Stadio Friuli 30-10-2019

Page 1

Cucina tipica del territorio

Vendita di prodotti a km 0 - Vino, frutta e verdura

Azienda agricola LA FERULA · Locanda Italia - via Martiri della Libertà 24 - Staranzano (GO) - Tel. 0481 722174

StadioFriuli Il

tuo

tabloid

s e g u i c i a n c h e s u w w w. t re m i l a s p o r t . c o m

bianconero

Supplemento al n° 16 di TremilaSport

n° 10

30|10|2019

RIALZIAMO LA TESTA M

omento difficile in casa Udinese dopo la brutta sconfitta rimediata in casa dell’Atalanta domenica. Un roboante 1-7 che indubbiamente va anche oltre i demeriti della formazione guidata da Igor Tudor, passata incredibil-

Dopo la bruttissima sconfitta rimediata domenica nella tana dell’Atalanta, ai bianconeri è richiesta una prova di orgoglio contro la Roma mente per prima in vantaggio. L’occasione per rialzare subito la testa è dietro l’angolo, ma l’avversario è tutto fuorchè facile da

affrontare. Il tecnico bianconero, dovrà fare a meno dello squalificato Opoku, e dovrebbe affidarsi a Musso tra i pali, Becao, Ekong e Samir in difesa, Ter Avest, Mandragora, Jajalo, De Paul e Sema in mediana, Okaka e Lasagna in attacco. La Roma dovrebbe invece schierare Lopez tra i pali, Florenzi, Fazio, Smalling e Kolarov in difesa, Veretout e Mancini in mediana, Zaniolo, Pastore e Kluivert alle spalle di Dzeko. Intanto nei giorni scorsi si è parlato molto anche di calciomercato. La telenovela riguardante Rodrigo De Paul sta andando verso la parte finale. I l g i o c at o re a r g e n t i n o dell’Udinese, titolare negli ultimi tempi nella nazionale albiceleste, passerà al Milan il prossimo gennaio, alla riapertura del calciomercato, per una cifra cash oscillante tra i 35 e i 40 milioni. De Paul recentemente aveva sottoscritto con l’Udine-

se il prolungamento del contratto fino al 2024. Si concretizzerebbero così i desiderata del giocatore, che già al termine dello scorso campionato aveva salutato la compagnia sperando in un imminente ingaggio da parte di un top club.

di Celotti Massimo

CONDIZIONAMENTO RISCALDAMENTO Udine - Via Porzus, 14/16 Tel. e Fax 0432 566065 Cell. 338 2226222 E-mail: info@idrotermicacelotti.com www.idrotermicacelotti.com


SCONTO

10

% a chi si presenterĂ con questa pagina


30 ottobre 2019

3

G I O VA N I L I

LA PRIMAVERA CEDE ALLA SPAL Decide la rete di Cuellar al 43’ del primo tempo con una rete di pregevole fattura, scagliando la palla sotto l’incrocio dei pali dopo aver eluso la marcatura di due difensori bianconeri

I

ragazzi di Cristante, nella 6^ giornata del campionato Primavera 2, incassano la terza sconfitta stagionale, la prima davanti al pubblico amico perdendo 1-0 contro la Spal. Decide la rete di Cuellar al 43’ del primo tempo con una rete di pregevole fattura, scagliando la palla sotto l’incrocio dei pali dopo aver eluso la marcatura di due difensori bianconeri.

Ora la sfida contro il Venezia in casa

LA CLASSIFICA

LE ALTRE GARE 10ª giornata 29-30-31.10.2019 PARMA VERONA BRESCIA INTER NAPOLI ATALANTA CAGLIARI BOLOGNA JUVENTUS GEONA LAZIO TORINO SAMPDORIA LECCE SASSUOLO FIORENTINA UDINESE ROMA MILAN SPAL StadioFriuli è un supplemento di

