n° 06 TremilaSport 25 03 2015

Page 45

TENNIS

A SINISTRA, le under 12 femminili Alice Benvegnù e Annalisa De Simoni. Al centro gli under 16 maschili Federico Masetti e Giovanni David. A destra le under 16 femminili Gaia Cipriani e Sara Gregoroni.

MACROAREA NORDEST,

UN BOTTO DA 300 ISCRITTI

I migliori atleti di Veneto, Emilia Romagna,Trentino e Friuli in scena all'Eurosporting

N

el secondo appello annuale del Circuito Nazionale Babolat, quinto percorso giovanile messo in cantiere dalla Fit, sono presenti i migliori atleti regionali e iniezioni consistenti di verdi concorrenti provenienti dal Veneto, Emilia e Romagna e Trentino Alto Adige. In pratica giocatori dai 10 ai 16 anni spalmati sull’intero territorio di competenza del tecnico federale di Macroarea Alberto Tirelli. Giornata di finali coordinate dal rodato tandem composto dal giudice arbitro Mirco Lucchese e dal direttore Eurosporting Cordenons, Claudio Bortoletto, con due ondate da quattro incontri e con le prime passerelle dedicate ai più giovani. Tenerissime le bambine under 10 che rispondono ai nomi di Margherita Marcon dell’Atomat Tennis Udinese (ancora finalista dopo l’esordio precedente di Castellazzo) e Asia Bacchilega del Easy Tennis Faenza. Dopo un avvio deciso, scivola nei ripetuti doppi falli e s’imprigiona nel laccio emotivo la dolcissima Margherita, due handicap che innescano l’avanzata della brava ravennate dal dritto risolutivo e dal servizio incisivo, una marcia che le disegna un limpido 6-3 6-0. Sul versante dei maschietti, analogia ripetitiva da finalista anche anche Vergine per il più avanzato decenne della e Rossi regione. Si tratta dell’irriducibile protagonisti Tancredi Di Pretoro del Tc Campi Rossi (da poco sfebbrato) che, insieme a Tommaso Parpajola del Tc Padova, dà vita ad un match intenso dai buoni contenuti tecnici. Alla lunga è il veneto ad avere maggior soluzioni vincenti nella concretezza del suo forcing, supremazia che gli consente il sudato primato, figlio di un doppio 6-4. Salendo di categoria, il titolo è disputa tra la favorita Alice Benvegnù del Tc Padova e la parmigiana del Tc Castellazzo Annalisa

U12

Desimoni. Alle spinte incessanti della padovana fa riscontro il gioco prevalentemente in slice dell’emiliana, ma è tropo poco per impensierire la prima del tabellone che ha un momento di sbandamento solo sul finire del secondo set, prima di firmare il tie-break che le confeziona il 6-3 7-6. Da menzionare la semifinale conquistata dalla cividalese Manuela Turolo, stoppata, non senza fatica, dalla vincitrice del torneo. Incontro clou dai piacevoli sapori casalinghi quello degli ultimi dodicenni. I portacolori under 12 dell’Eurotennis Club, Angelo Rossi e Manfredi Vergine, dopo aver fatto piazza pulita dei rivali si ritrovano, allineandosi da frontisti alle recenti sfide di punta. Contrariamente agli scontri passati, Vergine cava dal cilindro una prestazione autoritaria, imponendo al compagno, uno dei migliori under 12 dello Stivale, la coda del terzo tempo per saldare il conto totale con un bollente 6-4 2-6 6-4. Alla buona manualità ed all’istintivo tatticismo di Rossi, fanno riscontro colpi esplosivi del compagno e le sue veloci coperture a tutto campo. Ne esce un match combattuto ed intenso che infiamma il numeroso pubblico e lascia intuire quali copioni esaltanti i due ragazzini sapranno recitare nelle competizioni giovanili a squadre del prossimo anno. Si passa alla categoria Under 14, dove si devono registrare due defezioni di peso, quelle di Sara Ziodato e Giacomo Dambrosi, triestini entrambi impegnati a superare le qualificazioni del torneo Tennis Europe di 1a categoria, gara in onda nella cittadina portoghese di Maia. In campo femminile, ci pensa la 3.5 dell’Eurotennis Aurora dal Col a non far rimpiangere l’assenza della giuliana, grazie ad una gara tutto cuore, altalenante d’emozioni e colpi di scena, di giocate d’antologia, alternate a qualche voragine di concentrazione. La tenace pordenonese non disarma in carica agonistica, riemergendo

alla distanza, quel tanto che le necessita per siglare il risultato “collinare” di 6-1 1-6 6-2 a danno della pari classifica Lucrezia Stivanello del Tc Conselve. Patavina capace di eliminare in semifinale l’ispirata 4.1 Gaia Di Paolo, dell’Atomat Tennis Udinese, 13enne a sua volta esaltante vincitrice della prima del seeding, la trentina Petra Pavesi, racchetta insignita del ranking 3.3! La gara conclusiva dei coetanei parla “foresto”. Tra i due mancini, Giovanni Peruffo del Tc Comunale di Vicenza e Andrea Calogero del Tc Cesena ha la meglio il veneto che dimostra solidità e tocchi pregevoli, sigillando il match per 6-4 6-1. Tra le sedicenni, ancora nessuna presenza regionale in un match dagli scambi un po’” spezzatino” tra due classificate 3.3. Ai servizi ficcanti di Sara Gregoroni del Tc Valmarecchia rispondono gli affondo di Gaia Cipriani, giovane in forza al circolo di San Giovanni Lupatoto. Nel computo tra vincenti ed errori prevale la più attenta veronese con il punteggio di 7-5 6-3. Chiude il cerchio dei finalisti lo scontro dei coetanei che presentano le stesse credenziali di ranking delle ragazze. Duellano Giovanni David, bellunese di Ponte delle Alpi da poco entrato nei ranghi del Tc Caneva, e il più giovane Federico Masetti, fresco vincitore dell’Osservato di Castellazzo. Cavalcata imperiosa del talentuoso portacolori del Cus Ferrara (6-3 6-1 lo score) che sale in cattedra, dispensa servizi angolati, spinge in continuazione, vanificando anche le sortite a rete del generoso David. Tutte doti che l’emiliano aveva ribadito anche in semifinale fermando in due set il canevese Marco Cernoia. Tra le note positive dell’evento, il compiacimento palpabile da parte di giocatori e accompagnatori per la presenza tranquillizzante, sui seggioloni arbitrali, dei federali Vegetti, Mercandella, Muscato e Adore. Fausto Serafini

TremilaSport+ | 25 03 2015 | 45


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
n° 06 TremilaSport 25 03 2015 by Tremilasport - Issuu