggiunto per la nostra disciplina sportiva”.

he love affair of the Italian Baja with motorbikes and quads is the history of a complicated, deep and passionate love. The race, born exclusively for cars in 1993, in 1998 opened its doors to motorbikes. We used to ride along the stony “grave” represented by the Cellina-Meduna riverbeds, on the area of the Ariete Observatory, an extraordinary contest emphasized by the World Cup which contributed in let It be known all around the planet. The race was won by the giant rider from Bergamo Fabio Farioli (Ktm) thanks to an enormous gap gained ahead on his challengers. One year later victory was gained by Juan “Nani” Roma (Ktm), formidable pilot both with two- and fourwheeled vehicles as demonstrated by his following victories gained at the Dakar (won in 2004 with Ktm and in 2014 with Mini All 4 Racing). Quads appeared at the Italian Baja in 2001, edition dominated by the local master Ange-

13

lo Montico (Yamaha). No bikes in 2007, but quads, represented by the winner Dario Segato (Suzuki); then both together until 2016: victory signed by Vanni Cominotto (Husqvarna) and Amerigo Ventura (Yamaha). Unforgettable the presence of His Majesty Stéphane Peterhansel (record-man as for victories gained at the Dakar, 6 by bike, 13 by car) in 2013 when he accepted to be defeated by Alessandro Ruoso (both of them with Yamaha), as the biker from Pordenone was obviously used to face this kind of tracks, in fact he also gained the World Cup title. After 2016 no more bikers, although pilots, experts, fans and curious people go on asking the organizers to allow bikes and quads to take part again in the Italian Baja. So what is happening? “As for me I absolutely agree in welcoming bikes again in this competition” affirms Daniele Bergamasco, FMI regional President. “Such big events can be considered a stimulus for old and new challengers. I’ll do my best to join the Italian Baja again, as bikes still play the main role in the most important off-road competitions, from the Queen Dakar to the Baja bike rallies hosted all around the World. In our region we still remember with a bit of nostalgia the mythical 12 hours of Lignano, we have great vocation for enduro and the Italian Baja certainly represents the opportunity of an added value for our sport specialty”.

Aperto Ap A per e to tutti tut uttitit i g giorni iorn io rnii 24 rn 2 o ore re su 24 re dove dalle colazioni con prodotti do ove e ttrovare ro ova vare re d alle ec ollaz o azio oni ni c artigianali a ar tit gi g an a al alii all sservizio ervi er viziio di rristorazione isto is tora to ra azi zio o (a pranzo) a ottime birre artigianali, il tutto accompagnato da ottimi panini, snack e insalatone. Per i palati più esigenti o nostri cocktail sono assolutamente da non perdere.

Locale storico situato nel cuore di Pordenone aperto dalle ore 07.00 alle 02.00 tutti i giorni. Offre ottime colazioni e pranzi veloci. I cocktail sono realizzati da barman professionisti che li rendono unici nel loro genere. Nelle stupende sale del Caffè proponiamo banchetti per ottime occasioni.

Via Revedole, 78/b - 33170 Pordenone Tel.: 0434 43124 - 0434 542476 Donnasrl13@gmail.com

Corso Vittorio Emanuele II, 58 - 33170 Pordenone Tel: 0434 522786 caffemunicipio1870@gmail.com


14

Speciale

www.tremilasport.com

di Nicola Villani

N

ulla è impossibile, soprattutto per l’elettrico. Dalla Formula E alla Dakar, passando per Pordenone, il Motorsport è sempre più green. L’ambiente da diversi anni è la nuova sfida per il mondo dei motori, perché le automobili, così come le moto, consumano carburante, inquinano e fanno rumore. Ma l’uomo non vuole rinunciarvi. E allora l’obiettivo delle Case è realizzare prodotti che gravino il meno possibile sull’ambiente, sia durante la produzione che sulle strade. Oggi si parla sempre più spesso di motori elettrici, di ibrido, recupero di energia e altre soluzioni per un futuro più pulito. - Anche il Motorsport sta diventando più verde? Negli ultimi anni Jean Todt e la FIA hanno imposto tecnologie pulite nelle corse, la Formula E come chiave di volta. Tutto è cominciato nel 2014 con Renault che ha contribuito alla nascita del campionato occupandosi dal punto di vista tecnico di tutte le monoposto. Poi è diventata una sfida open perché altre Case hanno potuto progettare motore, trasmissione, inverter, sospensione posteriore e software, rimanendo in comune il telaio in fibra di

