Siamo uno dei leader nella rivendita di materiali edili della Regione e siamo a disposizione dei nostri clienti con quattro sedi in Alto Adige e quattro nel Trentino.
Abbiamo un'ampia gamma di materiali edili per imprese di costruzione, carpentieri, pittori e cartongessisti, impermeabilizzatori, industria, privati ed enti pubblici.
Nei nostri reparti ferramenta, artigiani, imprese edili, industria, enti pubblici, alberghi, agricoltori e clienti privati orientati alla qualità trovano un'ampia gamma di prodotti di marchi leader.
Molto più di un rivenditore di materiali edili
Oltre ad essere esperti nella vasta gamma di materiali edili oggi a disposizione, promuoviamo molte iniziative di formazione, come ad esempio la Arch. Academy dell‘Ordine degli Architetti e il Collegio dei Geometri. Allo stesso tempo sosteniamo in modo attivo istituzioni ed associazioni di categoria e le scuole superiori e scuole professionali (p.es. ENAIP Trentino) nell’organizzazione di manifestazioni, corsi di formazione, seminari e congressi.
I nostri partner:
Il successo di una consulenza qualificata
Seminari, viaggi di formazione e fiere
Il programma di formazione della TopHaus Academy si concentra in particolare sui mesi invernali, per facilitare la partecipazione degli artigiani. Con oltre 30 corsi di formazione ed eventi all'anno, cerchiamo di soddisfare le esigenze di progettisti e imprese del settore edile.
...un'istituzione con oltre 1.300 partecipanti l'anno
Il mercato propone di continuo materiali e sistemi innovativi che aumentano la qualità, razionalizzano i processi lavorativi e ottimizzano i costi. Inoltre, aumentano le possibilità architettoniche individuali nel campo delle nuove costruzioni e dei risanamenti. Tutto ciò richiede inevitabilmente una forte necessità di aggiornamento e formazione continua. Per tenere costantemente aggiornati i nostri partner progettisti e artigiani, abbiamo ideato la TopHaus Academy nel 2012. Si tratta di un intenso programma di seminari e corsi di formazione.
I nostri tecnici sono a disposizione per consulenze e sopralluoghi.
Seit 2006 stehen die Spezialisten unserer Beratungsabteilung den Ausführenden, Planern und Bauherren für kostenlose, unverbindliche Beratung und Lokalaugenscheine vor Ort zur Verfügung.
Riqualificazione energetica edifici
Contatto
Protezione acustica Sicurezza sul lavoro Bioedilizia
Iscrizione digitale
Sistemi di camini
Programma
• Normative edilizie e regolamenti
Seminario
• Lavorazione: diversi materiali (ad esempio acciaio inox, ceramica, refrattario) e le loro proprietà
• Requisiti per la protezione antincendio
• I diversi sistemi di camini
• Consigli importanti ed errori comuni nella posa
In seguito avrà luogo un buffet
Rivolto a
Imprese edili
Relatore Data
IT Thomas Frigato | Schiedel Srl
Sistemi anticaduta:
Normativa vigente, soluzioni disponibili, certificazioni e DPI
Seminario
Programma
• Base giuridica
• Possibilità per evitare cadute
• Sistemi per tetti inclinati e piani
• Soluzioni per diversi tipi di coperture (coperture in tegole e lamiera, tetti verdi o con ghiaia)
• Principi fondamentali per la progettazione
• Linee vita o punti di ancoraggio singoli
• Sistemi di fissaggio (fissaggio meccanico o sistemi a zavorra)
• Certificazione e manutenzione
• Dispositivi di protezione individuale (DPI)
In seguito avrà luogo un buffet
Rivolto a
Giardinieri
Carpentieri in legno Imprese edili Impermeabilizzatori Elettricisti Idraulici
Lattonieri
Relatori
Georg Kantioler | Responsabile tecnico TopHaus Spa
Matthias Eichbichler | Edelrid Srl
Date
Isolamenti termici interni:
Rotkalk (TecTem) e soluzioni a secco
Programma
• Prevenzione, risanamento ed eliminazione della muffa
• Miglioramento clima interno
• Regolazione umidità
• Resistenza al fuoco
• Isolamento termico di facciate di monumenti tutelati
