Il bramito del cervo nelle foreste casentinesi

Page 1

Il bramito del cervo nelle foreste Casentinesi nella selva oscura dantesca Categoria: Naturalistico, Religione

Note: Nazione: Italia Regione: Toscana Durata totale: 3 Giorni Giorni di trek: 2 Periodo: dal 06/10/2017 al 08/10/2017 DifficoltĂ : Medio Note difficolta': Tipologia di trek: Residenziale Pernottamento: Agriturismo

Percorso: Sviluppo percorso: Ad anello Dislivello salita medio: 600 m Dislivello discesa medio: 600 m Tappa media: 05:30:00 Lunghezza totale: 24 Km

Presentazione: Un weekend piacevole immersi nelle foreste di conifere e faggio del parco nazionale, che racchiudono la sorgenti dell'Arno. Cammineremo nei ricchi boschi alla scoperta dell'enorme biodiversitĂ racchiusa in questo angolo di Appennino, la "selva oscura" dantesca. Visiteremo l'angolo spirituale del territorio: il Monastero e l'Eremo di Camaldoli. Saliremo sulle vette piĂš alte dell'Appennino tosco-romagnolo, il Monte Falco e il Monte Falterona, da cui godremo di un panorama spettacolare sulle Foreste Casentinesi. Ascolteremo in notturna il verso del bramito del cervo nella stagione degli amori. Per info e prenotazioni chiamare il numero: 3701077654 (Leonardo)

Info riguardanti il viaggio: Andata:Ritrovo partecipanti ore 16,30 a Roma nei pressi del parcheggio in Viale Palmiro Togliatti davanti alla fermata metro B "Ponte Mammolo". Partenza per il Casentino via autostrada A1 Roma-Milano. Ritorno:Nel tardo pomeriggio ritorno per lo stesso itinerario dell'andata.

Note varie


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il bramito del cervo nelle foreste casentinesi by Trekking Italia Roma - Issuu