CANNE SURF AD INNESTI LE SERIE HYDROGEN, OLYMPEA E SCARLET HANNO IN COMUNE ALCUNE SPECIFICHE TECNICHE DI PARTICOLARE INTERESSE, ILLUSTRATE IN QUESTO SPAZIO. Sea Guide si è affermata a livello mondiale creando fantastici anelli caratterizzati da una speciale finitura che li difende dall’aggressione della salsedine. Il suo nome è Physical Vapor Deposition (PVD), un processo chimico che deposita uno strato di materiale protettivo che si fonde con la struttura dell’anello, per una durata illimitata nel tempo. Su queste serie sono montati i nuovissimi modelli con telaio K: la drastica inclinazione e il disegno dei bracci sono in grado di prevenire la formazione di grovigli, un problema oggi molto sentito perché sta crescendo l’impiego di lenze trecciate. Le doppie legature sigillano l’area di contatto del piede con il fusto della canna.
HYBRID TIP. L’esigenza di conferire alla vetta una spiccata sensitività è stata soddisfatta con un vettino in carbonio pieno, innestato e legato sulla porzione tubolare della vetta. Questa soluzione ha richiesto una particolare tecnologia per ottenere resistenza e perfezione di azione. Le abboccate più delicate vengono così evidenziate al meglio, mentre allo stesso tempo si ottiene una grande precisione nella ferrata, consentendo l’impiego di terminali relativamente sottili.
Resistenza, precisione e affidabilità sono al massimo livello, con il porta mulinello a vite Fuji in acciaio inox. Le guance profilate in gomma proteggono il piede del mulinello da qualsiasi abrasione.
SCARLET
In linea con la tradizione delle grandi canne Trabucco da surf, anche questi modelli hanno una grip inferiore che garantisce grande controllo nel lancio. La sua struttura nervata è rivestita in morbida gomma.
Il nuovo dispositivo di allineamento delle sezioni è basato su tre linee anziché due, perché l’occhio umano ha una superiore capacità di bisezione, piuttosto che di allineamento. Solo il laser sa fare meglio!
SUNRISE SURF
Canna dotata di un’azione molto rapida abbinata ad una struttura estremamente leggera e potente; realizzata in carbonio Super Alto Modulo CX2 Nano Tek. Questo modello viene corredato con i nuovissimi anelli Sea Guide SiC K a doppio gambo, rivestiti con trattamento PVD (anti corrosione) e fissati alla canna con legature doppie e sovrapposte, che evitano qualsiasi problema dovuto alla salsedine; porta mulinello ergonomico Fuji DNPS in grafite e acciaio che consente di alloggiare anche mulinelli di grosse dimensioni; innesti in woven carbon che ne evita l’usura in fase di montaggio e smontaggio dei pezzi; vetta ibrida molto sensibile in carbonio pieno, fissata con doppia legatura sull’innesto per garantire il massimo
della tenuta; nuovissima grip antiscivolo posta nella parte finale della canna che consente una presa salda e confortevole. E’ la canna perfetta, che ogni pescatore amante del surfcasting dovrebbe avere sempre nel fodero.
Codice 171-86-300
Lungh. 4,20
Ingombro 145
Sez. 3
C.W. 200
Anelli Sea Guide SiC KW - PVD
WWW.TRABUCCO.IT | 93