Foto Antonio Elia

www.tremilasport.com

con Lirussi che calcia a rete ma l’estremo Meneghetti si esalta e mantiene inviolata la Emiliani che nellaIL ripresa potrebbero chiuporta. 
Con questo stop l’Udinese NOSTRO MENù propria AUTUNNALE dere i conti al 63’ ma sulla conclusione di resta ancora a quota 7 punti, la Spal sale Gli antipasti EllertssonCarpaccio è strepitoso Carnelos a deviare a 10 al terzo d’Angus affumicato, cruditè di porcini, citronette al limone e scaglieposto. di grana Prossima giornata: la sfera di gioco in angolo. Al 72’ l’occasione Mousse di zucca violina con castagne caramellate e speck d’anatra Udinese-Venezia in programma venerdì 1 Cestino di pasta fillo con verdure saltate e fonduta di zola piùCrostone nitida per pareggiare dei bianconeri novembre ore 14.30. di pane integrale e semi vari al raguttino di salsiccia gratinato al formadi Frant con salsina

Registrazione Tribunale Udine n. 38/07 del 19.11.2007 Direttore Responsabile Edi Fabris

I.P.

Redazione: Mediatremila Edizioni Srl redazione@tremilasport.com Stampa: Centro Stampa delle Venezie Padova Concessionaria di Pubblicità: Mediatremila Edizioni Srl agenti@tremilasport.com Viale Palmanova 148 - 33100 Udine (UD) Tel. 0432 612001 www.mediatremila.com

piccante Purea di funghi tiepida, crostini al rosmarino e Stravecchio a scaglie Tartara di manzo friulano con fiori di cappero, chips di polenta e riccioli di burro

I.P.

IL NOSTRO MENù AUTUNNALE IL NOSTRO MENù AUTUNNALE I primi piatti Gli antipasti

CarpaccioOrzotto d’Angus con affumicato, di porcini, citronette al limone cremacruditè di zucca, castagne e mosto cotto e scaglie di grana di zucca violina castagne caramellate e speck Glid’anatra antipasti Gnocchi di patate realizzati dalMousse panificio Bosio con con cinghiale spezzettato Cestino di pasta fillo verdure fonduta di zola Lecon lasagne alsaltate ragùee scaglie Carpaccio d’Angus affumicato, cruditè di porcini, citronette al limone di grana Crostone di pane integrale e semi vari al raguttino di salsiccia gratinato al formadi Frant con salsina Vellutata di zucca concastagne semi tostati ed il suo olio e speck Mousse di zucca violina con caramellate d’anatra piccante Ravioli di patate e salvia su specchio di funghi finferli, plerotus, champignon e porcini Purea di funghi tiepida, crostini al rosmarino e Stravecchio a scaglie Cestino difriulano pastaconin fillo verdure e fonduta di zola Tagliatelle fresche ai manzo funghi porcini unocon Sandisaltate Daniele Tartara di fiori discrigno cappero,di chips polenta e riccioli di burro

Crostone di pane integrale e semi vari al raguttino di salsiccia gratinato al formadi Frant con salsina piccante I secondi I primi piatti Orzotto cremadi di mais zucca,viola castagne e mosto cotto Frico friulano con con polenta Purea di funghi tiepida, crostini Stravecchio a scaglie Gnocchi di patate realizzatial dalrosmarino panificio Bosio e con cinghiale spezzettato Porcini impanati su spuma di ricotta al tartufo e gocce di gorgonzolaLe lasagne al ragù Tartara di manzo friulano con fiori di cappero, chips di polenta e riccioli di burro Petto di anatra cotto a bassa temperatura su purea di zucca Vellutata di zucca con semi tostati ed il suo olio

Cinghiale infunghi salmìfinferli, con polenta fritta Ravioli di patate e salvia su specchio di plerotus, champignon e porcini Entrecôte di manzo friulano cotta afresche bassaaitemperatura funghi Tagliatelle funghi porcinicon in uno scrignoIdiprimi San Daniele piatti

Orzotto con crema di zucca, castagne eI mosto secondi cotto friulano polenta di mais viola Gnocchi di patate realizzati dal panificioFrico Bosio conconcinghiale spezzettato Porcini impanati su spuma di ricotta al tartufo e gocce di gorgonzola Le lasagne al ragù Petto di anatra cotto a bassa temperatura su purea di zucca in salmì con polenta Vellutata di zuccaCinghiale con semi tostati ed ilfritta suo olio di manzo friulano cotta a bassa temperatura con funghi Ravioli di patate e salvia su specchioEntrecôte di funghi finferli, plerotus, champignon e porcini Tagliatelle fresche ai funghi porcini in uno scrigno di San Daniele

