Pasqua in molise tra natura e tradizioni

Page 1

Pasqua in Molise tra natura e tradizioni Categoria: Naturalistico, Sulle vie antiche, Arte e cultura

Note: Nazione: Italia Regione: Molise Durata totale: 4 Giorni Giorni di trek: 3 Periodo: dal 14/04/2017 al 17/04/2017 Difficoltà: Medio/Impegnativo Note difficolta': I trek non presentano particolari difficoltà, purché si sia ben allenati e con le scarpe adatte. Il percorso del secondo giorno può, in un tratto, riservare problemi a chi soffre di vertigini, ma per un breve tratto. Tipologia di trek: Residenziale Pernottamento: Agriturismo

Percorso: Sviluppo percorso: A stella Dislivello salita medio: 700 m Dislivello discesa medio: 700 m Tappa media: 06:00:00 Lunghezza totale: 35 Km

Presentazione: Proseguiamo il percorso di scoperta avviato nel 2009, che ha inaugurato una serie di fortunate escursioni primaverili e autunnali in Molise. Questa piccola regione quasi sconosciuta, scarsamente battuta dal turismo ma incredibilmente ricca di bellezze naturali e artistiche, non manca mai di prendere tutti. Proponiamo un itinerario che esplora prima la zona intorno ad Agnone, il famoso borgo delle campane, con due magnifici trek attraverso faggete, conformazioni di roccia carsica e panorami a perdita d'occhio su valli e catene montuose. Un must la visita al teatro di Pietrabbondante, perfettamente conservato fino a noi dalla lontana epoca dei Sanniti. La seconda parte del nostro itinerario ci porta verso la catena delle Mainarde, zona nella quale, tra l'altro, si nascondono l'abbazia benedettina di San Vincenzo, con affreschi considerati tra i migliori esempi della pittura altomedievale, e una zona archeologica. Siamo al confine tra Molise e Abruzzo e i sentieri che ci porteranno in cima al Monte Meta ci aspettano con le loro considerevoli altezze (oltre i 2000 metri) i loro panorami e la loro storia, scenario anche di episodi della seconda guerra mondiale. Ottima gastronomia, a base di prodotti locali, primi tra tutti le scamorze e il tartufo.

Info riguardanti il viaggio: Andata:Partenza da Roma con auto proprie venerdì 14 aprile ore 17,30. Secondo appuntamento al casello San Vittore A1 Roma


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.