Gran sasso e dintorni

Page 1

Gran Sasso e dintorni, emozioni sul Corno Grande Un fine settimana tra le piĂš alte vette appenniniche Categoria: Geologico, Naturalistico, Trek & fotografia

Note: Nazione: Italia Regione: Abruzzo Durata totale: 3 Giorni Giorni di trek: 2 Periodo: dal 29/09/2017 al 01/10/2017 DifficoltĂ : Impegnativo Note difficolta': Alcuni tratti sono esposti e, pur non presentando particolari difficoltĂ tecniche, possono essere fastidiosi per chi soffre di vertigini. Le discese sono, per tratti anche prolungati, pietrose, poco consigliate a chi ha problemi di ginocchia. Tipologia di trek: Residenziale Pernottamento: Albergo/pensione, Rifugio

Percorso: Sviluppo percorso: A stella Dislivello salita medio: 850 m Dislivello discesa medio: 850 m Tappa media: 07:00:00 Lunghezza totale: 24 Km

Presentazione: Un fine settimana oltre i 2000 metri per arrivare in cima alla vetta piĂš alta dell'Appennino e per esplorare montagne e altopiani circostanti, nel silenzio, tra panorami a perdita d'occhio, immersi in una bellezza desolata e selvaggia. Un trek di impegno e fatica, che richiede consapevolezza dei propri mezzi, ma soprattutto un trek di intense emozioni.

Info riguardanti il viaggio: Andata:Ritrovo dei partecipanti a Roma ore 17,45 in Viale Palmiro Togliatti, fermata bus 451, all'altezza della fermata Metro B Ponte Mammolo. Secondo appuntamento ore 19,00 all'uscita casello "Assergi" dell'autostrada A24 Roma-L'Aquila. Si prosegue per Campo Imperatore con arrivo al piazzale della funivia. Per i Soci provenienti da altre Sedi, appuntamento da concordare direttamente con l'accompagnatore. Ritorno:Partenza da Campo Imperatore (AQ) nel tardo pomeriggio della domenica e rientro a Roma.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.