I secondi

Frico friulano con polenta di mais viola Porcini impanati su spuma di ricotta al tartufo e gocce di gorgonzola Petto di anatra cotto a bassa temperatura su purea di zucca Cinghiale in salmì con polenta fritta Entrecôte di manzo friulano cotta a bassa temperatura con funghi

,

L agriturismo ,

L agriturismo

In un'ala della villa Chichin si trova l'Agriturismo Locanda Italia, In un'ala della villa Chichin si trova dove i nostri prodotti si sposanol'Agriturismo in tavola Locanda Italia, con piatti della tradizione locale. dove i nostri prodotti si sposano in tavola L'ampia struttura nel suo concomplesso piatti della tradizione locale. L'ampia esigenze struttura nel suo complesso permette di soddisfare molteplici permettedidiun soddisfare molteplici esigenze che vanno dalla degustazione calice di che vanno dalla degustazione di un calice di fronte al "fogolar", all'organizzazione fronte al "fogolar", all'organizzazione di banchetti e cerimonie. di banchetti e cerimonie.

La villa

Grazie ad un sapiente e meticoloso restauro, la villa Chichin, risalente alla fine del 1600, ha riacquistato il fascino delle antiche dimore padronali, mantenendo le caratteristiche del tempo. È stata recuperata l'atmosfera di quegli anni, restaurando gli arredi, gli affreschi Grazie ad un sapiente e meticoloso restauro, e i numerosi mobili del periodo. la villa Chichin, alla fine del 1600, In un'area della villa risalente è stata ripristinata e ha riacquistato il fascino delle antiche dimore consacrata l'antica cappella del Vescovo, padronali, mantenendo le caratteristiche che conserva oggetti e testimonianze del tempo. È stata recuperata l'atmosfera di quell'epoca. quegli anni, restaurando glidiarredi, gli affreschi

La villa

e i numerosi mobili del periodo. In un'area della villa è stata ripristinata e consacrata l'antica cappella del Vescovo, che conserva oggetti e testimonianze di quell'epoca.

, LaUnvilla azienda agricola

, dalle antiche tradizioni Un azienda agricola trasforma dalle antiche tradizioni una grande passione trasforma una grande passione in un ottimo lavoro. in un ottimo lavoro.

Grazie ad un sapiente e meticoloso restauro, la villa Chichin, risalente alla fine del 1600, ha riacquistato il fascino delle antiche dimore padronali, mantenendo le caratteristiche del tempo. È stata recuperata l'atmosfera di quegli anni, restaurando gli arredi, gli affreschi e i numerosi mobili del periodo. In un'area della villa è stata ripristinata e consacrata l'antica cappella del Vescovo, che conserva oggetti e testimonianze di quell'epoca.

I vini

I vini

Uno dei settori principali dell'Azienda Agricola è quello viti-vinicolo. La superficie dei settori principali dell'Azienda coltivata a viteUno si estende per circa 25 ettari Agricola è quello viti-vinicolo. La superficie allevati a spalliera e potati a Guyot. coltivata a vite si estende per circa 25 ettari La cantina di lavorazione si trova all'interno allevati a spalliera e potati a Guyot. degli La antichi fabbricati rurali restaurati. cantina di lavorazione si trova all'interno Si produconodegli i bianchi i rossi tipici della antichi efabbricati rurali restaurati. Si producono bianchi e i rossi tipici della zona Isonzo tra cui iMalvasia, Verduzzo, Isonzo tra cui dal Malvasia, Verduzzo, Ribolla zona Gialla, Refosco Peduncolo Ribolla Gialla, dal Peduncolo Rosso e recentemente ancheRefosco lo Chardonnay Rosso e recentemente anche lo Chardonnay spumante Brut. Una piccola parte di questi spumante Brut. Una piccola parte di questi vini è ottenuta vigneti che hanno più di vini è da ottenuta da vigneti che hanno più di cinquant'anni e viene eaffinata in barrique. cinquant'anni viene affinata in barrique.

