Catalogo trabucco 2018 italia articoli pesca sportiva

Page 92

CANNE SURF AD INNESTI

CASSIOPEA XTR SURF Serie in tre sezioni ad innesto, strutturata in carbonio Alto Modulo CX2 Nano Tek LRC a ridotta incidenza di resine per sviluppare una reattività straordinaria e affrontare in scioltezza qualsiasi condizione di mare o di vento. La costruzione del fusto è tale da soddisfare tutte le categorie di casting del surf classico, mentre la necessaria sensitività della vetta è assicurata dalla raffinata ripartizione della sua struttura. La sua porzione terminale è finita con una speciale vernice fosforescente, in grado di caricarsi di luce per un’ottimale visibilità notturna. Ottima la componentistica, con anelli Fuji MN Alconite a doppio gambo, porta mulinello ergonomico Fuji in grafite e acciaio e inserti fosforescenti fra le legature degli anelli. L’innovativo profilo della grip di base incrementa il controllo della canna in

Codice 171-53-160 171-53-165 171-53-200 171-53-205 171-53-300

Lungh. 4.20 4.50 4.20 4.50 4.20

Ingombro 145 157 145 157 145

Sez. 3 3 3 3 3

Potenza 160 160 200 200 300

fase di lancio. Le versioni lunghe 4,50 metri dispongono di un’azione di punta non troppo esasperata e sono quindi adatte per qualsiasi tipo di lancio. La versione più potente della serie merita un cenno particolare, perché con i suoi trecento grammi di potenza effettiva si colloca fra gli attrezzi più tosti del mercato. La canna, infatti, è capace di qualsiasi tipo di sforzo e quindi si rende indispensabile per la pesca allo squalo, il rock fishing e la tecnica della teleferica. Gli anelli montati sulle Cassiopea XTR sono i Fuji MN Alconite a doppio gambo. Se la qualità del passante deve essere elevata, perché esso viene a contatto diretto con la lenza, la rigidità e la resistenza alla corrosione sono requisiti fondamentali per il telaio in acciaio. In tutto ciò, Fuji eccelle a livello mondiale. Fra le legature degli anelli, una zona fosforescente agevola la pesca notturna.

MN Alconite

HIDROGEN SKYRACER SURF-R Un attrezzo molto, molto speciale, caratterizzato dall’incredibile coesistenza di un fusto magrissimo e di una potenza esplosiva. Per quanto riguarda il lancio, è’ chiaro che la drastica riduzione del diametro del grezzo si traduce in una superiore velocità di esecuzione del gesto atletico, perché la canna solca l’aria come una lama, subendo una minore pressione. Ma poi serve reattività, e in questo caso abbiamo abbondato, sia impiegando il carbonio Super Alto Modulo CX2 Nano Tek, sia applicando l’innovativa tecnologia Twist Free, diretta avversaria della torsione che tanto influenza il comportamento della canna subito dopo lo stacco. Con gli strepitosi anelli Fuji K Alconite, la gestione della lenza è al sicuro, anche se si tratta di un trecciato, solitamente da trattare con i guanti. Fra l’altro, essi sono fissati da doppie legature per sigillarne gli spazi ai lati dei piedi, una soluzione che oggi marca le migliori canne Trabucco. Se si può parlare di perfezione in un attrezzo da 250 grammi, l’abbiamo raggiunta, e abbiamo pure completato l’opera con una cosmetica emozionante. Portarla in spiaggia per esibirla? Nemmeno per sogno, questa è una tremenda canna da pesca!

Il vettino in carbonio pieno è altamente visibile nell’oscurità.

Codice 171-86-500

Lungh. 4,20

Ingombro 145

Sez. 3

Potenza 250

90 | Trabucco Product Guide 2018

K-Guide Alconite

Sul calcio è visibile la speciale orditura a 45° degli strati superficiali di carbonio. Essa contrasta la torsione nel grezzo, proteggendolo da rotture ma soprattutto incrementando distanza e precisione di lancio, perché gli anelli e le fibre longitudinali di carbonio mantengono l’allineamento durante la proiezione. Così la Hidrogen performa come un coltello, anziché - in maniera disordinata - come una frusta.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.