Nicola Villani carbonio e le batterie. Così, oltre al brand francese, sono arrivati Audi, Jaguar, Mahindra e marchi “elettrici” come Venturi e NIO. In questa quinta stagione è entrata ufficialmente BMW, Nissan ha preso il posto di Renault, DS è al fianco dei campioni del mondo in carica di Techeetah. Stanno affilando le armi anche Porsche e Mercedes Benz che debutteranno a fine 2019. - La Formula E è il volto nuovo del Motorsport: la categoria che meglio di ogni altra esprime l’evoluzione del mondo dell’automobile. Dal punto di vista tecnico costituisce una piattaforma per lo sviluppo del settore dei prossimi decenni, offre ad ogni Casa l’opportunità di mostrare la propria tecnologia in un ambiente molto competitivo, garantisce equilibrio

tra contenimento dei costi e sostenibilità. Il tutto avviene nelle più belle città del mondo: le monoposto elettriche, silenziose e non inquinanti, consentono di correre nel cuore delle metropoli. Un nuovo concetto di sport unisce velocità, potenza e sostenibilità ambientale, senza perdere neppure un briciolo di adrenalina. - Alejandro Agag, l’imprenditore spagnolo che ha inventato la Formula E, ha deciso di alzare ancora l’asticella presentando a Londra la serie Extreme E. Riservata a fuoristrada elettrici, prenderà il via nel 2021 e affronterà i luoghi più unici e remoti del pianeta: gli equipaggi si sfideranno in ambienti estremi, ma anche luoghi di straordinaria bellezza naturale, minacciati dai cambiamenti climatici, come l’Artico, l’Himalaya, il deserto del Sahara, la foresta pluviale amazzonica e le isole dell’Oceano Indiano. Un concept innovativo che tenterà di unire la pratica sportiva alla sensibilizzazione verso argomenti di natura ecologica. - Strada già intrapresa dalla leggendaria Dakar, consapevole del suo impatto ambientale, aprendo a una nuova categoria per veicoli con energie alternative. Mezzi che vanno a gas, carburanti biodegradabili, bioetanolo, idrogeno o dotati di motorizzazioni ibride. Quando è comparsa la categoria per i veicoli elettrici, è entrata

E SE UN GIORNO DIVENTASSE UNA ITALIAN E-BAJA? in scena Acciona, multinazionale spagnola leader per infrastrutture sostenibili ed energie rinnovabili, appoggiando la sfida di Ariel Jatón e Tito Rolón, capaci al terzo tentativo di raggiungere il traguardo del rally raid più difficile al mondo nel 2017 con un fuoristrada elettrico. Nessuno prima di loro. - Dopo aver fatto la “storia”, l’Acciona 100% EcoPowered si è presentata al via della 24° edizione dell’Italian Baja, in una speciale categoria per veicoli a zero emissioni. Giustificato l’orgoglio del Fuoristrada Club 4x4 Pordenone per aver tenuto a battesimo nel 2017 in una gara FIA europea l’E-Prototipo iberico, tanto più che a condurlo in gara è stata Andrea Mayer (la signora Peterhansel…) assieme a Emma Clair. Nonostante le difficoltà di quell’edizione, una delle più dure che si ricordino, con un percorso devastato dalle piene dei mesi precedenti e un caldo soffocante (sarà così anche

quest’anno?), l’esperto equipaggio femminile ha affrontato con successo i greti friulani, il “Valvadrom” e il mitico “Salto di Rauscedo”, per la gioia anche di chi ama e rispetta questo territorio unico. - Anche i più scettici dovranno ricredersi: nulla è impossibile per l’elettrico. Nel 2018 l’Argentina ha accolto un rally-raid 100% elettrico, The Green Expedition. Aperta ad auto, moto e addirittura bici elettriche, la sfida consisteva nell’affrontare ben 5000 km, dalla

