La scelta della vettura è dettata da fattori sia razionali che emotivi. Spesso all’acquisto prendiamo in considerazione soltanto l’esborso iniziale, trascurando i costi d’esercizio che l’automobile genera inevitabilmente appena la immatricoliamo. Ad un certo punto possono tuttavia sorgere domande quali:
Quanto spendo per l‘automobile? Che genere di costi devo affrontare? Perché è bene saperlo?
Nella presente guida risponderemo a questi ed altri interrogativi. Le informazioni sono destinate a coloro che hanno interesse a conoscere le spese effettive determinate dal possesso e dalla guida di un’automobile. Ciò si rivelerà utile sia al momento di stendere il bilancio familiare, sia dovendo dichiarare a terzi le spese sostenute per l’auto (datore di lavoro, ufficio imposte, clienti, ecc.).