Questo è stato il primo attrezzo in tre pezzi sviluppato in collaborazione con Michele Nardi (in serigrafia sono riportate le iniziali MN) e fin da subito è diventato lo standard di riferimento per i maggiori esponenti del surf casting italiano ed europeo. Nel 2012 la Poetica MN diventa una serie completa, questo perché siamo felici di aver raggiunto un ambito traguardo: la realizzazione di vette tubolari con le stesse calibrature e caratteristiche di quelle che fino a ieri erano riportate in carbonio solido, che caratterizzavano la serie precedente. Alla potentissima versione ripartita da 250 grammi effettivi, con cui sono state raggiunte performance da vera fuoriserie, si affiancano altri due modelli da 160 e da 200 grammi effettivi. Poetica MN2 si colloca al top della gamma Trabucco dato che è stata progettata con i migliori materiali e le migliori tecnologie disponibili oggi sul mercato. Nessun compromesso quindi sulla struttura del blank, rigorosamente in CX-2 Nano Tek, né tanto meno sulla componentistica che vede placca Fuji Gold e anellatura “stellare” originale Fuji SiC! Tutte le vette sono state finemente ripartite, ottimizzate e calibrate per ottenere la massima precisione in pesca e il massimo spunto in fase di lancio. Il fusto è inattaccabile
dall’umidità e dalla salsedine grazie ad un innovativo procedimento chiamato Zero Friction Blank che oltre a favorire lo scorrimento del filo dona al fusto un effetto estetico superlativo. La serie è indirizzata ad un pubblico molto tecnico, che utilizzando fili sottili in bobina e piombi aerodinamici ricerca il lancio lunghissimo! Il mulinello ideale è un bobina fissa di taglia grande (10000), ma va bene anche un rotante perché l’anellatura è ibrida. Le Poetica MN sono sviluppate per surfisti esperti, con competenze tecniche elevate e in grado di utilizzare tecniche di lancio evolute… come il ground cast.
L’ultima generazione della serie in tre pezzi Cassiopea, realizzata in collaborazione con Michele Nardi, compie un ulteriore balzo tecnologico utilizzando ora una vetta tubolare sensibilissima. Il blank è in carbonio “CX-2 Nano LRC”, un carbonio ad altissimo modulo con bassissimo contenuto di resine. La serie è completa in ogni casting ed è caratterizzata da una reattività fuori dagli standard che consente di pescare correttamente con qualsiasi condizione di mare o di vento. Ottima la componentistica con anelli originali Fuji Alconite, placca Fuji Gold e inserti fosforescenti. Le versioni lunghe
metri 4,50 dispongono di un’azione di punta non troppo esasperata e sono quindi adatte per qualsiasi tipo di lancio. La Cassiopea MN da 120 grammi, a differenza delle altre, è anellata con sette anelli in totale, una scelta tecnica che la rende perfetta per convogliare al meglio le spire strette generate dai mulinelli di taglia media. Alle altre versioni (otto anelli) andrà abbinato un mulinello di taglia grande (8000, 10000). Una nota particolare è riservata alla versione più potente della serie che con i suoi trecento grammi effettivi si colloca tra gli attrezzi più potenti dell’intero panorama! La canna infatti è
78
Trabucco Product Guide 2014 /2015
170-98-160 170-98-165 170-98-200 170-98-205 170-98-250 170-98-255
4.25 4.50 4.25 4.50 4.25 4.50
145 157 145 157 145 157
3 3 3 3 3 3
160 160 200 200 250 250
Fuji SiC MN Fuji SiC MN Fuji SiC MN Fuji SiC MN Fuji SiC MN Fuji SiC MN
http://www.facebook.com/TrabuccoFishing