, Un azienda dalle antiche trasfor una grande p in un ottimo

Azienda agricola LA FERULA • Locanda Italia Azienda agricola LA FERULA • Locanda Italia via Martiridella della Libertà, 24 - Staranzano via Martiri Libertà, 24 - Staranzano (GO) (GO) w Ferula La Ferula - Locanda +39 0481722174 722174 +39 0481 - w- La - Locanda Italia Italia


4

I PROBABILI UNDICI

30 ottobre 2019

LE FORMAZIONI DI OGGI UDINESE 3-5-2

ROMA

UDINESE

12 SEMA

Panchina 88 NICOLAS 27 PERISAN 87 DE MAIO 2 SIERRALTA 17 NUYTINCK 11 WALACE 6 FOFANA 72 BARAK 23 PUSSETTO 30 NESTOROVSKI 91 TEODORCZYK

24 FLORENZI

3 SAMIR

22 ZANIOLO 10 D. PAUL

Allenatore: Tudor 21 VERETOUT

15 LASAGNA

1 MUSSO

5 TROOST-EKONG

ROMA 4-2-3-1 9 DZEKO

8 JAJALO

20 FAZIO

27 PASTORE

13 LOPEZ 23 MANCINI

7 OKAKA

6 SMALLING

38 MANDRAGORA

99 KLUIVERT

50 BACAO

Panchina 83 MIRANTE 63 FUZATO 5 JUAN JESUS 15 CETIN 18 SANTON 61 CALAFIORI 53 RICCARDI 8 PEROTTI 17 UNDER 48 ANTONUCCI Allenatore: Fonseca

11 KOLAROV

18 T. AVEST

• AFFILATURA dal 1980

AFFILAUTENSILI NATISONE di Morettin PUNTO VENDITA E ASSISTENZA COLTELLI

• PROGETTAZIONE E FORNITURA DI UTENSILI PER LA LAVORAZIONE DEL LEGNO • TAGLIO DI METALLI E MATERIALI PLASTICI • LAVORI BOSCHIVI • GIARDINAGGIO E FAI DA TE

PIASTRE SALVADOR SALVINOX LAME PER TAGLIO ALIMENTI

• MARCATURA LASER

STRADA PER OLEIS-CIVIDALE z.a. LEPROSO di Premariacco (UD) Via S. Bombelli 6/b - Tel. 0432 716295 - Fax 0432 716700 info@affilautensili.com - www.affilautensili.com




30 ottobre 2019

7

STORIE BIANCONERE

QUELLA MAGIA DI TOTO’ CONTRO LA ROMA Nella sfida pre-Halloween del 2008, i bianconeri fecero vedere i sorci verdi alla Roma grazie ad una strepitosa prestazione di capitan Di Natale

N

asceva il 28 ottobre 1952 a Treviglio, Roberto Corti, ex portiere dell’Udinese nel 198283. In quel torneo Corti ha disputato 21 gare. Partito titolare, il portiere lombardo alla quarta giornata, in Udinese-Torino, 2-2, alla mezz’ora si infortuna al ginocchio e deve essere sostituito da Borin. Salta sei gare, rientra il 28 novembre in Udinese-Pisa, 1-1, e in seguito si distinguerà per la costanza di rendimento. Poi quando mancano tre gare alla fine l’allenatore Ferrari rilancia Fausto Borin che è il futuro dell’Udinese in considerazione anche del fatto che la società ha già deciso di non acquistare a titolo definitivo Corti, giunto a Udine in prestito dal Cagliari. Quindi, dopo l’avventura friulana, passa all’Ascoli con cui disputa tra serie A e B 88 incontri. Chiuderà la carriera nella Cavese

(1988-89). Vanta anche una presenza con la nazionale B contro la Germania Ovest. Parlando invece di precedenti di match interni contro la Roma, resta nelle memorie dei tifosi la

