Pubblicazione Internazionale di Turismo fondata nel 1996 Anno XII • No. 211 • Maggio 2012 • Edizione regolare • www.traveltradecaribbean.com • ISSN 1724 - 5370 Poste italiane Spa - Sped. in Abb. Post. D.L. 353/2003 Conv. in L. 27/02/2004, no. 46 Art. 1 comma 1, DCB Milano - Prezzo per copia EURO 0,25
Cuba così com’è, Autentica SULL’ANDAMENTO del turismo cubano nel 2012, nuovi collegamenti aerei, principali investimenti, segmenti del turismo, così come i prodotti che presenterà Cuba a FITCuba 2012, su questi temi, per citarne alcuni, verte l’intervista concessa a TTC dal Ministro Cubano del Turismo, Manuel Marrero Cruz. 4
Cayos di Villa Clara, la sede
10
Cresce in cifre l’industria turistica cubana nel 2012
20
Isole Galapagos
Positive le relazioni commerciali Cuba-Trinidad Tobago
24
Ecuador apre le sue porte agli investimenti nel turismo SULL’ECUADOR come meta turistica, le sue caratteristiche e prospettive verte l’intervista concessa a TTC dall’Eccellentissimo Ambasciatore dell’Ecuador a Cuba, il Sig. Edgar Ponce Iturriaga. 2
Eletta una nuova Giunta Direttiva della OMT GLI OLTRE 400 Membri Affiliati dell’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT), tra i quali figurano alcune delle più importanti organizzazioni e imprese turistiche del mondo, hanno eletto la loro nuova Giunta Direttiva e il suo Presidente per il periodo 2012-2013. 6
TTC invita alla presentazione del COB Monografico a FITCuba
30
NUOVI COLLEGAMENTI AEREI
32
Varadero Impone un marchio di qualità nelle costruzioni per il turismo
34
Cayo Santa Maria. Foto: Publicitur.
Crescono gli arrivi degli argentini a Cuba MERITATAMENTE la XXXII Fiera Internazionale del Turismo FITCuba 2012 è stata dedicata all’Argentina, paese Invitato d’Onore, trattandosi di un mercato che ha chiuso il 2011 con un 29,6% di crescita nel numero dei viaggiatori, situato al nono posto del ranking dei paesi emettitori verso l’isola. Per di più, già nel gennaio del 2012 irrompeva al secondo posto, posizione che ha mantenuto nel bimestre gennaio-febbraio secondo gli ultimi dati ufficiali dell’Ufficio Nazionale di Statistica, disponibili alla chiusura editoriale. 30