n° 19 TremilaSport 26 10 2016

Page 43

LOTTA

SpORT EDUCATIVO Anche i giovanissimi possono avvicinarsi alla lotta come approccio personale, affatto violento come l'opinione popolare è portata a credere.

SIAMO NEONATI

MA GIà MOLTO ATTIVI

A solo dodici mesi dalla fondazione, la Nova Auxilia di Mortegliano fa parlare di sè

È

da poco trascorso un anno dalla sua nascita e la Nova Auxilia Sport Team, società di lotta di Mortegliano, inizia già a far parlare di sè. E lo fa con risultati di grande rilievo che premiano lavoro e passione del presidente e tecnico Martino Moroldo, che pur tra mille difficoltà è riiuscito a ridare vita in Friuli ad uno sport che era ormai prossimo ad imboccare il classico viale del tramonto . Finalmente, tra mille vicissitudini, la palestra Station Fitness Center di Pasian di Prato è diventata in via definitiva la sede di preparazione ed allenamento del gruppo agonistico e dei giovani e lì un gruppo di quindici atleti si allena e si prepara costantemente con un entusiasmo fuori dal comune, dando vita ad un movimento che sta crescendo costantemente e che è sempre alla ricerca di nuovi spazi e soprattutto di visibilità in uno sport che purtroppo balza all’attenzione solo in caso di medaglie olimpiche o titoli iridati, per poi sprofondare nell’anonimato. Certo però che un secondo posto guadagnato con Marco Ferretti nei 130 kg. e una terza piazza nei 76 kg. con Martino Moroldo nei campionati Master di Lotta Libera di Ostia e una dodicesima piazza nella classifica per società a livello nazionale è risultato di grandissimo rilievo, considerando i trentatrè competitors a livello di società presenti presso il Centro Federale dove si sono svolti i nazionali. A maggio invece, in occasione del sesto campionato italiano di Sumo Sportivo, registriamo un secondo posto con il talentuoso Alexandru Ciobanu negli 85 Kg. e un primo posto per l’inossidabile Marco Ferretti nei + 115 Kg. Risultati che alimentano speranze e soprattutto conferiscono un'iniezione di ottimismo per l’appuntamento con la Coppa Italia

di Lotta Greco Romana Memorial L. Debiasi, che si terrà a Rovereto e che vedrà la partecipazione nei 66 kg. di Michele Riondato, di Alexandru Ciobanu nei 71 Kg., Gianluigi Delgado Ferreira negli 80 kg. ed Enrico Durì nei 98 kg. “Sono convinto che otterremo un buon risultato - ci confida il tecnico Martino Moroldo - perchè le carte in regola per salire sul podio non ci mancano e soprattutto per i miei ragazzi sarebbe una soddisfazione che premii le ore trascorse in palestra e che ci dia un'importante visibilità” -Dalle sue parole emerge il fattore visibilità.... “La lotta, come tutti gli sport cosìddetti minori, ha bisogno di farsi conoscere e soprattutto identificare il suo vero aspetto, che non è la violenza, la rissa o il farsi male, bensì il fatto di divertirsi, di formarsi e soprattutto confrontarsi oltre che con gli avversari anche con se stessi.” -A tale proposito la vostra presenza in

ZANDONELLA ESPONE Inaugurata (nella foto) al bar Ombre di Corte di via Poscolle a Udine la mostra di ritratti femminili del nostro fotografo Silvano Zandonella. Sarà visitabile fino al 5 novembre.

manifestazioni dove avete avuto la possibilità di farvi conoscere, vi hanno visto protagonisti con il messaggio che lo sport della lotta ha voluto lanciare. “Per la verità siamo stati molto attivi a partire da marzo con la partecipazione al Fsb Show che ha avuto teatro al centro fieristico di Udine, per poi nel mese di maggio presenziare al sesto World Cisa Symposium, manifestazione organizzata dalla Società Nuova Cisa e al Fijlkam Fvg, dove abbiamo allestito una esibizione di Lotta Greco Romana per poi concludere con il Trofeo Ragazzi Judo Karate e Lotta di Pordenone dove con un nutrito gruppo di ragazzi siamo stati la sola società di lotta presente.” - Vogliamo una volta per tutte fare conoscere gli aspetti di questa disciplina sportiva, invitando magari a prenderne conoscenza, specie per chi nutre diffidenza come spesso accade in tutti gli sport da combattimento? “La lotta, sport che nasce nella notte dei tempi , la identifichiamo come un motivo di formazione, di crescita e di sfogo, specie per i più giovani che spesso intossicati da tablet, smartphone e computer perdono il contatto con i propri simili. Gli allenamenti per i giovani sono una sorta di gioco con capriole, imparando a cadere e a rotolare sul tappeto. Chi prova, trova nuovi compagni e torna sempre. Per i più grandicelli si passa a sedute più impegnative, ma tutto avviene per gradi , in un percorso che porterà a, chi deciderà di completarlo, a misurarsi in competizione. Per coloro che desiderassero avvicinarsi a questo sport, la palestra Fitness Center di Campoformido (in prossimità del vecchio passaggio a livello) è il riferimento per bambini, ragazzi ed adulti. Gianfranco Borghesu

TremilaSport+ | 26 10 2016 | 43


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
n° 19 TremilaSport 26 10 2016 by Tremilasport - Issuu