Grazie a quel successo l’Udinese raggiunse l’Inter in vetta al campionato sfida pre-Halloween del 2008. È un buon momento per la compagine bianconera allenata da Pasquale Marino che nelle pri-

me sette giornate ha perso una volta soltanto, a Torino con la Juventus; in compenso ha vinto quattro gare e due le ha pareggiate. È seconda in classifica con il Napoli dietro l’Inter. Quella domenica contro la Roma che, al contrario dei bianconeri, si trova nei posti di coda, non c’è storia, l’Udinese vince per 3-1 dopo 90’ molto buoni in cui impartisce una lezione di calcio ai giallo rossi di Luciano Spalletti. Totò Di Natale è il migliore in campo, segna dopo 10’ su rigore per fallo di Tonetto su Floro Flores, al 22’ è la volta di quest’ultimo ad andare in gol approfittando di una indecisione di Loria e di Doni; Nel secondo tempo Di Natale firma il capolavoro: al 6’ va via in contro piede da metà campo, nessuno è in grado di raggiungerlo, entra in area, alza la testa per vedere dove è posizionato l’estremo

L’esultanza di Di Natale difensore romanista, per poi piazzare con il piatto destro il pallone nell’angolino più lontano facendo esplodere il “Friuli”. Al 29’ l’arbitro, che è Saccani, inventa un rigore a favore della

Roma trasformato da Totti per il definitivo 3-1. Grazie al successo l’Udinese raggiunge in vetta a quota 17 punti (assieme al Napoli) l’Inter che non è andata oltre lo 0-0 di Genova contro il Grifone.

L A C U R VA

NON SI FERMA LA FEBBRE BIANCONERA Dopo il grande successo riscosso dall’Auc Day, organizzato in occasione di Udinese - Torino, lo Stadio Friuli è già pronto a raccogliere un’altra ondata di passione

Ermes Canciani

G

rande successo per il D-Day, la giornata dedicata a tutti i calciatori dilettanti FVG, che porterà oltre 5.000 persone allo Stadio Friuli mercoledì alle ore 21 per assistere ad Udinese - Roma.
Numeri da record assoluto per questa iniziativa, un dato che conferma la voglia di supportare i bianconeri con

tutta la passione del movimento dilettantistico regionale che riconosce nell’Udinese il ruolo di ambasciatrice su tutto il territorio nazionale e non solo.
“Le oltre 5.000 adesioni al D-Day commenta il direttore generale dell’Udinese Calcio Franco Collavino - ci forniscono un’ulteriore conferma: il popolo friulano è il motore, con la sua passione,

dell’attività di questa società e il suo sostegno ispira le nostre iniziative, oltre a trascinare in campo i nostri giocatori. Ci tengo, pertanto, a ringraziare tutto il movimento di base della nostra regione, per le adesioni da record, e il presidente Ermes Canciani con cui la sintonia è, come sempre, massima nell’organizzazione di questa e di tante altre iniziative che avvicinano l’Udinese all’universo dei dilettanti. Il tutto, ben consapevoli del ruolo di guida per tutto il calcio friulano che abbiamo l’onore di rivestire, rappresentando il Friuli sul massimo palcoscenico calcistico, la Serie A, da 25 stagioni consecutive”.
Estremamente

soddisfatto anche il numero della Figc FVG Ermes Canciani: “La grande risposta del movimento

Canciani: “Il D-Day rappresenta un motivo di orgoglio per il calcio regionale” regionale in occasione di questo nuovo D-Day rappresenta un motivo di orgoglio per tutte le società, i dirigenti, gli allenatori e i giocatori che raccolgono sempre con entusiasmo la possibilità di assistere ad un match

dell’Udinese allo Stadio Friuli. È soprattutto attraverso iniziative come questa che ci sentiamo tutti parte della stessa famiglia: quella del calcio friulano. Il nostro comitato e la società bianconera confermano, dunque, l’unità di intenti e il percorso di collaborazione che ci permette di dar vita a questi momenti di aggregazione. Ci tengo, dunque, a ringraziare l’Udinese Calcio per questa iniziativa che anche quest’anno si conferma un successo con numeri da record. Il D-Day dà lustro a tutte le nostre società che hanno la possibilità di sentirsi ancor più vicine e di portare il loro tifo alla massima realtà calcistica della nostra regione”.



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.