CANNE FISSE
CANNE FISSE E’ la canna da pesca più semplice e più antica, fedele compagna nelle prime esperienze e forte alleata nelle competizioni, senza limiti d’impiego dalle acque dolci al mare, in Italia e nel resto del mondo. Nonostante si parli della roubaisienne come regina dell’agonismo, ogni tanto la canna fissa esce dai foderi per mostrare tutta la sua efficacia, soprattutto con i pesci di taglia medio piccola: diversi campi di gara oggi offrono una pesca molto redditizia a piccoli carassi e carpette, giusto per fare un esempio. Grazie alla creatività e alla tecnologia Trabucco, oggi possiamo pescare con un attrezzo straordinario, perché l’esclusiva Energhia XR Master-T non è una normale canna fissa, ma un attrezzo che esce dal solco della tradizione per offrire molto, molto di più.
ENERGHIA XR MASTER-T Splendide canne fisse caratterizzate da un’autentica versatilità: passano dalla pesca del pesce piccolo alle catture più impegnative con una disinvoltura che lascia di stucco. La prontezza della risposta è nettissima, ma sotto carico la canna flette armoniosamente, consentendo l’impiego dei terminali sottili. Un compromesso irraggiungibile senza la tecnologia Trabucco X-Joint, che interviene sulla costruzione dei giunti per conferire loro una flessibilità inedita: la canna disegna una curva d’azione impeccabile, è più robusta rispetto alla norma e le oscillazioni residue al termine del lancio sono smorzate molto nettamente. Alla base dei giunti maschi, una speciale fresatura a bande impedisce la formazione del vuoto in presenza di umidità, evitando il bloccaggio delle sezioni. In dotazione alla canna uno speciale apicale rotante, che può essere applicato al vettino per agevolare la connessione della lenza; il corpo del dispositivo ruota liberamente attorno al proprio asse, annullando il rischio di accavallamento della lenza rispetto al cimino. Una pratica banda in velcro consente di vincolare l’avvolgilenza al calcio della canna, quando la si trasporta con la montatura. Infine, è molto interessante la disponibilità di una vetta tubolare supplementare: per chi pesca in mare è un’opzione leggera e resistente, mentre costituisce un vero jolly per chi richiede al negoziante di fiducia il montaggio in stile barbara o, addirittura, a bolognese ultraleggera.
Codice 134-36-060 134-36-070 134-36-080 134-36-090
Lungh. 6 7 8 9
Ingombro 129 129 129 129
Peso 150 210 270 360
Sez. 6 7 8 9
DOPPIA VETTA!
Nelle canne prodotte con l’assistenza del computer, il livello di precisione dei giunti è talmente alto che, in presenza di umidità, è possibile la formazione del vuoto con conseguente bloccaggio delle sezioni. Il problema si previene creando delle sottili camere d’aria tramite una fresatura a bande trasversali sulla parte maschile dei giunti, ed è questa una delle nuove specifiche tecnologiche che arricchiscono le Energhia XR Master-T. IL FANTASTICO CONNETTORE ROTANTE Ciascuna canna Energhia XR Master-T ha in dotazione uno speciale apicale, da incollare sulla vetta, che elimina qualsiasi attorcigliamento della lenza sul cimino grazie ad un dispositivo rotante, simile ad una microscopica girella, al quale è connesso un cordino che termina con un leggero ringrosso. Il peso dell’apicale è assolutamente irrilevante, ma i suoi vantaggi sono immediatamente percepibili. LA BANDA IN VELCRO
Una leggera banda in Velcro, fornita con la canna, consente di fissare l’avvolgilenza alla canna, quando la si trasporta con la montatura.
Il connettore rotante consente di collegare la lenza azzerando il rischio di grovigli. (da incollare sul cimino)
COME COLLEGARE LA LENZA 1. Creare due asole all’estremità della lenza; una grande, l’altra molto più piccola, in testa alla prima. 2. Formare un cappio con l’asola grande e passarlo sul cordino dell’apicale. 3. Per rimuovere la lenza dall’apicale, basterà impugnare l’asola piccola e tirare.
1
2
3
Oltre alla classica vetta riportata, con il cimino in carbonio pieno e l’apicale rotante, la Energhia XR è dotta di una seconda vetta tubolare, adatta alla pesca in mare o al montaggio in versione bolognese superleggera.
10 | Trabucco Product Guide 2018