n° 02 TremilaSport 24/09/2014

Page 62

ALTRI SPORT CURIOSITA’ La squadra è stata fondata ed è allenata da Alberto Stentardo, giocatore di hockey su ghiaccio a Pontebba e promotore dello Snow Rugby a Tarvisio.

DONNE IN MISCHIA È nata la nuova formazione tarvisiana di rugby delle Valchirie

Team Elisabetta Nassimbeni SECONDA LINEA

Elisa Petrucci PRIMO CENTRO

Antonella Cossettini TALLONATORE

Giada Cortelazzo TALLONATORE

Nicole Corva PILONE

Gloria Cappellaro PILONE

Beatrice Puntel PILONE

Andrea Buzzi

MEDIANO DI MISCHIA

Martina Pucci

MEDIANO D’APERTURA

Sara Iacomino ALA

Silvia Filaferro ALA

Giulia Buzzi

SECONDO CENTRO

Carol Stroppolo PRIMO CENTRO

Jennifer Miani SECONDO CENTRO

Valentina Schonberg PRIMO CENTRO

Jennifer Skofca ALA

D

a quest’anno c’è una bella novità per gli appassionati (e non) di rugby nel tarvisiano, che potranno rifarsi gli occhi ed entusiasmarsi con la cavalcata verso la Coppa Italia a 7 delle neonate Valchirie Alp Rugby. Questo il nome della squadra di rugby femminile allenata e formata da Alberto Stentardo, già promotore dello Snow Rugby, che da due anni sta spopolando sulle nevi tarvisiane. Per conoscerle meglio, a presentarle e a raccontarci come e quando è nata questa idea, ci pensa la capitana Elisabetta Nassimbeni: «La squadra è nata soltanto qualche mese fa, verso i primi di maggio, quasi per gioco, sulla spinta della curiosità di praticare uno sport assolutamente nuovo nel territorio tarvisiano. Con il passare del tempo abbiamo intensificato gli allenamenti, da una a due giornate alla settimana, e grazie all’attento lavoro di Alberto, coadiuvato dall’esperienza di Gregorio Vuerich, abbiamo rapidamente ottenuto un efficace approccio a quelli che sono i fondamentali di una disciplina che ci ha letteralmente conquistate! Siamo contente di aver richiamato anche ragazze austriache, che puntualmente si allenano con noi e parteciperanno al campionato». La Nassimbeni parla poi dell’esordio in campo e di come procederà l’avventura: «Il nostro esordio in campo con l’amichevole di un mesetto fa contro le Duckesse di Gemona a Fusine in Valromana ha avuto un enorme successo di pubblico nella valle e di questo siamo molto contente anche perchè ci ha motivate ed emozionate profondamente. In seguito abbiamo avuto anche la grandiosa opportunità di trascorrere un weekend a Lignano, affiancate da uno dei migliori allenatori di rugby

Le atlete austriache: Rebecca Eder, Gerardina Giannatasio, Josi Grcic, Laura Schober, Corinna Karpf.

62 | 24 09 2014 | TremilaSport+

Il nostro esordio contro le Duckesse di Gemona ha avuto un incredibile successo di pubblico. femminile dello scenario nazionale, Lorenzo Cirri, con il quale abbiamo affrontato dure sessioni di allenamento e ricevuto consigli preziosi che ci porteremo dietro nel nostro bagaglio sia sportivo che di vita». - Le Valchirie di solito sono rappresentate alla monta di un cavallo. Come mai nel vostro logo c’è un cervo? «L’idea era quella di rappresentare donne guerriere ma anche la nostra zona. Cosi, grazie alla bravura di Gian Piero Armato, è nato il nostro logo. E grazie anche a chi ci sostiene economicamente come l’Hotel Sport Bellavista e il Bar Bambi, che ci permettono di continuare questo nostro nuovo e importante cammino. Vi diamo appuntamento per domenica 5 ottobre alle ore 14.30 per la seconda amichevole

contro le Api di Fogliano, sempre allo stadio di Fusine in Valromana, dove speriamo di ritrovare un pubblico ancora più caloroso e numeroso, prima di iniziare il campionato di Coppa Italia che partirà il 26 ottobre, probabilmente proprio in casa a Tarvisio. Inoltre proveremo pure a giocare sulla neve in occasione dello Snow Rugby che si terrà sempre a Tarvisio il 10 e 11 Gennaio 2015. Vorrei concludere invitando tutte le ragazze a venire a provare a giocare a rugby perchè chiunque può farlo. Siamo una squadra davvero affiatata e affamata di successi, grate ad Alberto per averci fatto scoprire questo sport che sa regalare incredibili emozioni dentro e fuori il campo», conclude Elisabetta con un sorriso....da valchiria, aspettando gli sportivi a Fusine.

Corinna e Giacomo, assi della porta accanto Dopo le Olimpiadi di Sochi è iniziato un nuovo capitolo sportivo per i campioni “della porta accanto” Corinna Boccacini e Giacomo Matiz, ragazzi entrati nei cuori degli appassionati abbinando il talento alla semplicità. La snowboarder udinese, che in Russia, con il suo quarto posto, ha ottenuto il miglior piazzamento fra gli azzurri friulani, si sta preparando intensamente

allo Stelvio per quattro giorni alla settimana in vista dei prossimi appuntamenti internazionali: “A dicembre parteciperò alle prime gare di Coppa Europa – anticipa – mentre a gennaio prenderò parte ai campionati mondiali in Stiria, il 22 nel parallelo slalom e il 23 nel parallelo gigante”. Diverso invece il futuro prossimo del freestyler di Timau, che raggiunta la soglia dei

trent’anni ha deciso di conferire una nuova svolta al proprio cammino sportivo: “A gennaio parteciperò anch’io ai Mondiali, il 18 e 19, poi farò l’allenatore in Svizzera con la squadra di Coppa Europa B. Senza dimenticare ovviamente il mio Friuli, dove desidero crescere qualche giovane talento del freestyle itinerando in vari poli montani”. (e.f.)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
n° 02 TremilaSport 24/09/2014 by Tremilasport - Issuu