• Isolamento interno naturale a base di perlite
• Soluzioni con contropareti in cartongesso
• Posa in opera dei vari sistemi
In seguito avrà luogo un buffet
Rivolto a Costruttori a secco Carpentieri in legno
Imprese edili Progettisti
Relatore
Geom. Elmar Tapfer | Responsabile tecnico TopHaus Spa
Data
23.01.25 | 18.00-20.00 Lavis Via Negrelli 8 IT
Sistemi innovativi per il ripristino e la protezione delle opere in CA
Programma
• Ciclo di ripristino del calcestruzzo
• Utilizzo di malte per interventi certificati, durevoli e sostenibili
• Preparazione dei supporti
• Sistemi di protezione
• Incremento di durabilità delle strutture
• Cenni sul rinforzo strutturale
In seguito avrà luogo un buffet
Rivolto a
Imprese edili
Relatori
Ing. Stefano Barachetti | Mapei Spa
Ing. Manuel Mosna | Mapei Spa Seminario
Data 12.02.25 | 18.00-20.00 Trento Via Doss Trento 11
IT
Sistemi per tetti verdi
Programma
Seminario
• Tetti verdi estensivi e intensivi, tetti verdi fotovoltaici, tetti di ritenzione / utilizzo dell’acqua piovana
• Vantaggi del verde urbano
• Importanza per ambiente e clima
• Normativa vigente
In seguito avrà luogo un buffet
Rivolto a
Giardinieri / Paesaggisti
Lattonieri
Imprese edili
Elettricisti Idraulici
Relatore
Impermeabilizzatori
Carpentieri in legno
Progettisti / Arch. paesaggisti
Gerhard Herbst | Responsabile tecnico TopHaus Spa
Date
DE IT DE
Bolzano Via W.-Gebert-Deeg 7 Lavis Via Negrelli 8 Bressanone Via J.-Durst 100
Tecnologie per il rinforzo strutturale di pareti
e solai
Seminario
Programma
• Rinforzo dei solai legno-calcestruzzo
• Pacchetto del sottofondo monostrato o bistrato
• Massetti radianti extrasottili
• Rinforzo dei solai in laterocemento con microcalcestruzzo
• Connettori chimici
• Rinforzo muratura in pietrame con intonaci armati
In seguito avrà luogo un buffet
Rivolto a
Imprese edili
Relatori
Ing. Giovanni Agostini | Consulente tecnico Laterlite Spa
Nicola Nocchi | Consulente tecnico Laterlite Spa
Data 06.03.25 | 18.30-20.30 Trento Via Doss Trento 11 IT
Andare oltre lo standard –nuove
Convegno
Programma
Interventi da 15 minuti cad. sulle seguenti tematiche:
• Sistemi a secco e sostenibilità
• Opportunità architettoniche ed estetiche
• Soluzioni combinate per la riqualificazione acustica/ fonoassorbenza
• Comfort e benessere termico con soffitti termoattivi
• Giochi di luce combinati
• “Portare il secco all’esterno”
• Advanced steel frame: edifici interi a secco
In seguito avrà luogo un buffet
Rivolto a
Costruttori a secco Contractors Progettisti Arredatori
Geom. Elmar Tapfer | Responsabile tecnico TopHaus Spa
Jgor Manco | Esperto costruzione a secco TopHaus Spa
Paolo Zorzi | Project Manager Aquapanel Knauf
Fabrizio Zaccaron | Eclisse Srl
Date Lavis Via Negrelli 8 14.03.25 18.00-20.00 | Bolzano Via W.-Gebert-Deeg 7 09.04.25 19.00-21.00 | IT IT
Rilievo digitale delle opere sottosuolo
Programma
• Calcolo esatto del volume delle scavi e dei cumuli
• Posizionamento preciso in centimetri delle fondazioni delle scavi
• Determinazione degli angoli degli edifici anche senza il geometra
• Documentazione delle tubazioni
• Facile utilizzo per capicantiere e macchinisti in cantiere
• Localizzazione della profondità
Pranzo successivo
Rivolto a
Imprese edili
Relatori
Imprese movimento terra
Max Weller | Josef Attenberger Srl
Andi Gegić | Gottlieb Nestle Srl
Date
DE DE
25.03.25 26.03.25 | | 08.30-12.30 08.30-12.30
limite del numero di partecipanti
Progettisti
Bressanone
Via J.-Durst 100
Bolzano Via W.-Gebert-Deeg 7
Coraggiosa & Forte –negoziare con successo come donna
Programma
In questo seminario, le donne imparano a negoziare con fiducia e in modo orientato agli obiettivi. Il corso fornisce tecniche per formulare chiaramente gli obiettivi, sviluppare argomenti convincenti e affrontare con sicurezza le sfide durante le trattative.
