Monte Tranquillo e Rifugio di Iorio Il versante laziale del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise Categoria: Geologico, Naturalistico, Sulle vie antiche, Trek & fotografia, Wilderness
Note: Nazione: Italia Regione: Lazio Durata totale: 2 Giorni Giorni di trek: 2 Periodo: dal 08/04/2017 al 09/04/2017 Difficoltà: Medio/Impegnativo Tipologia di trek: Residenziale Pernottamento: Agriturismo
Percorso: Sviluppo percorso: Stessa via A/R Dislivello salita medio: 800 m Dislivello discesa medio: 800 m Tappa media: 05:00:00 Lunghezza totale: 28 Km
Presentazione: La zona del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise che andremo a visitare è quella del versante laziale, i due percorsi scelti sono tra i più interessanti dal punto di vista della flora e della fauna. Si avrà modo di seguire un antico percorso della transumanza, sul quale si trova in un piccolo santuario con una preziosa immaginetta lignea della Madonna nera. Tutt'oggi nell'ultima domenica di luglio a Pescasseroli si svolge una processione che si snoda lungo le vie del paese per poi proseguire verso il Santuario del Monte Tranquillo. Raggiungeremo il santuario seguendo un percorso poco frequentato che parte dal versante laziale del parco. L'itinerario del giorno seguente ci permetterà di portarci sulle creste sopra il Catino di Monte Tranquillo, raggiungendo il Rifugio di Iorio (m 1830), dal quale sarà possibile ammirare il manto dei colori autunnali sui monti circostanti.
Info riguardanti il viaggio: Andata:Ritrovo dei partecipanti: 1° Appuntamento ore 7,00 Viale Tito Labieno al Bar Meo Pinelli (Metro A Subaugusta) Con l'auto si prende l'autostrada A1 per Napoli, uscita Ferentino e si prosegue per Sora via superstrada. Da Sora si prende la statale per Pescasseroli, fino a raggiungere l?attacco del sentiero, in prossimità del bivio per Valle di Rio.