Patagonia alla frontiera con la Bolivia, lungo la mitica Ruta 40. Sfida tecnologica, sportiva ed ecologica: con lo spirito della Dakar ma puntando alla resistenza, più che alla velocità. Gli stessi organizzatori quest’inverno hanno dato vita a un nuovo raid elettrico, da Parigi a Capo Nord in 14 giorni: test probante per i veicoli elettrici, che di sicuro a -35°C soffrono molto, riducendo la propria autonomia e allungando clamorosamente i tempi di ricarica. Adottando uno stile di guida il più efficiente possibile, anche auto di serie semplicemente dotate di gomme termiche sono riuscite a raggiungere l’ambito traguardo, dopo un viaggio tra paesaggi incredibili, in perfetta armonia con la natura. - Siamo riusciti a convincervi? Se così non fosse, preparatevi perché il futuro è dietro l’angolo e presto anche all’Italian Baja la sfida si farà sempre più elettrica. E non pensate che vi abbia scritto questo perché da un paio di sta-

gioni commento la Formula E su Italia 1: godo ancora a viaggiare a capote aperta con un bel cabrio, adoro divertirmi tra le curve con una sportiva ben piantata per terra, insomma amo guidare e ho qualche annetto di più, quindi sono cresciuto con ben altra idea di mobilità. Eppure sono convinto che il futuro per le nostre città e per la salute nostra e dell’ambiente passi per auto piccole e a zero emissioni per tutti. Credo anche che il Motorsport sia un banco di prova straordinario per le nuove tecnologie: guidare più pulito non è una sfida impossibile, ma un impegno per il futuro. E adottare nuove energie non significa perdere piacere di guidare e facilità d’uso. Insomma, tranquilli, in futuro potremo ancora divertirci con il nostro “mezzo” a due e quattro ruote, con la velocità, ma nel rispetto dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile. Come? Ve lo racconteremo lungo le strade più belle dell’Italian Baja.

SCOPRI FLAME’N CO. A: EST D

2015

PASIANO DI PORDENONE CODROIPO SAN DANIELE DEL FRIULI PONTE SAN NICOLÒ (PD) TREVISO

aperto

®

7 GIORNI SU 7 18.30 - 01.00

www.flameandco.it


Speciale

www.tremilasport.com

WHAT IF ONE DAY THE RACE WILL BECOME AN ITALIAN E-BAJA? by Nicola Villani Nothing is impossible, especially for electric vehicles. From the E Formula to the Dakar, passing through Pordenone, Motorsport is more and more green. Environment is since several years the new Motor’s World challenge, because cars, as well as motorbikes, consume fuel, produce air pollution and are noisy. People don’t want to give them up, anyway. The aim of Companies is to realize environmentally-friendly products through a more ecological system. We often talk about electric engines, hybrid vehicles, energy reco-

very and other solutions towards a cleaner future. - Is Motorsport becoming more and more green? During last years Jean Todte and F  IA imposed clean technologies for races, with the E Formula as keystone. Everything started in 2014 with Renault which contributed to the championship’s birth dealing with single-seater as for the technical aspect. It then became an open challenge, because other companies had the possibility to project engine, gearbox, inverter, rear suspension and software, sharing a carbon fibers structure and batteries. It happens therefore that, besides the French brand, arrived also Audi, Jaguar, Mahindra and “electricâ€? brands like Venturi and NIO. In this fifth season officially entered BMW, Nissan took the place of Renault, DS is at the Techeetah World champions’ side. Porsche and Mercedes Benz, de-

buting at the end of 2019, are also sharpening their knives. - The E Formula is the new Motorsport’s face: the class which best can express the evolution of car’s World. From the technical point of view it represents a platform for the sector’s future development, offers to each Company the chance to show its technology in a very competitive environment, guarantees a balance between reduction in expenses and sustainability. It happens in the nicest cities in the World: the electric single-seaters, silent and ecological, allow to drive in the middle of a metropolis. A new concept of sport join speed with power and environment sustainability, without losing a grain of adrenalin. - Alejandro Agag, the Spanish businessman who invented the E Formula, decided to even improve his project, presenting the