• Formulare correttamente gli obiettivi di negoziazione
Imparate a stabilire obiettivi chiari e a definire le priorità che supportano la vostra strategia.
• Strategie che portano al successo
Scoprite tecniche comprovate per ottimizzare la vostra conduzione delle trattative.
• Come le donne ottengono successo con i loro argomenti
Scoprite come presentare i vostri argomenti in modo convincente e rafforzare la vostra posizione.
• Frasi killer e come affrontarle
Imparate tecniche per rispondere con prontezza e sicurezza a dichiarazioni denigratorie.
In seguito avrà luogo un buffet
Rivolto a
Imprenditrici Collaboratrici dei nostri clienti
Tutte le donne nell'apa Seminario per donne
Relatrice
Dott. Dott. Michaela Platter | Consulente di gestione, Formatrice di vendite e Coach
Data 08.05.25 | 19.00-21.00 Bolzano Via W.-Gebert-Deeg 7
DE
In collaborazione con:
BAU 2025 a Monaco di Baviera
Programma
Viaggio formativo
BAU è la fiera leader a livello mondiale per quel che riguarda l’architettura, i materiali e i sistemi. Ha dimostrato di essere la piattaforma di contatto e di business internazionale ed efficiente per l'industria delle costruzioni. L’area d’esposizione di 200.000 m² dà la possibilità a più di 2.120 espositori provenienti da 45 Paesi di presentare i prodotti più innovativi per l’edilizia industriale e commerciale, per l’edilizia abitativa e il rifacimento degli interni. La vasta quantità di attraenti attività concomitanti perfeziona il programma della fiera.
Partecipanti: max. 4 persone per azienda
Costi: verrà emessa una fattura di € 25,00 + IVA. a persona (per viaggio, entrata e cena)
Rivolto a Imprese edili Pittori / costruttori a secco
Carpentieri in legno
limite del numero di partecipanti
Date 6.15 | Varna
5.00 | Trento
Piazzale Zuffo
5.10 | Lavis Via Negrelli 8
5.40 | Egna
Uscita A22
5.50 | Bolzano Sud A22 Parcheggio Firmian
5.30 | Bolzano Sud A22 Parcheggio Firmian 15.01.25 14.01.25
Uscita A22 6.30 | Vipiteno
Uscita A22
Formazione e visita Calchèra San Giorgio
Programma
Viaggio formativo
La calce – un materiale da costruzione comprovato da millenni
• Bioedilizia e sostenibilità
• Sistemi di deumidificazione
• Restauro di beni culturali e riproduzione di materiali su campione
• Consolidamento
• Isolamento termico minerale
• Finiture decorativi di pregio e pitture a base di calce
• Visita al laboratorio e alla produzione
Con pranzo
Rivolto a
Imprese edili
Progettisti
Data
limite del numero di partecipanti
Pittori / costruttori a secco
21.03.25 09.30-17.00 | IT
Grigno, Contrada
Martincelli
Visita allo stabilimento Schlagmann
Programma 1° giorno
Poroton
Viaggio formativo
Ore 11.30: Arrivo e colazione bavarese con Weisswurst
Ore 13.00: Formazione, dimostrazione pratica e visita allo stabilimento:
• Edifici residenziali a basso impatto climatico realizzati in muratura di laterizio
• Soluzioni pratiche per l’esecuzione e strumenti di pianificazione
• Lavorazione dei mattoni rettificati
• Applicazioni e costruzione di murature in mattoni di argilla
Ore 18.30: Check-in hotel
Ore 19.30: Cena
Programma 2° giorno
Ore 8.00: Colazione comune, a seguire rientro a casa Numero limitato di partecipanti (max. 4 persone/azienda), Iscrizione obbligatoria vincolante – Per mancata partecipazione verrà emessa una fattura di € 100.- + IVA a persona
Rivolto a
Imprese edili
Data
28.-29.03.25 DE
limite del numero di partecipanti
6.00 | Bolzano Sud A22 Parcheggio Firmian
6.45 | Varna
Uscita A22
7.00 | Vipiteno
Uscita A22
Visita allo stabilimento e formazione Bitbau
Programma
Viaggio formativo
Ore 09.00: Arrivo e caffè di benvenuto
Ore 09.30: Formazione tecnica sull’impermeabilizzazione delle costruzioni
Ore 10.30: Visita allo stabilimento
Ore 10.45: Visita al laboratorio e alla produzione
Ore 12.15: Pranzo
Ore 14.00: Gara di go-kart
Ore 16.00: Rientro
Numero limitato di partecipanti (max. 4 persone/azienda), Iscrizione obbligatoria vincolante – Per mancata partecipazione verrà emessa una fattura di € 100.- + IVA a persona
Rivolto a
Carpentieri in legno
Data
DE
04.04.25
limite del numero di partecipanti
7.00 | Bolzano Sud
A22 Parcheggio Firmian 7.45 | Varna
Uscita A22
35° Fiera edilizia abitativa
Alla fiera edilizia abitativa, gli interessati possono scoprire un’offerta diversificata sul tema della costruzione di case, acquisto di appartamenti e ristrutturazione. La mostra specializzata offre una panoramica su materiali da costruzione salubri, tecnologie energetiche alternative e metodi costruttivi moderni – dai materiali isolanti agli intonaci in argilla, fino ai sistemi di riscaldamento e alle case prefabbricate. Durante i due giorni della fiera, esperti di vari settori saranno a disposizione per consulenze personalizzate. Risponderanno a domande su costruzione di case, acquisto di appartamenti e ristrutturazione, incentivi per l’edilizia abitativa, possibilità di finanziamento e agevolazioni fiscali. Ingresso libero
Data
18.10.-19.10.24 | 9.00-18.00
Waltherhaus
Via Sciliar 1
Klimahouse 2025
Fiera
Fiera internazionale specializzata per l’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia.
• È la fiera leader in Italia nel settore dell’efficienza e sostenibilità in edilizia
• Ospita espositori altamente specializzati
• Da risposte e soluzioni per costruire in maniera sostenibile, risparmiando energia e rispettando l’ambiente
• Gode del supporto di partner importanti e di assoluto livello
• Affianca da sempre la parte espositiva con visite guidate a edifici certificati sul territorio e approfondite opportunità di formazione congressuale.
Biglietto gratuito disponibile presso TopHaus SpA Degustazioni allo stand TopHaus A03/26
Data 29.01.-01.02.25 | 9.00-18.00
Fiera Bolzano Stand A03/26
Civil Protect 2025
Alla Civil Protect si incontrano ogni anno circa 10.000 visitatori specializzati – tra cui esperti nei settori della protezione civile, dei vigili del fuoco e dei servizi di soccorso – con oltre 200 espositori per conoscere le ultime novità e tecnologie nel campo della sicurezza e della protezione civile.
Il successo della fiera è garantito da un programma varie-gato: conferenze specialistiche, dimostrazioni di prodotti, workshop pratici e dimostrazioni dal vivo offrono ai visitatori preziose informazioni. Inoltre, la Civil Protect favorisce il confronto con start-up internazionali e propone colloqui di consulenza personalizzati per affrontare efficacemente le crescenti sfide nel settore della protezione civile.
Biglietto gratuito disponibile presso TopHaus SpA .
Data 14.03.-16.03.25 | 9.00-18.00 Fiera Bolzano Stand D24/46