Extreme E series in London. Addressed to electric off-road vehicles, it will start in 2021 to face the most unique and distant places in the World: crews will challenge in extreme locations, but also places characterized by an extraordinary natural beauty, threatened by climate changes, as the Arctic, the Himalaya, the Sahara desert, the Amazon rainforest and the Indian Ocean’s islands. An innovative concept to join sport practice with the environmental awareness. A road already taken by the legendary Dakar, aware of its environmental impact, opening a new class for vehicles powered by alternative energies.

sed by Ariel JatĂłn and Tito RolĂłn, able at the third temp in 2017 to reach the arrival line of the most difficult rally raid in the World with an electric off-road vehicle. No one has ever succeeded in such a feat before them. After “making historyâ€?, the 100% EcoPowereds Acciona lined up at the 24th edition of the Italian Baja, in a special class for vehicles with zero emission. The Fuoristrada Club 4x4 Pordenone is obviously proud to have inaugurated in 2017 in a European FIA race the Spanish E-Prototype, furthermore driven by Andrea Mayer (Mrs Peterhansel‌) together with Emma Clair. Despite difficul-

Vehicles powered by gas, biodegradable fuel, bioethanol, hydrogen or disposing of hybrid engine. As soon as the electric vehicle class appeared, the Acciona came on stage, the Spanish multinational leader for eco-friendly infrastructures and renewable energies, supporting the challenge propo-

ties suffered in that edition, one of the hardest in the history of the race, with a track devastated by recent river floods and suffocating heat (will it be the same this year?), the expert female crew successfully faced fords, the “Valvadrom� and the famous “Rauscedo Jump�, with the approval of whom love and re-

spect this unique Land. Also sceptics will have to change opinion: nothing is impossible for electric vehicles. In 2018 Argentina hosted a 100% electric rallyraid, The Green Expedition. Addressed to cars, motorbikes and electric bikes, the challenge consisted in facing a 5000 km track, from Patagonia to the Bolivian border, along the famous Ruta 40. A technologic, sport and eco-friendly challenge: keeping the Dakar spirit but aiming more to endurance than to speed. Organizers themselves, last Winter, realized a new electric raid, from Paris to Cape North in 14 days: test for electric vehicles, certainly suffering the-35°C, reducing their autonomy and considerably prolonging their recharge times. Adopting the most efficient driving style, even cars which dispose just of thermal wheel were able to gain the arrival line, after a travel through unbelievable landscapes, in perfect harmony with nature. Didn’t we convince you yet? If not, be prepared because the future is round the corner and soon also the Italian Baja challenge will become more and more electric. Don’t think I wrote this because since last two seasons I comment the E Formula on the Italia 1 channel: I still enjoy driving an open cabriolet, I like to have fun in steering with a solid sport car, in conclusion I love to drive and I am not very young, so I grew up with another opinion about mobility. But I am sure that the future of our cities, in the name of our health and environment protection, must count on small cars and zero emission for all vehicles. I believe Motorsport is an extraordinary test bed for new technologies: it is not an impossible challenge to drive “cleanâ€?, but on the contrary a task for the future. To choose new energies doesn’t mean to lose the joy of driving and an easier use. Don’t worry, in the future we still be able to have fun with our two or four wheeler “vehicleâ€?, enjoying speed, but in accordance with environment and eco-friendly development. How? We will tell it along the nicest routes of the Italian Baja.

www.hoteldaluciano.com

Tel. 0434 977251 Via Casarsa 106 Orcenico Sup. di Zoppola PN info@hoteldaluciano.com

Chiuso il venerdĂŹ

15


credits by Pordenone Turismo

Visita il sito www.pordenoneturismo.com!

Troverai un portale ricco di curiosità dedicate al territorio Pordenonese: parti alla scoperta di innumerevoli bellezze culturali e paesaggistiche, di ere e! prodotti tipici e ottimi vini, di eventi da non perdere! E se cerchi suggerimenti su dove dormire o assaggiare specialità locali‌ non cercare oltre! Su www.pordenoneturismo.com trovi i migliori alberghi e ristoranti della zona, che collaborano d aa nni c on Italian Italian B aja! da anni con Baja!

Valvasone

o i g d r e i b c i m i mosa Spili

www.pordenoneturismo.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.